Naufraghi in porto/Capitolo XVI

Da Wikisource.
Capitolo XVI

../Capitolo XV ../Capitolo XVII IncludiIntestazione 21 ottobre 2019 100% Da definire

Capitolo XV Capitolo XVII
[p. 222 modifica]

XVI.

Appena si sparse la, voce del ritorno di Costantino, la catapecchia del pescatore si riempì di gente, e tutto il giorno fu un andirivieni di amici, di parenti, di persone che prima non avevano mai scambiato parola col disgraziato e ora venivano, lo abbracciavano, gli offrivano la loro casa. Le donne piangevano, lo chiamavano «figlio mio», lo guardavano con occhi pietosi.

Una vicina mandò pane e salsiccie.

Ebbene, tutte queste dimostrazioni di stima e di pietà irritavano il giovane. Diceva ad Isidoro:

— Perché hanno compassione di me? Cacciateli via: andiamo in campagna.

— Andremo, andremo, figlio di Dio, abbi pazienza — rispondeva l’altro, curvo sul focolare a cuocer le salsiccie. — Ah, come sei diventato cattivo! Possibile?

Ecco, dopo quello scoppio di dolore, zio Isidoro non aveva più soggezione di Costantino, anzi cominciava a prendersi libertà, sgridandolo come un bambino. Nei pochi momenti in cui restavano soli, cominciava e ricominciava a narrare i fatti: Costantino ascoltava avidamente, e si seccava quando la gente veniva ad interrompere il racconto.

Venne anche il sindaco, che era ancora quel [p. 223 modifica]pastore dal viso di Napoleone I. Questa visita, veramente, commosse Costantino.

— Noi ti daremo pecore e vacche, — gli disse il sindaco, dopo essersi soffiato il naso con le dita. — Sì. Ogni pastore ti dà un pecus. 1 Se hai bisogno di qualche cosa, dillo subito. Nel mondo siamo tutti fratelli, ma specialmente lo siamo nei piccoli paesi.

Costantino pensò a quello che i fratelli del suo piccolo paese gli avevano fatto, e scosse la testa.

— Ah, — disse — i fratelli fecero a me ciò che Caino fece ad Abele. Non bastano vacche e pecore per compensarmi!

— Ebbene, questo non importa, — riprese il sindaco, fisso nella sua idea. — Tu che hai viaggiato, dimmi, hai veduto da un’alta montagna i paesi sparsi nelle sottostanti campagne? Ebbene, non sembra di vedere in ciascuno di essi una sola casa, dove vive una sola famiglia?

Costantino cominciò a seccarsi e rispose che voleva lasciare il paese, andarsene via, lontano, non tornare mai più.

— Tu non andrai via. No, non andrai, — gli impose il Sindaco. — Dove vuoi andare? Devi restare qui, dove tutti siamo fratelli.

Poi venne il dottor Puddu, con un grande ombrello grigio sporco, e andò a guardare cosa c’era dentro la pentola.

— Voi siete tanti delinquenti perchè mangiate solo porcherie, — cominciò a gridare con [p. 224 modifica]la sua voce rauca, picchiando con l’ombrello sulla pentola.

— Non la rompa! — disse Isidoro, — e scusi tanto, ma quella non è porcheria. Son fave e lardo e salsiccie.

— E il lardo non viene dal porco? Siete tutti porci qui... Tu dunque sei tornato, buona lana? Io ho veduto morire colui. — Chi? chi? — Giacobbe Dejas! Egli è morto di mala morte, come meritava. Tu ti prenderai una purga, domani. Dopo un viaggio è assolutamente necessaria.

Costantino lo guardava e taceva.

— Tu mi credi pazzo! — gridò il dottore, minacciandolo con l’ombrello. — Una purga, capisci, una purga!...

— Ho sentito, — disse Costantino.

