Vai al contenuto

Wikisource:Testi importati da Wikipedia

Da Wikisource.

In questa pagina si elencano pagine importate da wikipedia a seguito delle proposte di trasferimento da quel progetto a Wikisoruce.

Importate come sottopagine di questa pagina sono sottoposte al giudizio della comunità prima di essere spostate nel namespace principale o di essere cancellate.

✔ Fatto: Scarica in formato ePub   Il cipresso di San Bartolomeo   di Germain Coulazou (1911), traduzione dall'occitano di Emanuele Portal (1911)

✔ Fatto Scarica in formato ePub   L. 9 gennaio 1956, n. 25 - Riordinamento dell'Ordine militare d'Italia  di Parlamento italiano (1956) --Paperoastro (disc.) 23:31, 3 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Fonte in italiano qui. Il testo è alla versione del 6 gennaio 1994, quindi portabile su wikisource. Di solito i documenti delle distribuzioni Debian hanno anche la versione pdf. Se la trovo, metto il link qui. --Paperoastro (disc.) 00:44, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ho trovato la versione pdf in questo documento. --Paperoastro (disc.) 10:24, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Vai! Almeno questo lo sistemiamo. εΔω 11:10, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Scarica in formato ePub   Il manifesto Debian   di Ian A. Murdock (1994) --Paperoastro (disc.) 14:57, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Scarica in formato ePub   L. 4 giugno 1914, n. 563 - regolamento per gli Istituti di vigilanza privata  di Parlamento italiano (1914) --Paperoastro (disc.) 11:42, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]

  • Il Libro delle Preghiere comuni è presente in più edizioni su Google Books, dunque un accoppiamento proofread è possibile. εΔω 16:57, 26 mag 2024 (CEST)[rispondi]
  • La nota ("Questa versione italiana è sostanzialmente tratta da quella pubblicata da Romeo Fabbri presso la EDB nel 1996") mi fa pensare che il testo attuale sia copyviol--Dr ζimbu (msg) 08:13, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]
    @Dr Zimbu, hai ragione:confrontando il testo con quello della fonte online riconosco di essere stato superficiale: chiunque noterà due epoche diverse della lingua italiana: quello che abbiamo importato qui è una traduzione moderna e quindi assai difficilmente attribuibile ad autore morto da più di 70 anni. se non si fa avanti qualcuno con proposte costruttive (trascrizione di una fonte ottocentesca) questo testo va cancellato. --εΔω 08:46, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]
  • Brevissimo lacerto da associare a una fonte. εΔω 16:57, 26 mag 2024 (CEST)[rispondi]
    Ho trovato una fonte qui: Memorie del Reale istituto veneto di scienze, lettere ed arti volume 24 del 1891, pag 405. La lettera viene trascritta all'interno dell'articolo di Favaro Galileo Galilei e Cristiano Huygens. Nuovi documenti sull'applicazione del pendolo all'orologio. Potrebbe valere la pena trascrivere tutto l'articolo, visto che abbiamo l'opera omnia di Favaro su Galilei. --Paperoastro (disc.) 00:28, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]
  • Materiale epistolare da accoppiare alle varie eidzioni indicate in nota, siano esse su Google Books o altrove