Ermanno Raeli/XI

Da Wikisource.
XI

../X ../XII IncludiIntestazione 8 marzo 2021 75% Da definire

X XII

[p. 177 modifica]

XI.


La contessa di Verdara, tra riluttante ed insistente, ma comprendendo di non dover chiedere di più, era scomparsa in fondo al corridoio; la signora d’Archenval, accasciata sul suo letto, con la faccia tra le mani, non dava alcun segno di vita — e Massimiliana restava tutta allo schianto che la tragica prova le aveva prodotto.

Vi è una specie di forza tutta negativa, particolare agli spiriti troppo provati dal dolore, la quale consiste, invece che nell’agire sulle circostanze esteriori, come fa la reale energia, nel resistere all’azione di queste medesime [p. 178 modifica]circostanze. Una forza di tal genere era quella che la signorina di Charmory aveva spiegata durante il prepararsi del dramma, e che era diventata sforzo doloroso durante il suo colloquio con la contessa. Prevista, affrettata, angosciosamente temuta, scoccava per lei l’ora immancabile in cui la sinistra fatalità della sua vita doveva essere rivelata, da lei stessa, a costo di tutta sè stessa!.. Come lungamente il suo silenzio l’aveva oppressa! ma come studiatamente aveva cercato di prolungarlo — e come il dovere di parlare le si era imposto ogni giorno, a tutti gl’istanti!.. Da quali terrori era stata invasa, ogni volta che aveva creduto di scorgere in quanti la circondavano un’attitudine di sospettosa attenzione! e che violenze aveva dovuto farsi per non gridare il suo secreto all’amica, poichè aveva già cominciato a tradirsi!.. Non aveva ella, infatti, confessato l’amor suo per Ermanno? Sì, ella aveva osato questo... e non aveva avuto il coraggio di compiere la confessione, di soggiungere che ella era indegna di quell'amore, che mai ella [p. 179 modifica]avrebbe potuto accostarsi all’altare!.. Ella aveva avuta questa viltà; ma questa viltà era anche l’unico suo sostegno, l’unica ragione, non di sperare, perchè la speranza era morta per lei, ma di resistere — in tale abisso di miseria ella agonizzava!.. Ed era poi tutta colpa o merito suo il silenzio così gelosamente mantenuto, o non vi erano piuttosto delle terribili cose sfuggenti ad ogni espressione, da non potersi tradurre in parole senza che il sangue s’agghiacciasse nelle vene e la ragione si smarrisse?

Erano state le parole che le erano mancate, ogni volta che la sorda voce della coscienza le aveva ingiunto di dir tutto; erano le parole che ella cercava adesso, seduta al suo tavolo, dinnanzi alla carta con l’intestazione azzurra dell’albergo, sulla quale ella scriveva alla contessa, perchè sentiva di non poter durare nel silenzio senza danni più grandi; perchè ella doveva confessarsi alla donna a cui Ermanno stesso si era confessato, e perchè l’espressione scritta le pareva meno repugnante [p. 180 modifica]al pensiero gelosamente pensato... Più nitidamente che mai, a quell’ora che ne subiva le orribili conseguenze, che stava per rivelarla ad un’altra creatura vivente, risorgeva in lei, con tutti i suoi particolari, la storia della sua giovinezza contaminata, della sua vita distrutta. Ella si rivedeva, triste ma rassegnata, nella casa dove era stata raccolta, all’uscir dal collegio, fra quelle persone che le facevano più sensibile la mancanza della famiglia: lo zio, pel quale la famiglia non esisteva; la viscontessa, buona ma travagliata da dolori fisici e morali per la sfrenata condotta del marito e del padre lontano. Ella aveva sentito vagamente parlare dei continui scandali provocati da costui, di famiglie rovinate, di duelli fatali, che lo avevano finalmente costretto ad allontanarsi da Parigi per ricominciare altrove, lasciando alla figlia pietosa e sensibile il rimorso del male ch’egli aveva fatto... Ed un giorno egli era giunto inaspettatamente fra loro. Stanco della sua lunga peregrinazione attraverso i centri della vita internazionale, il [p. 181 modifica]duca Gastone di Prècourt era stato preso dalla nostalgia dei boulevards; ma, tornato a Parigi, aveva cominciato a frequentare la casa di sua figlia, riconoscendo con lei i suoi torti, facendo proposito di mutar vita, mutandola infatti, e passando il suo tempo in compagnia delle due donne, che trattava non da parenti, ma da amiche a cui si vuol riuscire gradito. La viscontessa si era tutta rallegrata di quella trasformazione, uno dei suoi più grandi motivi di dolore svaniva; ma il visconte, ricorrendo ora all’aiuto del suocero, che non glie lo negava mai, si era dato con maggior foga al suo vizio.

