Discussioni utente:Federicor: differenze tra le versioni

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikisource.
Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Marco Plassio in merito all'argomento Olivero
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Barbaforcuta (discussione | contributi)
→‎Rilettura: nuova sezione
olivero
Riga 158: Riga 158:


Caro Federicor, se mi permetti una piccola considerazione vorrei far notare quanto sia importante controllare il testo ns0 prima di assegnare il SAL Ed. Wikisource. Capisco che per testi lunghi ciò è poco fattibile (si pensa che chi ha riletto abbia già controllato), ma nei testi brevi una sbirciatina andrebbe data. Non ti rubo altro tempo e mi complimento per il tuo già eccellente lavoro.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 14:35, 27 ago 2012 (CEST)
Caro Federicor, se mi permetti una piccola considerazione vorrei far notare quanto sia importante controllare il testo ns0 prima di assegnare il SAL Ed. Wikisource. Capisco che per testi lunghi ciò è poco fattibile (si pensa che chi ha riletto abbia già controllato), ma nei testi brevi una sbirciatina andrebbe data. Non ti rubo altro tempo e mi complimento per il tuo già eccellente lavoro.--[[User:Barbaforcuta|Barbaforcuta]] ([[User talk:Barbaforcuta|disc.]]) 14:35, 27 ago 2012 (CEST)

==Olivero==
Ciao! Se tu avessi voglia di riprendere la rilettura di [[Memorie storiche della città e marchesato di Ceva]] te ne sarei davvero grato. Ora il SAL è 75%, purtroppo da solo non posso fare di più. Grazie, --[[User talk:Marco Plassio|<span style="color:black;">''Marco''</span>]] 23:33, 18 ott 2012 (CEST)

Versione delle 23:33, 18 ott 2012


se non lo vedi, clicca qui!
Benvenuto su Wikisource!

Ciao Federicor, un saluto di benvenuto su Wikisource, la biblioteca libera!

Per iniziare la tua collaborazione, leggi come prima cosa cos'è Wikisource, la pagina delle linee guida ed i manuali contenuti nella sezione aiuto. Se hai domande, dubbi o curiosità non esitare a chiedere al Bar, a un amministratore o a qualsiasi utente vedessi collegato seguendo le ultime modifiche.

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikisourciani.


Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Aubrey McFato

Memorie storiche della città e marchesato di Ceva

Ciao! Ho visto che hai sistemato alcune cose ed aggiungo due pagine del testo in oggetto: grazie!! Io ho già un file fatto con un ottimo OCR che uso per importare le pagine, finito quello contavo di passare alla formattazione "fine"; se tu volessi invece occuparti della rilettura delle pagine SAL 75% man mano che arrivano te ne sarei davvero grato... --Marco dimmi! 16:12, 9 giu 2011 (CEST)Rispondi

Cebani nei posti più impensati!! A questo punto vedo di andare avanti in modo un po' più celere. Di nuovo grazie! --Marco dimmi! 18:35, 9 giu 2011 (CEST)Rispondi
Solo una cosa: ho notato che nelle riletture sostituisci l'apostrofo "" con "'". Lo facevo anch'io quando ho iniziato qui, ma invece quello corretto è proprio il primo (esiste infatti un bot che li sostituisce nelle nuove pagine). Sto rimettendoli a mano nelle pagine sal 100, le altre grazie al bot sono già corrette. Grazie, ciao. --Marco dimmi! 11:03, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Re:Errore

Fatto (si trattava di uno spostamento), grazie per la segnalazione! Giacché ci sono segnalo che ora tutto il testo è stato caricato, a breve sistemerò anche l'indice e creerò i capitoli in ns0, da cui resta "solo" la doppia rilettura. Buon lavoro, --Marco dimmi! 00:03, 24 set 2011 (CEST)Rispondi

Porto il SAL a SAL 100%... o meglio al 101%, la stella

Ciao, quando tutte le pagine di una testo sono state rilette, il testo (quello in NS0) va portato al 101%, simbolizzata dalla stelletta.

