Padre[2] curato mio, per che raggione
Lei nun vò ffamme dunque la passata,
Pe’ cconcorre a la dota a la Nunziata,[3]
Si mme càpita mai quarch’occasione?
Nun zo’ ffórzi[4] una ggiovene onorata?
Lei, me pare, m’ha ppoco in condizzione.[5]
Gnisun curato m’ha ffatte st’azzione,
In quinisci parrocchie che sso’ stata.
Lei sappi che mi’ padre era sargente,
E cche mamma è ffijjastra d’un notaro
Che, ggrazziaddio, nun ze ne pò ddì ggnente.
L’azzione mia le posso mette in mostra:
E ppoi, Lei lo dimanni ar campanaro,
Che vviè ttutti li ggiorni a ccasa nostra.