Ricordando tutte le lacrime che il duca aveva fatto versare alla figlia, un’istintiva avversione aveva sulle prime allontanata Massimiliana da quell’uomo, che nulla prendeva sul serio, la cui vita era trascorsa in un’ansiosa febbre di piaceri sempre rinnovati e mai sufficienti ad estinguerla. A poco a poco, però, e dinnanzi a quella specie di conversione che si operava in lui, la diffidenza della fanciulla [p. 182 modifica]si era sopìta; e come avrebbe ella sospettato di lui, se mai una parola od uno sguardo aveva tradito il disegno che egli aveva concepito?

Il duca Gastone di Prècourt era uno di quegli individui che circoscrivono ogni scopo e dirigono ogni attività alla conquista della donna. Vi è però una grande differenza fra un certo tipo di Don Juan che l’enimmatica sfinge femminile attira incessantemente, e che passa di tragica in tragica prova senza penetrarne il mistero — vittima, fino ad un certo punto, più che carnefice — ed il seduttore di mestiere, senza grandezza, senza simpatia, che non cerca se non il piacere e che in breve non lo trova più. Non vi era in lui nè elevatezza d’intelligenza, nè delicatezza di sentimento; egli era solo distinto nell’abito e nelle maniere, e grande unicamente nel modo di profondere il proprio danaro. La sua stessa fisonomia aveva qualche cosa che deponeva contro di lui; non già che si potesse dir brutto; lo si giudicava anzi un bell’uomo e nessuno [p. 183 modifica]lo avrebbe creduto padre d’una signora come la d’Archenval; ma il suo sguardo era duro, volontario, uno di quegli sguardi dinnanzi ai quali tutti gli altri si abbassano; e nel suo viso, nell’aggrinzamento frequente delle sopraciglia, nella mobilità delle narici, nell’acutezza del naso e del mento, vi era come un ricordo della classica espressione del fauno.

Vedere la signorina di Charmory e fissar su di lei il proprio desiderio imperioso, era stato tutt’uno. Ma egli aveva ben presto compreso come gli ordinari mezzi d’attacco, la seduzione sentimentale o la bassa corruzione, si sarebbero spuntati contro la diffidenza che aveva letta in Massimiliana, e più contro la serietà triste di quella fanciulla tanto diversa dalle altre. Così, egli si era guardato bene dal commetter l’errore di dirle una sola parola di dubbio senso; l’aveva trattata come una sorella, come una figlia... Era riuscito ad evitare la diffidenza della viscontessa col suo cangiamento di vita, aveva alimentata l’inclinazione del visconte pel giuoco... ed improvvisamente, [p. 184 modifica]violentemente, buttata via la sua maschera, senza neppur tentare di coonestare con l’impeto della passione l’iniquo attentato, egli aveva tratto profitto della forza dei suoi muscoli irrigiditi, della potenza magnetica degli sguardi penetranti... Il rauco grido di ribrezzo, di terrore, di raccapriccio che era uscito dalle labbra contratte di Massimiliana, lo aveva fatto avvertito che nulla più egli aveva da sperare; allora, aveva avuto l’accortezza di allontanarsi, di dileguarsi, immediatamente e per sempre...

Egli era scomparso, ma la sua imagine turpemente decomposta non si era cancellata più dagli occhi di Massimiliana. Più che il sentimento della contaminazione subita, era un vaneggiamento dinnanzi all’infamia commessa da quell’uomo che occupava il suo spirito. Ciò a cui ella si ribellava, era il fatto che una simile doppiezza, che tanta perversione, che una iniquità simile fossero possibili. La sua fede, la sua stessa ragione si erano scosse, nella lunga crise che aveva seguita la repentina rivelazione dell’orrore. La sua primitiva [p. 185 modifica]tristezza si era complicata d’una profonda misantropia; il suo stesso sistema nervoso si era scosso, esponendola a turbamenti gravi e frequenti.

