Vai al contenuto

La festa del porco

Da Wikisource.
occitano

Jean Castela 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie La festa del porco Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

A Federico Mistral Sera di Novembre
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 427 modifica]

LA FESTA DEL PORCO.

Un curato di mia conoscenza faceva il catechismo Stefano, alzati I tu che hai molta memoria — se ti piace — dimmi, qual’è la festa dell’anno, la più grande? Andiamo, ragazzo mio, oggi più d’una volta l’abbiamo menzionata. Sospira che sospiriamo, passandosi la mano sulla fronte, il ragazzo dopo un tratto risponde: È la festa del porco, perchè mangiamo in quel giorno, sangue, fritto.... Non v’ha bisogno di dire che, malgrado il rispetto che si deve avere per la casa di Dio, fedeli e curato non mancarono di ridere.


[p. 427 modifica]

Jean Castela

(1827-1907).

LA FÈSTO DEL PORC.

Un curé de ma counessento
Fasiò lou catatirme: Estièynou, lèbo-te:
Tu, qu’as belcop de soubenenco,
Se te play, digo-me
Qu’uno es la fèsto de l’annado,
La pu grando?.... Anen. moun efan:
Oungan
May d’un cop l’abèn mensounado —
Sousco que souscaras, passen la ma su I’ froun,
Lou drolle al cap d’un tems respoun:
— Es la fèsto del pare, car manjan, aquel joun,
De sang, de gratabèls....
N’es pas besoun de dire
Que, malgré lou respèt qu’on diou
Abe per la Maysou de Diou,
Maynatges et Curé manquèroun pas de ri re.

(S." D.“del Quercy) (Lons farinais))

.