Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: valore
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • d’ingegno copia E saper che lo ingegno almo nodrì: 30 O sia quando spontaneo Lepor tu mesci a i detti; E di gentile aculeo Altrui pungi e diletti Mal cauto...
    2 KB (399 parole) - 19:12, 11 lug 2013
  • copia 30e saper che lo ingegno almo nodri:      o sia quando spontaneo lepor tu mesci a i detti; e di gentile aculeo altrui pungi e diletti, 35mal cauto...
    901 byte (427 parole) - 15:57, 2 dic 2020
  • casa Mortara, e dalla quale sarebbe stata poi confidata la cosa ad un tal Lepori, droghiere del vicinato. Altri dissero, che la vecchia avesse invece suggerito...
    866 byte (7 961 parole) - 15:09, 21 lug 2021
  • bicchieri, Non d’altrui case o ville unqua si parla, E non se bene o mal Lepore danzi; Ma ciò che giova all’uopo nostro, e nuoce 105Il non saperlo, a rintracciar...
    948 byte (1 304 parole) - 17:22, 2 dic 2015
  • è buona la dottrina. Signor, volete voi che si distrugga la traditrice lepore marina? 14Qui fa mestier altre arme, che di fuga. [p. 188 modifica] X Ed...
    1 KB (2 232 parole) - 23:29, 30 lug 2020
  • con allegra speranza conforta ad ornarsi lo corpo, ad ornare i costumi, a lepori, a balli, a canti, a suoni, a giuochi, a brigate, e a simili cose. Ma poichè...
    844 byte (1 401 parole) - 14:16, 12 giu 2024
  • intiera. Cl. Tu non haverai gia da dargli carne di lepore, et io si. Al. Oime, donde haverò io carne di lepore? ò animo di buffone, trova mò qualche cosa. Cl...
    2 KB (12 606 parole) - 15:56, 2 apr 2020
  • venir qui contro mia voglia, e sentomi Tremar le gambe. Io tengo come un lepore Le orecchie tese ad ogni lieve strepito, E mi par sempre udir la voce solita...
    822 byte (2 199 parole) - 12:17, 22 mag 2020
  • colli sui quali è costruita. Anticamente il colle S. Leonardo si diceva di Lepore, o d’Ilepri, nome che il Moreni ed altri eruditi credono possa essergli...
    855 byte (3 018 parole) - 12:10, 1 mag 2020
  • 90cogliere erbette, e fiori empir la cistola Non dico del ballar, che capre, o lepori avanzava saltando, e odorifera più chel serpollo, o fummo di ginepori. Ne...
    1 KB (1 754 parole) - 15:43, 2 apr 2020
  • quanto circum mage sunt inclusa theatri Moenia, tam magis haec intus perfusa lepore Omnia conrident conrepta luce diei. Varii erano i generi degli spettacoli...
    767 byte (4 601 parole) - 15:34, 3 mar 2016
  • meschiano le tazze, stanno ordinatamente: i pezzi di pesce sono arrostiti, lepori s’inspedano, fugazzette se pistano, corone s’ingroppano, i frutti sono seccati...
    2 KB (9 756 parole) - 16:31, 2 apr 2020
  • guardare e mansueti,      Lepore e daini correndo d’intorno,      Pieno avean tutto quel giardino adorno.          Orlando, pur va drieto alla rivera,      Ed...
    884 byte (5 112 parole) - 07:56, 2 mag 2024
  • Pàscoli, il quale per sua naturale disposizione era da giòvane disposto al lepore piuttosto, e all’amàbile e bonària allegria, fu così come al Dio piacque...
    862 byte (3 761 parole) - 23:05, 14 set 2019
  • antico, parlava il moderno, benissimo il francese: pieno di motti e di lepori, ebbe animo sempre giovanile, e seppe mettersi a capo di dugento giovani...
    956 byte (3 255 parole) - 15:19, 23 lug 2021
  • qua e di là, come un bracco, che credo di Saper mostrar dove sia questa lepore. Crisobolo.Perchè non me l’hai già detto, sappiendolo? Volpino.Non dico...
    860 byte (6 765 parole) - 09:32, 19 dic 2023
  • Grazia, garbo: lepore. Lepurusamenti. avv. Graziosamente. (Pasq.) Lepuruseddu. add. dim. Alquanto lepido. Lepurusu. add. Con lepore, grazioso. Lèrcamu...
    977 byte (2 616 parole) - 11:16, 8 feb 2023
  • Di. come piogia di ucellt fei uenutone la piaccia? Be. Porto de le oche,lepori,uolpi, forzi,echini,alus aquatici,anguille copaide. Di. Tu che porti un...
    2 KB (9 482 parole) - 16:13, 2 apr 2020
  • grigione, in esemplari di formola diversa; cosi nel riflesso soprasilvano di lepore- che lo Stengel erroneamente stacca da questa rubrica ( la figura cattolica...
    854 byte (4 987 parole) - 15:58, 3 mar 2016
  • utroque fuit. Qui gestus, quae vox, quae gratia frontis et oris,      Qui lepor in verbis, dum loqueretur, erat! Nunc quoque dum recito, mihi Thyrsis adesse...
    883 byte (2 779 parole) - 14:40, 22 mag 2022
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).