Ciao, --Accurimbono (disc) 13:11, 1 ott 2011 (CEST)Rispondi

Olivero

Prima di qualsdiasi cosa, grazie davvero per il lavorone che stai svolgendo, vedo che stai andando avanti molto più di me (purtroppo il tempo è tiranno). A questo punto forse urge trovare qualcuno che mi aiuti a svolgere la rilettura rilettura anche fino al SAL 75%, mai vorrei lasciarti senza lavoro!!

Voglio solo segnalarti una cosa: in Pagina:Memorie storiche della città e marchesato di Ceva.djvu/73 ho visto che, rileggendo, hai rimosso i due spazi alla fine; sono un espediente per permettere alla pagina, una volta trasclusa in ns0 (qui) di staccare correttamente dal testo della pagina successiva. Senza spazi, esso apparirebbe come facente parte di un unico paragrafo.

Ora, questo non sempre va fatto, il discrimimante è il rientro all'inizio della pagina successiva. Avevo fatto un controllo inserendo gli spazi dove servivano su tutto il testo, ma come mi sono sfuggiti errori nei titoli (che hai già fatto correggere), potrebbe essermi sfuggito anche qualche errore di quel tipo. Siccome vedo che hai cura anche dei capi trasclusi in ns0, ti chiedo di fare attenzione anche a quel dettaglio.

Di nuovo grazie infinite, --Marco dimmi! 00:44, 5 nov 2011 (CET)Rispondi

IncludiInfotesto

Ciao! Ho visto che stai creando tutte le discussioni con il tl in oggetto. Anche io lo facevo, ma alla fine è venuto fuori che è una perdita di tempo! In passato passava un bot ma alla fine si è deciso che è inutile, quindi non disturbarti a creare tutte quelle duscussioni. Grazie, come sempre, --Marco dimmi! 20:32, 25 nov 2011 (CET)Rispondi

Apostrofi

Ciao, questo è un errore: vedi Wikisource:Convenzioni di trascrizione#Apostrofi e, in caso, w:Apostrofo. --Micione (disc.) 04:34, 27 nov 2011 (CET)Rispondi

Manzoni

Ho visto che hai corretto un paio di pagine de Il conte di Carmagnola. Ti sarebbero preziosissimi i tool "Strumenti per la rilettura". Hai attivato il gadget? Poi, se ti va, ti dò qualche dritta; la documentazione è scarsa e l'evoluzione così rapida che è impossibile tenerla aggiornata. --Alex brollo (disc.) 14:51, 28 dic 2011 (CET)Rispondi

Bene. Attivalo (da Accessori nel tuo pannello Preferenze) e provalo. Tu stai lavorando sull'atto primo del Conte di Carmagnola; ti suggerisco di provare subito "elimina riga 1" e poi postOcr, chiamato per due volte. postOCR è molto potente e fa parecchie cose; le scoprirai tu stesso. --Alex brollo (disc.) 17:10, 28 dic 2011 (CET)Rispondi
Due parole adesso che ho un po' più di tempo.
Gli strumenti sono utili soprattutto per i primi aggiustamenti di un testo da OCR, non formattato.Ma sono anche collegati a un sistema di memorizzazione di dati utili; ad esempio, alcuni dati sono preimpostati per Il Conte di Carmagnola, quindi non sorprenderti se i tool sembrano "indovini". :-)
  1. elimina riga 1: quasi sempre, la prima riga del testo da OCR non è testo della pagina, ma è intestazione della pagina. Queste righe vanno semplicemente cancellate, e elimina riga 1 elimina con un click la prima riga.
  2. RigaIntestazione: prepara il codice per l'intestazione della pagina. Un primo click fa comparire il codice in cima al testo, dov'è comodo, eventualmente, correggerlo; un secondo click sposta il codice nell'header, il box piccolo in alto, che è il suo posto. "Magicamente" vedrai che tutto il codice si auto-compilerà; in realtà non c'è nessuna magia, è solo che i dati sono stati predisposti.
  3. postOCR: fa un sacco di cose. Innanzitutto, se "sa" che si tratta di poesia, applica il tag poem al testo. Poi corregge piccoli errori ricorrenti nelle scansioni. Infine controlla che sia stato inserito il codice RigaIntestazione, e se non è stato inserito, lo inserisce. Raramente fa danni. C'è un modo - anzi, due o tre - di "insegnare" a postOCR nuovi errori ricorrenti specifici dell'opera; ma per ora mi pare che basti.
  4. Nelle opere in poesia un altro tool utilissimo, aggiusta paragrafi, non serve; nelle opere in prosa, in una sequenza di righe, il tool "tira a indovinare" dove stanno i fine paragrafo, e dove va quindi aggiunta una riga vuota; e lo fa. Indovina quasi sempre. --Alex brollo (disc.) 18:38, 28 dic 2011 (CET)Rispondi

