Autore:Pompeo Figari
Aspetto
Pompeo Figari (Rapallo, XVII secolo[1] – Rapallo, 1730[1]), noto anche con lo pseudonimo di Montano Falanzio, letterato e presbitero italiano.
Collegamenti esterni
Opere
[modifica]Come tenera madre, a cui dolente
De gli eserciti Dio, Dio di vendette
De la colpa a fuggir talor mi provo
Eterno Genitor, eterna Prole
Mie deluse speranze! Io già credea
O pellican, ch'ove più il calle è incerto
Premio, che a ben amarti il cor conforte
Quanto sei bella, o Lidia! Io veggio il fiume
Se col pensier sovra me stesso io m'ergo
Tra le due vaghe Ninfe Eurilla, e Clori
Vidi in un campo allo spuntar del giorno
Categorie:
- Nati a Rapallo
- Morti a Rapallo
- Morti nel 1730
- Autori
- Autori del XVII secolo
- Autori del XVIII secolo
- Autori italiani del XVII secolo
- Autori italiani del XVIII secolo
- Letterati
- Presbiteri
- Letterati del XVII secolo
- Letterati del XVIII secolo
- Presbiteri del XVII secolo
- Presbiteri del XVIII secolo
- Autori italiani
- Letterati italiani
- Presbiteri italiani
- Autori conosciuti con uno pseudonimo
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani