Discussioni utente:Yiyi
Ciao Yiyi, mi chiamo Xavier121 e ti do il benvenuto su Wikisource, la biblioteca libera!
Per iniziare la tua collaborazione, leggi come prima cosa cos'è Wikisource, la pagina delle linee guida ed i manuali contenuti nella sezione aiuto. Se hai domande, dubbi o curiosità non esitare a chiedere al Bar, a un amministratore, a me o a qualsiasi utente vedessi collegato seguendo le ultime modifiche.
Buon lavoro e buon divertimento.
Ricorda che sei personalmente responsabile di tutto ciò che pubblichi su Wikisource e che lo rilasci con licenza GFDL, che autorizza chiunque a modificare liberamente quanto da te salvato. Come Wikisource gestisce il diritto d'autore è spiegato nella guida "Aiuto:Copyright". |
Busto Arsizio[modifica]
Ciao Yiyi, un a piccolissima cosa per il bel lavoro che state facendo: quando devi mettere il numero di pagina, ricordati anche di aggiungere il {{RigaIntestazione}} (shortcut da tastiera è Alt+9, se hai attivo il gadget). E' molto semplice da usare, puoi vedere come l'ho messo qui:
- Pagina:Busto Arsizio notizie storico statistiche.djvu/55
- Pagina:Busto Arsizio notizie storico statistiche.djvu/56
- Pagina:Busto Arsizio notizie storico statistiche.djvu/57
(primo "spazio" numero di pagina a sinistra, terzo spazio numero a destra). A presto! --Aubrey (disc.) 10:51, 9 giu 2014 (CEST)
- Io la lascerei così, è bella uguale :-) Non stare a spaccarti la testa per la riga, non ne vale la pena. --Aubrey (disc.) 15:46, 16 giu 2014 (CEST)
Risultati del concorso per il 15º compleanno di Wikisource[modifica]
Carissimo Yiyi,
Grazie per il tuo contributo a Wikisource. Grazie alla tua opera e a quella di tutti gli altri partecipanti, abbiamo riletto ben 4937 pagine in soli 14 giorni: la comunità solitamente impiega mesi a rileggere quel numero di pagine! La tua presenza ha reso questo compleanno di Wikisource una festa fantastica, e speriamo che anche tu ti sia divertito. Grazie anche per aver pazientemente aspettato l'annuncio dei vincitori: è finalmente giunto il momento tanto atteso :-)
Vai a questa pagina per sapere chi ha vinto!
Ma vogliamo ricordarti che Wikisource non finisce qui: il progetto di una biblioteca digitale libera e collaborativa si nutre di contributi quotidiani, di utenti generosi come te. Per cui sei ufficialmente invitato a rimanere e a collaborare con noi, quanto vuoi, quando vuoi; non c'è nessun obbligo. Quando hai un dubbio puoi sempre scrivere al Bar o a uno di noi utenti.
Infine ci piacerebbe sapere la tua opinione sul concorso: ti è piaciuto? Hai idee per migliorarlo? E' stato semplice partecipare? Scrivici pure quello che vuoi (critiche e suggerimenti) a questa pagina.
A presto, e grazie ancora di aver festeggiato con noi!
Compendio storico della Valle Mesolcina[modifica]
Ti ho portato al 100% alcune pagine come esempio di una formattazione un po' difficile. Nella numerazione delle pagine purtroppo dovrai fare a meno degli = perché il sistema non li digerisce. --Luigi62 (disc.) 23:20, 4 ago 2019 (CEST)
- Grazie mille Luigi! Effettivamente così è molto più carino. Per gli = fa niente, fanno schifo anche a me :-) --Yiyi 23:29, 4 ago 2019 (CEST)
- Una cosa: ho visto che hai sostituito il template {{Wl}} con {{AutoreCitato}}: il risultato non è lo stesso? Se esiste la pagina autore rimanda a quella, altrimenti a Wikipedia, altrimenti a niente. --Yiyi 23:37, 4 ago 2019 (CEST)