Traduzioni e riduzioni/Dall'Odissea
Aspetto
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
Giovanni Pascoli - Traduzioni e riduzioni (1913)
Dall'Odissea di Omero
◄ | Dall'Iliade | Miscellanea | ► |
DALL’ODISSEA DI OMERO
Indice
- Invocazione alla Musa
, I, 1-10
- La canzone del ritorno
, I, 325-365
- L'orto d'Alcinoo
, VII, 112-131
- Odisseo lontano dalla patria
, VII, 253-260
- Il racconto del navigatore
, IX, 19-38
- I Cìconi
, IX, 39-61
- Fortunale
, IX, 62-81
- I mangiatori di loto
, IX, 82-104
- I Ciclòpi
, IX, 105-115
- L'isola delle capre selvatiche
, IX, 116-151
- Giornata allegra
, IX, 152-169
- Alla scoperta
, IX, 170-192
- Il mirabile vino del sacerdote
, IX, 193-215
- La grotta del mostro
, IX, 216-230
- Lui!
IX, 231-251
- Il primo colloquio
, IX, 252-286
- Il pasto del Ciclòpe
, IX, 287-306
- Le faccende del nuovo giorno
, IX, 307-317
- Preparativi d'Odisseo
, IX, 318-335
- Il nome d'Odisseo
, IX 336-370
- Ciò che succede di notte nella spelonca
, IX, 371-395
- Niuno
, IX, 396-414
- Il modo d'uscire dalla grotta
, IX, 415-436
- L'ariete maggiore
, IX, 437-461
- Lo sfogo di Odisseo
, IX, 462-479
- La pietra di Polifemo
, IX, 480-500
- Chi era Niuno
, IX, 501-525
- La preghiera al dio del mare
, IX, 526-542
- Il ritorno all'isola delle capre
, IX, 543-566
- La terra dei venti
, X, 1-27
- Sonno in mal punto
, X, 28-55
- La seconda accoglienza di Eolo
, X, 56-76
- Il paese di porte lontane
, X, 77-97
- La reginetta e la regina dei giganti
, X, 98-117
- I giganti lanciatori di pietre
, X, 118-132
- L'isola dell'aurora
, X, 133-155
- Il cervo
, X, 156-186
- Il consiglio
, X, 187-209
- La casa della maga
, X, 210-229
- La maga
, X, 230-243
- L'erba moly
, X, 266-292; 302-306
- La via tremenda
, X, 467-469; 471-474; 480-481; 483-503
- La predizione di Tiresia
, XI, 90-137
- La madre nel mondo di là
, XI, 152-208
- L'eroe del dolore e l'eroe dell'odio
, XI, 471-486
- Il supremo rimpianto
, XI, 487-503
- Il supremo conforto
, XI, 504-517; 523-540
- Nella patria
, XIII, 187-189; 177-220
- Avanti casa sua Argos
, XVII, 290-327
- Autolico mette il nome al nepote
, XIX, 406-409
- Voce d'eroe
, XX, 17-18
- Oltretomba
, XXIV, 1-18
- Colloquio tra gli avversari d'un dì
, XXIV, 19-42
- Il pianto di morte
, XXIV, 43-62
- I funerali d'Achille
, XXIV, 63-64