Poesie varie (Marino)/Versi di occasione
Aspetto
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
Giovan Battista Marino - Poesie varie (XVII secolo)
VI. Versi di occasione
◄ | Le pitture e le sculture | Gli epitalami e i panegirici | ► |
VI
VERSI DI OCCASIONE
Indice
I. In morte di sua madre
II. Gli amanti trafitti
III. Per la morte di Angelo di Costanzo
IV. A Torquato Tasso
V. Per una donna uccisa dal suo amante
VI. In morte d’un giovinetto
VII. Al sepolcro del Sannazaro
VIII. A Tommaso Stigliani
IX. Ai corsari infestanti le spiagge di Taranto
X. I turchi a Taranto
XI. Sullo stesso soggetto
XII. I turchi scacciati da Taranto
XIII. Il golfo di Lepanto
XIV. Per Isabella Andreini
XV. L’amante che parte per la guerra
XVI. La lanugine del giovane amato
XVII. Alla principessa di Stigliano
XVIII. Avversitá inaspettata
XIX. Speranza di prosperitá
XX. A Iola
XXI. In morte di Filippo II
XXII. Giungendo a Roma
XXIII. A papa Clemente ottavo
XXIV. Il sepolcro del Tasso
XXV. A Ferrante Gonzaga
XXVI. Al duca di Atri Acquaviva
XXVII. Ad Errico quarto di Francia
XXVIII. A Virginio Orsino, duca di Bracciano
XXIX. A Francesco di Castro
XXX. Al duca Cesarini
XXXI. Al principe di Conca
XXXII. Allo stesso
XXXIII. Allo stesso
XXXIV. Allo stesso
XXXV. Al marchese di Corigliano delli Monti
XXXVI. Allo stesso
XXXVII. A Francesco Barone
XXXVIII. Nel fuggire da Napoli
XXXIX. Per l’amico Marcantonio d’Alessandro decapitato
XL. Per una sua opera lasciata imperfetta nella fuga
XLI. Per la morte del giovane principe della Scalea Francesco Spinelli
XLII. A Tomaso Melchiorre
XLIII. A Tomaso Pecci
XLIV. Nel giungere a Fiorenza
XLV. All’Appennino
XLVI. Alla cittá di Venezia
XLVII. Nel ritorno di Terra santa
XLVIII. Il canto di Adriana Basile
XLIX. Mentre dimorava in Ravenna
L. (1) A Girolamo Preti
L. (2) Risposta del Preti
LI. A Raffaello Rabbia
LII. A Carlo Emmanuele
LIII. Allo stesso
LIV. Al principe Filiberto di Savoia
LV. Per la guerra tra Carlo Emmanuele e la Spagna
LVI. Al duca di Savoia
LVII. Al principe di Piemonte
LVIII. A madama Margherita regina di Navarra
LIX. In morte di G. B. Guarini