Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante/Nota

Da Wikisource.
V. Rubriche in prosa alla "Divina Commedia" - Paradiso Indice dei nomi

[p. 273 modifica] NOTA G. Boccaccio, Scrini danteschi - hi. 18 « [p. 274 modifica] [p. 275 modifica] I Vita di Dante Il testo è riveduto sul cod. 104. 6 della Biblioteca capitolare di Toledo, il quale da tempo vien giudicato molto autorevolmente di mano del Boccaccio (cfr. M. Barbi, Vita Nuova di Dante, 1907, p. liv sg. per la descrizione del cod., e p. clxxi sg. per la dimostrazione dell’autografia). Chi paragoni la presente edizione col testo critico di Fr. Macri-Leone, vedrá quante lezioni risultino piú chiare e piú persuasive, in grazia appunto del codice toledano. Un’accurata revisione della punteggiatura, favorita aneli’essa dal manoscritto, ha pure aiutato in piú punti a raggiungere una piú esatta interpetrazione del pensiero dell’autore. Si è mantenuto all’operetta il titolo tradizionale di Vita di Dante. 11 codice toledano offrirebbe però questo titolo piú analitico: «De origine vita studiis et moribus clarissimi viri Daíitis Aligerii Fiorentini poètae illustris et de operibus compositis ab eodem»; e un’espressione del Comento (presente ediz., I, 118) condurrebbe a intitolare l’operetta Trattatello in laude di Dante. La suddivisione dei paragrafi è generalmente quella assegnata dal citato codice.

Dei sottotitoli quelli che corrispondono alle partizioni adottate nelle precedenti edizioni, sono riportati da queste o modificati; gli altri son nuovi. Il Boccaccio non usò sottotitoli. La grafia del ms. è stata rispettata fin quanto consentivano le norme di questa collezione (Ò. (1) Le rarissime [], che s’incontrano nel testo della Vita di Dante, colmano omissioni del ms. A p. 9 la parola «tratto» doveva essere intromessa, coni’è suggerito dalla corrispondenza col Compendio (p. 70); invece l’aggiunta «ordinar», mantenuta dalle precedenti edizioni a p. 36, setiza corrispondenza con p. 85, è forse arbitraria. [p. 276 modifica] II Redazioni compendiose della Vita di Dante Il testo del cosi detto Secondo compendio è riveduto sul cod. L. v. 176 della Biblioteca Chigiana, giudicato di mano del Boccaccio, come quello toledano, e piú recente. A piè di pagina ho riportato dalla eccellente edizione di E. Rostagno (La Vita di Dante, testo del cosi detto Compendio attribuito a G. B., Bologna, Zanichelli, 1899) quei tratti che il cosi detto Primo compendio ha in piú o di lezione diversa. Son trascurate soltanto leggerissime differenze formali; sicché il lettore trova in questa edizione le due redazioni, si può dire, integralmente. Ho curato, dov’era possibile, che i capiversi agevolino i riscontri tra queste redazioni e la Vita. Ho stampato queste Redazioni compendiose dopo la Vita, perché, come si comprende dal titolo stesso che do loro, io preferisco all’ipotesi, che fa di esse uno schema o traccia o primo getto della Vita, l’altra che tende a dimostrarle stesura piú tarda, come piú tardo sarebbe l’autografo effigiano, che contiene il Secondo compendio, rispetto al toledano, che contiene la Vita ( 0. Le differenze di contenuto, in quanto a sostanza biografica, dati, giudizi e apprezzamenti sui casi e sull’opera di Dante, e le novitá di distribuzione e di ordinamento della materia, non sono trascurabili; ma non bastano a dare una fisonomia diversa al lavoro, la quale si delinea assai nettamente per la omissione di esclamazioni, interrogazioni, apostrofi, ripetizioni e simili luoghi tipici di rettorica scolastica, che infiorano