Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: giorno aquilino
  • bestia trionfante - Epistola esplicatoria Giordano BrunoSpaccio de la bestia trionfante 1863.djvu Giordano Bruno - Spaccio de la bestia trionfante (1584)...
    829 byte (6 564 parole) - 20:14, 15 mag 2014
  • La giovinezza e studi hegeliani/La giovinezza/XXV. La rettorica (categoria Testi in cui è citato Pietro Giordani)
    lontano. L’umanità, dopo analisi secolari, giunge a questa guardatura aquilina, per ricominciare poi il lento lavorio analitico. La storia dell’umanità...
    1 007 byte (2 744 parole) - 22:54, 25 ott 2021
  • ii. ||| Occhi casti |||    » 168 iii. ||| La fontana |||    » ivi PAOLO GIORDANO ORSINO, duca di Bracciano: i. ||| La bella pellegrina |||    » 169 ii. |||...
    757 byte (2 282 parole) - 14:32, 12 set 2021
  • adorno Scioglie i corsieri, e in grembo al mar s’annida, Giunse del bel Giordano alle chiare acque, 24E scese in riva al fiume, e quì si giacque. IV.      Cibo...
    804 byte (7 144 parole) - 10:52, 6 mar 2019
  • di canne e di leandri, sul genere di quelli che crescono sulle rive del Giordano e del mar Morto. Fra le piante e lo stagno, indifferenti ai raggi che il...
    828 byte (3 660 parole) - 10:47, 26 nov 2020
  • essendoli parente, la quale in Ravenna li partorí un figliuolo chiamato Giordano. Poi per la via di Verona l’anno 1236 passò Federico in Lombardia e fece...
    883 byte (24 173 parole) - 23:11, 25 nov 2020
  • portatore dei doni che ha mostrati al suo palazzo esistente al Monte Giordano. Gavotti, depositario dei versamenti, come può verificarsi; se esistono...
    971 byte (10 697 parole) - 09:06, 10 apr 2021
  • rettore del collegio del Clementino, e certo P. Cataoi che ha il naso aquilino ed acciaccato. Un Canonico ossia prete, di cui non saprei dire nè nome...
    948 byte (4 103 parole) - 09:05, 10 apr 2021
  • rilevasi da alcuni istromenti del monastero di S. Severino, e come afferma il Giordano (de Port. l. c.)    20. Di Arco; stava vicino all’antica torre de’ Vulcani...
    848 byte (13 530 parole) - 19:12, 2 lug 2016
  • ro Sô ne fa retorno, E porta all'âtro Mondo ri lampioin: Se trê da ro Giordan ri stivaletti, E con dro sevo se mêgò i spegetti. “4” Ro desgusto, ra peña...
    924 byte (7 393 parole) - 15:35, 3 mar 2016
  • La conquista di Roma/Parte seconda (categoria Testi in cui è citato Giordano Bruno)
    qui, in compagnia di quell’imbecille di Giordano Bruno. Ci credete voi, Sangiorgio, all’esistenza di Giordano Bruno?» «Io? Sì,» fece l’altro seccamente...
    839 byte (25 372 parole) - 18:19, 26 feb 2023
  • la bionda, i, 27. — fanciulletta, iii, 30. Giocondi Candido, iii, 52. Giordano Gian, ii, 41. Giovan Antonio soldato, iii, 24; iv, 18 (19). — Nasone, iii...
    759 byte (10 062 parole) - 17:30, 10 giu 2024
  • italiani nella medesima, cioè Girolamo Aleandro, Francesco Vimercati, Giordano Bruno, V. i loro articoli. Parisetti Girolamo, sua [p. 281 modifica] vita...
    872 byte (13 900 parole) - 11:14, 3 apr 2019
  • Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/Indice dell'edizione Le Monnier (categoria Testi in cui è citato Gaio Vettio Aquilino Giovenco)
    Girolamo, VII, 207. Giobbe, II, 31; V, 329. Gioja Melchiorre, VII, 118. Giordani Pietro, I, 171, 322; II, 299, 303, 365, 388, 404, 453; IV, 400; V, 29,...
    897 byte (9 191 parole) - 20:03, 10 apr 2020