— Oh, meno male! Ho sentito anche io, che tu vuoi andar via. Viaaa! Va magari a casa del diavolo, ma va via. Prima, però, va al camposanto, a quel letamaio che voi chiamate campo-santo! E scava, scava come un cane, e roditi le ossa di Giacobbe Dejas.

Digrignò i denti, come rosicchiando un osso; era ridicolo e orribile, e Costantino tornò a guardarlo con stupore.

— Perché mi guardi così? Tu sei stato sempre un cretino, caro mio, piccola bestia. Eccolo lì, tranquillo e pacifico come un papa! Ti hanno tolto tutto, in barba anche alla legge, che tu non sai neppure far valere; ti hanno tradito, ammazzato, ti hanno percosso vilmente, e tu stai lì istupidito e rimbambito. Ma perchè non ti [p. 225 modifica]muovi? Perchè non vai da quella mala femmina e da sua madre e da sua suocera, e le prendi per i capelli, e le attacchi alle code delle vacche che ti vogliono dare per elemosina, e metti fuoco alle loro sottane, e poi slanci le vacche per il paese, in modo che si incendi tutto? Tutto, capisci? Capisci, animale?

Gli urlava sul viso, emanando dalla bocca un pestilenziale odore d’assenzio, con gli occhi iniettali di sangue. Costantino indietreggiava, e le parole del Dottore lo facevano tremare: eppure sentiva che l’orribile uomo aveva ragione.

Ma subito l’orrìbile uomo andò via; volgendosi sulla porta agitò l’ombrello.

— Mi fai venire il desiderio di rompertelo sul muso, — disse. — Gli uomini come te meritano ciò che fu fatto a te. Ebbene, prenditi almeno la purga, stupidone.

— Quello lo farò! — esclamò Costantino. E rise; ma le parole del dottore gli lasciarono un turbamento profondo. Ah, sì, a volte sentiva impeti ardenti di disperazione: diceva di voler andar via, ma non sapeva precisamente ove sarebbe andato, e non sapeva che avrebbe fatto se rimaneva in paese. Diceva:

— Io non ho casa, io non ho nessuno. Oggi vengono a salutarmi, per curiosare, ma domani nessuno più si ricorderà di me. Io sono come un uccello senza nido. Che farò? Valermi della legge? E poi? Se credo invece che la mia indifferenza sia il peggior castigo per quella mala femmina? [p. 226 modifica]

Ma le parole del dottore gli rombavano nella mente. Andare, andar là, piombare come la folgore, distruggere quelli che avevano distrutto la sua vita.

— ... No, Costantino, essa non è felice, — ricominciò Isidoro, quando si misero a mangiare le salsiccie ed il pane bianco che la vicina aveva mandato in regalo. — Essa non è felice, io non l’ho guardata più in faccia; e quando la vedo provo una cosa strana, come quando si vede il diavolo. Eppure, vedi, io ho compassione di lei. Essa ha una figliuola che, mi dicono, rassomiglia ad una fava fresca, tanto è sottile e verde. Come possono esser belli i figli del peccato mortale? E la bambina è stata battezzata come una bastarda: il prete non l’accompagnò a casa, la gente sogghignava per la strada.

— Ah, ricordate il mio bambino? — domandò Costantino mentre tagliava il lardo giallognolo: — Lui, no, non sembrava una fava. Ah, se fosse vissuto!