le pagine della Vita. Per via di tale sfrondamento, che al Boccaccio non dovette costare alcuna fatica, mentre lo stile lussureggiante della Vita ci richiama ai romanzi giovanili, quello dei Compendi si riavvicina al Comento, eh’è opera degli ultimi anni di lui. (1) Si vedano la prefazione del Rostagno all’edizione sopra citata e lo studio di M. Barbi, Qual’è la seconda redazione del a Trattatello» in laude di Dante (1913). Cfr. G. L. Passerini, nella prefazione a Le vite di Dante, Firenze, Sansoni, 1917, alcune mie pagine di recensione nella Rassegna bibliografica, a. XXV (1917), n. 3, e altre di G. Vandelli, in Bollettino della Societá dantesca italiana, N. S., voi. XXIV, fase. 4 (dee. 1917). [p. 277 modifica] 4 * NOTA 277 III COMENTO ALLA «DIVINA COMMEDIA» Il testo è riveduto sui quattro codici fiorentini Magliabechiani II. IV. 58 (M 1 ), II. I. 51 (M 8 )(i), VII. 1050 (S)( 2 ) e Riccardiano 1053 (R) ( 3 ), tutti del principio del secolo decimoquinto. Non si è tenuto conto del Magliab. VII. 805, che è una copia tratta da R dall’erudito settecentesco Anton Maria Biscioni. È materialmente sicuro che nessuno dei quattro codici è copia dell’altro, perché le molte omissioni, che tutti presentano (e che si spiegano quasi sempre pel ritorno della stessa parola a poche righe di distanza nella stessa colonna), non hanno riscontro a volta a volta negli altri tre.

M 1 e R presentano una maggiore conformitá esteriore, perché recano chiose a margine e numeri progressivi delle lezioni, che mancano in M 3 e S; ma l’insieme dell’analisi porta a credere che sian tutti e quattro apografi di quel medesimo «originale», dal quale M 1 esplicitamente si afferma copiato a p. 71, e al quale si riferisce M 3 a c. 27 r, col. 2 a, allo stesso proposito del precedente, cioè per giustificare come la digressione sulla «fama» (pres. ediz., I, 215-217) non fosse stata copiata a suo posto ( 4 ). (1) In questo codice sono rimaste in bianco parte della seconda col. di c. 81 r e le cc. 82-83. La lacuna va dalle parole «I cittadin, cioè i fiorentini, della cittá partita, peroché in que’tempi Firenze», alle parole «Vuoisi questa lettera intendere interrogative e con questo ordine: Ahi giustizia di Dio, chi stipa», cioè da p. 171 a p. 203 del II voi. di questa edizione; inoltre il detto codice si tronca alle parole «la cittá giá se ne dolea in quanto molti scandali e molti mali e uccisioni», in corrispondenza di p. 23, voi. III. (2) Da questo codice è stata asportata la c. 172, sicché esso presenta una lacuna tra le parole «È il Quarnaro un seno di mare il qual nasce del mare Adriano e va verso tramontana e quivi divide Italia dalla Schiavonia e chiamasi», in corrispondenza di p. 21, voi. III, e le parole «e quinci viene arcano, la cosa segreta», in corrispondenza di p. 24, voi. III. ( 3 ) Questo bel codice incomincia con le parole: «Galeotto fu il libro e chi lo scrisse. Scrivesi ne’ predetti romanzi che un prencipe» in corrispondenza di p. 145, voi. II. Probabilmente era diviso in due parti, delle quali la prima è andata perduta. (4) R, a c. 20 v., alle parole «e ’1 Mosca, perché fu scismatico, nel... canto» (pres. ediz., II, 180), omette fra «nel» e «canto» il numero che dovrebbe leggervisi, [p. 278 modifica] Altre prove piú o meno esplicite! 1 ) dan modo di constatare che l’«originale» presentava frequenti aggiunte in calce o a margine o forse in intere pagine intercalate, le quali aggiunte non sempre conformemente i vari codici hanno inserito a loro posto, e talun d’essi ha talvolta trascurato.

