Poesie (Berchet)
Aspetto
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
POESIE
DI
GIOVANNI BERCHET
Adieu, my native land, adieu!
UNICA EDIZIONE COMPLETA
con altre poesie originali italiane.
ITALIA
1861.
Indice
Le fantasie
(1827-1828)
I profughi di Parga
(1823)
Clarina
(1849)
Il romito del Cenisio
(1849)
Il rimorso
(1861)
Matilde
(1861)
Il trovatore
(1824)
Giulia
(1861)
Ode scritta in occasione delle rivoluzioni di Modena e Bologna
(1830)
Poesie di autori diversi
Marzo 1821
di Alessandro Manzoni (1821)
Il proclama di Rimini
di Alessandro Manzoni (1815)
All'anno 1831
di Gabriele Rossetti (1831)
La Visione
di Gabriele Rossetti (XIX secolo)
O morte o libertà!
di Gabriele Rossetti (XIX secolo)
Ode sulla creduta morte di Silvio Pellico nello Spielberg
di Giunio Bazzoni (XIX secolo)
Correndo il 2° anniversario della morte dei fratelli Bandiera e dei loro compagni di martirio
di Goffredo Mameli (1846)
Inno d'Italia
di Goffredo Mameli (1847)
L'ultima ora di Venezia
di Arnaldo Fusinato (1849)
La spigolatrice di Sapri
di Luigi Mercantini (1857)
Alla memoria di Daniele Manin
di Luigi Mercantini (1857)
Il buon capo d'anno del pellegrino italiano
di Luigi Mercantini (1859)
Una madre veneziana al campo di San Martino
di Luigi Mercantini (1859)
Inno di Garibaldi
di Luigi Mercantini (1858)