— È meglio che sia morto, — cominciò a filosofare il pescatore. — La vita è piena di miserie. Meglio morire innocenti, andare, volare lassù, al di là del cielo azzurro, nel paradiso disteso al di sopra delle nuvole, di sopra del vento, di sopra di tutte le disgrazie umane. Bevi, Costantino, — disse poi; — questo vino non è buono, ma non è ancora aceto. Ecco, mi ricordo, l’anno scorso, il giorno dell’Assunzione, Giacobbe Dejas mi invitò a pranzo da lui. Egli aveva paura di me; credeva che io sapessi... [p. 227 modifica]e voleva darmi sua sorella in isposa! Se tu vedessi quella donna non rideresti più. Essa venne con me e col prete dal giudice, a Nuoro. Così il Signore mi assista nell’ora della morte, io non vidi mai una donna più coraggiosa: ella parve sollevarsi da terra. Poi ella s’è curvata, s’è raggrinzita, sai, come quei frutti che si disseccano sulla pianta prima di maturare. Io vado sempre a trovarla; per divertirla le dico: ebbene, vogliamo sposarci, granellino d’orzo? — Ella sorride, io sorrido; ma abbiamo voglia di piangere. Chi poteva mai pensarlo? Ecco dunque, volevo dire: Giacobbe sembrava felice e contento; arricchiva, pensava di prender moglie. Ed ecco ad un tratto: pum! egli cade a terra come una pera fracida. E così è la vita. Bachisia Era mercanteggiò sua figlia credendo di cambiare stato, ed ora muore di fame peggio di prima: Giovanna Era fece quel che fece, credendo di raggiungere il cielo in terra, ed invece si trova come una rana infilzata viva in una pertica.

— Ma la bastona, colui? — domandò Costantino, cupo.

— Egli non la bastona ma vi sono maltrattamenti peggiori delle bastonate. L’hanno presa per una serva, sai; per una schiava, anzi. Sai come gli antichi trattavano gli schiavi? Così lei viene trattata in quella casa.

— Ebbene, che crepi! Beviamo alla sua dannazione! — disse Costantino alzando il bicchiere. [p. 228 modifica]

Nel sentire che Giovanna era infelice, egli provava una gioia crudele, anzi un senso di voluttà.

Dopo il pasto i due uomini andarono a coricarsi all’ombra del fico selvatico. Il meriggio era caldo; l’aria immobile odorava di papaveri, l’orizzonte svaporava cenerognolo come nei meriggi estivi, e le api ronzavano: Costantino, stanco, disfatto, s’addormentò subito; ma il pescatore non potè chiudere occhio. Una cavalletta verde saltava sull’erba e sui papaveri e Isidoro allungò il braccio e cominciò a darle la caccia.

— Io so perchè vuole andarsene. Egli le vuole ancora bene, povero fanciullo: se resta qui soffrirà come San Lorenzo sulla graticola. Eccolo lì, povera creatura. Sembra un fanciullo malato. Ah, cosa hanno fatto di lui! Lo hanno sbranato, ecco, come si sbrana una cavalletta.

Un’ombra apparve in fondo al sentiero; zio Isidoro riconobbe prete Elias; si alzò, gli andò incontro, lo condusse nella catapecchia: non voleva svegliare Costantino; ma Costantino aveva il sonno leggero, si svegliò, sentì che parlavano di lui!

— È meglio che se ne vada — diceva il prete con voce grave. — È meglio. È meglio.



Ma egli non se ne andò.

I giorni passavano, la gente cessò di [p. 229 modifica]molestarlo, ed egli cominciò a girare per il paese senza esser più oggetto di curiosità a nessuno.

Coi denari guadagnati nella reclusione si provvide di cuoio, suola e spago, ma non si metteva mai a lavorare. Ogni giorno comprava carne, frutta e vino, mangiava e beveva molto, e pretendeva che Isidoro lo imitasse. Gli pesava l’ospitalità del pescatore, aveva paura che nel paese si credesse ch’egli viveva di scrocco, e teneva a mostrarsi generoso con Isidoro e con tutti. Conduceva alla bettola frotte di conoscenti, li ubriacava, si ubriacava anche lui, ed allora cominciava a raccontare la sua vita al reclusorio, e ingrandiva le cose in modo straordinario.

Così i suoi soldini se ne andavano, e quando Isidoro lo sgridava, egli diceva:

— Ebbene, io non ho figli, io non ho nessuno a cui pensare. Lasciatemi in pace.

D’altronde contava sull’eredità dello zio assassinato, eredità che i parenti promettevano di restituirgli senza ricorrere alla giustizia.