Son tutti maravigliosamente scorretti, nei nomi, nelle date, nelle citazioni latine, che l’amanuense di M 2, che sapeva poco di grammatica, sopprime addirittura, o taglia, o riduce male in italiano. La morfologia verbale e la fonetica son trattate individualmente a capriccio. Eppure, nonostante ciò,, l’assiduo, paziente e accorto confronto dei quattro codici consente di ricostruire il testo delb«originale» con abbastanza genuinitá e fedeltá. Senonché io mi sono dovuto persuadere che di tale «originale» i «24 quaderni» e i «14 quadernetti», ne’ quali il B. lasciò, morendo, la contrastata ereditá delle sue lezioni di Santo Stefano di Badia, rappresentano una parte soltanto. Tutto il resto, che estensivamente può sommare a poco meno che altrettanto, è sviluppo di rimandi al proprio scritto biografico su Dante, che il B. lasciò segnati sull’autografo, e di altri consimili e piú numerosi rimandi alle proprie opere di erudizione, interpetrati con larghezza eccedente il proposito e con intelligenza inadeguata; è svolgimento di appunti e compimento di ragionamenti avviati; sono chiose teologiche e di dottrina chiesastica, per le quali non pare che il B. avesse né competenza né gusto; son tratti cavati da Eusebio, da Giustino, dal lessico di Papia e da altri volumi in uso nelle scuole; sono (e qui segnatamente è caduta in inganno la critica di questo testo nostra e straniera) pagine ricavate da altri commentatori di Dante, posteriori al Boccaccio.

Una somma di prove e di indizi giustifica ed avvalora questa concezione: chiose duplicate e contrastanti; brani che si riempiendo lo spazio con un «noi dice», della medesima mano, in piú minuta scrittura; in S la stessa lacuna non è colmata; ed essa doveva trovarsi «nell’originale» di Mi, perché in quest’ultimo codice, a p. 235, il numero del canto apparisce scritto posteriormente alla riga e costretto a stento nello spazio lasciato prima in bianco. M 2 in questo caso non offre riscontri, perché il passo cade nella lunga lacuna segnalata di sopra. (1) Segnalo le seguenti, delle quali ho voluto lasciar traccia in questa edizione: I, 126-7 «Questo soluto, ne resta venire, ecc., ut supra. — Resta a venire all’ordine della lettura...»; ib., p. 159 «si possono due ragioni dimostrare...», cui pur s’aggiunge una terza ragione a p. 161. [p. 279 modifica] inseriscono senza alcun legame, tolti i quali il filo del ragionamento ripiglia; errori di traduzione letteralmente meccanica attraverso le cattive e spesso farraginose riduzioni dal De genealogiis, De casibus virorum illustrium, De Claris mulieribus, De montibus, silvis, fontibus\ altri volgari errori di traduzione e fraintendimento di testi quali VEpistola a Cari Grande, articoli dell’ Elementarium di Papia, ecc.; guasti dell’armonia della forma e alterazioni, scomposizione e disorganizzazione del pensiero nelle pagine desunte dallo scritto biografico su Dante ( 1 ). Nel caso delle interferenze con altri commentatori (che son poi il Buti, Filippo Villani e l’Anonimo fiorentino), un’analisi stilistica non superlativamente difficile, né, io credo, leggermente opinabile, porta a constatare che vi mancano i modi e le forme del Boccaccio e vi si ritrovano invece i modi e le forme di quegli altri scrittori, piú o meno alterate, piú o meno peggiorate. Esempio tipico è quello del bravo e onesto Da Buti, che nella pagina che cita dal Boccaccio sul nome di Commedia (la qual pagina nel testo del proemio del Boccaccio, quale ora è, non s’innesta grammaticalmente, ma emerge per forma, per dottrina e per organismo di pensiero), rimane, come doveva rimanere, inferiore al modello, mentre ragiona meglio e in piú bei periodi nelle altre