Il campiello/Atto V
Questo testo è stato riletto e controllato. |
◄ | Atto IV | Nota storica | ► |
ATTO QUINTO.
SCENA PRIMA.
Fabrizio con quattro facchini, Gasparina sul poggiuolo.
Voglio che ci spicciamo immantinente. (ai facchini)
Gasparina. Oe zior barba, chi zè mai quella zente?
Fabrizio. Questi sono i facchini.
La casa ho ritrovata,
E di qua innanzi sera andiamo via.
Gasparina. Guzzi presto z’ha da far mazzaria?1
Fabrizio. Tant’è. Venite meco. (ai facchini)
Gasparina. Ma, la diga.
Z’ha d’andar via cuzzì?
E ze la caza no me piaze a mi?
Gasparina. Zelo un palazzo?
Fabrizio. È una casa civile.
Gasparina. Gh’è riva in caza? tegniremio barca?
Fabrizio. Che ne volete fare?
Gasparina. Almanco a un remo;
O che zemo, zior barba, o che no zemo.
Fabrizio. Son pur sazio di voi, la mia figliuola!
Andiam. (ai facchini)
SCENA II.
Il Cavaliere e detti.
Fabrizio. (Ecco un altro disturbo.) Che comanda?
Cavaliere. Servitore di lei.
(mostra salutare Fabrizio, e saluta Gasparina)
Fabrizio. La riverisco.
Gasparina. Gli zon zerva, zignore.
Fabrizio. Ora capisco. (accorgendosi di Gasparina)
Entrate in quella casa. (ai facchini, quali entrano)
E voi, signora, se vi contentate,
A unir le robe vostre principiate.
Gasparina. Zerva zua. (salutando il Cavaliere)
Fabrizio. Mia padrona.
Cavaliere. A voi m’inchino.
Fabrizio. Un’altra volta a me?
(al Cavaliere; poi s’avvede che si salutano a motti con Gasparina.)
Bravi, me ne consolo.
Subito andate via di quel poggiuolo.
Gasparina. (Ze me podezze maridar!) (in atto di partire)
Fabrizio. (Bellissima!) (da sè)
Gasparina. (Anca me bazterave ezzer luztrizzima.)
(da sè, e parte)
SCENA III.
Il Cavaliere e Fabrizio.
Cavaliere. Dirò, signor; sappiate,
Che mi ha ferito il cuor vostra nipote.
Fabrizio. Piacevi Gasparina, o la sua dote?
Cavaliere. Desta il merito suo gli affetti miei.
Fabrizio. (Quasi quasi davver gliela darei). (da sè)
Cavaliere. Voi sapete chi sono.
Fabrizio. Lo so certo;
So come siete nato.
Ma vi siete un po’ troppo rovinato.
Cavaliere. È ver, ma sono stanco
Di menar questa vita.
Vo’ moderar le spese;
Vo’ tornar con prudenza al mio paese.
Fabrizio. Se sperar si potesse!
Cavaliere. Ve lo giuro
Da cavalier d’onore.
Fabrizio. Ma ditemi, signore,
Come rimedierete
Dei disordini vostri alla rovina?
Cavaliere. Quanto date di dote a Gasparina?
Fabrizio. Ecco quel ch’i’ dicea;
Della dote vi cal per consumarla.
Cavaliere. Sui miei beni potete assicurarla.
Fabrizio. Non sono ipotecati?
Cavaliere. Essere pon da voi ricuperati.
Vi farò una cessione
Di tutto il mio per anni dieci e più:
Dipenderò da voi;
Viverò come un figlio di famiglia.
Fabrizio. Basta; vi è da pensar.
Cavaliere. Non mi tenete
Più lungamente a bada.
Fabrizio. Concludere in istrada
Quest’affare vorreste?
Cavaliere. Entriamo in casa.
Fabrizio. Parleremo domani.
Cavaliere. In questo punto
Principiare vorrei
A rinunziarvi gli interessi miei.
Fabrizio. Ma! discorrer convien.
Cavaliere. Ben, discorriamo.
Fabrizio. (Sono fra il sì ed il no.) (da sè)
Cavaliere. Vi prego.
