Guido Zaccagnini/Amos Parducci
XIII secolo
Indice:Rimatori siculo-toscani del Dugento.djvu
Duecento
Tutto lo mondo si mantien per fiore
Intestazione
16 luglio 2020
25%
Da definire
<dc:title> Tutto lo mondo si mantien per fiore </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Bonagiunta Orbicciani</dc:creator><dc:date>XIII secolo</dc:date><dc:subject></dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:Rimatori siculo-toscani del Dugento.djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Tutto_lo_mondo_si_mantien_per_fiore&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20200804221827</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Tutto_lo_mondo_si_mantien_per_fiore&oldid=-20200804221827
Tutto lo mondo si mantien per fiore Bonagiunta OrbiccianiXIII secoloRimatori siculo-toscani del Dugento.djvu
Tutto lo mondo si mantien per fiore:
se fior non fosse, frutto non seria;
per lo fiore si mantene amore,
gioie e alegreze, ch’è gran signoria.
E de la fior son fatto servidore,
si di bon core che più non poria;
in fiore ho messo tutto ’l meo valore;
si fiore mi falisse, ben moria.
Eo son fiorito e vado più fiorendo,
in fiore ho posto tutto il mi’ diporto,
per fiore agio la vita certamente.
Com’più fiorisco, più in fior m’intendo
se fior mi falla, ben seria morto;
vostra mercé, madonna, fior aulente.