Vai al contenuto

Pagina:I Fioretti di San Francesco, A. Cesari, 1860.djvu/251

Da Wikisource.

indice 247
CAP. II. |||
Come frate Egidio andò a san Jacopo Maggiore. |||
   » 192
CAP. III. |||
Del modo del vivere che tenne frate Egidio, quando egli andò al Santo Sepolcro. |||
   » 193
CAP. IV. |||
Come frate Egidio toda più la obbedienza, che la orazione. |||
   » 194
CAP. V. |||
Come frate Egidio viveva della sua fatica. |||
   » 195
CAP. VI. |||
Come frate Egidio fu provveduto miracolosamente in una grande necessità, ec. |||
   » 196
CAP. VII. |||
Del dì della morte del santo frate. |||
   » 198
CAP. VIII. |||
Come un santo uomo, stando in orazione, vide l’anima di frate Egidio andare a vita eterna. |||
   » ivi
CAP. IX. |||
Come per li meriti di frate Egidio, l’anima d’uno amico d’uno frate Predicatore fu liberata dalle pene del Purgatorio. |||
   » 199
CAP. X. |||
Come Iddio aveva date grazie a frate Egidio, e dello anno della morte sua. |||
   » ivi

DOTTRINA E DETTI NOTABILI DI FRATE EGIDIO

I. |||
Capitolo de’ vizii, e delle virtù Della fede. |||
   » 201
II. |||
Della santa umiltade. |||
   » 202
III. |||
Dello santo timore di Dio. |||
   » 204
IV. |||
Dell’oziositade. |||
   » 206
V. |||
Della santa pazienza. |||
   » 207
VI. |||
Della santa castitade. |||
   » 211
VII. |||
Della santa penitenza. |||
   » 214
VIII. |||
Del dispiacimento delle cose temporali. |||
   » 216
IX. |||
Delle tentazioni. |||
   » 217
X. |||
Della santa penitenza. |||
   » 221