Re:Il castello delle Mollere

Non so come ringraziarti... A questa (curiosa) opera ci sono arrivato per vie traverse cercando altro, mi sono poi deciso a caricarla quando l'ho vista citata dall'Olivero. Siccome le pagine sono di poche righe ciascuna, la sto usando pure come esercizio per migliorare la mia capacità dattilografica.

Riguardo le osservazioni: hai perfettamente ragione sulla prima, ho già provveduto; probabilmente hai ragione anche sul secondo punto, come ci si comporta in questi casi? Lo si indica semplicemente nella pagina autore o questa diviene un redirect a Autore:Ludovico Sauli d'Igliano? Personalmente preferirei la seconda opzione, ma forse è meglio chiedere... --Marco 00:37, 16 gen 2012 (CET)Rispondi

Ho creato Autore:Lodovico Sauli d'Igliano (sono indeciso sul creare anche il redirect alla grafia comune, ma errata, Ludovico). Tra l'altro si riuscissero a reperire informazioni da qualche parte si potrebbe destubbare la pagina su WP. Parlando d'altro, ho anche rispostato la nota nelle pagine 118 e 119 dell'Olivero: effetivamente non era un granché in ns0, ma l'idea è di lasciare ogni nota nella relativa pagina ed utilizzare il tag ref in modo "avanzato". Maneggiando un po' il testo comunque direi che ora è accettabile anche in ns0.
A latere, finalmente a Ceva è nata un'associazione che s'occupa di storia. Devo dire che è davvero tutto molto interessante (qualche ora fa avevo fra le mani una di queste!) e di cose da conoscere che ne sono moltissime. Siccome ti interessi anche tu della nostra Storia ci tenevo a segnalartelo. A presto, --Marco 18:35, 19 gen 2012 (CET)Rispondi
Il Ferro l'avevo pure letto (un po' troppo superficialmente), e non ricordavo parlasse de Il Castello delle Mollere (per essere fiscali forse dovremmo pure scrivere Castello con la C maiuscola, è spesso riportato così e non so se sia solo una maiuscola di rispetto). Della classificazione ho qualche dubbio anch'io, ma sarei più propenso ad indicarlo come racconto, da cui Categoria:Racconti.
Riguardo la questione Lodovico o Ludovico, in effetti mi ero fidato dello stub su Wikipedia, basato con ogni probabilità sulla scheda da senatore del regno. Quella riporta la grafìa con la o, così come la via a lui dedicata, qui a Ceva (vedi qui e qui). D'altro canto Olivero e Ferro scrivono Ludovico. A questo punto potrei chiedere al gruppetto di appassionati di storia di cui ti dicevo se hanno altre fonti od andare direttamente a scavare nell'archivio parrocciale, dove con un po' di fortuna dovrebbe esserci ancora lo stato delle anime con la registrazione del suo nome all'atto del battesimo. Temo comunque di dover rimandare la cosa per qualche settimana, ad ora ho la priorità degli esami da superare.
Andando un po' "off topic", l'associazione di cui parlavo è chiamata "Ceva nella Storia", è nata a novembre e come finalità ha il raccogliere gli sforzi di ricerca in questo ambito, promuovere la conoscenza del passato della città, preservare il partimonio archivistico/materiale, mettere a disposizione detto materiale e così via. Devo dire che di cose da fare ce ne sono parecchie, se si riuscisse a fare anche solo la metà di quanto si è proposto sarebbe davvero un grande risultato. Se ti interessa saperne di più la mia mail è a disposizione! A presto, --Marco 00:32, 27 gen 2012 (CET)Rispondi

