Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Torino e suoi dintorni/Capitolo terzo/II (categoria Testi in cui è citato Carlo Felice di Savoia)
    Nepomuceno del cav. Beaumont. Corpus Domini (Piazzetta del Corpus Domini). C. P. — Eretta dalla città di Torino a conservare la memoria del miracolo del...
    714 byte (8 199 parole) - 15:23, 1 mar 2021
  • Torino e suoi dintorni/Capitolo terzo/IV (categoria Pagine ns0 con versione cartacea a fronte)
    chiuso dalla reggia, dalla cui piazza è divisa da un elegante e ricco cancello di ferro fuso. La piazza del castello è lunga metri 225, larga metri 166...
    849 byte (1 519 parole) - 18:17, 12 nov 2021
  • La fine di un Regno/Parte II/Capitolo IV (categoria Pagine con link a Wikipedia)
    volle congiunto Cancello con Nola e, dieci anni dopo, Nola con Sarno per raggiungere San [p. 82 modifica]Severino, ma il tronco fino a San Severino non si...
    842 byte (6 073 parole) - 14:26, 25 feb 2021
  • Il Re prega/XXIII (categoria Pagine ns0 con versione cartacea a fronte)
    parla, parla. Tu lo vedi, questo doppio cancello che ci separa: di che temi tu? Esso ti protegge, questo cancello; io non ti ucciderò; io non ho neppure...
    851 byte (4 697 parole) - 15:00, 13 ott 2022
  • /Turlendana ritorna IncludiIntestazione 21 maggio 2016 75% Da definire <dc:title> San Pantaleone </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Gabriele D'Annunzio</dc:creator>...
    770 byte (8 016 parole) - 02:18, 2 gen 2023
  • dell'avvocato Gio. Batt. Felice Zappi e di Faustina Maratti, sua consorte </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Giambattista Felice Zappi/Faustina Maratti</dc:creator>...
    916 byte (88 957 parole) - 14:33, 12 mag 2022
  •  6 modifica] che raffigura la Cena di San Gregorio Magno sotto due angeli volanti che reggono un cartiglio con l’augurio "Pax Domini sit semper vobiscum". La mattina...
    823 byte (8 587 parole) - 00:23, 1 dic 2018
  • Annali del Principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540/Cronaca di Trento (categoria Testi in cui è citato Francesco Felice Alberti di Enno)
    1540 - Cronaca di Trento Francesco Felice Alberti di EnnoAnnali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu Francesco Felice Alberti di Enno - Annali...
    888 byte (117 641 parole) - 09:50, 4 nov 2023
  • Il buon cuore - Anno XIV, n. 05 - 30 gennaio 1915 (categoria Testi connessi a un elemento wikidata)
    Scomunica, dell’A Satana, delle Voci dei preti assistere, là presso il cancello d’un cimitero alpino all’Esequie della Guida. L’anima non ha più chiusa...
    1 KB (2 931 parole) - 14:21, 1 mar 2022
  • L'Ossola/L'Ossola (categoria Pagine con link a Wikipedia)
    tacite mura antiche e la solinga via Paletta (dalla quale lo separa un bel cancello di ferro disegnato su modello antico), copre d’ombra e di musco i molti...
    749 byte (20 097 parole) - 22:20, 7 apr 2019
  • ricchezza del verso. Appartiene a questa piccola schiera di privilegiati, ed ha fra essi un posto a parte, quel gran papa che fu San Leone Magno. Venne egli tra...
    866 byte (5 849 parole) - 14:55, 3 mag 2022
  • L'ombra del passato/Parte I/Capitolo VIII (categoria Pagine ns0 con versione cartacea a fronte)
    spunterà sopra il cancello Dargenti. Oppure: — La bella francese alle otto precise starà a passeggiare lungo il fosso. Adone capiva a meraviglia questo...
    824 byte (5 433 parole) - 19:45, 15 mar 2017
  • Leila/Capitolo XIII (categoria Pagine ns0 con versione cartacea a fronte)
    dentro il cancello. «Chi sa» pensò «cosa succede, adesso! Chi sa se Lelia viene!» Un minuto dopo, ecco Lelia e la cugina uscire insieme dal cancello. Respirò...
    852 byte (4 801 parole) - 14:15, 3 mar 2016
  • Firenze vecchia/IV. Maria Luisa, Napoleone I ed Elisa Baciocchi (categoria Pagine ns0 con versione cartacea a fronte)
    e peggio. Non c’era da badarci. Il Papa quando arrivò a Poggio Torselli, si soffermò al cancello che metteva al viale della Villa Orlandini, dove la regina...
    1 KB (5 288 parole) - 13:23, 23 mar 2021
  • Dell'entusiasmo delle belle arti/Parte I/Passione (categoria Pagine ns0 con versione cartacea a fronte)
    amata da lui, sicchè cancellò il suo lavoro ben saggiamente, il che non fece il traduttor di Virgilio. Lo stesso avvien, dicono, a chi vuol ricopiare l’Albani...
    841 byte (3 315 parole) - 20:53, 30 mag 2015
  • L'altare del passato/Torino d'altri tempi (categoria Pagine con link a Wikipedia)
    di Sassònia a l’è ün gran signur. ’l re cön la Regina l’an piàla bin për man, a San Giuan l’an mnàla, en Piassa San Giuan. Da già chè a l’è così, da...
    899 byte (5 136 parole) - 16:00, 1 nov 2021
  • Istorie fiorentine/Libro quinto (categoria Sottopagine senza versione cartacea a fronte)
    andasse a Vicenza; ma veduto di poi volgere alla terra le genti e indirizzarsi verso la rocca di San Felice, si volle ordinare alla difesa. Ma non fu a tempo...
    113 KB (19 052 parole) - 10:02, 23 giu 2020
  • Memorie di varie antichità trovate in diversi luoghi della città di Roma (categoria Testi connessi a un elemento wikidata)
    Giovanni Laterano; il quale volendo fare un cancello al detto casale, fece chiamare certi scarpellini a spaccare due grossi pezzi di travertini, che...
    1 KB (15 769 parole) - 16:43, 2 apr 2020
  • Il Santo/Capitolo II (categoria Pagine ns0 con versione cartacea a fronte)
    suo ortolano, vista la carrozza movere verso il cancello del villino e non dubitando che portasse gente a casa Selva, affrettò il passo perchè Giovanni...
    855 byte (10 066 parole) - 19:19, 27 gen 2023
  • Busto Arsizio - Notizie storico statistiche/Parte II/IV (categoria Pagine ns0 con versione cartacea a fronte)
    De sepulcris Domini in monte Calvario De pane Beatae Mariae Virginis De rosa seu viola plantata a Maria Virgine. De incenso oblato a Magis. De lapide...
    816 byte (7 207 parole) - 12:26, 3 mar 2016
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).