2009
Politica
Tesi
Alle origini di una teoria economica della politica: il teorema dell'elettore mediano a partire dai testi di Black e Downs
Università degli Studi di Firenze
Facoltà di Scienze Politiche - Cesare Alfieri
Corso di Laurea in Scienze Politiche
Roberto Ricciuti
Intestazione
12 dicembre 2024
25%
Tesi universitarie
<dc:title> Alle origini di una teoria economica della politica: il teorema dell'elettore mediano a partire dai testi di Black e Downs </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Carlo Bottai</dc:creator><dc:date>2009</dc:date><dc:subject>Politica</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation></dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Alle_origini_di_una_teoria_economica_della_politica&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20241212215858</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Alle_origini_di_una_teoria_economica_della_politica&oldid=-20241212215858
Alle origini di una teoria economica della politica: il teorema dell'elettore mediano a partire dai testi di Black e Downs Carlo Bottai2009