Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Dei sepolcrali edifizi dell'Etruria media (1826) IA Opuscoli politici (1850) IA Florilegio viterbese (1855) IA data.bnf.fr www.accademiadellescienze.it...
    1 KB (133 parole) - 11:21, 25 feb 2016
  • 495/194441 Collegamenti esterni Dizionario Biografico degli Italiani  Florilegio e dizionario dantesco (1855) Google libri    Vita di Dante, Petrarca e...
    848 byte (88 parole) - 12:30, 23 feb 2016
  • dall'Ing. GIUSEPPE ARRIGONI CON AGGIUNTE Appendice dal 1844 in avanti Florilegio di Voci Valsassine - Catalogo degli Uccelli della Valsassina Reminiscenze...
    3 KB (362 parole) - 15:56, 2 feb 2023
  • Informazioni sulla fonte del testo [p. 68 modifica] XVIII. (Dallo stesso, Florilegio, LXXI, 4.) Se amico inver mi sei,      Cerca più fresca amica:      Non...
    896 byte (143 parole) - 21:00, 11 lug 2013
  • Catalogo degli Uccelli della Valsassina ../Florilegio ../Reminiscenze IncludiIntestazione 17 aprile 2017 50% Da definire <dc:title> Notizie storiche della...
    910 byte (498 parole) - 20:50, 17 apr 2017
  • ruvidezza d’animo, la Rivista con lunghi commenti presenta ad essi un lungo florilegio di passi dilicatissimi, tolti dal poema e dalle rime di Dante. Le citazioni...
    1 KB (1 670 parole) - 15:14, 2 apr 2020
  • autori e compilatori che li riferivano, si leggono nelle collezioni o florilegii di Stobeo, d’Antonio, di Massimo (4 del 1829). Vedi p. 4469, fine. *   Al...
    792 byte (454 parole) - 04:46, 6 feb 2020
  • Fabricius, Bibliotheca Graeca, t. I, p. 510 seg.) (2 aprile 1829). Cosí nei Florilegi di Stobeo, d’Antonio e di Massimo, e in questi ultimi due specialmente...
    794 byte (607 parole) - 15:51, 19 feb 2020
  • che s’attacca ancora a molte ragazze di [p. 88 modifica]convitto dai florilegi poetici e dai cattivi romanzi morali, tingendo del suo falso colore anche...
    837 byte (958 parole) - 15:18, 16 dic 2016
  • film: narrando le proprie memorie, don Zeno ne comporrà il più colorito florilegio. Altrettanto appassionante risulta l’antologia delle dispute che l’incasso...
    12 KB (1 828 parole) - 15:32, 17 apr 2011
  • Conti Pomiglianesi (Nap., Detken, 1876); con De Gubernatis, Flor., il Florilegio delle novelline popol. (Mil., Hoepli, 1883). Con Grimm, si riferiscono...
    955 byte (1 746 parole) - 14:21, 3 mar 2016
  • sarebbe dei libri di forma drammatica e poetica. Oh quanto andrebbe bene un florilegio poetico nel quale si raccogliessero le poesie che, giudicate secondo la...
    1 KB (2 372 parole) - 17:12, 13 ott 2022
  • italiana; e in tale veste novella comparve goffamente per le stampe nel Florilegio drammatico (num. 676), l’anno 1881 ("Chi la fa l’aspetta, commedia in...
    773 byte (2 422 parole) - 13:18, 19 dic 2021
  • Alcuni anni dipoi, nel 1859, il Barbieri, nella sua edizione parmense del florilegio francescano, ne indicava una nuova fonte, richiamando l’attenzione degli...
    755 byte (1 790 parole) - 07:52, 28 giu 2024
  • Ugualmente fallace è il metodo di attingere la materia del vilipendio ad un florilegio di frasi espunte qua e là dalle pagine del libro. Sono brevi battute di...
    16 KB (2 356 parole) - 17:21, 2 apr 2020
  • Landozzi, istruttore dell’accademia dei Filodrammatici di Milano (V. in Florilegio dramm. fasc. 613). Se la memoria non c’inganna, è sentenza di Aristotele...
    773 byte (3 401 parole) - 11:43, 4 giu 2020
  • ostacolo all’incessante suo cammino. Se non che, proprio in quel tempo, nel florilegio magnifico di tante e tante superbe intelligenze che si studiavano continuamente...
    856 byte (4 001 parole) - 16:30, 22 feb 2022
  • Geddes and Freeman M. Josely. Boston, Heath, 1902). Anche ne’ numerosi florilegi di cose goldoniane, compilati fuori d’Italia, quasi sempre a scopo didattico...
    769 byte (2 722 parole) - 09:25, 25 apr 2020
  • l’ingente copia di verdetti arcigni, sarcastici, inappellabili! Eccone un florilegio: «profanazione» (Costetti, Il teatro italiano nel 1800. Rocca di S. Casciano...
    764 byte (4 014 parole) - 18:32, 12 mar 2023
  • [1875], n. 620 dell’ Universal Bibliothek), riprodotta in parte nei florilegi dello Scherr (Bildersaal des Weltliteratur, 3a ediz., vol I, p. 385 segg...
    766 byte (3 516 parole) - 21:42, 5 mag 2020
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).