pagine che confrontano e che non sono citate come desunte dal Boccaccio < 2 ). Filippo Villani trasse (1) È giusto ch’io rammenti che, pur non avendo affacciato neanche io alcun sospetto sulla genuinitá del Contento in ciascuna sua parte, ebbi però giá, dal solo esame stilistico, a rilevare che piú e piú tratti di quest’opera, e in sé e al confronto delle pagine o proprie o altrui, dalle quali il B. li avrebbe derivati, appariscono indegni del grande scrittore. Cfr. pp. 7, 9, 25-6 con la n. 2, del mio scritto Caratteri e forma del Comento di G B. sopra ta Commedia di D. (Barga, 1913). Allora era il disagio dello studioso in cerca dei veri dati del suo problema: la prima stesura, la fretta, «la vecchiaia, che, se pur lascia valido il tronco, ne sfronda il verde» {ib., p. io), erano un’impostazione provvisoria. I veri dati e la risoluzione si son presentati dopo a mano a mano, attraverso l’esame dei codici e la susseguente ripresa in esame del testo. Allo scritto cit., p. 4, n. 2, rimando per la bibliografia sul Contento: aggiungasi O. Baco, Il B. lettore di Dante, Firenze, Sansoni, 1913. (2) Il fatto che il Buti avesse saccheggiato il proemio del Boccaccio, trasportandone nel suo tanta parte, non poteva non essere rilevato con meraviglia. Silvestro Centofanti, nella introduzione alla diligente edizione di Crescentino Giannini, s’ingegnò di scagionare il buon frate, ricorrendo per extrema ratio all ’«uso dei tempi». Ma la veritá è che l’uso dei tempi, per certo piú accondiscendente dell’uso nostro, non basta a spiegare un plagio che sviluppa tutto un sistema di idee, e che non ha riscontro nel séguito dell’opera, ove e il Boccaccio e Guido da Pisa e altri, quando accade che sian fonte dell’idea, non porgono insieme con essa l’espressione, e inoltre vengon citati, proprio come è citato il Boccaccio per il nome di Commedia, ch’è [p. 280 modifica] dal De Genealogia, com’egli attesta citandolo, molte pagine e le ridusse ad uso di proemio al commento del primo canto dell’ Inferno] e queste, con altre sue pagine, si ritrovano nel Contento, ch’egli non cita, e ch’è legittimo sospettare che non abbia conosciuto mai direttamente, perché niente ne imparò. Le lezioni errate de\V Epistola a Can Grande, che sono nel suo scritto ( 0, si ritrovan pure nel Comento, con altri errori di versione che, se dovessero essere imputati al Boccaccio, porterebbero a questa conclusione: ch’egli, traducendo in italiano, non s’accorgeva di dire spropositatamente pensieri consacrati in chiara dizione latina nella sua maggior opera di cultura. Le pagine che raffrontano tra il proemio dell’Anonimo (eh’è, si noti, uno scritto «composito» nettamente diviso in due parti) e quello del Boccaccio, sono, direi, senza stile, le une e le altre; potrá cercarsi se quelle raffazzonature (come la storia di «guelfo e ghibellino» a pp. 51-53 del III voi.) derivino da una fonte comune ad entrambi i testi. — Esaminando sui codici quei tratti che per un motivo o per l’altro danno piú grave ragione di sospetto, si trova che le aggiunte materialmente comprovate e riconosciute per dichiarazioni esplicite (vedi sopra) o per via di confronti (omissioni e spostamenti) vi corrispondono tutte: e ciò vorrá dire che nell’originale quei tratti non s’inserivano nel testo; e dove manchi la prova materiale dell’aggiunta, si trova d’ordinario che quei tratti son piú scorretti, con varianti piú frequenti, con una fonetica e una morfologia piú del consueto irriducibili: la qual cosa stará a significare o un’altra mano di scrittura nell’originale o per lo meno una scrittura che riusciva per qualsivoglia cagione (perché piú minuta, o piú trascurata, o interposta) meno nitida.

