Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano/Indice II

Da Wikisource.
Indice vol. II

../15 IncludiIntestazione 3 dicembre 2023 75% Da definire

15
[p. 353 modifica]

INDICE

DEI CAPITOLI E DELLE MATERIE

CHE SI CONTENGONO

NEL SECONDO VOLUME


CAPITOLO XI.

Regno di Claudio. Disfatta dei Goti. Vittorie,
trionfo e morte di Aureliano.

A. D. |||
Aureolo invade l'Italia; è disfatto ed assediato in Milano |||
   „ 6
268 |||
Morte di Gallieno |||
   „ 7
  |||
Carattere, elevazione dell'imperatore Claudio |||
   „ 8
  |||
Morte di Aureolo |||
   „ 10
  |||
Clemenza e giustizia di Claudio |||
   „ 11
  |||
Esso intraprende la riforma dell'esercito |||
   „ 12
269 |||
I Goti invadono l'impero |||
   „ 13
  |||
Angustie e costanza di Claudio |||
   „ 14
  |||
Vittoria riportata dal medesimo contro i Goti |||
   „ ivi
270 |||
Morte dell'imperatore Claudio, che raccomanda Aureliano per suo successore |||
   „ 16
  |||
Tentativo e caduta di Quintilio |||
   „ 17
  |||
Origine di Aureliano. Servigi da lui prestati |||
   „ 18
  |||
Regno fortunato di Aureliano |||
   „ 19
  |||
Severità di disciplina da esso mantenuta |||
   „ ivi
[p. 354 modifica]
  |||
Trattato conchiuso coi Goti |||
   „ 21
  |||
La Dacia abbandonata ai medesimi |||
   „ 22
  |||
Guerra Alemannica |||
   „ 23
  |||
Gli Alemanni invadono l'Italia |||
   „ 24
  |||
Vinti finalmente da Aureliano |||
   „ ivi
271 |||
Cerimonie superstiziose |||
   „ 27
  |||
Fortificazioni di Roma |||
   „ 28
  |||
Aureliano acquista all'Impero la Gallia, la Spagna, la Britannia, l'Egitto, la Siria e l'Asia Minore |||
   „ 30
  |||
Successione degli usurpatori nella Gallia |||
   „ ivi
  |||
Regno e sconfitta di Tetrico |||
   „ 32
272 |||
Carattere di Zenobia |||
   „ 33
  |||
Sua beltà e dottrina |||
   „ 34
  |||
Vendetta ch'ella fa del marito ucciso da Meonio |||
   „ 35
  |||
Aggiunge ai suoi regni l'Oriente e l'Egitto |||
   „ 36
  |||
Spedizione di Aureliano |||
   „ 37
  |||
Rotta data ai Palmireni nelle giornate di Antiochia e d'Emesa |||
   „ 38
  |||
Stato di Palmira |||
   „ 39
  |||
Assedio di questa città, operato da Aureliano |||
   „ 41
  |||
Resa della medesima e cattività di Zenobia |||
   „ 42
  |||
Condotta tenuta dipoi da questa regina |||
   „ 43
  |||
Ribellione mossa in Egitto da Fermo, e compressa da Aureliano |||
   „ 44
274 |||
Trionfo di Aureliano |||
   „ 45
  |||
Clemenza di esso imperatore per riguardo a Tetrico ed a Zenobia |||
   „ 47
  |||
Fastosa pietà dello stesso principe |||
   „ 49
  |||
Ribellione sedata in Roma |||
   „ 50
  |||
Corretta l'alterazione delle monete e osservazioni a tale proposito |||
   „ 51
  |||
Atti crudeli esercitati dallo stesso Aureliano |||
   „ 53
[p. 355 modifica]
  |||
Spedizione da esso impresa nell'Oriente |||
   „ 54
275 |||
Sua morte dovuta ad un tradimento |||
   „ ivi

CAPITOLO XII.

Condotta dell'esercito e del senato dopo la morte di Aureliano. Regni di Tacito, di Probo, di Caro e dei suoi figli.


