<dc:title> Miro, che i lidi tutti or son nevosi </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Gabriello Chiabrera</dc:creator><dc:date>XVII secolo</dc:date><dc:subject></dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:Opere (Chiabrera).djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Miro,_che_i_lidi_tutti_or_son_nevosi&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20230824113604</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Miro,_che_i_lidi_tutti_or_son_nevosi&oldid=-20230824113604
Miro, che i lidi tutti or son nevosi Gabriello ChiabreraXVII secoloOpere (Chiabrera).djvu
Miro, che i lidi tutti or son nevosi,
Ardi del bosco, e qui le fiamme accresci;
Il selvoso Appennin fors’è lontano?
E tu fra’ mosti per vigor famosi 5Reca il fumoso di Sicilia, e mesci:
È fuoco desïato il buon Vulcano;
Ma pur è Bacco via più nobil foco,
Perchè seco ha lo scherzo, e seco il gioco.