Bisogna che lo sconforto sia infinitamente grande, che la disperazione non abbia confini, perchè l’anima vi si possa finalmente acquetare e trovarvi una specie di compiacenza al rovescio. Per la signorina di Charmory, l’estremo limite del dolore, della solitudine, dell’impotenza, di tutte le miserie dello spirito era stato raggiunto. Con un carattere più energico, più risoluto del suo, una ribellione sarebbe stata la conseguenza della violenza patita; debole, sfibrata dai primi dolori, le impotenti velleità di rivolta si erano domate in Massimiliana; tutto era finito per comporsi in un accasciamento stanco ed apatico. Ella aveva pensato di fuggire almeno da quella casa, di andarsene non importa dove, di scomparire dai vivi, di mendicare la vita poichè non aveva altre risorse... ed era rimasta. Come non aveva trovato nel suo miserabile corpo la forza di [p. 186 modifica]la forza di respingere quell’uomo, così non aveva trovato nell’anima vinta dalla sventura la forza di mettere in atto il suo proponimento.

Dapprima, ella aveva coinvolta la viscontessa nell’odio per il padre, quasi anch’ella fosse responsabile dell’infamia commessa da lui; poi anche il suo principio di odio era caduto. Non una parola s’era scambiata fra le due donne, ma la viscontessa aveva tutto saputo, ed era di dolore che ella moriva. Ogni volta che i suoi sguardi si arrestavano su di Massimiliana, una dolente pietà, una specie di rimorso per aver potuto contribuire a quella sciagura, vi si leggeva; la povera donna accusava sè stessa, trovava che era stata sua colpa il non aver vigilato; che, data l’indole del padre, ella avrebbe dovuto prevedere quel che era accaduto — ma nutrire un simile sospetto non sarebbe stato un altro delitto?.. Però, con tutti gli sforzi dei quali, nella sua lenta agonia, era capace, aveva tentato di confortare lo strazio della fanciulla.

Massimiliana aveva rifiutato quei conforti; [p. 187 modifica]ella non domandava la pietà di nessuno. Aveva trascinata la sua esistenza sopportando da sola, in silenzio, il peso del suo destino, comprendendo che nessuno poteva nulla per lei, cercando e trovando solo nello studio un sollievo efficace. Quando il rapido deperire della salute della viscontessa aveva reso necessario quel continuo peregrinaggio che era finito in Sicilia, Massimiliana aveva dapprima temuto il cambiamento di vita, come temeva tutto quello che la togliesse alla sua concentrazione; ma, nell’errare di luogo in luogo, il suo spirito si era un poco distratto; in quella mancanza di stabilità, in quel rapido cambiare di orizzonti e di ambienti, ella aveva cominciato a trovare un’intima convenienza con lo stato dell’animo suo, che a nulla oramai poteva afferrarsi... Allora, un’altra triste esperienza era venuta a confermarla nel suo sconforto: nella promiscuità, di quella vita instabile, nella facilità con cui i rapporti si creavano e si rompevano in quel mondo raccogliticcio popolante gli alberghi e le case di salute, i freni [p. 188 modifica]morali erano aboliti; ed ella aveva saputo, spettatrice riluttante, confidente disgustata, i compromessi delle flirtations, le vergogne dei falsi legami, le miserie degli intrighi quotidiani, tutte le sozzure di una società accozzata, senza casa, senza rispetto... Ah, di quel mondo miserabile ella era degna! In nome di che cosa avrebbe potuto farsene giudice? Non si sarebbe parlato di lei, a bassa voce, con dei sorrisi d’intelligenza, come si parlava di tante altre sciagurate?.. Esisteva un altro mondo per lei?..