Fabrizio. Andiamo.
Cavaliere. (Per me strada miglior trovar non so.) (entra in casa)
Fabrizio. (S’egli dice davvero, io gliela do). (entra in casa)
SCENA IV.
Lucietta sull’altana, poi Gnese sull’altana, poi Orsola sul poggiolo.
(vedendo il Cavaliere entrare da Gasparina)
Gnese, Gnese. (forte chiamando)
Gnese. Chi chiama?
Lucietta. Oe, no ti sa?
L’amigo... mio compare...
Gnese. Coss’è sta?
Lucietta. El xe andà dall’amiga. (accenna la casa di Gasparina)
Gnese. Eh via.
Lucietta. Sì anca
Orsola. (chiama)
Orsola. Me chiameu?
Lucietta. Sentì: el foresto
Xe andà da Gasparina.
La se l’ha tirà in casa.
Orsola. Oh che mezzina!4
Lucietta. Oe, credeu che ghe sia
Monea d’un tràiro?5
Orsola. E so barba ghe xelo?
Lucietta. Vara! se el gh’è? El ghe l’ha mena elo.
Orsola. Chiama, chiama to mare,
Che ghe la vôi contar. (a Gnese)
Gnese. No, no, gramazza, no; lassela star.
Lucietta. Cossa gh’ala?
Gnese. Tasè.
Lucietta. Dormela ancora?
Gnese. El vin gh’ha fatto mal, l’ha butta fuora6.
Orsola. Ghe l’ho dito; sta vecchia
La beve co fa un ludro7.
Lucietta. Anca mia mare
La xe là ben conzada.
Oe, quattro volte la me xe cascada.
Gnese. Dove xela?
Lucietta. Sul letto,
Che la ronchiza8.
Orsola. Dove xe Anzoletto?
Lucietta. Anca elo xe qua.
In canton del fogher indromenzà.
Orsola. Quando sposistu?
Lucietta. Aspetto mio zerman,
E po de longo se darà la man.
Lucietta. El compare xe liogà;
Ma co lo chiameremo, el vegnirà.
Orsola. Sia con bona fortuna,
Fia mia.
Lucietta. Cussì anca vu.
Orsola. Da qua do anni; vero, Gnese?
Gnese. Cossa?
Lucietta. Via, cossa vienstu rossa?
In verità te toccherà un bon putto.
Orsola. Oe, vien da mi, che te conterò tutto. (a Lucielta)
Gnese. Che bisogno ghe xe,
Che fè pettegolezzi? (ad Orsola)
Orsola. Oh che gran casi!
No s’ala da saver? Vienstu, Lucietta?
Lucietta. Sì ben, fina che i dorme. (entra)
Orsola. Via, da brava.
SCENA V.
Orsola, Gnese, poi Lucietta.
Orsola. Me poderessi dir siora madona.
Gnese. Oh giusto!
Orsola. In verità.
Putta cara, son stufa
De sti to stomeghezzi9.
Gnese. Se me criè, mi no ve parlo più.
Orsola. Cara fia...
Lucietta. Vegno, vegno. (esce di casa correndo verso la casa di Orsola)
Orsola. Vien de su. (entra)
Lucietta. Altri do anni ghe vorrà per ti.
Oe, quanto pagheravistu
A esser in pe10 de mi? (a Gnese, ed entra in casa di Orsola)
SCENA VI.
Gnese, poi Facchini, poi Anzoletto.
Zorzetto, se podesse;
Ma no voria che nissun lo savesse.
Facchini. (Escono di casa di Gasparina, con masserizie, e le portano altrove.)
Gnese. Oe, fali massaria?
Certo e seguro, che la va a star via.
Se se svoda la casa,
La toressimo nu; oe, siora mare; (chiama)
In sta casetta no me piase star.
E pò, se me marido; ma gh’è tempo.
Cavallo no morir,
Che bell’erba ha da vegnir.
Anzoletto. Oe disè, siora Gnese, saveu gnente
Dove che sia Lucietta?
Gnese. La xe andada
Da sior’Orsola.
Anzoletto. Brava, la lo sa:
No vôi che la ghe vaga, e la ghe va?
