Archivio Glottologico Italiano, vol. 10, 1886-88/Rime Genovesi della fine del secolo XIII e del principio del XIV, edite da E. G. Parodi
Aspetto
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
Rime Genovesi della fine del secolo XIII e del principio del XIV, edite da E. G. Parodi
◄ | Ascoli, Due recenti Lettere glottologiche e una Poscritta nuova. | Flechia, Annotazioni sistematiche alle Antiche Rime Genovesi; | ► |

RIME GENOVESI
DELLA FINE DEL SECOLO XIII E DEL PRINCIPIO DEL XIV,
PARTE SECONDA,
edita per cura
di
E. G. PARODI.
- premessa
- I.
(cxxiii, r.)
- II. De quodam provinciali translato in lingua nostra
[cxxiii, v.]
- III. De instructione puerorum juvenum et senum.
[cxxiv, r.]
- IV. De quodam puero intrante in religione.
[cxxvi, v.]
- V. De falax condicione mondi.
- VI. Mundus confitendi peccata
[cxxvii, v.]
- VII. De mala condictione mundi et habitatoribus suis.
[cxxix, v.]
- VIII. Exposicio de mondo nauigandi.
[cxxxi (cxv), r.]
- XI. De carnis privium et die veneris.
[cxxxiv, v.]