Aldo Francesco Massera
XIII secolo
Indice:AA. VV. – Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, Vol. I, 1920 – BEIC 1928288.djvu
sonetti
Come puote la gente sofferire
Intestazione
23 luglio 2020
25%
Da definire
<dc:title> Come puote la gente sofferire </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Rustico Filippi</dc:creator><dc:date>XIII secolo</dc:date><dc:subject>sonetti</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:AA. VV. – Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, Vol. I, 1920 – BEIC 1928288.djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Come_puote_la_gente_sofferire&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20200805102416</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Come_puote_la_gente_sofferire&oldid=-20200805102416
Come puote la gente sofferire Rustico FilippiXIII secoloAA. VV. – Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, Vol. I, 1920 – BEIC 1928288.djvu
È molto lieto, per gelosia, che la gente stia lontana dalla sua donna.
Come puote la gente sofferire,
donna amorosa, standovi lontana?
Chi vive, come si puote partire 4da la vostra gioiosa céra umana? Ben me ne maraviglio, a lo ver dire,
ché de le donne siete la sovrana,
come si trova in lor tanto fallire, 8ched a lor non istate prossimana! Eo noi dico, madonna, che mi doglia
di questo fallo, che la gente face: 11paremi cosí grande maraviglia. E so ben che non fora vostra voglia,
e me dismisuratamente piace: 14tanta di gelosia TAmor m’appiglia.