Autore:Carlo Porta
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Collegamenti esterni
Opere[modifica]
Brindes de Meneghin a l'ostaria
(1810)
Dormiven dò tosann tutt dò attaccaa
(XIX secolo)
E daj cont sto chez-nous
(1811)
Quand vedessev on pubblegh funzionari
(XIX secolo)
Desgrazzi de Giovannin Bongee
(1812)
I paroll d'on lenguagg, car sur Gorell
(1812)
Ona vision
(1812)
On miracol
(1813)
Fraa Zenever
(1813)
Fraa Diodatt
(1814)
Paracar che scappee de Lombardia
(XIX secolo)
Olter desgrazzi de Giovannin Bongee
(1814)
Marcanagg i politegh secca ball
(XIX secolo)
El viacc de Fraa Condutt
(1816)
El sarà vera fors quell ch'el dis lu
(XIX secolo)
La Ninetta del Verzee
(1815)
La nomina del Cappellan
(1819)
Meneghin biroeu di ex monegh
(XIX secolo)
Offerta a Dio
(1820)
La mia povera nonna la gh'aveva
(XIX secolo)
Note
- ↑ 1,0 1,1 Concise Literary Encyclopedia
- ↑ 2,0 2,1 data.bnf.fr
- ↑ 3,0 3,1 SNAC
- ↑ 4,0 4,1 Brockhaus Enzyklopädie
Categorie:
- Nati a Milano
- Morti a Milano
- Nati nel 1775
- Morti nel 1821
- Nati il 15 giugno
- Morti il 5 gennaio
- Autori
- Autori del XVIII secolo
- Autori del XIX secolo
- Autori italiani del XVIII secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Poeti
- Poeti del XVIII secolo
- Poeti del XIX secolo
- Autori italiani
- Poeti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani
- Poeti dialettali
- Scrittori dialettali italiani