275 |||
Contesa straordinaria fra l'esercito ed il senato intorno la scelta d'un imperatore |||
   „ 57
  |||
Pacifico interregno di otto mesi |||
   „ 58
  |||
Il console aduna il senato |||
   „ ivi
  |||
Carattere del novello imperatore Tacito |||
   „ 59
  |||
Autorità del senato rilevata dal predetto imperatore |||
   „ 62
  |||
Gioia e confidenza nata ne' senatori |||
   „ 64
276 |||
Tacito viene riconosciuto dall'esercito |||
   „ 64
  |||
Alani che invadono l'Asia, rispinti da Tacito |||
   „ 65
  |||
Morte di esso |||
   „ 66
  |||
Trono usurpato da Floriano, fratello del defunto |||
   „ 67
  |||
Morte dell'usurpatore dopo tre mesi |||
   „ 68
  |||
I discendenti di Tacito e di Floriano rimangono nell'oscurità |||
   „ 68
  |||
Carattere, innalzamento dell'imperatore Probo |||
   „ 69
  |||
Condotta rispettosa da esso tenuta verso il senato |||
   „ 70
277 |||
Vittorie riportate da Probo contro i Barbari |||
   „ 72
  |||
La Gallia liberata dall'invasione dei Germani |||
   „ 73
  |||
Probo porta le armi nella Germania |||
   „ 75
  |||
Muraglia fabbricata dal Reno al Danubio |||
   „ 76
  |||
Probo incorpora i Barbari fra le milizie Romane |||
   „ 78
[p. 356 modifica]
  |||
Ardita impresa de' Franchi |||
   „ 80
  |||
Ribellione di Saturnino nell'Oriente |||
   „ 81
  |||
Sollevazione di Bonoso e Proculo nella Gallia |||
   „ 82
281 |||
Ingresso trionfale di Probo in Roma |||
   „ 83
  |||
Paralello tra la severa disciplina voluta da Aureliano e la più mite abbracciata da Probo |||
   „ 84
282 |||
Morte di Probo |||
   „ 85
  |||
Elezione di Caro e carattere di questo imperatore |||
   „ 86
  |||
Autorità del senato perita con Probo |||
   „ 87
  |||
Caro batte i Sarmati e marcia in Oriente |||
   „ 88
283 |||
Dà udienza agli ambasciatori Persiani |||
   „ 89
  |||
Vittorie e morte straordinaria di Caro |||
   „ 90
  |||
Carino e Numeriano figli di lui gli succedono |||
   „ 91
284 |||
Vizi e sregolatezze di Carino |||
   „ 93
  |||
Splendore dei giochi Romani ordinati da Carino |||
   „ 95
  |||
Spettacoli di Roma |||
   „ ivi
  |||
Anfiteatro |||
   „ 97
  |||
Numeriano ritorna col suo esercito dalla Persia |||
   „ 101
  |||
Morte di Numeriano |||
   „ 102
  |||
Elezione di Diocleziano |||
   „ ivi
  |||
Sconfitta e morte di Carino |||
   „ 104
[p. 357 modifica]

CAPITOLO XIII.

Regno di Diocleziano e de' suoi tre colleghi, Massimiano, Galerio e Costanzo. Ristabilimento generale dell'ordine e della tranquillità. Guerra Persiana; vittoria e trionfo. Nuova forma di governo. Rinunzia e ritiro di Diocleziano e di Massimiano.

A.D.

