Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: matteo pescia
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Valerio Vicentino, Giovanni da Castel Bolognese, Matteo del Nasaro e altri eccellenti intagliatori di camei e gioie ../Baccio d'Agnolo ../Marcantonio Bolognese...
    1 KB (4 728 parole) - 08:16, 13 ott 2023
  • Sigismondo Malatesta]   XXXIV. Sonetto in descrizion d'una badia [a Giovan Matteo Giberti]   XXXV. Capitolo a Messer Francesco [Navizzani] Milanese [invitandolo...
    6 KB (619 parole) - 17:14, 2 apr 2020
  • Capitolo dei cardi Informazioni sulla fonte del testo Poi ch’io ho detto di Matteo Lombardi, de’ ghiozzi, dell’anguille e di Nardino, 3voglio dir qualche cosa...
    4 KB (733 parole) - 20:38, 19 apr 2011
  • (XVII secolo) Lettera 50 Informazioni sulla fonte del testo A Firenze San Matteo, 10 settembre 1630 Amatissimo Signor Padre. Non detti riposta all’ultima...
    2 KB (393 parole) - 20:34, 18 apr 2011
  • di Matteo, assistito da’ corrispondenti ch’erano nella città, entrò dall’opposta parte in Pavia, guidato da Stefano Visconti, uno dei figli di Matteo; e...
    788 byte (10 262 parole) - 16:57, 22 set 2021
  • pendolone, che gli vide ondeggiare fra le gambe Matteo BandelloBandello - Novelle, Laterza 1911, IV.djvu Matteo Bandello - Novelle (1910) Novella XLVI - Una...
    385 byte (2 099 parole) - 23:34, 29 set 2017
  • viziosa e lorda vita d’un archidiacono mantovano Matteo BandelloBandello - Novelle, Laterza 1911, IV.djvu Matteo Bandello - Novelle (1910) Novella XXX - Diversi...
    1 002 byte (2 540 parole) - 01:13, 30 nov 2017
  • qualche volta molesto. Quando il vecchio era lontano, occupato nelle sue pesche e nei suoi viaggi (perchè doveva viaggiare per spacciare i prodotti delle...
    756 byte (2 734 parole) - 12:11, 21 ott 2019
  • pietre, non trova la licenza ma la desidera. 9. - Giuseppe Carganico qm Matteo, Negoziante possiede terreni ed ha due barche una grande e l’altra piccola...
    930 byte (1 803 parole) - 14:31, 28 feb 2020
  • qualche volta molesto. Quando il vecchio stava lontano, occupato nelle sue pesche e nei suoi viaggi (perchè doveva viaggiare per spacciare i prodotti delle...
    754 byte (2 872 parole) - 21:49, 1 dic 2019
  • pendolone, che gli vide ondeggiare fra le gambe Matteo BandelloBandello - Novelle. 4, 1853.djvu Matteo Bandello - Novelle (Bandello, 1853, IV) (1853) Novella...
    360 byte (2 245 parole) - 15:01, 3 mar 2016
  • 20200721165407 Novelle - Terza parte Novella XLVI Matteo Bandello1943 Matteo Bandello - Novelle (1943) Terza parte Novella XLVI Informazioni...
    12 KB (2 032 parole) - 16:54, 21 lug 2020
  • 20200721165205 Novelle - Prima parte Novella XXX Matteo Bandello1943 Matteo Bandello - Novelle (1943) Prima parte Novella XXX Informazioni...
    13 KB (2 194 parole) - 16:52, 21 lug 2020
  • c’era sopra Matteo che tornava. Cose vecchie — la Mora a quei tempi non aveva che il rustico, le figlie non erano ancor nate, e il sor Matteo era sempre...
    2 KB (42 669 parole) - 00:01, 9 feb 2024
  • /Francesco Granacci ../Valerio Vicentino, Giovanni da Castel Bolognese, Matteo del Nasaro e altri eccellenti intagliatori di camei e gioie IncludiIntestazione...
    1 KB (2 946 parole) - 08:13, 13 ott 2023
  • viziosa e lorda vita d’un archidiacono mantovano Matteo BandelloBandello - Novelle. 1, 1853.djvu Matteo Bandello - Novelle (Bandello, 1853, I) (1853) Novella...
    309 byte (3 081 parole) - 14:57, 3 mar 2016
  • Antonio. da Rido Matteo gramatico. da Rimini Angelo gramatico. Robortello Francesco. Rolandino professor di gramatica. Roncalirio Matteo professor di medicina...
    872 byte (13 900 parole) - 11:14, 3 apr 2019
  • Matteo 399 400 426 - Calvasina Domenico fu Baldassare 427 - Calvasina Nicola fu Baldassare 428 - Greppi Donato fu Carlo-Francesco 429 - Pensa Matteo fu...
    946 byte (21 360 parole) - 01:05, 27 feb 2020
  • bel motto; e domandato d'un'altra cosa, ne dice un altro.  Novella LXXVI  Matteo di Cantino Cavalcanti stando su la piazza di Mercato con certi, uno topo...
    46 KB (7 020 parole) - 16:02, 26 feb 2023
  • a piè del campanile, fatto pure innalzare da lui. Ci stettero a diporto Matteo Visconti nel 1350 circa, la Cornara regina di Cipro nel 1497. e Venezia...
    786 byte (1 789 parole) - 13:13, 3 mar 2016
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).