Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: bocca
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Jean-Charles de Borda XVIII secolo matematico/fisico francese Jean-Charles de Borda (Dax, 4 maggio 1733greg. – Parigi, 19 febbraio 1799greg.), matematico...
    640 byte (94 parole) - 12:39, 23 lug 2017
  • Alle origini di una teoria economica della politica/Capitolo1/Paragrafo1 3 (categoria Testi in cui è citato Jean-Charles de Borda)
    de Borda. Matematico, fisico, scienziato politico ed ammiraglio, membro dell’Académie des sciences, visse in Francia fra il 1733 ed il 1799. Borda propose...
    14 KB (1 969 parole) - 13:34, 23 lug 2017
  • Matematica allegra/9b (categoria Testi in cui è citato Jean-Charles de Borda)
    troppi inconvenienti - non fu accolta. Il grande fisico francese G. C. Borda propose invece di riferirsi a una misura derivata da un elemento geografico...
    4 KB (573 parole) - 13:39, 23 lug 2017
  • Matematica allegra/9c (categoria Testi in cui è citato Jean-Charles de Borda)
    Commissione internazionale di pesi e misure a Sèvres, presso Parigi. G. C. Borda, che fu il primo ideatore del punto di partenza di tutto il sistema, morì...
    5 KB (844 parole) - 13:43, 23 lug 2017
  • In morte di Lorenzo Mascheroni (1891)/Canto primo (categoria Testi in cui è citato Jean-Charles de Borda)
    L’anima vaga vorrebbe di tutte godere (112-126); ma poi, incontrato il Borda, è condotta da lui nella costellazione della lira, ove sono lo Spallanzani...
    879 byte (5 607 parole) - 19:26, 10 giu 2024
  • In morte di Lorenzo Mascheroni (1831)/Note (categoria Testi in cui è citato Jean-Charles de Borda)
    dopo ottennero un premio ad altri dovuto. Pag. 23 . . . . Borda . . . . . . * Bartolomeo Borda celebre matematico francese, intimamente legato d’amicizia...
    831 byte (6 399 parole) - 19:54, 1 ago 2022
  • In morte di Lorenzo Mascheroni (1831)/Canto I (categoria Testi in cui è citato Jean-Charles de Borda)
    cari in traccia 123Che amò fra’ vivi e più fra gli astri or ama. Ella di Borda e Spallanzan la faccia E di Parin sol cerca; ed ogni spera 126N’inchiede...
    847 byte (3 202 parole) - 19:54, 1 ago 2022
  • costellazione della lira soprarrivano il Verri ed il Beccaria, che, partitosi il Borda, si restringono a colloquio intorno alla patria, in un deliziosissimo luogo...
    1 KB (3 208 parole) - 19:26, 10 giu 2024
  • fra le proposte in campo, al contrario di quanto accade con il Metodo di Borda. Ciò sta a significare solo e soltanto che ragionevolmente egli voterà per...
    15 KB (2 343 parole) - 21:47, 16 apr 2011
  • maggioritari, permette di osservare i rapporti esistenti fra le intuizioni di Borda e Condorcet, con i più recenti contributi teorici di Black, Arrow e Downs...
    6 KB (978 parole) - 21:47, 16 apr 2011
  • umani petti:      Al flebil canto che sul muto avello      Sciolse Ei di Borda, sicchè fu commosso      Il cener freddo al suon di sue parole,      E l’alma...
    1 KB (961 parole) - 23:29, 30 ago 2020
  • il Provicario Generale D. Carlo Malabaila, il P. Priore della Consolata Borda per farne la ricognizione, i quali in compagnia de’ Canonici D. [p. 48 modifica]Bernardino...
    997 byte (1 536 parole) - 23:17, 12 lug 2013
  • Poesie edite ed inedite/Memoria sulla vita e sugli scritti di Lorenzo Mascheroni (categoria Testi in cui è citato Jean-Charles de Borda)
    mostrarsi maestro di coloro che sanno. Allora fu che morì il Matematico Borda, ed ei ne pianse la perdita con quella [p. 16 modifica]Elegia in cui tutte...
    1 KB (2 183 parole) - 23:30, 30 ago 2020
  • L'astronomo Giuseppe Piazzi/Capitolo IX (categoria Testi in cui è citato Jean-Charles de Borda)
    dirsi che fu europea. Quella commissione difatti si componeva dei cittadini Borda, Brisson, Coulomb, Darcet, Delambre, Hauy, Lagrange (torinese), Laplace...
    834 byte (1 924 parole) - 13:49, 3 mar 2016
  • 1.3), osservando i rapporti ad esempio esistenti fra le intuizioni di Borda e Condorcet, con i contributi teorici di Black, Arrow e Downs. Questa breve...
    12 KB (1 752 parole) - 21:47, 16 apr 2011
  • In morte di Lorenzo Mascheroni (1831)/Canto III (categoria Testi in cui è citato Jean-Charles de Borda)
    fronte la mano, e la nascose. Di duol che sdegna testimon conquise Vide Borda quell’alme, e in atto umano 243Disse a tutte, salvete; e si divise. [p. 56 modifica]...
    814 byte (2 368 parole) - 19:54, 1 ago 2022
  • col significato di "curva di strada o corso d'acqua", dal lat. flexus; borda, bòrea (Borea, Venas, Cortina are, Comelico, Agordino, Zoldo, Val Badia)...
    15 KB (2 203 parole) - 12:10, 13 nov 2015
  • primitivo borda in it. non ricorre, laddove l’afr. ci presenta borde baracca, e prov. e cat. borda. Mi persuade di ciò anche il fatto che bl. borda tugurio...
    804 byte (17 192 parole) - 10:28, 18 ago 2021
  • Salivano così, a gradino a gradino, quella immane scalinata di vette che borda il Carso. La conquista del Fajti Hrib, minacciando la destra delle forze...
    900 byte (3 150 parole) - 18:20, 15 dic 2017
  • apostolo di Dio. Alcuni degli oggetti che gli appartenevano, come il mantello (borda) ed il bastone, furono lungo tempo conservati; un turbante verde divenne...
    861 byte (3 777 parole) - 09:47, 22 gen 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).