Sulla scorta di tal somma di prove e di indizii, scartate altre ipotesi, io mi son formata la convinzione che allo stato presente del testo del Comento si sia arrivati attraverso due momenti costitutivi ben distinti: pagina sua (e cfr., nel séguito del testo, gli altri pochi rimandi che il Buti fa al certaldese). S’aggiunga che un’introduzione scolastica sviluppata su di uno schema che, ognuno che ne sappia, può riconoscere tradizionale, s’addice bene al Buti, maestro di grammatica, lettore nello Studio di Pisa, qualificato a ragione «il grammatico» tra gli antichi commentatori di Dante (C. Hegel, Ueber den historischen ÌVei-th der dlteren Dante-Commentare, p. 54); al Boccaccio, scrittore grande e originale, no. (1) Cfr. «poliseno» (è però lezione che ha riscontro nelle stampe del De Genealogia); cfr. «iustitia praemiandi et puniendi». [p. 281 modifica] i° Autografo del Boccaccio, tal quale è presumibile che fosse nella sua prima stesura, con le inevitabili correzioni, sostituzioni ed aggiunte interlineari o a margine o in calce di uno scritto di primo getto; e inoltre con molti rimandi ad altri scritti, specialmente propri, con pensieri e ragionamenti svolti soltanto parzialmente o accennati per tracce e sommari, dato che lo scopo era di preparazione a pubbliche lezioni; 2 0 Integrazione del materiale di detto autografo (che s’è poi risoluta in rimaneggiamento di molte parti, con grande accrescimento di mole), eseguita con le qualitá di un ecclesiastico maestro di scuola, non privo di cultura, ma scarso d’ingegno: un letterato mediocre. Potrá o no dimostrarsi che costui fosse quello stesso frate, di cui è fatto il nome nella rubrica iniziale di R: «Esposizioni sopra a Dante per lo egregio dottore maestro Grazia dell’ordine di santo Francesco» ( 0. Potrá discutersi se le sue intenzioni siano state oneste (e pur non commendabili!), quali io le credo, giudicando il suo lavoro un esercizio letterario svolto con assiduitá, con ritorni, forse in relazione con la sua professione d’insegnante. Difatti, quant’è alle sue intenzioni, se nel testo del Contento, qual è venuto a risultare dopo il rifacimento, si ritrovano noti ricordi personali del certaldese, che non è ammissibile che questi sia tornato a redigere in quella forma (avendoli altrove espressi nello stile suo proprio); ci son pure altri ricordi personali che non possono essere del Boccaccio, né a lui da un falsario, che non fosse del tutto sciocco o dimentico, attribuiti. A p. 78 del voi. II di questa edizione si legge: «E se io ho il vero inteso, percioché in que’ tempi io non era, io odo che in questa cittá avvenne a molti nell’anno pestifero del milletrecentoquarantotto che, essendo soprapresi gli uomini dalla peste e vicini alla morte, ne furon piú e piú, li quali de’ loro amici, chi uno e chi due e chi piú ne chiamò, dicendo: — Vienne, tale e tale — de’ quali chiamati e nominati, assai, secondo l’ordine tenuto dal chiamatore, s’eran morti e andatine appresso al chiamatore». Or qui scelga pure il lettore tra la lezione «non era» e quella «non c’era», ammesse entrambi dai codici ( 2 ); spieghi come vuole lo strano errore, per cui, invece di 1348, vi si legge 1340: in definitiva (1) La rubrica è di altra mano, ed è posteriore, ma del sec. XV. (2) Mi e S leggano «non era» (M 1 è stato poi corretto da mano piú recente); R legge «non c’era»; in M 2 il passo cade nella lacuna segnalata di sopra. [p. 282 modifica] dovrá pur consentire che un falsario consapevole non poteva far dire al Boccaccio di non essere ancor nato l’anno della peste, ovvero di non essersi trovato in Firenze, in contrasto con la replicata affermazione del Decameron di aver visto «con i suoi occhi» quel che vi avvenne in quell’anno (*). Tal prova par che basti a scagionare maestro Grazia, o chi altri sia, dall’accusa di aver falsato il Boccaccio per trarre in inganno il lettore ( 2 ). Costui, anche se nato dopo l’anno della peste ( 3 ), poteva essere un uomo maturo sulla fine del ’300 e i primi del ’400, cioè subito dopo Filippo Villani e l’Anonimo, quando è presumibile che al manoscritto del Boccaccio toccasse la non lieta sorte di un revisore e rifacitore.

