Vai al contenuto

Portale:Diritto

Da Wikisource.
Portale Diritto,
il punto di partenza per conoscere i testi di diritto raccolti in Wikisource.

Categoria: DirittoPortale portali   Portale diritto 


Il Portale Diritto, gestito dall'omonimo progetto, è il punto di partenza per una navigazione sistematica dei testi di diritto pubblicati su Wikisource. Puoi aiutarci con contributi e suggerimenti. Di seguito troverai una serie di elenchi di testi di diritto presenti nell'archivio, di spunti utili per la lettura e di percorsi tematici.


modIn evidenza


Convenzione sulla proprietà scientifica, letteraria e artistica tra il Regno di Sardegna e l'Impero Austriaco (1840)

Sua Maestà il Re di Sardegna e Sua Maestà l’Imperatore d’Austria, ugualmente intenti a favorire e proteggere le scienze e le arti, non che ad incoraggiare le utili intraprese, si sono di comune accordo, determinati a guarentire agli autori, durante la loro vita, la proprietà delle loro opere letterarie ed artistiche, pubblicate negli Stati rispettivi, non che di fissare il tempo durante il quale i loro eredi continueranno a goderne, con istabilire a questo effetto i mezzi i più efficaci, onde impedire la contraffazione.

Hanno le Maestà Loro a tal fine nominato per Loro Plenipotenziarii, i quali, dopo essersi comunicate le loro plenipotenze, ed averle ritrovate in buona e debita forma, hanno convenuto degli articoli seguenti.


continua a leggere o leggi un testo a caso


modImmagine del mese


modAutore del mese

Alessandro Doveri (2 dicembre 1823 – 15 marzo 1872) è stato un giurista italiano. Vedi l'elenco dei testi di Alessandro Doveri.

Le leggi fisiche hanno il loro principio in una necessità della natura; le leggi morali in una necessita della ragione. Allo impero delle prime l’uomo non può sottrarsi, a quello delle seconde può, ma non deve sottrarsi.

Istituzioni di diritto romano, introduzione - sezione I



Condividi

Facebook Twitter Digg Delicious StumbleUpon Technorati Identi.ca