Curiosità e dubbi

Ciao! Giusto per curiosità, questa è la firma di Giovanni Olivero (purtroppo la qualità e bassa, ma la rifarò prima o poi), mentre qui e qui puoi vedere ciò che resta del castello delle Mollere (notare il garage costruito da quacluno all'interno del suio perimetro), che ha dato il titolo all'opera di Sauli. Proprio riguardo Sauli il problema del nome s'è complicato a causa di questo: è l'unico Sauli nato nel 1787, ma ci sono diversi nomi tranne Lodovico o Ludovico... Per scoprire la grafìa corretta bisognerà quindi ricorrere ad altri documenti, come gli atti di assegnazione delle onoreficienze probabilmente conservati nell'archivio di Stato di Torino. --Marco 21:06, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

Sul fatto che non sia una sia prioritario il problema Ludovico o Lodovico sono d'accordo, anche se il registro è molto interessante visto che Sauli è stato battezzato con altri nomi. La ricerca del nome è stata comunque la scusa per visitare l'archivio e cercare un bel po' d'altra roba, che tempo permettendo caricherò su commons. Riguardo l'inserimento di altre opere legate a Ceva è venuta fuori una buona lista (che dovrò pubblicare sul sito dell'associazione storica e che ti linkerò) e qualche pdf adattabile a Wikisource è scaricabile da Google books o simili. Escluso oggi di norma a quest'ora sono a lavoro ma finesettimana e serate li uso per mandare avanti anche tutto questo, quindi teniamoci aggiornati. Ciao, --Marco 15:42, 6 mar 2012 (CET)Rispondi

Edizioni Wikisource

Ciao,

guarda che per portare un testo a Edizioni Wikisource è necessario che tutte le pagine siano al 100%. Candalùa (disc.) 17:42, 11 mar 2012 (CET)Rispondi

Aggiornamnto listone 75%

Caro Federicor,

ho visto che hai dato uno scossone alle liste in discussioni wikisource:Rilettura del mese... grazie infinite. Fatto trenta non è che faresti trentuno compiendo un aggiornamento più radicale? Io facevo così:

In effetti è un po' laborioso, ma in questo modo acquisirai una notevole conoscenza degli indici da rileggere e al momento di decidere la rilettura del mese potrai esprimere la tua preferenza. - εΔω 19:10, 27 mar 2012 (CEST)Rispondi

Chi propone le riletture?

IN effetti non c'è scritto da nessuna parte: è un wiki. Su en.source dato che con le mensilità sono molto più rigidi di noi decidono una lista con ampio anticipo; se la rilettura termina prima del mese fanno subentrare una lista di testi brevi, se la rilettura non termina la troncano con la fine del mese.

Noi che siamo italiani non riusciamo ad essere così quadrati. La mia idea iniziale era quella di discutere volta per volta, ma giustamente gli utenti hanno di meglio a cui pensare, e si è pensato di creare la lista dei testi 75% "lunghi" e far scegliere da quella.

