Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per tia soldato. Nessun risultato trovato per Tia solzago.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • prega per tutti noi; ho scritto à mio padre in Nocera, che mi facci gra: tia venire à Russano per consolare v҃ra Sig.ria, et à Madamma Zia Hippolita,...
    5 KB (730 parole) - 16:35, 2 apr 2020
  • alle 17. Consulti anche per iscritto Via S. Quintino, 36, p. terr. TOICIrg•O Telefono 43-49 Milano - Stab.-Tio. Mileai & Nicola,Tia Campo Lodigiano t t...
    777 byte (1 021 parole) - 11:49, 24 feb 2022
  • la Ex.tia vostra gli pilia quella provixione che parirà et piaxerà ala vostra Sig.ria adciò che se possa fare quanto comanda la vostra ex.tia. Me ricomando...
    2 KB (23 973 parole) - 15:39, 2 apr 2020
  • Provvisiono rho il soldato porta seco in guerra. Intcn- desi anche con questo nome una quantità e qualità di arnesi dal soldato, che forma- no il suo...
    804 byte (17 617 parole) - 17:02, 22 mag 2024
  • surdatu di guardia, essere di sentinella, o soldato che dev’essere in sentinella: essere di guardia, o soldato di guardia. || Prov. pri guardia nun si persi...
    976 byte (5 507 parole) - 10:46, 8 feb 2023
  • u-mâ-nó: i_i ^_?_1 1?_1_J.I!i__J_±i 1J_^Ì |J_^_J_I I ^^ l^^ll IJL_1| rí-pé-tiâ-mó,;* frá noi, ’ lé scôs-sé dé-gli ú-ní-vér-sí fuô-rí déll’ôr-bíté: | 1 2...
    1 KB (3 281 parole) - 11:54, 25 gen 2023
  • dalla parte del fienile... « Ah! disse Biagio, e non ci sono streghe? Soldato, soldato! — Chi è? — gridò Pellegro, come uno che si desti improvviso. — Nessuno...
    835 byte (14 572 parole) - 16:09, 17 feb 2022
  • Come ti stavi altera e disdegnosa, E nel muover degli occhi onesta e tarda! TiaABOscm, Voi. IV. 35 xvu. Si esamina il passo in cui Dante na ragiona. [p. 546 modifica]5/...
    905 byte (12 866 parole) - 23:05, 6 mar 2019
  • continua vigilanzia tegni dicto nostro castello ad nostro nome, instati tia et peticione, et de quello delli nostri figlioli maschii et legitimi che...
    850 byte (4 530 parole) - 21:57, 9 dic 2018
  • qualunque nazione poteano in ciò venire a confronto con Paolo, il quale ovim(|tia scorgesse alcun dotato di raro ingegno, a sè tosto chiamavalo, e con larghi...
    983 byte (37 334 parole) - 23:51, 2 mar 2019
  • volendo ripigliar il filo del discorso: dov’eravamo? || s’io fussi di tia o si fussi di tia e di mia, se io fossi te: se io fossi in te. || Parlandosi di tempo...
    978 byte (5 216 parole) - 10:16, 8 feb 2023
  • oh, city l’huomo prude!. te,e fauio , facendo patto di far buona merean. tia.cir la quale alcune cafe fono utili nc la cafa,a1 cunt altrc ancbora fono...
    2 KB (9 482 parole) - 16:13, 2 apr 2020
  • testatus est Pontanum ipsum , qui fuisset in coronis elegantium Luminum cmn (i) TIa qui errato il Giovio facemlo concittadino dcl Cortrec inodenese il Giraldi...
    846 byte (39 293 parole) - 14:53, 12 mar 2019
  • di lu bonu intènniri, è chiaro. || pri giudicari ad autru penza a tia, o penza di tia e poi giudichi d’autru: chi vuol dir mal d’altrui, pensi prima a...
    978 byte (5 633 parole) - 10:44, 8 feb 2023
  • miei, come per dire: — ammirami; — poi si voltò verso la cucina e gridò: — Tia, despáchate! — (Zia, spicciati); il che offrì a me l'occasione di renderle...
    815 byte (8 730 parole) - 10:06, 18 giu 2021
  • bella. || pri mia, per ciò che s’attiene a me: per me. || fussi di mia e tia, se io fossi te: fossi io in te. || pri mia, vale pure in favor mio. p. e...
    977 byte (9 125 parole) - 12:18, 8 feb 2023
  • Romani e Persi e Siri) per voi fien grandi, e per la vostra prole, la qual tía eh’Asia tema, Europa ammiri. Le lor terre, i lor mari a pena il Sole visitar...
    880 byte (29 837 parole) - 09:18, 15 gen 2020
  •  1053 modifica] Tu. pron. di seconda persona: tu. Negli obbliqui fa, ti, tia: te. || Usasi per chiamare alcuno di cui non sappiasi il nome. || a tu pri...
    962 byte (5 783 parole) - 14:31, 8 feb 2023
  • e ferma lo fteflo Ovidio ( Amor. JJtb. IL a un alrro detto de’ Giorni, o/Tia de’FaEL XVIII. ) • Ma tutte fonò perite; fti; ma rapirò da immatura morte...
    919 byte (22 764 parole) - 16:08, 3 mar 2016
  • per unu, o pi ’na cosa, dolersi, dispiacersi, dolersi, p. e. chianciu pi tia mischinu! mi sa male di te poverino! || a. chianciri unu o una cosa, rammaricarsi...
    978 byte (6 677 parole) - 09:21, 8 feb 2023
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).