284 |||
Innalzamento e carattere di Diocleziano |||
   „ 106
  |||
Guerra civile da lui estinta sul campo della battaglia. Atti di clemenza esercitati |||
   „ 107
  |||
Associazione de' due Cesari, Galerio e Costanzo |||
   „ 110
  |||
Impero scompartito fra quattro principi. Loro concordia |||
   „ 111
  |||
Stato dei contadini della Gallia |||
   „ 113
  |||
Loro ribellione |||
   „ 114
  |||
Ribellione di Carausio nella Britannia |||
   „ 115
  |||
Importanza della Britannia |||
   „ 117
  |||
Carausio riconosciuto dagl'imperatori sovrano di quella contrada |||
   „ 118
  |||
Morte di Carausio |||
   „ 119
286 |||
Costanzo ricupera la Britannia |||
   „ 120
  |||
In qual modo le frontiere Britanniche fossero difese |||
   „ ivi
  |||
Dissensioni dei Barbari |||
   „ 122
  |||
Condotta tenuta verso di loro dagl'imperatori |||
   „ ivi
  |||
Diocleziano imita Probo nel distribuire i Barbari vinti tra i Provinciali |||
   „ 123
  |||
Guerra d'Affrica e dell'Egitto |||
   „ 124
  |||
Condotta tenuta in Egitto da Diocleziano |||
   „ 125
  |||
Diocleziano sopprime tutti i libri d'Alchimia |||
   „ 127
  |||
Novità e progressi di quest'arte |||
   „ 128
[p. 358 modifica]
  |||
Guerra Persiana |||
   „ 129
  |||
Tiridate Armeno, e geste di sua gioventù |||
   „ ivi
  |||
Suoi vincoli con Licinio |||
   „ ivi
  |||
Esso ritoglie l'Armenia ai Persiani |||
   „ 130
  |||
Stato in cui trovavasi questo paese |||
   „ 130
  |||
Sollevazione del popolo e de' nobili |||
   „ 131
  |||
Storia di Mamgo |||
   „ 132
  |||
L'Armenia nuovamente occupata dai Persi |||
   „ 133
296 |||
Guerra fra i Persiani ed i Romani |||
   „ 134
  |||
Sconfitta sofferta da Galerio |||
   „ 135
  |||
Ricevimento che gli fa Diocleziano |||
   „ 136
  |||
Vittoria riportata dipoi dallo stesso Galerio |||
   „ ivi
  |||
Condotta tenuta dal vincitore verso la famiglia del debellato Narsete |||
   „ 137
  |||
Negoziazioni di pace |||
   „ 138
  |||
Discorso tenuto dall'ambasciatore persiano |||
   „ 139
  |||
Risposta di Galerio |||
   „ 139
  |||
Moderazione di Diocleziano |||
   „ 140
  |||
Conclusione della pace |||
   „ 142
  |||
Condizioni della medesima |||
   „ ivi
  |||
L'Arasse assegnato al confine ai due imperi |||
   „ ivi
  |||
Cessione di cinque province di là dal Tigri |||
   „ ivi
  |||
Tiridate tornato al trono d'Armenia |||
   „ 143
  |||
Stato dell'Iberia |||
   „ 144
303 |||
Trionfo di Diocleziano e Massimiano |||
   „ 145
  |||
Lunga assenza degl'imperatori da Roma |||
   „ 146
  |||
Loro residenza in Milano |||
   „ 147
  |||
Indi in Nicomedia |||
   „ 148
  |||
Abbassamento di Roma e del Senato |||
   „ 149
  |||
Nuovi corpi di guardie nominati Gioviani ed Erculiani |||
   „ 150
  |||
Magistrature civili omesse |||
   „ ivi
  |||
Dignità e titoli imperiali |||
   „ 151
[p. 359 modifica]
  |||
Diocleziano cinge il diadema ed introduce il cerimoniale persiano |||
   „ 153
  |||
Nuovo sistema di Governo. Due Augusti e due Cesari |||
   „ 156
  |||
Aumento delle tasse |||
   „ ivi
  |||
Rinunzia di Diocleziano |||
   „ 158
  |||
Paralello fra Diocleziano e Carlo V |||
   „ ivi
304 |||
Lunga malattia di Diocleziano |||
   „ 159
  |||
Rinunzia di Massimiano contemporanea a quella di Diocleziano |||
   „ 161
  |||
Prudenza di Diocleziano |||
   „ ivi
305 |||
Si ritira in Salona |||
   „ ivi
  |||
Filosofia di cui diede prove |||
   „ 162
  |||
Descrizione di Salona e del paese circonvicino |||
   „ 164
  |||
Palazzo di Diocleziano |||
   „ 165
  |||
Decadenza dell'arti |||
   „ 167
  |||
Stato in cui vennero le Lettere |||
   „ 168
  |||
Nuovi Platonici |||
   „ 169
[p. 360 modifica]

CAPITOLO XIV.

Turbolenze dopo la rinunzia di Diocleziano. Morte di Costanzo. Innalzamento di Costantino e di Massenzio. Sei Imperatori ad un tempo. Morte di Massimiano e di Galerio. Vittorie di Costantino contro Massenzio e Licinio. Riunione dell'Impero sotto l'autorità di Costantino.

A.D.