I criteri sono molteplici: escludiamo quello alfabetico io scelgo secondo questa logica

  • Testi che un solo utente non si sobbarcherebbe
  • Testi di dimensioni rilevanti (a seconda del momento del mese in cui siamo, l'ideale sarebbe quello di un libro al mese)
  • Varietà di argomenti pur sapendo che alcuni argomenti "tirano" altri no
  • Macroargomenti di lunga durata (l'anno scorso era il Risorgimento, quest'anno abbiamo Wiki Loves Monuments e l'anno Pascoliano)
  • La necessità ogni tanto di giocare con la sorte inserendo testi poco appetibili (come quello attuale) confidando nell'aiuto dei Wikipediani

Insomma, shakera tutto questo e ottieni la scelta della prossima opera da rileggere.

Ne deduci che il vero requisito per chi vuole scegliere è una discreta esperienza. Ripeto, a rigore non c'è un personaggio deputato alla scelta, ma si spera che chi scelga una nuova rilettura tenga conto di tali criteri e al limite chieda che non fa mai male ;) - εΔω 20:06, 30 mar 2012 (CEST)Rispondi

Postilla apparentemente scontata

Caro Federicor,

mi spiace ma ho dovuto ripristinare la precedente rilettura. Non avevo aggiunto un particolare che ritenevo scontato:

Una nuova rilettura subentra quando la precedente è terminata.

Ora è in corso la rilettura di Indice:Il Principe.djvu, giusto? Ok, finché questa non è terminata siamo a posto. se nel frattempo hai altre riletture che ti interessa proporre esiste giusto giusto la pagina discussioni Wikisource:Rilettura del mese dove puoi indicare le tue preferenze. Quando la rilettua del Principe sarà terminata lì, o io o qualcun altro senza troppe questioni può o prendere in considerazione le proposte emerse o proporre (come hai fatto) una nuova rilettura, ma al momento giusto. Immagina cosa succederebbe se chiunque potesse interrompere una rilettura a metà: caos totale. Se poi pensi che originariamente una rilettura dovrebbe essere tale da richiedere un intero mese di lavoro comunitario capisci dove stia l'errore della tua mossa. --εΔω 15:44, 4 apr 2012 (CEST)Rispondi

Azz! Mi cospargo il capo sdi cenere, hai ragione. Sto rimediando! - εΔω 15:51, 4 apr 2012 (CEST)Rispondi

SUL per tutti

Caro Federicor,

è vero, sei registrato solo qui ma non sei entrato nel sistema del single User Login (per gli addetti ai lavori SUL).

La soluzione è la seguente:

  • Supponendo che da nessun'altra parte qualcuno abbia già registrato l'utenza Federicor,
  • vai alla questa pagina e inserisci la tua password nella apposita casella: clicca su conferma le informazioni per il login...
  • ...tadà! fatto. A quel punto i tuoi dati di accesso saranno validi in tutti i progetti Wikimedia.

- εΔω 17:33, 4 apr 2012 (CEST)Rispondi

Elementi di economia pubblica (1821)

Ho visto che ti aggiri in quell'opera. Ti interessa procedere? Se sì, offre un quiz: come fare il M&S di un testo che è già stato sottoposto a M&S. Non sono certo che sia la via migliore (trovo più comodo correggere errori random da OCR, piuttosto che errori sistematici e invisibili da differente edizione) ma volendolo fare ci sono due strade:

  1. recuperare dalla cronologia il testo ns0 pre-match & split, copiarlo nella pagina ns0 collegata alla nuova opera, e fare il M&S;
  2. generare nella pagina ns0 collegata all'opera il testo mediante sostituzione (subst:).

Appena ho un po' di tempo, imbastisco un po' di pagine ns0 e in qualcuna ci ficco il testo per provare (e per fare un esempio).--Alex brollo (disc.) 14:55, 30 apr 2012 (CEST)Rispondi

Ho constatato che l'approccio 2 non è troppo macchinoso ed è efficace; i due testi sono molto simili. Se tu vai avanti con Elementi di economia pubblica, posso occuparmi io di importare i testi nella nuova versione; quindi, sei libero dalla gatta-da-pelare. :-) --Alex brollo (disc.) 15:57, 30 apr 2012 (CEST)Rispondi

Progetto letteratura per tutti?

