Benedetto Castelli
1669
Indice:Alcuni opuscoli filosofici.djvu
Saggi/Fisica
testi scientifici
Alcuni opuscoli filosofici
Intestazione
1 febbraio 2012
100%
saggi
<dc:title> Alcuni opuscoli filosofici </dc:title>
<dc:creator opt:role="aut">Benedetto Castelli</dc:creator>
<dc:date>1669</dc:date>
<dc:subject>Saggi/Fisica</dc:subject>
<dc:rights>CC BY-SA 3.0 </dc:rights>
<dc:rights>GFDL </dc:rights>
<dc:relation>Indice:Alcuni opuscoli filosofici.djvu</dc:relation>
<dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Alcuni_opuscoli_filosofici&oldid=-</dc:identifier>
<dc:revisiondatestamp>20200402150504</dc:revisiondatestamp>
//it.wikisource.org/w/index.php?title=Alcuni_opuscoli_filosofici&oldid=-
20200402150504
Alcuni opuscoli filosofici Benedetto Castelli 1669 Alcuni opuscoli filosofici.djvu
[p. frontespizio modifica ]
ALCVNI
OPVSCOLI
FILOSOFICI
DEL PADRE ABBATE
D. BENEDETTO CASTELLI DA BRESCIA
Monaco Casinese, e Matematico della Fel. Memoria di
Nostro Sig. Papa Vrbano VIII. non più stampati.
Al Serenissimo, e Reverendiss. Principe
IL SIG. CARDINALE
DE’ MEDICI
In Bologna, per Giacomo Monti. 1669. Con licenza de’ Superiori
Ad instanza de gli Eredi del Dozzo.
Indice
Lettera a Monsignore Giovanni Ciampoli, con un discorso sopra la vista, & un’altra lettera al medesimo
Del modo di conservare i grani
Due lettere del Padre D. Benedetto Castelli al Signor Galilei. Sopra ’l differente riscaldamento, che riceve da’ raggi del Sole la metà della faccia d’un mattone tinta di nero dall’altra metà del medesimo mattone tinta di bianco. Ove anco si discorre del caldo, del lume, del bianco, del nero, e d’altri effetti naturali, la soluzione de’ quali per mezzo de’ sopraddetti problemi ci si fà nota.