305-323 |||
Periodo di guerre civili e disordini |||
   „ 171
  |||
Carattere di Costanzo e circostanze in cui si trova |||
   „ 172
  |||
Carattere di Galerio |||
   „ 173
  |||
I due Cesari, Severo e Massimino |||
   „ 174
  |||
Ambizione di Galerio sconcertata da due rivoluzioni |||
   „ 175
  |||
Nascita, educazione e fuga di Costantino |||
   „ ivi
  |||
Viene riconosciuto da Galerio, che conferisce a lui il titolo di Cesare, e quello di Augusto a Severo |||
   „ 181
  |||
Veri motivi della trasportata sede dell'Impero |||
   „ 182
  |||
Timori di nuove tasse nati nei Romani |||
   „ 183
306 |||
Massenzio dichiarato imperatore in Roma |||
   „ 184
  |||
Massimiano riveste la porpora |||
   „ 185
  |||
Sconfitta e morte di Severo |||
   „ 186
  |||
Galerio invade l'Italia |||
   „ 188
  |||
Sua ritirata |||
   „ 189
307 |||
Licinio innalzato alla dignità di Augusto |||
   „ 191
  |||
Massimino si arroga titolo eguale |||
   „ 192
308 |||
Sei imperatori |||
   „ ivi
  |||
Sventure di Massimiano |||
   „ 193
310 |||
Sua morte |||
   „ 195
[p. 361 modifica]
311 |||
Morte di Galerio |||
   „ 197
  |||
Massimino e Licinio si dividono i dominj di Galerio |||
   „ 198
306-312 |||
Governo di Costantino nella Gallia |||
   „ 199
  |||
Tirannide di Massenzio nell'Affrica e nell'Italia |||
   „ ivi
  |||
Guerra civile tra Costantino e Massenzio |||
   „ 202
  |||
Preparamenti di guerra da entrambe le parti |||
   „ 203
  |||
Costantino passa le Alpi |||
   „ 206
  |||
Battaglia di Torino |||
   „ 207
  |||
Assedio e battaglia di Verona |||
   „ 209
  |||
Indolenza e timori di Massenzio |||
   „ 211
  |||
Vittoria di Costantino dinanzi a Roma |||
   „ 213
  |||
Ricevimento avuto da Costantino e condotta da lui tenuta |||
   „ 215
313 |||
Si collega con Licinio |||
   „ 219
  |||
Guerra fra Massimino e Licinio |||
   „ ivi
  |||
Sconfitta sofferta da Massimino |||
   „ ivi
  |||
Muore di lì a quattro mesi |||
   „ ivi
  |||
Crudeltà di Licinio |||
   „ 222
  |||
Sventure dell'imperatrice Valeria e della madre di questa |||
   „ ivi
  |||
Contesa fra Costantino e Licinio |||
   „ 226
314 |||
Prima guerra civile fra i medesimi |||
   „ 227
  |||
Giornata di Cibali |||
   „ ivi
  |||
Battaglia di Mardia |||
   „ 229
  |||
Trattato di pace |||
   „ 230
315-325 |||
Pace generale e leggi di Costantino |||
   „ 231
322 |||
Guerra Gotica |||
   „ 235
323 |||
Seconda guerra civile fra Costantino e Licinio |||
   „ 236
  |||
Giornata d'Adrianopoli |||
   „ 239
  |||
Assedio di Bisanzio e vittoria navale di Crispo |||
   „ 240
[p. 362 modifica]
  |||
Sommissione e morte di Licinio |||
   „ 243
324 |||
Riunione dell'Impero |||
   „ 244

CAPITOLO XV.

Progresso della Religione Cristiana e sentimenti, costumi, numero e condizione de' primitivi fedeli.

A.D.