Vôi che la me la paga; e quella vecchia
La ghe tende pulito a sta pettazza.
Co la vien, voggio darghe una schiaffazza.
Ma prima co so mare
Vôi dir l’anemo mio. Oe donna Cate,
Desmissieve11. (batte forte)
SCENA VII.
Donna Cate e detti.
Anzoletto. Vegnì da basso, che v’ho da parlar.
Gnese. De diana, el ghe vol dar
Cossa faralo co l’è maridada?
Cate. Zenero, me chiameu?
Anzoletto. Cossa diavolo feu?
Vu dormì co fa un zocco12, e vostra fia...
Cate. Oe, dove xela?
Anzoletto. La xe andada via.
Cate. Dove s’ala cazzà sta scagazzera13?
Anzoletto. Là da la frittolera.
Cate. Via, no gh’è mal, lasse che la ghe staga.
Anzoletto. No vôi che la ghe vaga.
Cate. Oh, saressi zeloso de so fio?
De quel cosso scacchìo14), malfatto e brutto?
Gnese. Oe, oe, sentì, no strapazzè quel putto.
Cate. Gossa gh’aveu paura?
Ghe la ghe voggia ben?
Vela qua che la vien.
SCENA VIII.
Lucietta e detti.
Coss’è? ti me fa el muso?
Xestu in collera, fio? (ad Anzoletto)
Anzoletto. Frasca. Tiò suso. (gli dà uno schiaffo)
Lucietta. Mo per cossa me dastu? (piangendo)
Cate. Sior strambazzo,
A la mia putta se ghe dà uno schiaffazzo?
No ti è degno d’averla.
No te la voggio dar.
Anzoletto. No me n’importa.
Cate. Vien, vien, le mie raìse,
Che te manca mario. (piangendo)
Anzoletto. Deme l’anello indrio. (a Lucietta)
Lucietta. Questo po no. (piangendo)
Cate. Volè l’anelo indrio? Ve lo darò.
(va per levar l’anello a Lucietta)
Lucietta. Lassème star, siora. (piangendo)
Cate. Furbazza!
Damelo quell’anello.
Lucietta. No vel dago
Gnanca se me coppè.
Cate. El te tratta cussì,
E ti el tioressi ancora?
Lucietta. El voggio, siora sì. (piangendo)
Cate. Oh, ti meriteressi
Che el te copasse.
Anzoletto. Sentì,
T’ho dà, perchè te voggio ben. (singhiozzando)
Lucietta. Nol soggio?
Cate. El xe un baron.
Lucietta. No me n’importa, el voggio.
Cate. Tocco de desgrazià.
Anzoletto. Via, se sè donna,
Cara siora madonna,
Compatime anca mi.
Gnese. (Mi nol torave.
Gh’averave paura.) (da sè)
Cate. Cussì se tratta co la mia creatura?
Anzoletto. Via, andemo. No ti vien? (a Lucietta)
Lucietta. Baron, me vustu ben?
Cate. No stemo qua, che la xe una vergogna.
Anzoletto. Causa quella carogna de Zorzetto.
Gnese. Oe, oe, come parleu, sior Anzoletto?
Anzoletto. Parlo cussì, e diseghelo.
Lucietta. Via, strambo.
Anzoletto. Sanguenazzo de diana!
Cate. Tasè.
Lucietta. Vien via con mi.
Cate. Andemo in casa, vegnì via con nu.
Lucietta. Oe, Anzoletto, me darastu più?
Anzoletto. Se me darè occasion.
Lucietta. Mi no ve fazzo gnente, sior baron. (entra in casa)
Cate. Poverazza! a bonora
El me l’ha petuffada!15 (entra in casa)
SCENA IX.
Gnese, poi Orsola e Zorzetto.
Sior’Orsola. (chiama)
Orsola. Chiameu? (sul poggiuolo)
Zorzetto. (Sulla porta.)
Gnese. Aveu sentìo che scena?
Orsola. Mi no. Cossa xe sta?
Gnese. Ve conterò.
Perchè Lucietta xe vegnua da vu
Un pochettin de suso,
Anzoletto ha crià,
E pò dopo el g’ha dà
Una man in tel muso.
