L'anotomia del corpo umano/Libro primo/Cap. IV

Da Wikisource.
Libro primo - Cap. IV - Del Cranio

../Cap. III ../Cap. V IncludiIntestazione 12 febbraio 2022 75% Da definire

Libro primo - Cap. III Libro primo - Cap. V
[p. 4 modifica]

CAPITOLO IV.

Del Cranio.


I
L Cranio non è altro, che un congiugnimento delle ossa della Testa. Che cosa sia il Cranio.

Il GIUNIO credeva, che si chiamasse così, perchè i Greci chiamano Kranos un’Elmo, a cui egli rassomigliasi, & a guisa del qual’egli cuopre il cervello.

Perchè sia di Figura tonda?La di lui Figura è rotonda, non solo acciò sia più capace, ma ancora acciò sia più sodo. Laonde il BOYLE avendo messi due vasi di vetro nella sua machina Pneumatica, dond’egli havea brombato l’aria, e dopoi avendole dato del vento, nello aprirne poi l’ingresso; osservò, che uno di quei vasi, ch’era perfettamente rotondo, si conservò intero, mentre l’altro, ch’era di figura irregolare, si ruppe, per l’aria, la quale vi entrava con molto impeto. [p. 5 modifica]

Sua sostanza.La sua Sostanza è ossuta per sicurezza del Cervello, ch’è tenero; ma più tenera ne’ nuovamente nati, e cartilaginosa, e membranosa in alcuni luoghi specialmente presso alle suture, e viè più nel sito mezzano, e superior della testa. Il che fù disposto dalla natura ad oggetto che ’1 parto si renda più comodo, acciò che ceda alquanto alla compressione: Ma la sostanza del Cranio, al parer di RIOLANO, è I. spessa, e non sottile, acciò tanto più resista alle injurie esterne, 2. rada, e non densa, acciochè non pesi soverchiamente; ed acciocchè possa tenere il sugo per lo suo nutrimento, ed i vapori possano esalare.

Sue due Tavole, e la Diploe.Il Cranio è diviso in due Tavole, o Lamine, da una sostanza midollosa sparsa di piccole vene, & arterie, che chiamasi Diploe, e che gli serve di nutrimento.

Osservasi che la sua interior superficie è tutta ricoperta dalla dura madre, e segnata da molte orme, che vi furono improntate dal battimento delle arterie della dura madre, allorachè la sostanza di quest’osso solo er’ancor tenera.

Perchè il Cranio sia composto di molte ossa?Egli non è composto di un osso solo, acciocchè una sola ferita non sia valevole a romperlo; ma da molti distinti, mediante le giunture, dette suture, e che sono come tanti spiragli, pe’ quali i vapori del Cervello possano esalare.

Due sorti di sutureDi queste suture alcune sono proprie, altre comuni. Le proprie servono per divider le sole ossa del Cranio, e sono vere, o false.

Le vere sono
La Coronale.
Le vere, che unisconsi a guisa de’denti d’una sega, sono tre. La Coronale, ch’è nella parte anterior della testa, passa dall’un’all’altra tempia, ed unisce l’osso della fronte co’ due parietali.

La Lambdoide.La Lambdoide opposta all’antecedente, comincia dalla parte posterior della testa fino alle orecchia, & unisce le due ossa della parte anteriore.

E la Sagittale.La Sagittale comincia dalla punta della Lambdoide fino alla Coronale & unisce le due parietali.

L’unione di queste due suture chiamasi Bregma, o Fontana della Testa poichè quivi il Cranio non giugne ad indurirsi come osso, se non molto tempo dopo la nascita, nel qual tempo porgendovisi la mano, sentevis’il movimento della dura madre.

Le suture false.Le future false e squammose (che s’assomigliano al[p. 6 modifica]le scaglie, ed alle Tegole de tetti delle case) son due postesotto a ciascun’orecchio.

Le suture comuni.Le suture comuni dividono gli ossi del Cranio da quei che non sono del Cranio. Elleno son tre; la prima passa attraverso la concavità dell’uno, e dell’altr’occhio, e divide l’osso della fronte dalla ganascia superiore; la seconda, e la terza hanno il nome degli ossi Sfenoide, & Etmoide, circondati da esse.

Numero delle ossa del Cranio.Gli ossi del Cranio son otto, e dividons’in proprj, ed in comuni. I Proprj son quei, che costituiscono la concavità del Cranio, e son sei, il primo de’ quali è il Coronale, o Frontale, ch’è di figura semicircolare.

L'osso Coronale.Egli è più sottile dell’occipitale, e più denso de’parietali.

Offervansi due considerabili concavità nelle ciglia, l’uso delle quali, (al parer di RIOLANO) è I. per render la voce risuonante; stantechè quei che parlano male son privi di tali concavità, 2. acciò contengano l’aria, ch’è il veicolo degli odori, dopo ch’è stata alterata dalle narici. Di li passa insensibilmente agli organi dell’odorato, e al cervello, che l’altera, ed avendolo cambiato, lo rimette nel suo stato naturale, dal che ne accade, che l’odore alcune volte si sente al di sopra delle narici.