— Allora, — diceva, venderò tutto, e me ne andrò. A voi darò cento scudi, zio Isidoro.

Ma il povero uomo non voleva niente. Voleva soltanto che Costantino ritornasse quello che era prima della disgrazia, buono, laborioso, non finto.

Perchè il vecchio sentiva che il disgraziato fingeva, e ne provava un dolore profondo, spesso però lo sorprendeva con le lagrime agli [p. 230 modifica]orchi ed allora il suo vecchio cuore sussultava di gioia.

— Che hai, figlio di Dio? — Ma Costantino si metteva a ridere mentre le lagrime gli solcavano le guancie.

Qualche volta andavano insieme alla pesca delle sanguisughe, e mentre Isidoro stava con le gambe ignude immerse nell’acqua giallognola e morta, in un punto ove il ruscello stagnava, Costantino, sdraiato sui giunchi, raccontava storielle e guardava l’orizzonte con strana nostalgia.

Andarsene! Andarsene! Egli avrebbe voluto andarsene, perchè lassù, sotto quel cielo fatale, nella morta solitudine dell’altipiano vigilato dalle sfingi immani delle montagne, si sentiva come stretto da un cerchio di ferro rovente. Tutte le cose, dai fili dell’erba che cresceva nelle straducole, ai picchi delle montagne, gli ricordavano il passato. Ogni notte egli si aggirava cauto come una volpe intorno alla casa di Giovanna. Una sera vide la figura alta della giovine donna uscire dal portico e andare verso la loro casetta. Era la prima volta che rivedeva Giovanna; la riconobbe nonostante l’oscurità umida della sera un po’ annuvolata: il cuore gli battè violentemente, ed ogni palpito era un dolore diverso, un ricordo, un impeto di disperazione. Fu per precipitarsi sulla donna, abbracciarla, ucciderla. Poi non gli bastò vederla così, di nascosto, all’ombra: fu invasato dal desiderio di vederla e di farsi vedere alla luce [p. 231 modifica]del sole; ma ella non usciva mai, ed egli di giorno aveva paura di passare davanti alla casa bianca.

Un’altra sera, un sabato, sentì il riso di Brontu risonare nel portico, e, gli parve, anche il riso di lei. Gli occhi gli si offuscarono, e provò un senso di morte.

Intanto fingeva, non sapeva perchè; e tutti gli abitanti di Orlei gli sembravano nemici. Tutti, anche zio Isidoro Pane.

A volte si domandava stupito:

— Perchè sono tornato qui?

Era tornato perchè non poteva vivere se non lì, nella quiete infinita dell’altipiano chiuso dagli sfondi dell’orizzonte solitario, sui quali i selvaggi boschi di corbezzoli stendevano una nuvola verde.

— Me ne andrò, — diceva a zio Isidoro. — Ho scritto al mio amico Burrai. Egli può tutto, sapete: se anche fossi stato colpevole, egli mi avrebbe fatto graziare dal re.

— Questo me lo hai già detto, — rispose un giorno Isidoro, mentre stava con le vecchie gambe scarne e pelose entro l’acqua giallastra. — Ora sono seccato di sentirtelo ripetere: ma intanto quello non ti risponde.

— Egli cercherà il posto per me. Sì, me ne andrò. Ma ditemi la verità: perchè il prete vuole che me ne vada? Ha paura che io ammazzi Brontu Dejas?

— Sì, per ciò appunto.

— No, non è per questo. Io gli dissi: prete [p. 232 modifica]Elias, lei capisce che se avessi voluto ammazzare qualcuno l’avrei fatto subito. Ed egli ripete sempre: Vattene, vattene, è meglio. — Che cosa dite voi, zio pescatore: devo andarmene o no?

— Io non so niente, — disse l’altro con rimprovero. — Ciò che so è che tu sembri un cane accidioso. Perchè non lavori, dimmi, perchè pensi a questo tuo Burrai, cattiva lana, il quale, d’altronde, non pensa a te?

— Ah, egli non pensa a me? — disse Costantino offeso. — Ecco che io vi farò vedere se egli pensa o no a me. Ecco qui!

Si alzò, trasse una lettera dalla tasca interna della giacca, e cominciò a decifrarla; era del Burrai, il quale scriveva da Roma, dove aveva messo su un piccolo spaccio di vini sardi. Naturalmente il re di picche ingrandiva le cose, diceva di essere proprietario d’un grande deposito di vini; offriva ospitalità a Costantino, gli rimproverava di non essersi fatto trasferire a Roma, e gli assicurava del lavoro. Gli occhi azzurri del pescatore s’aprirono, infantilmente stupiti.

— Oh guarda, oh guarda! — cominciò a dire. Perchè non lo dicevi prima? Perchè nascondevi la lettera? Quanto occorre per andare a Roma?

— Cinquanta lire, ecco tutto.

— E tu le hai?

— Io le ho sicuro.

— Ah, allora va, va pure! — esclamò il vecchio, tendendo la mano verso l’orizzonte. [p. 233 modifica]

Tacquero un momento. Il pescatore piegò il viso verso l’acqua, fissando in fondo al ruscello i ciottoli bianchi come uova; e Costantino guardò con indifferenza davanti a sè. Di là dal ruscello la brezza curvava le alte erbe dorate della pianura; lunghi steli d’avena tremavano sullo sfondo azzurro come in un velo d’acqua. Zio Isidoro credette giunto il momento di spiegare a Costantino perchè molti volevano che egli lasciasse il paese.

— Giovanna non ama il marito: tu e lei potreste rivedervi...

— E se ci rivediamo?

— Niente!... Potreste, ecco tutto...

— Ecco niente! — gridò Costantino, e la sua voce risonò forte nel silenzio dalla riva. — Io disprezzo quella donna immonda. Io non la voglio... Io potrei ammazzarla o farla mettere in carcere assieme col suo drudo idiota; ma li disprezzo tanto che non me ne curo.

— Tu non la vuoi! Ed intanto ti aggiri intorno alla sua casa come la mosca intorno al miele.

— Ah, voi sapete questo? — disse Costantino colpito. — Non è vero... ebbene, sì, è vero. Io mi aggiro intorno alla sua casa. Che cosa vi importa?

— Niente. Tu devi andartene.

— Io me ne andrò. Vi sono di peso?

— Costantino! Costantino! — disse il vecchio con voce accorata.

Costantino strappò un ciuffo di giunchi, lo [p. 234 modifica]buttò via. tornò a guardare in lontananza. Il suo viso si mutava, come quel giorno del ritorno, dopo che egli aveva chiuso la porta di zio Isidoro; la fossetta del suo mento tremava. Inghiottì più volte la saliva amara che gli riempiva la bocca, poi parlò:

— Ebbene, perchè anche il prete vuole che me ne vada? Non sono io il vero marito di Giovanna? Se ella tornasse con me, non sono io il suo vero marito?

— Se ella tornasse con te, caro mio, Brontu Dejas vi potrebbe ammazzare davvero: quello non è uomo che va in chiesa e che perdona.

— Non abbiate paura; io non la voglio. Ella è per me una donna perduta. Io me ne andrò lontano; anche io sposerò un’altra donna. Lasciate che venga la legge sul divorzio e vedrete...

— Tu non farai questo; tu sei un buon cristiano, — mormorò il vecchio con voce carezzevole.

— Io non farò questo... — ripetè Costantino, come suggestionato da quella voce carezzevole.

— Tu non farai questo, tu non lo farai... tu sei un buon cristiano... — ripetè il vecchio, e la sua voce diventò triste, perchè l’antica esperienza mormorò entro il cuore dell’ umile savio: — Se non lo farà non è soltanto perchè è un buon cristiano...

  1. Capo di bestiame.