  |||
Importanza di tale ricerca |||
   „ 245
  |||
Cinque cagioni dell'accrescimento del Cristianesimo |||
   „ 247
I. |||
Intolleranza dei primitivi Cristiani provenuta dalla religione Giudaica |||
   „ ivi
  |||
Rapidità dei progressi della religione Ebraica |||
   „ ivi
  |||
Più opportuna alla difesa che alla conquista |||
   „ 251
  |||
Zelo del Cristianesimo più liberale |||
   „ 253
  |||
Ostinazione degli Ebrei convertiti, e ragioni della medesima |||
   „ 254
  |||
Chiesa Nazarena di Gerusalemme |||
   „ 256
  |||
Ebioniti |||
   „ 259
  |||
Gnostici |||
   „ 261
  |||
Loro Sette, progressi, ed effetti che produssero nel Mondo |||
   „ 264
  |||
Demonj considerati dall'Antichità siccome Dei |||
   „ 266
  |||
Abborrimento in cui i Cristiani ebbero l'idolatria |||
   „ 268
  |||
Esteso anche agli uffizj e pratiche del civil vivere |||
   „ ivi
  |||
Alle arti |||
   „ 270
  |||
Alle pubbliche feste |||
   „ 271
  |||
Zelo dei medesimi |||
   „ 272
II. |||
La dottrina dell'immortalità dell'anima |||
   „ ivi
  |||
Opinioni che ne portarono i filosofi |||
   „ 272
  |||
I Pagani della Grecia e di Roma |||
   „ 275
[p. 363 modifica]
  |||
I Giudei |||
   „ 276
  |||
I Cristiani |||
   „ 278
  |||
Prossima fine del mondo |||
   „ 279
  |||
Dottrina de' Millenarj |||
   „ ivi
  |||
Pronosticato incendio di Roma e del mondo |||
   „ 282
  |||
Tanti timori utili ai progressi del Cristianesimo |||
   „ 283
III. |||
Forza de' miracoli ne' primi tempi della Chiesa |||
   „ 286
  |||
Dubbi mossi sulla loro veracità |||
   „ 289
  |||
Presente incertezza nel determinare l'epoca de' miracoli |||
   „ 291
  |||
Utilità de' primi miracoli |||
   „ ivi
IV. |||
Virtù de' primitivi Cristiani |||
   „ 293
  |||
Pentimento delle colpe |||
   „ ivi
  |||
Cura che i primi Cristiani ebbero della propria fama |||
   „ 295
  |||
Morale de' Padri |||
   „ 296
  |||
Amor del dilettarsi, e dell'operare insiti nella umana natura |||
   „ 297
  |||
Gli antichi Cristiani avversi al piacere ed alla voluttà |||
   „ 298
  |||
Opinioni de' medesimi circa la castità ed il matrimonio |||
   „ 299
  |||
Loro avversione agli affari della guerra e del governo |||
   „ 302
V. |||
Solerzia dei Cristiani, tutta intesa al governo della Chiesa |||
   „ 304
  |||
Primiera loro libertà ed uguaglianza |||
   „ 306
  |||
Istituzione de' Vescovi come presidenti del collegio della Chiesa |||
   „ 307
  |||
Concilj Provinciali |||
   „ 310
  |||
Unione della Chiesa |||
   „ 311
  |||
Progresso dell'autorità episcopale |||
   „ 312
  |||
Preminenza delle chiese metropolitane |||
   „ 313
  |||
Ambizione de' romani pontefici |||
   „ 315
[p. 364 modifica]
  |||
Oblazioni e rendite della Chiesa |||
   „ 317
  |||
Distribuzione delle rendite |||
   „ 321
  |||
Scomuniche |||
   „ 323
  |||
Penitenza pubblica |||
   „ 324
  |||
Dignità del governo episcopale |||
   „ 326
  |||
Recapitolazione delle cinque cagioni |||
   „ 327
  |||
Debolezza del politeismo |||
   „ 329
  |||
Lo scetticismo del mondo Pagano riuscì favorevole alla nuova religione |||
   „ ivi
  |||
Come pure la pace ed unione dell'impero Romano |||
   „ 331
  |||
Prospetto istorico de' progressi del Cristianesimo |||
   „ 332
  |||
Oriente |||
   „ ivi
  |||
Chiesa d'Antiochia |||
   „ 334
  |||
Egitto |||
   „ 336
  |||
Roma |||
   „ 337
  |||
Affrica e province occidentali |||
   „ 339
  |||
Paesi posti oltre i limiti dell'imperio romano |||
   „ 341
  |||
Generale proporzione de' Cristiani ai Pagani |||
   „ 344
  |||
Se i primi Cristiani fossero ignoranti e di vil condizione |||
   „ 344
  |||
Alcune eccezioni rispetto alla dottrina |||
   „ 345
  |||
Rispetto alla condizione ed alle ricchezze |||
   „ 346
  |||
Sprezzo che ebbero pel Cristianesimo alcuni uomini, per altra parte celebri, del primo e secondo secolo |||
   „ 348
  |||
Profezie |||
   „ 349
  |||
Miracoli |||
   „ 351
  |||
Generale silenzio intorno le tenebre della Passione |||
   „ 352

fine dell'indice