Vogliono alcuni Autori, che si radunino in quelle concavità degli escrementi serosi, che si scaricano nelle glandule lacrimali, e quindi nella concavità del naso. Elleno contribuiscono alla bellezza dei volto facendo sporger in fuori ’l sopracciglio, e servendo di difesa a gli occhi.

I Parietali, o Sincipitali.Il secondo, e terzo osso del Cranio sono i Parietali, o Sincipitali.

La loro Figura è quadra, e disuguale. E la loro sostanza è più rada e più debole di quella degli altri ossi, avvengachè la Testa ha bisogno in quella parte d’una grand’evaporazione. Dal che ne avviene che le piaghe del Sinciput per lo più sono mortali.

L'Occipitale.Il quarto è l’Occipitale, la di cui Figara raffomigliasi ad un triangolo sferico.

Egli occupa quasi tutta la parte posteriore, ed è il più sodo di tutti gli ossi del Cranio, poschiachè il Cervello è situato in quella parte, e n’escono i nervi come da lor’origine.

Vi si vedono cinque buchi, uno molto grande ap[p. 7 modifica]presso la prima vertebra, di dov’esce la spinal midolla, e gli altri più piccoli per l’uscita de’ nervi, e per l’entrata delle vene, & arterie.

Ossi della Tempia.Il quinto, e sesto sono gli ossi Pietrosi, o delle Tempia.

La loro Figura è più circolare, che triangolare, a cagione della loro disuguaglianza, ch’è come quella degli scogli: ma si assottigliano insensibilmente verso la parte superiore, acciò sieno trasparenti, o cedano a’ Muscoli delle tempia, e si uniscano agli ossi del Sinciput a guisa di squamme.

Racchiudono nelle lor concavità gli organi dell’udito, cioè il nervo uditivo, la piccola membrana del timpano, l’aria naturale, i tre ossicelli, il legame, & i musculi, le finestrelle, e gli acquedotti.

Le ossa Comuni del Cranio.Le ossa Comuni son quelle, che appartengono al Cranio, & alla mascella superiore, e son due; cioè lo Sfenoide e l’Etmoide.

Lo Sfenoide.Lo Sfenioide, o sia Cuneiforme, è situato nel mezzo della base del Cranio.

Vi si osserva la Sede Sfenoide, o Turcica, nella quale vi è un fondo per ricever la glandula pituitaria, come ancora una caverna piena di piccoli buchi, acciò l’aria attratta dal respiro sia preparata per nutrimento dell’animale.

Vi si vedono altresì sei buchi considerabilì, che fanno la strada à nervi ottici, a’ motori degli occhi, a quei del quarto, quinto, e sesto pajo, ad un ramo delle carotidi, ed alle vene jugulari interne.

L’Etmoide.L’Etmoide, o Crivelloso sta nel mezzo alla base della fronte, e riempie la concavità delle narici.

Vi si vede nel mezzo un’apofise aguzza simile alla cresta d’un Gallo, che divide quell’osso in due parti, e penetr’al di dentro al naso per far la separazion delle due narici.

Egli a guisa d’un crivello è forato da molti buchi piccoli obliqui, che fanno strada a molte fibre, le quali dalle produzioni mammillari formano alcune tuniche nelle concavità delle narici, per servir d’organo all’odorato.

Le abbondanti serosità de’ ventricoli del Cervello son filtrate dalle fibre, e da canaletti della dura-madre, i quali derivan dalle produzioni mammillari, e passando pe’ buchi dell’osso Etmoide, colano poi nelle narici. Il RIOLANO è di parere che questo flusso sia contro l’ordine della natura. [p. 8 modifica]


Dichiaratione della Tavola I.

Che rappresenta le Parti comuni, e proprie della Testa, e le membrane del Cervello.

La Prima Figura

Rappresenta le Parti esteriori.

AAA. La Pelle con la Coticola, e la Radice de’ Capelli.|||
B. La vera Pelle separata dalla Coticola C.|||
DDD. La Membrana carnosa con le venette, che gli sono sparse d’intorno.|||
EE. La situazion’esteriore de’ muscoli della Fronte, & il buco O. per cui escono i nervi.|||
FF. Il grasso disteso sul Cranio.|||
G. Il Pericranio coperto dal Periosto nella sua natural situazione.|||
I. Il medesimo diviso dal Periosto, e rovesciato.|||
K. Il Periosto sparso sul Cranio.|||
L. Il medesimo separaro dal Cranio.|||
MM. Il Cranio nudo.|||
N. La Sutura Coronale.|||
PP. La Sutura Sagittale.|||
QQ. I Muscoli delle Tempia coperti dal Pericranio.|||


La Seconda Figura

Rappresenta la parte superiore del Cranio rivoltato, e le membrane, che ravvolgono il Cervello.

AA. La Dura-Madre del Cervello, che appare nella parte sinistra.|||
bbb. Le Vene, e le Arterie sparse nella sua sostanza.|||
CC. Il Cervello ricoperto solamente dalla Pia-Madre.|||
dd. Ravvolgimenti dei Cervello.|||
eee. I vasi sparsi nella Pia-Madre.|||
F. La Dura-Madre rovesciat’all’ingiù.|||
CGG. Il seno superiore della Dura-Madre.|||
[p. 9 modifica]


TAVOLA I.