Il Baretti
Aspetto
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
IL BARETTI
QUINDICINALE Editore PIERO GOBETTI Torino Via XX SETTEMBRE, 60
Anno I
1924
n. 1 (23 dicembre)
di Natalino Sapegno, Giuseppe Prezzolini, Edouard Berth, Stefan George, Umberto Morra di Lavriano, Raffaello Franchi, Piero Gobetti (1924)
Anno II
1925
n. 1 (15 gennaio)
di Raffaello Franchi, Achille Ricciardi, Guglielmo Alberti, Umberto Morra di Lavriano, Eugenio Montale, Edmondo Rho, Armando Cavalli (1925)
n. 2 (1 febbraio)
di Giacomo Debenedetti, Adriano Grande, Guglielmo Alberti, Leo Ferrero, Raffaello Franchi, Francesco Bernardelli (1925)
n. 3 (16 febbraio)
di Giuseppe Prezzolini, Umberto Morra di Lavriano, Raffaello Franchi, Guglielmo Alberti, Giacomo Debenedetti, Giuseppe Raimondi, Carlo Linati (1925)
n. 4 (5 marzo)
di Ernst Robert Curtius, Luca Pignato, Enrico Elia, Guglielmo Alberti, Giacomo Debenedetti, Piero Gobetti, Giuseppe Sciortino, Achille Ricciardi (1925)
n. 5 (20 marzo)
di Luca Pignato, Raffaello Franchi, Giuseppe Sciortino, Mario Vinciguerra, Antonio Aniante, Adriano Grande (1925)
nn. 6-7 (7 aprile)
di Giacomo Debenedetti, Guglielmo Alberti, Alberto Rossi, Sibilla Aleramo, Umberto Morra di Lavriano, Eugenio Montale, Adriano Grande, Leo Ferrero, Arrigo Cajumi, Santino Caramella, Luigi Emery, Nino Frank (1925)
n. 8 (10 maggio)
di Alberto Rossi, Silvio Benco, Raffaello Franchi, Luca Pignato, Andrea Damiano, Mario Puccini, Piero Gobetti (1925)
n. 9 (25 maggio)
di Filippo Burzio, Luca Pignato, Giovanni Necco, Umberto Morra di Lavriano, Ahasvero (1925)
n. 10 (10-15 giugno)
di Pietro Mignosi, Luca Pignato, Jean de Menasce, Mario Gromo, Nino Frank, Raffaello Franchi (1925)
n. 11 (luglio)
di Leonello Vincenti (1925)
n. 12 (1 agosto)
di Piero Burresi, Pietro Mignosi, Giuseppe Raimondi, Leo Ferrero, Edoardo Persico (1925)
n. 13 (1-30 settembre)
di Elio Gianturco (1925)
n. 14 (1-31 ottobre)
di Franco, Elio Gianturco, Cesarino Giardini, Vito Giuseppe Galati, Edoardo Persico, Mario Gromo, Alberto Cappa (1925)
n. 15 (novembre)
di AA. VV. (1925)
n. 16 (dicembre)
di Giuseppe Raimondi, Evgenij Abramovič Baratynskij, Giovanni Titta Rosa, Alfredo Polledro, Piero Gobetti, Nino Frank, Vito Giuseppe Galati, S. C. Grenier (1925)
Anno III
1926
n. 1 (gennaio)
di Piero Gobetti, Giovanni Ansaldo, Angelo Crespi, Rodolfo Mondolfo, Silvio Benco, Alfredo Polledro, Armando Cavalli, Salvador de Madariaga, Ernst Robert Curtius (1926)
n. 2 (febbraio)
di Silvio Alfiere, Paolo Simoneschi, Mario Gromo, Armando Cavalli (1926)
n. 3 (marzo)
n. 4 (aprile)
n. 5 (maggio)
n. 6 (giugno)
n. 7 (luglio)
n. 8 (agosto)
n. 9 (settembre)
n. 10 (ottobre)
n. 11 (novembre)
n. 12 (dicembre)
Anno IV
1927
n. 1 (gennaio)
di Arrigo Cajumi, Francesco Torti, Uno dei Verri, G. A. Peritore, Vito Giuseppe Galati, Santino Caramella, Emma Sola (1927)
n. 2 (febbraio)
di Giacomo Debenedetti, Santino Caramella, Arrigo Cajumi, Vincenzo Cento, Mario Lamberti, Mario Gromo, Guglielmo Alberti, Mario Vinciguerra, Sergio Solmi (1927)
n. 3 (marzo)
di Benedetto Croce, Uno dei Verri, Santino Caramella, Giorgio De Blasi, Vito Giuseppe Galati (1927)
- n. 4 (aprile)
- n. 5-6 (maggio-giugno)
- n. 7 (luglio)
- n. 8 (agosto)
- n. 9 (settembre)
- n. 10 (ottobre)
- n. 11-12 (novembre-dicembre)
Anno V
1928
n. 1 (gennaio)
di Santino Caramella, Leone Ginzburg, Giovanni Necco, Emma Sola, Benedetto Croce, Vito Giuseppe Galati, Vittorio Alfieri (1928)
- n. 2 (febbraio)
- n. 3 (marzo)
- n. 4 (aprile)
- n. 5 (maggio)
- n. 6 (giugno)
- n. 7-8 (luglio-agosto)
- n. 9 (settembre)
- n. 10 (ottobre)
- n. 11 (novembre)
- n. 12 (dicembre)