Il manoscritto, ch’egli lasciò, sarebbe da ravvisare in quello che Lorenzo Ubaldini (4) dice che «era giá in potere di Lorenzo Guidetti mentovato nel suo poema dalPAriosto», e ch’egli qualifica per l’originale del Boccaccio. Giacché, se il Riccardiano 1053, che porta lo stemma dei Gherardi, è parte della copia del ms. Guidetti, che l’Ubaldini stesso dice posseduta da un altro fiorentino, Lottieri Gherardi, e questa copia dá il testo integrato, se ne deve concludere che il ms. Guidetti, insieme con l’autografo del Boccaccio, conteneva l’autografo di maestro Grazia, e cioè che tutto il lavorio dell’integratore venne fatto direttamente sull’originale boccaccesco. In tal caso il codice riccardiano, come gli altri tre codici fiorentini, sarebbero tutti apografi dell’originale boccaccesco e del suo rifacitore allo stesso tempo. L’esame ch’io ne ho fatto non esclude questa conclusione, (1) In corrispondenza del passo sopra citato (singolarmente notevole per la questione di cronologia boccaccesca che vi è stata riconnessa), i codd. R (c. 19 r.) e M 1 (p. 232), oltre a riportare a margine alcuni versi del IV della Georgica (219227), recano, pure a margine, questo appunto o traccia, che nel testo non ha avuto sviluppo conforme: «Estimò Platone essere in ciascuna anima di qualunque animale alcuna parte di divina mente, il che appare nell’api—nelle formiche — nel cavallo d’Alessandro — ne’ leofanti — ne’ leoni — negli uomini». Il materiale delle pagine di cui fa parte il tratto sulla peste di Firenze è desunto dal De casibus (g De Asiiage, § Pauca de somniis). (2) Un altro ricordo personale del frate par quello del voi. III, 226 sg., circa il monastero di San Benedetto dell’Alpe. La medesima spiegazione, obbiettivamente esposta, si legge in Benvenuto da Imola. (3) Una annotazione di A. M. Salvini nel cod. R, in corrispondenza all’anna della peste, dice: «questo commentatore fiori dopo la peste del 1348». (4) Citato dal De Batines. [p. 283 modifica] salvo la difficoltá materiale di frapporre e sovrapporre tanta scrittura a pagine scritte, senza pensare a fogli qua e lá intercalati. Sia chiaro tuttavia che anche se l’«originale» dei codici fiorentini non conteneva l’autografo del Boccaccio, ma una trascrizione, e anche se questa trascrizione fosse giá adattata alle esigenze del rifacimento e conglobata con esso, i criteri da seguire per la condotta di un’edizione del Contento permarrebbero in sostanza gli stessi. Tornando dunque alla presente edizione, essa, prima di ogni altra cosa, riproduce il testo qual è nei detti codici fiorentini, cioè il testo integrato. L’ultima edizione, quella del Milanesi (Le Monnier, 1863), sebbene sia molto migliore delle due precedenti (Napoli, Ciccarelli, 1724, con la falsa data di Firenze, e Moutier, 1831-2), e sia condotta sugli stessi codici, sui quali è condotta la presente, non è degna di un’opera che porta il nome del Boccaccio, come gli studiosi non ignorano. Vi si trovano pagine infedelmente trascritte, con omissioni, con parole fraintese, finanche con periodi che dánno un senso opposto a quello che devono avere. Altre e piú numerose pagine appaiono appena trascritte anziché interpetrate. L’interpunzione è quanto mai disordinata. Il lettore, che vorrá esaminare parallelamente l’ediz. Milanesi e la presente, di fronte a moltissimi tratti, si domanderá se non siano cosa nuova.

