Categoria:Testi in cui è citato Melchiorre Cesarotti
Jump to navigation
Jump to search
Vedi anche la pagina specifica su Melchiorre Cesarotti |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Melchiorre Cesarotti"
Questa categoria contiene le 59 pagine indicate di seguito, su un totale di 59.
A
D
F
I
L
- L'asino (Guerrazzi, 1858)/Parte I/Come stiamo a fatti?
- La giovinezza e studi hegeliani/La giovinezza/II. Zio Carlo
- La giovinezza e studi hegeliani/La giovinezza/XXI. Cose di lingua
- La giovinezza e studi hegeliani/La giovinezza/XXVII. La scuola. Proposta di matrimonio. Il marchese e i giornali
- La giovinezza e studi hegeliani/La giovinezza/XXVIII. Il genere narrativo
- Le Fiabe (Carlo Gozzi)/Prefazione
- Lettere sulla Alceste seconda/Lettera quinta
- Lettere sulla Alceste seconda/Lettera seconda
M
N
P
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/1077
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/205
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/206
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2169
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2518
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/3113
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/3144
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/Indice dell'edizione Le Monnier
- Pescatorie/Annotazioni
- Pescatorie/Prefazione
- Poesie (Fantoni)/Odi/Libro I/XXXVIII. A Melchiorre Cesarotti
- Poesie (Fantoni)/Odi/Libro II/XLI. A Melchiorre Cesarotti. L'umanità
- Prose (Foscolo)/VIII. Scritti vari dal 1805 al 1806/III. Osservazioni sul poema del Bardo (1806)