Caro Federicor,

non vorrei spegnere il tuo sacro fuoco, ma da appassionato professionista di letteratura mi chiedevo se il concetto di Letteratura con cui stai etichettando discorsi politici e trattati filosofici non sia fin troppo ampio. Purtroppo, rendendomi conto che la questione scatenerebbe un vespaio senza risoluzione non posso darti criteri oggettivi e riconosciuti ubique che definiscano la letteratura dalla non letteratura, ma come piccola provocazione possa bastare questo: si può definire letterario un testo in cui la componente metalinguistica (la riflessione dell'autore sul mezzo espressivo con cui esprime le proprie idee) sia fortemente percepibile.

In ogni caso (sempre tenendo conto che dietro lo pseudonimo magari sto facendo il saputello in tecnica letteraria con Federico Rampini o Federico Romero) prendi le mie parole con grande libertà. - εΔω 18:53, 12 mag 2012 (CEST)Rispondi

Saturnio

Ho visto "movimento" nell'opera di Saturnio, ti ho aggiunto una voce Sommario nella pagina indice come modello: vedi se ti va bene. --Alex brollo (disc.) 15:26, 23 mag 2012 (CEST)Rispondi

Censimento testi brevi

Caro Federicor,

in vista del "mese dei testi brevi", in cui la rilettura comunitaria si concentrerà su quesi testi che nel resto dell'anno non vengono scelti come riletture del mese per la loro brevità (<30 pagine) ti chiederei come un favore grosso per tutta la comunità un aggiornamento dell'elenco presente in Wikisource:Rilettura del mese/Testi brevi. Ti ringrazio in anticipo. - εΔω 22:06, 25 mag 2012 (CEST)Rispondi

Bot che dorme...

Mi sono accorso di una vecchia richiesta bot; ma io dormivo, e il bot pure. Dammi la sveglia se la richesta resta inevasa troppo a lungo...--Alex brollo (disc.) 18:28, 16 giu 2012 (CEST)Rispondi


Tesoro Ercolano

Occhio! Avevo messo anch'io l'invio sotto CAP XI. ma sballa l'annotazione nel NSO Vedi. In generale questo template pare crei dei pasticci :( anche per gli e-pub ecc.(chiedi a Luigi62). Ma se sai il greco c'è tutto da rileggere perchè il nostro grechista (Edo) non può controllare se stesso. :)--Silvio Gallio (disc.) 10:59, 25 giu 2012 (CEST)Rispondi

In effetti avevo messo quell'invio proprio per cercare di migliorare l'ns0, ma ho visto che non funziona. Ahimè non conosco il greco, per cui non posso aiutarvi con la rilettura, mi dispiace.--Federicor (disc.) 14:37, 25 giu 2012 (CEST)Rispondi

Rilettura

Caro Federicor, se mi permetti una piccola considerazione vorrei far notare quanto sia importante controllare il testo ns0 prima di assegnare il SAL Ed. Wikisource. Capisco che per testi lunghi ciò è poco fattibile (si pensa che chi ha riletto abbia già controllato), ma nei testi brevi una sbirciatina andrebbe data. Non ti rubo altro tempo e mi complimento per il tuo già eccellente lavoro.--Barbaforcuta (disc.) 14:35, 27 ago 2012 (CEST)Rispondi

Olivero

Ciao! Se tu avessi voglia di riprendere la rilettura di Memorie storiche della città e marchesato di Ceva te ne sarei davvero grato. Ora il SAL è 75%, purtroppo da solo non posso fare di più. Grazie, --Marco 23:33, 18 ott 2012 (CEST)Rispondi