Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per mario rude. Nessun risultato trovato per Marco rudan.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • /Capitolo III IncludiIntestazione 4 aprile 2011 75% Da definire <dc:title> Aes rude, signatum e grave rinvenuto alla Bruna presso Spoleto </dc:title> <dc:creator...
    877 byte (8 392 parole) - 14:09, 29 feb 2012
  • /Capitolo IV IncludiIntestazione 9 ottobre 2011 75% Numismatica <dc:title> Aes rude, signatum e grave rinvenuto alla Bruna presso Spoleto </dc:title> <dc:creator...
    880 byte (10 627 parole) - 12:14, 3 mar 2016
  • testo [p. 89 modifica] EX UMBRA IN SOLEM Uom ch’ai precetti di Sofia la rude      Orecchia a tempo e il fiero animo inchini,      Non armi, o Trezza,...
    862 byte (488 parole) - 14:13, 3 mar 2016
  • della vita. L’arte non fu per lui un aristocratico gingillo, ma un’arma rude di combattimento; non un passatempo, ma un apostolato. Le ricchezze [p...
    693 byte (475 parole) - 21:05, 12 lug 2013
  • caratteristica di Romano Romanelli come tipo d’uomo, ardito, avventuroso, epperciò rude, disinteressato d’immediati successi, vivente naturalmente prima di operante...
    958 byte (1 279 parole) - 10:10, 4 ago 2021
  • glorioso passato. Al tuo pensiero Il libero Comune ognor splendeva, Allor che rude, vigoroso e puro Amor di libertà l’alma infiammava, Di virtù, di lavoro e...
    868 byte (3 364 parole) - 17:51, 23 mar 2022
  • 20160111172748 Atlantide - Canto primo Mario RapisardiAtlantide (Mario Rapisardi).djvu Mario Rapisardi - Atlantide (1894) Canto primo Informazioni...
    811 byte (2 584 parole) - 17:27, 11 gen 2016
  • dea! Se di te degno      Non sorge ancor della mia lode il suono.      Se rude è il verso mio, tardo l’ingegno,      Dammi, prego, pietà non che perdono:...
    820 byte (2 953 parole) - 12:21, 3 mar 2016
  • 20160303122153 Atlantide - Canto IX Mario RapisardiAtlantide (Mario Rapisardi).djvu Mario Rapisardi - Atlantide (1894) Canto IX Informazioni...
    816 byte (2 866 parole) - 12:21, 3 mar 2016
  • Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799/Nota (categoria Testi in cui è citato Francesco Mario Pagano)
    ossia scrivere mentalmente l’opera sua. Chiunque abbia un po’ di pratica del rude mestiere dello scrittore sa assai bene che quello stile facile, rapido, serrato;...
    1 KB (4 774 parole) - 15:20, 5 ott 2017
  • s’inalza ed ora cade. All’ombra d’una palma, sul confine dell’Oasi, una croce rude è fitta 69in un tumulo cinto dalle spine. [p. 74 modifica] Nome inciso non...
    924 byte (2 340 parole) - 10:14, 16 mag 2023
  • Filippo. Sempre lungo la stessa via romana si trovarono un pezzo di aes rude; una oncia etrusca colla rota a sei raggi, senza potere intendere se nel...
    2 KB (7 704 parole) - 17:16, 2 apr 2020
  • 20130712190222 Lucifero - Canto undecimo Mario RapisardiLucifero (Mario Rapisardi).djvu Mario Rapisardi - Lucifero (1877) Canto undecimo Informazioni...
    1 KB (6 249 parole) - 19:02, 12 lug 2013
  • in Austria. — No, Carletto non è in Austria: Carletto non è vivo — dice, rude, il capitano Moles, in cui lo sdegno represso, ribolle, un a tratto. — Voi...
    811 byte (13 742 parole) - 21:37, 17 apr 2022
  • s’accosta al bianco letto      che dà i profondi sonni, Il letto ove il lin rude      par che di sale odori (lavato in mare      e torto su lo scoglio?) 145ma...
    867 byte (6 833 parole) - 01:02, 8 dic 2018
  • oro, sopra: e tentò di leggere in quella sua Imitazione di Cristo, la cui rude, severa, talvolta terribile parola, egli sentiva così spesso necessaria alla...
    844 byte (11 623 parole) - 08:34, 10 ago 2021
  • Chi l'ha detto?/Parte prima/37 (categoria Testi in cui è citato Alberto Mario)
    1889 a proposito delle elezioni amministrative, disse, con frase un po’ rude, dopo aver parlato dell’indifferenza per la cosa pubblica delle classi più...
    842 byte (8 771 parole) - 18:31, 3 apr 2022
  • L'umorismo/Parte prima/6 (categoria Testi in cui è citato Mario Rapisardi)
    e nobil maraviglia sen va per il largo de la sua sala, dove rimosso dal rude ed ignobil volgo, se la spasseggia, e rimenando or quinci or quindi de la...
    862 byte (5 699 parole) - 13:51, 3 mar 2016
  • Arcadia (Sannazaro)/Elogio (categoria Testi in cui è citato Giovanni Mario Crescimbeni)
    pennello. Il Sanazzaro sgombrò ancora l’Italiana poesia dalle macchie della rude scuola Tebaldea, e la ripulì nelle acque di Sorga. Mostreranno i seguenti...
    839 byte (3 263 parole) - 19:17, 3 giu 2023
  • fino da bel principio in sior Lunardo un uomo attaccato alla famiglia, ma rude, testardo, formidabile tiranno della casa, adeso al passato come ostrica...
    775 byte (5 946 parole) - 11:57, 15 mag 2020
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).