Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • questa pubblicazione sia per riuscir grata a chiunque ha gusto per la numismatica, ed amore per le italiche ricordanze. Cicer., Tusculan., lib. V, cap. 23....
    768 byte (412 parole) - 13:42, 3 mar 2016
  • altri poi (giustizia a tutti) tutti buoni. Cosí finí lo scandalo dei papi Tusculani e degli altri corrottissimi, per l’intervenzione imperiale; ondeché non...
    1 013 byte (1 168 parole) - 09:29, 21 apr 2018
  • feciono medesimamente cittadini Romani gli Aricini, Nomentani e Pedani, e a Tusculani furono servati i loro privilegi, e la colpa della loro ribellione fu rivoltata...
    1 KB (1 744 parole) - 15:32, 2 apr 2020
  • ubbidienza delle terre che solevono essere loro subiette. E perché i Tusculani non vollono cedere alla loro autorità, gli andorono popularmente a trovare;...
    4 KB (662 parole) - 23:11, 20 apr 2011
  • queste parole, Ioannes Mincius Guidonis Filius, ex Comitibus Galeriæ, et Tusculani, summo loco natus, Episcopus Cardinalis Veliternus, quæ Ecclesia tum inter...
    6 KB (884 parole) - 17:25, 2 dic 2015
  • l’intelletto umano essere incorruttibile, come afferma Cicerone nelle Tusculane, Platone in più luoghi e specialmente nel suo Timeo, e Aristotile nel...
    946 byte (1 187 parole) - 09:46, 19 nov 2023
  •    Γνῶθι σεαυτόν. che i Latini tradussero in Nosce te ipsum (cfr. Cicer., Tusculan. quaest., I, 22), e che attribuito fra gli altri a Chilone spartano, a...
    867 byte (2 438 parole) - 12:14, 31 mar 2022
  • et quì farà alquanto a proposito il detto di Varrone, che dice, che i Tusculani solevano fare le muraglie da Villa di Pietre; ma in Gallia, di mattoni...
    936 byte (1 362 parole) - 22:10, 14 nov 2015
  • egli di questa Fameglia, fù figliolo di Teodoro Ottavio de' Conti di Tusculano, essendo Diacono Cardinale creato da Papa Stefano Terzo, salì alla Sede...
    23 KB (3 371 parole) - 15:16, 26 feb 2023
  • dintorni di Majano, furono quello che per la Roma del gran secolo i colli tusculani e tiburtini, la villeggiatura preferita dei letterati.» Ella non poteva...
    789 byte (1 349 parole) - 18:55, 3 set 2019
  • accetto ad Enrico cardinale Stuardo duca di York e [p. 4 modifica]vescovo tusculano, il quale lo ebbe poi sempre accettissimo in fino che visse. È ammirabile...
    1 KB (1 244 parole) - 00:08, 1 gen 2021
  • lontani obbietti, Sì, che lui nol sapendo, entro di Roma Il Tiburtino, e il Tusculan vien tratto; E de’ tacenti Cenobiti il core L’arcane penitenze ed i digiuni...
    1 KB (2 702 parole) - 18:36, 29 apr 2022
  • della Gallia, e tra fieri popoli a dimorare; la famiglia Porcia lasciato Tusculano ne venne a divenire romana; chi potrebbe dire quanti già a diletto lasciarono...
    918 byte (8 574 parole) - 18:36, 1 mag 2016
  • 825, 826, 920. Tuscie provincia fratrum Minorum: v. Minores fratres. Tusculani, 22. Tusculanum, presso Frascati (Roma), 4, 22. Tyachitus (erroneamente...
    808 byte (1 218 parole) - 07:11, 17 lug 2021
  • compete alla seconda redazione di quattro anni dopo: alla Toscolana (Tusculani apud lacum benacensem, Alexander Paganinus, MDXXI die V ianuarii). Il...
    838 byte (2 760 parole) - 15:18, 14 lug 2022
  • Lazio nuovo, ripigliò l’antica distribuzione delle libre e delle oncie. I tusculani adoperarono un’impronta tutta propria della nuova loro cittadinanza. Rappresentarono...
    862 byte (2 143 parole) - 17:45, 18 apr 2011
  • dell’Italia, e giugnendo a provocarlo per fino di mostrargli un Timeo, delle Tusculane, o qualche almeno Ciropedia, qualche in fin morale, e filosofica, e diiicata...
    819 byte (2 507 parole) - 12:43, 3 mar 2016
  • ubbidienza delle terre che solevono essere loro subiette. E perché i Tusculani non vollono cedere alla loro autorità, gli andorono popularmente a trovare;...
    2 KB (16 996 parole) - 10:36, 23 giu 2020
  • della creazione. Anche Cicerone aveva [p. 61 modifica] scritto nelle Tusculane: « Honos alit artes omnesque incenduntur ad studia gloria. » Si crede...
    745 byte (3 131 parole) - 19:20, 2 gen 2019
  • il nome del sommo loro concittadino. Cicerone racconta infatti nelle Tusculane che al tempo in cui era questore in Sicilia, la curiosità lo spinse a...
    17 KB (2 611 parole) - 10:08, 23 gen 2013
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).