Orsola. Oh tocco de baron! Chi songio mi?
Cossa gh’alo paura?
Ghe in casa mia se fazza
Urzi burzi?16
Gnese. Bisogna.
E pò a Zorzetto el gh’ha dito carogna.
Orsola. Via, tasi.
Zorzetto. Vôi dir l’anemo mio,
Che no son un pandolo.
Gnese. No, no ve n’impazzè
Con quel scavezzacolo.
Orsola. Via, vien drento, fio mio.
Zorzetto. Sì, sì; (me vôi refar). (entra)
Orsola. Anca vu de contarmelo
Podevi lassar star.
Cossa voleu? Che nassa un precepizio?
Gnese. Ve l’ho volesto dir.
Orsola. Senza giudizio. (entra)
Gnese. Me despiase dasseno...
Siora mare, chiameu? Vegno, son qua.
Ghel dirò a ela, la la giusterà. (entra)
SCENA X.
Zorzetto, poi donna Cate, poi Orsola.
Vôi trarghe in tel balcon delle pierae.
(tira dei sassi nella finestra di Lucietta.)
Cate. Coss’è ste baronae? (sull’altana)
Zorzetto. Tocco de vecchia matta, chiappa questa, (le tira un sasso)
Cate. Agiuto; una pierada in te la testa. (entra)
Orsola. Coss’è sta? cossa fastu?
Zorzetto. Gnente, siora.
Orsola. Via, vien dessuso. No ti vien gnancora?
SCENA XI.
Anzoletto di casa, col palosso, poi Lucietta, poi Gnese, poi Zorzetto.
Orsola. Zorzi! fio mio! (gridando forte sul poggiuolo)
Zorzetto. (Fugge in casa.)
Lucietta. Anzoletto, fio mio. (in altana)
Gnese. Zente, custion17. (in altana)
Anzoletto. Baroni, mare e fio.
Orsola. Tiò, desgrazià. (dal poggiolo gli tira un vaso)
Lucietta. ) Agiuto.
Gnese. )
Anzoletto. Vien de fuora, se ti è bon (ritirandosi)
Zorzetto. No gh’ho paura. (con un bastone)
Lucietta. Indrio con quel baston.
SCENA XII.
Sansuga dalla locanda, con arma alla mano, poi il Cavaliere, poi Orsola e detti.
Lucietta. Agiuto. (entra)
Gnese. Agiuto.
Cavaliere. Cos’è questo fracasso?
Gnese. Sior foresto, che la vaga da basso. (entra)
Cavaliere. (entra.)
Anzoletto. El vôi mazzar. (contro Zorzetto)
Zorzetto. Sta indrio.
Sansuga. Fermeve, sanguenon.
Orsola. Mio fio, mio fio. (di casa, con una padella)
SCENA XIII.
Lucietta, poi il Cavaliere e detti.
Orsola. Vien in casa. (tirando Zorzetto)
Lassème sto baston. (gli leva il legno)
Anzoletto. Ti gh’ha rason. (verso Zorzetto, ed entra con Lucietta)
Orsola. Ande via con quell’arma. (a Sansuga)
Sansuga. Sempre cussì. Vergogna. (entra in locanda)
Orsola. Va in casa, desgrazià. (a Zorzetto)
Zorzetto. Dirme carogna? (entra in casa)
Orsola. Nol temerave el diavolo e so pare:
Sto giandussa18; el xe fio de bona mare. (entra)
SCENA XIV.
Donna Pasqua di casa, poi donna Cate.
Ca de diana de dia,
Ghe ne voleva dir quattro a culìa!
A quel putto carogna?
Cate. E a mi, furbazzo,
Romperme i veri e trarme una pierada;
A mi sta baronada?
Pasqua. Oe, seu qua, vecchia matta?
Cate. Coss’è? Toleu le parte de colù?
Se no andè via, me referò con vu.
Pasqua. Vardè là che fegura!
Gnanca per questo no me fè paura.
Cate. Anca sì, che debotto
Ve chiappo per la petta19.
Pasqua. Mi no farò cussì.
Perchè cavelli no ghe n’avè pi.
