Autore:Ippolito Pindemonte
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Collegamenti esterni
Opere[modifica]
- La fata Morgana
I cimiteri
(1805)
I sepolcri
(1807)
O giovinetta che la dubbia via
Prose e poesie campestri con l'aggiunta d'una dissertazione su i giardini inglesi e sul merito in ciò dell'Italia
(1817)
-
Avvertimento premesso alla prima edizione delle Prose campestri
(1817)
-
Hoc erat in votis
(1817)
-
Optima quaeque dies miseris mortalibus aevi prima fugit
(1817)
-
templa serena, despicere unde queas alios, passimque videre errare, atque viam palanteis quaerere vitae
(1817)
-
Quod latet arcana non enarrabile fibra
(1817)
-
Vos sapere et solos ajo bene vivere, quorum conscipitur nitidis fondata pecunia villis
(1817)
-
Pane egeo, jam mellitis potiore placentis
(1817)
-
Rura mihi et rigui placeant in vallibus amnes, flumina amem, sylvasque inglorius
(1817)
-
Me vero primum dulces ante omnia Musae, quarum sacra fero ingenti perculsus amore, Accipiant
(1817)
-
Tecum etenim longos memini consumere soles, et tecum primas epulis decerpere noctes
(1817)
-
Lucentemque globum Lunae, Titaniaque astra Spiritus intus alit
(1817)
-
Lettera della Contessa Elisabetta Mosconi alla Contessa Teodora Pompei
(1817)
-
La Solitudine
(1817)
-
Al Cavaliere Clementino Vannetti
(1817)
-
Al Signor Guglielmo Parsons gentiluomo inglese
(1817)
-
Alla luna
(1817)
-
Alla salute
(1817)
-
La Melanconia
(1817)
-
La Giovinezza
(1817),
- LE QUATTRO PARTI DEL GIORNO
-
Lamento d'Aristo in morte di Giuseppe Torelli
(1817)
Dissertazione su i giardini inglesi
(1817)
- Dalle Epistole in versi
Sonetti[modifica]
Traduzioni[modifica]
A Venere
di Saffo (Antichità), traduzione dal greco (1781)
Odissea
di Omero (Antichità), traduzione dal greco (1822)
Opere su Ippolito Pindemonte[modifica]
Autori correlati[modifica]
- Giovanni Pindemonte (1751 – 1812), fratello maggiore
- Marcantonio Pindemonte, prozio
Note
- ↑ 1,0 1,1 data.bnf.fr
- ↑ 2,0 2,1 Encyclopædia Britannica
- ↑ 3,0 3,1 SNAC
- ↑ 4,0 4,1 International Music Score Library Project
- ↑ 5,0 5,1 Brockhaus Enzyklopädie
Categorie:
- Nati a Verona
- Morti a Verona
- Nati nel 1753
- Morti nel 1828
- Nati il 13 novembre
- Morti il 18 novembre
- Autori
- Autori del XVIII secolo
- Autori del XIX secolo
- Autori italiani del XVIII secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Poeti
- Scrittori
- Poeti del XVIII secolo
- Poeti del XIX secolo
- Scrittori del XVIII secolo
- Scrittori del XIX secolo
- Autori italiani
- Poeti italiani
- Scrittori italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori conosciuti con uno pseudonimo
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani