Poesie varie (Marino)/I sonetti amorosi
Aspetto
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
Giovan Battista Marino - Poesie varie (XVII secolo)
II. I sonetti amorosi
◄ | Le canzoni e i madrigali amorosi | Gl'idilli pastorali | ► |
II
I SONETTI AMOROSI
Indice
I. Alla bocca della sua donna
II. Al seno della sua donna
III. Sul medesimo soggetto
IV. Le chiome sparse al sole
V. Durante il bagno
VI. Mentre la sua donna si pettina
VII. La donna allo specchio
VIII. Lo specchio
IX. Il velo della sua donna
X. Il velo sulle chiome
XI. Il guanto
XII. Il ventaglio di bianche piume
XIII. La chioma della sua donna sventolata dall’aura
XIV. Il velo e le aure
XV. Alle aure
XVI. A Zefiro
XVII. Il pianto e il riso
XVIII. Lite degli occhi e della bocca
XIX. Le parole
XX. Il pianto disperato
XXI. La sua donna piangente sopra un fanciullo morto
XXII. L’anello d’oro, dono della sua donna
XXIII. Al cagnolino della sua donna
XXIV. Nella fuga di un uccello
XXV. La sua donna in carrozza
XXVI. Giocando ai dadi
XXVII. Alla luna
XXVIII. I baci non resi
XXIX. Accidente notturno
XXX. A Filli
XXXI. Il piacere imperfetto
XXXII. Sul medesimo soggetto
XXXIII. Il luogo dei suoi amori
XXXIV. A un olmo
XXXV. La primavera e la vita pastorale
XXXVI. Il primo incontro
XXXVII. La rosa caduta alla sua ninfa
XXXVIII. L’apparir del sole
XXXIX. Le chiome sparse sulle onde
XL. Amori di pesci
XLI. Offerta di coralli alla sua donna
XLII. Dono di pesci
XLIII. Al pesce spada
XLIV. L’ostrica
XLV. A un mergo
XLVI. Invito all’ombra
XLVII. Fantasia gelosa
XLVIII. Tranquillitá notturna
XLIX. La ninfa tiberina
L. Il rosignuolo cantante
LI. Canto di uccelli
LII. L’ellera
LIII. La pastorella in cittá
LIV. Dipartita
LV. Al pensiero
LVI. Sullo stesso soggetto
LVII. Sullo stesso soggetto
LVIII. Al sonno
LIX. Il sogno
LX. Amore timido e tacito
LXI. La bella schiava
LXII. Alla gelosia
LXIII. Gelosia
LXIV. In morte della sua donna