Tesoro letterario di Ercolano, ossia, la reale officina dei papiri ercolanesi
Aspetto
Questo testo è stato riletto e controllato. |
TESORO LETTERARIO
DI ERCOLANO
OSSIA
LA REALE OFFICINA
DEI PAPIRI ERCOLANESI
INDICATA
per Monsignor Giacomo Arc. Castrucci
LETTORE DEGLI STESSI
Componente della Giunta della Reale Biblioteca Borbonica ec.
prima dignità infulata dell’alvitana collegiata e matrice chiesa di s. simeone profeta, professore di diritto, ispettore di pubblica istruzione, regio revisore, nembro della società economica di terra di lavoro, e del primo apruzzo ulteriore, socio delle reali accademie ercolanese di archeologia, e di belle arti in napoli, della tiberina, dei virtuosi del panteon, dell'arcadia, dell'imperiale istituto del brasile, ec. |
TERZA EDIZIONE COMPLETA CON XXVIII RAMI
NAPOLI
STAMPERIA E CARTIERE DEL FIBRENO
Strada Trinità maggiore n° 26
1858Indice
- Prefazione
- Tesoro letterario di Ercolano
- Tavola I
- Tavola II
- Tavola III
- Tavola IV
- Tavola V
- Tavola VI
- Tavola VII
- Tavola VIII
- Tavola IX
- Tavola X
- Tavola XI
- Tavola XII
- Tavola XIII
- Tavola XIV
- Tavola XV
- Tavola XVI
- Tavola XVII
- Tavola XVIII
- Tavole XIX e XX
- Tavola XXI
- Tavola XXII
- Tavola XXIII
- Tavola XXIV
- Tavola XXV
- Tavole XXVI e XXVII
- Tavola XXVIII