Progetto:Letteratura/Grazia Deledda
Jump to navigation
Jump to search

Partecipa al progetto!

Progetto Grazia Deledda[modifica]
Questo progetto nasce per coordinare il lavoro di pubblicazione delle opere di Grazia Deledda, in corso su Wikisource dal 1° gennaio 2014. Le opere sono tante, così come è grande la voglia di noi sourciani di fare un bel lavoro. Abbiamo quindi bisogno di organizzarci per non sprecare le energie.
Cosa bisogna fare?[modifica]
- Creare un elenco delle opere e delle fonti attendibili
Fatto
- Suddividere il lavoro di pubblicazione fra gli utenti interessati
- Passare al lavoro sporco :o) (Candalua? Alex?)
Piano dell'opera[modifica]
Di seguito le opere1 ed i link alle versioni digitali con fonte attendibile caricate su Commons:2
- Caricati su Commons
Fior di Sardegna
di Grazia Deledda (1917)
La via del male
di Grazia Deledda (1906)
Racconti sardi
di Grazia Deledda (1894)
Le tentazioni
di Grazia Deledda (1899)
Elias Portolu
di Grazia Deledda (1928)
Anime oneste
di Grazia Deledda (1905)
L'ombra del passato
di Grazia Deledda (1907)
Sino al confine
di Grazia Deledda (1910)
Nel deserto
di Grazia Deledda (1911)
Colombi e sparvieri
di Grazia Deledda (1912)
Canne al vento
di Grazia Deledda (1913)
Cenere
di Grazia Deledda (1929)
Nostalgie
di Grazia Deledda (1914)
La giustizia
di Grazia Deledda (1929)
Marianna Sirca
di Grazia Deledda (1915) (1915)
I giuochi della vita
di Grazia Deledda (1920)
Il vecchio della montagna
di Grazia Deledda (1920)
La madre
di Grazia Deledda (1920)
- L'edera
Le colpe altrui
di Grazia Deledda (1920)
Naufraghi in porto
di Grazia Deledda (1920)
Odio vince
di Grazia Deledda (1920)
Il segreto dell'uomo solitario
di Grazia Deledda (1921)
L'incendio nell'oliveto
di Grazia Deledda (1921)
Il Dio dei viventi
di Grazia Deledda (1922)
La fuga in Egitto
di Grazia Deledda (1926)
Il sigillo d'amore
di Grazia Deledda (1926)
Annalena Bilsini
di Grazia Deledda (1927)
Il tesoro
di Grazia Deledda (1928)
La vigna sul mare
di Grazia Deledda (1932)
Sole d'estate
di Grazia Deledda (1933)
La casa del poeta
di Grazia Deledda (1930)
La chiesa della solitudine
di Grazia Deledda (1936)
La danza della collana
di Grazia Deledda (1924)
Le più belle pagine di Silvio Pellico scelte da Grazia Deledda
di Silvio Pellico (1923)
Il paese del vento
di Grazia Deledda (1931)
Il nonno
di Grazia Deledda (1908)
- Cartolina postale viaggiata inviata da Grazia Deledda all'editore Treves di Milano (?)
- Non (ancora) trovati
- Cosima (1937) postumo
- Il cedro del Libano (1939) postumo
Utenti interessati[modifica]
Chi fosse interessato a collaborare al progetto può segnarsi qui di seguito:
- --Xavier121 20:19, 30 dic 2013 (CET)
- --Alex brollo (disc.) 00:12, 23 mar 2015 (CET)
- --Paola (disc.) 00:02, 7 mag 2015 (CEST)
Quando avremo l'elenco delle opere ed i nomi degli utenti che vogliono collaborare ci suddivideremo il lavoro sporco.
Importante[modifica]
Caro nuovo utente, il 1° gennaio 2014, quando metterai mano per la prima volta a questo progetto, per favore, sbaglia :)!!!
Altri progetti[modifica]
Note
- ↑ L'anno indicato non si riferisce alla prima edizione, ma a quella caricata per la trascrizione. Maggiori dettagli si possono trovare nella scheda testo.
- ↑ Sardegna Digital Library sito della Regione autonoma della Sardegna, sezione Grazia Deledda.