Lasciando tratto tratto di scrivere, Massimiliana si prendeva la testa fra le mani, atterrita dalle visioni che le sfilavano dinnanzi. Un altro mondo esisteva! ed ella ne aveva adesso la rivelazione, per sentirne l’incauto ma per apprezzarne anche l’impenetrabilità!.. Il suo primo turbamento aveva preceduto l’incontro di Ermanno Raeli; si era prodotto allo stesso annunzio della partenza per Palermo. Ella sapeva di trovarvi Rosalia di Verdara, e l’idea di rivedere un’amica che aveva conosciuta prima, l’aveva sgominata. Con una [p. 189 modifica]muta e quasi fatidica stretta al cuore, ella aveva contemplata la terra di Sicilia, vaporosa all’orizzonte, dal bordo della nave che ve la trasportava, rapidissimamente; e poco tempo dopo il suo arrivo, la vaga minaccia aveva subito preso corpo... La prima volta che aveva incontrato Ermanno Raeli, durante la visita al Museo nazionale, ella aveva evitato di guardarlo, di stringere la sua mano.... ma non ostante il suo partito preso di sottrarsi a tutto ciò che potesse attaccarla al mondo, ella aveva pur dovuto avvertire il senso delle parole del giovane e l’espressione che le coloriva. Era stata come una rispondenza secreta, fatale, come l’imprevedibile incontro di due note tratte da strumenti diversi... Fin da quel primo istante, la visione del futuro a cui andava incontro le era balenata alla mente; ed ella aveva combattuto, a palmo a palmo, contro di sè stessa; poichè ella non aveva il diritto di amare, poichè non poteva essere amata... E come più conosceva la nobiltà, la bontà, la gentilezza, tutte le doti del cuore e dello [p. 190 modifica]di quell’uomo, l’affinità della sua indole con la propria, più ella si agguerriva contro la passione nascente... o credeva d’agguerrirsi; perchè quelle ragioni di evitarla erano nello stesso tempo delle ragioni — le più potenti! — di farla gigante. Ella aveva anche sperato di illudersi sul significato della riserva di Ermanno, cercando di attribuirla a indifferenza, piuttosto che a timida e delicata discretezza... e nel risveglio di tutti i suoi dolori, aveva sperato di esser la sola a sacrificarsi...

Ora, l’inganno non era più permesso. Si era rotto il giorno che i loro sguardi eransi incontrati, come i loro pensieri, sotto la rustica imagine del Salvatore; si dissipava, svaniva dinnanzi alla rivelazione della contessa. Egli l’amava, le tendeva la mano leale, e non sapeva che la mano di lei era indegna di posarsi sulla sua! Una voce interiore la rimordeva, l’accusava di perfidia, poichè ella non aveva fatto nulla per evitare l’inganno, e delle vampe di vergogna le salivano al viso... Bisognava che tutto finisse, o sarebbe stata senza scusa; [p. 191 modifica]bisognava che essi ridiventassero estranei l’una all’altro, come prima e senza ritorno. Ma nel punto che quella necessità le s’imponeva, inevitabile, ella sentiva che qualche cosa le si spezzava nel petto. Ella non sapeva dove avrebbe trovata la forza di rassegnarsi a quella necessità, perchè anch’ella lo amava, perchè la sua lotta era stata inutile, perchè ad ogni giorno, ad ogni ora, ella si era sentita avvincere a lui; e le prove ne erano l’illusione che si era fatta, tutte le transazioni per le quali era arrivata a quel punto... Aveva creduto distogliere la propria attenzione da quel sentimento, aveva quasi perduta la coscienza del suo stato, e ad un tratto la più formidabile delle alternative le si presentava: o ingannare ancora quell’uomo che aveva riposto in lei la sua fede e diventare in certo modo complice di sè stessa, o spezzare col cuore di quell’uomo anche il suo proprio... Vi era un’altra soluzione? Poteva ella andare da lui, e rivelargli tutto, ed aspettare la sentenza che egli avrebbe pronunziata?.. E sarebbe poi stata [p. 192 modifica]una soluzione diversa, o non si sarebbe risolta in una delle due che più l’atterrivano? Vincere Ermanno con le proprie lacrime, con la confessione del proprio amore, non sarebbe stato ancora ingannarlo? Ma l’orribile verità non avrebbe piuttosto tutto distrutto?..

Ella teneva per sè il dilemma angoscioso, intanto che finiva di rivelar tutto all’amica e che, atterrita dalla propria risoluzione, sicura che un istante di esitazione avrebbe fatto sorgere il pentimento col corteo di nuove lusinghe, chiudeva la lettera senza osar di rileggerla...