Cate. Va via, sorda.
Pasqua. Sdentada.
Cate. Vecchiazza.
Cate. Vustu zogar?
Pasqua. Vien via. (s’attaccano)
Cate. Ah! Lucietta. (chiama)
Pasqua. Fia mia. (chiama)
SCENA XV.
Lucietta, Gnese, Orsola, tutte in istrada; poi Anzoletto e Zorzetto.
Gnese. Fermeve.
Orsola. Desmettè.
Anzoletto. Lasse star mia madonna. (col palosso)
Zorzetto. Cossa gh’è? (col legno)
Lucietta. | Agiuto. | |
Gnese. | ||
Orsola. |
SCENA XVI.
Il Cavaliere e detti.
Non si finisce mai? Se non tacete.
Meno giù col bastone a quanti siete.
Lucietta. I vol dar a mia mare.
Pasqua. La xe ela,
Che xe una baruffante.
Orsola. Mi son qua per spartir.
Cavaliere. State zitte, dich’io. S’ha da finir.
Come! in giorno di nozze,
Dopo tanta allegria,
Si strepita così? che villania!
Giù quell’arma, vi dico. (a Anzoletto)
Lucietta. Dà qua, damela a mi, (leva il palosso a Anzoletto)
(Nol lo g’ha più). (lo porta in casa, poi torna)
Cavaliere. Giù quel baston. (a Zorzetto)
Cavaliere. Che diavol di vergogna!
Sempre sempre gridar con questo e quello?
Maledetto campiello!
Lucietta. Mi no crio co nissun.
Orsola. No parlo mai.
Cate. No la se sente gnanca la mia puta.
Pasqua. I ghe dise la muta.
Lucietta. Mo vu...
Gnese. Mo vu, patrone...
Lucietta. Cossa voressi dir?
Cavaliere. Ma siate buone.
Domani io vado via,
E se la compagnia torna serena,
Meco venete a divertirvi a cena.
Cate. Per mi, no son in collera.
Pasqua. Pute, coss’alo dito?
Orsola. No sentì?
El n’ha dito cussì,
Che se tornemo in pase,
Ceneremo con elo.
Pasqua. Sì, fia mia;
Mi no desgusto mai la compagnia.
Cavaliere. Bravissime le vecchie.
Orsola. Oe Lucietta,
Gh’astu gnente con mi?
Lucietta. Semio amighe?
Orsola. Tiò un baso.
Lucietta. Tiò anca ti.
Gnese, ti cossa distu?
Gnese. Per mi, taso.
Pasqua. Oe, donna Cate.
Cate. Donna Pasqua.
Pasqua. | Un baso. (si baciano) | |
Cate. |
Non vì baciate ancor? (a Zorzetto ed Anzoletto)
Orsola. Va là, Zorzetto,
Daghe un baso a Anzoletto.
Anzoletto. Che bisogno ghe xe?
Lucietta. Via, se ti me vol ben. (a Anzoletto)
Anzoletto. Sì ben. (si baciano con Zorzetto)
Zorzetto. Tolè. (si baciano con Anzoletto)
Cavaliere. Or che la pace è fatta,
La cena si farà.
E voglio dirvi un’altra novità.
Sono lo sposo anch’io. Sposo stassera,
E parto domattina.
Lucietta. La novizza chi xela?
Cavaliere. Gasparina.
SCENA XVII.
Gasparina sul poggiolo, e detti.
Caro zior Cavalier,
Che ziora Gasparina è zo muggier.
Lucietta. Brava.
Orsola. Me ne consolo.
Gnese. Come xelo sto caso?
Lucietta. Vegnì da basso, che ve daga un baso.
Cavaliere. Via, venite, signora;
Ora più non comanda vostro zio.
Gasparina. Vengo, zignor mario. (entra)
SCENA XVIII.
Fabrizio di casa, e detti; poi Simone.
Ma nel nostro contratto
Evvi, signore, il patto
Non vo’ che seguitiate
A gettar il danaro allegramente;
E non si ha da cenar con questa gente,
Cavaliere. La cena è preparata;
L’ho ordinata e pagata.
