Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Bagni di Lucca ../Lucchio/2 ../Da San Marcello alla Stazione di Pracchia e per via ferrata ai Bagni della Porretta IncludiIntestazione 5 dicembre 2020...
    987 byte (1 217 parole) - 19:08, 5 dic 2020
  • Faitinelli (Lucca, anni 80 del XIII secolo – 1349, dopo il 22 novembre 1349), noto anche come Pietro Faitinelli detto Mugnone, noto anche con lo pseudonimo di Mugghio...
    1 KB (254 parole) - 11:51, 19 ago 2020
  • di p.f. / parole di Mercantini ; musica del m.o Alessio Olivieri, Ed. originale Milano : F. Lucca, [1861?] bibliotecadigitale.consmilano.it Inno di Garibaldi...
    3 KB (346 parole) - 17:27, 31 gen 2024
  • di Tivoli, 308. Floris Ordo, Ordine di Fiore, 325, 337, 522, 670. Flos-olive, moglie, prima d’un notaio Trentino, poi di Nazario Ghirardini di Lucca,...
    810 byte (1 305 parole) - 23:26, 16 lug 2021
  • Autore:Francesco Maria Fiorentini (categoria Nati a Lucca)
    secolo medico/erudito italiano Francesco Maria Fiorentini (Lucca, 4 ottobre 1603greg. – Lucca, 25 gennaio 1673greg.), medico e erudito italiano. Wikipedia...
    642 byte (77 parole) - 11:16, 23 feb 2016
  • SIENA, LUCCA, FIRENZE, MILANO. VOLLI IMPORRE LA DRAMMATIZZAZIONE LIRICA DEL RUMORE SULLA SCENA MEDIANTE IMMAGINI, MUSICHE, LUCI E GL’INTONARUMORI DI LUIGI...
    804 byte (234 parole) - 11:20, 3 mag 2017
  • Castiglione di Garfagnana. Egli potrebbe anche indicare altri quartieri da prendersi in affìtto. Distanze. — Lucca, Ponte a Moriano, S. F. più vicina...
    897 byte (648 parole) - 13:06, 5 dic 2020
  • Autore:Raffaello Fornaciari (categoria Nati a Lucca)
    Raffaello Fornaciari filologo italiano Raffaello Fornaciari (Lucca, 24 febbraio 1837greg. – Firenze, 11 novembre 1917greg.), noto anche come Raffaele...
    575 byte (83 parole) - 11:37, 15 mar 2024
  • Parte II del tomo XI delle Memorie e documenti per servire alla Storia di Lucca, nell’appendice (pp. 135-163) tratta anche de’ sigilli e delle medaglie...
    2 KB (987 parole) - 13:20, 26 lug 2021
  •  3 modifica] Miei cari fischiatori di ieri, vi offro questo TAMBURO DI FUOCO da voi applaudito ora a pisa, livorno, siena, lucca, firenze, milano. volli imporre...
    2 KB (245 parole) - 11:52, 3 ago 2020
  • Autore:Luigi Fornaciari (categoria Nati a Lucca)
    scrittore/critico letterario italiano Luigi Fornaciari (Lucca, 17 settembre 1798greg. – Lucca, 23 febbraio 1858greg.), scrittore e critico letterario...
    644 byte (75 parole) - 10:20, 29 apr 2022
  • Perez. 77 Racine. 128 134 Ragi, Domenico, Cherico Regolare. 159 Raimondi, Lucca, Reggiano. 374 574 784 892 Rainieri, Anton Francesco. 36 Ralli, Fortunio...
    1 KB (790 parole) - 21:45, 22 feb 2014
  • cittá e Stato di L.»), Lucca, F. Bertini, 1825; e il libro del Barsanti, Il pubbl. insegn. in Lucca dal sec. XIV alla fine del sec. XVIII, Lucca, A. Marchi...
    1 KB (3 715 parole) - 17:57, 19 mar 2023
  • agli Ugonotti esilio, e guai,      11Per estirpar l’infedeltà del tutto. Lucca. S’ha, ch'era per rifarli omai      Al Calcio con piacer del Popol tutto...
    880 byte (215 parole) - 23:04, 11 lug 2013
  • Elettra (D'Annunzio) (categoria Raccolte di poesie)
      ||| Ferrara. Pisa. Ravenna.||| 150-153   ||| Rimini. Urbino. Padova. Lucca.||| 154-156   ||| Pistoia. I-III. Prato. I-XIV.||| 157-169   ||| Perugia...
    2 KB (433 parole) - 18:14, 19 mar 2021
  • occhi vaghi d'esta donna  [p. 364 modifica] (Estratte da Rime di M. Franco Sacchetti (Lucca, Franchi e Maionchi, 1853); edite sur un codice della Biblioteca...
    4 KB (535 parole) - 09:33, 27 ago 2021
  •  s1 modifica] RIVISTA MUSICALE. Matinée musicale par Donizetti. Milan, chez F. LUCCA. Adunque questi nostri dilettanti han giurato assoluta guerra alla musica...
    1 KB (759 parole) - 23:16, 9 feb 2022
  • Autore:Michelangelo Florio (categoria Nati a Lucca)
    Michelangelo Florio umanista/predicatore/teologo italiano Michelangelo Florio (Lucca, 28 settembre 1515 – Soglio, 1566), umanista, predicatore e teologo italiano...
    534 byte (48 parole) - 18:09, 27 nov 2018
  • francese da O. Arrighi-Landini, Venezia 1760. F. T. V. Moniglia, Dissertazione contro i fatalisti, Lucca 1740. A. Montanari, Trattenimento metafisico intorno...
    894 byte (1 037 parole) - 01:50, 17 ago 2023
  • VII di Lucimburgo, imperadori.  Capitolo X - Dante di ritorno in patria. Fine d’Arrigo VII.  Capitolo XI - La Monarchia.  Capitolo XII - Pisa, Lucca, il...
    5 KB (549 parole) - 18:15, 21 lug 2020
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).