Lasciatemi godere,
Per cortesia, quest’ultimo piacere.
Fabrizio. Pur che l’ultima sia, ve lo concedo.
Ma io non ci verrò con questa gente
Indiscreta, incivil, senza creanza.
Lucietta. Via, sior, ghe domandemo perdonanza.
Quando semo in borezzo20
Gh’avemo sto defetto,
Ma savemo anca nu portar respetto.
Oh, xe qua sior Simon. (pien Simone)
Questo xe mio zerman.
Podemo dar la man,
Quando che se contenta sior compare.
Cavaliere. Fate quel che vi pare.
Lucietta. Cossa distu, Anzoletto?
Anzoletto. Fazzo quel che volè.
Cate. Anemo via, sposè.
Anzoletto. Questa xe mia muggier.
Lucietta. Questo xe mio mario.
Cate. Sèntime, un de sti dì te vegno drio. (a Lucietta)
Pasqua. Uh! me vien l’acqua in bocca.
Gnese. Sia malignazo! e mi?
Orsola. Da qua do anni a ti.
Pasqua. Do anni s’ha da star?
Gnese. Vardè che sesto!
Orsola. Eh, no t’indubitar, che i passa presto.
SCENA ULTIMA.
Gasparina e detti.
Cavaliere. Venite allegramente;
Siamo di carnevale,
È lecito di far qualche allegria;
Già domani mattina andiamo via.
Lucietta. Dove andeu, Gasparina?
Gasparina. Ignorantizzima,
Me poderezzi dar della luztrizzima.
Vado con mio conzorte,
E col zior barba zio,
Dove più conozziuta zarò io.
Lucietta. Me ne conzolo.
Orsola. Tanto zì dazzeno.
Cavaliere. Animo allegramente,
Andiam tutti in locanda;
Che si passi la notte in festa, in brio;
Poi diremo diman: Venezia, addio.
Gasparina. Cara la mia Venezia,
Me despiazerà certo de lazzarla;
Ma prima de andar via, voi zaludarla.
Bondi Venezia cara,
Bondì Venezia mia.
Veneziani zioria.
Bondì, caro Campiello:
No dirò che ti zii brutto, nè bello.
Ze brutto ti zè sta, mi me dezpiaze:
No zè bel quel ch’è bel, ma quel che piaze.
Fine della Commedia.
Note
- ↑ Sgomberare. Massaria, masserizia. V. Patriarchi e Boerio.
- ↑ Così il testo.
- ↑ «Così Dio mi salvi, ve lo giuro sopra di me»: Cameroni. l. c. - Varenta, dal verbo guarentire: v. vol. II, p. 555, n. b. Tatare, arnesi di poco prezzo. V. Patriarchi e Boerio.
- ↑ Anche moccina, fraschetta. V. Boerio.
- ↑ Il trairo vale appena 5 soldi veneti.
- ↑ Rimandato.
- ↑ Ludro, significa anche otre.
- ↑ Russa.
- ↑ Smorfie: v. Patriarchi e Boerio.
- ↑ Esser ne’ piedi di alcuno, in luogo di ecc. V. Patriarchi e Boerio.
- ↑ Destatevi.
- ↑ Ciocco, ceppo: v. Patriarchi e Boerio.
- ↑ V. atto III sc. 4.
- ↑ Secco, mingherlino: V. Patriarchi e Boerio.
- ↑ Petuffar, percuotere, dar le busse: Patriarchi e Boerio.
- ↑ «Malefatte, contrabbandi»; Cameroni, l. c. Urci e burci, aggiunto a uomo, significa volpone, maliziato: Boerio.
- ↑ Questione, contesa.
- ↑ «Quasi pestifero»: Cameroni, l. c. «Si chiamò così la peste, che infierì a Venezia negli anni 1348 e 1360»: Mutinelli, Lessico Veneto, Venezia, 1851. V. Patriarchi e Boerio.
- ↑ «È quella treccia di capelli che le donne s’intrecciano e puntano verso la nuca»: Cameroni, l. c. V. Patriarchi e Boerio.
- ↑ Allegria vivace, smoderata. Goldoni spiega chiasso: vol. VIII, p. 132.