Il Milanesi divise il Comento in 60 lezioni; le edizioni precedenti dividevano invece il testo in capitoli, secondo la successione dei canti, e la piú parte dei capitoli in due parti, del senso letterale e del senso allegorico.

Non vi può essere dubbio che l’intenzione dell’autore, come la vera fisonomia del suo lavoro, è meglio rispettata dalle edizioni del Ciccarelli e del Moutier, sulla fede dei codici. Difatti M 1, S e R segnano in modo evidente la divisione e suddivisione per capitoli, lasciando spazi in bianco e venendo a capo pagina, interponendo rubriche o segnandole o ripetendole a margine e dando rilievo alle iniziali. M 3 si contenta del capoverso e delle rubriche, che però sono omesse talvolta (0. (1) Quali queste rubriche fossero originalmente, non è perspicuo. M 1 seri ve: «Capitolo primo della prima cantica delia Commedia di Dante Alinghieri» (ma è d’altra mano che il testo); «Allegorie del cap.° primo dello’nferno (corretto «della Prima cantica») della Commedia di Dante Alinghieri»; «Cap.° ij° della prima cantica della Commedia di Dante» (d’altra mano), e a margine «Canto ij°» (della mano del testo); «Allegorie del ij» cap.° della Commedia di Dante» (d’altra mano); «Cap. iij«» [p. 284 modifica] Invece le note a margine, che segnano il numero progressivo delle lezioni, sono riferite soltanto da M 1 e R; ma talune mancano, altre non si corrispondono tra i due codici. In M l mancano i numeri 2, 7, 12, è ripetuto il 23 in luogo del 24, mancano 44, 45, 51, 52; in R, per la parte del testo ch’esso contiene, mancano 23, 24, 26, 27, 29, 33-35. 45, 51. 53, 60; non si corrispondono i numeri 25 e 30. Dunque il Milanesi, dividendo in lezioni il Contento del Boccaccio, fece cosa arbitraria, in quanto i codici non offrono gli elementi necessarie sufficienti. Peggio ancora, diversi dei suoi inizi non corrispondono con quelli segnati dai codici: p. es. l’inizio della lezione 43 dovrebbe esser segnato in corrispondenza al verso «La frode ond’ogni coscienza è morsa», sulla fede di ambedue i codici; e l’inizio della lezione 44 dove comincia la 43, sulla fede di R. D’altra parte, se si riflette che la materia del commento è organicamente distribuita tra la lettera e l’allegoria dei vari canti, la divisione in lezioni, anche nell’ipotesi che l’abbia segnata il Boccaccio, sarebbe da giudicare occasionale e secondaria; rammenterebbe quanta materia riusci a svolgere il B. di giorno in giorno, non giá rappresenterebbe il piano dell’opera; anzi proverebbe che la stesura in iscritto riusci piú volte diversa dalla lezione parlata, dovendosi giustificare la sproporzione ch’ è tra lezioni di poche pagine ed altre che non fíniscon mai. E sarebbe, per giunta, piú d’una volta assai poco felice (0.

Insieme con l’edizione del testo del Contento, quale è dato dai codici, io ho voluto tentare di ricuperare il testo vero del Boccaccio, liberandolo dalle sovrapposizioni subite; e ciò col distinguere per mezzo di semplici [ ] quei tratti che, alla prova dei codici, dei raffronti e dello stile, non giudico genuini. Parlo di tentativo, perché, all’atto pratico, questo lavoro di eliminazione, ovvio in alcuni casi, riesce in molti altri estremamente difficile e non dá (né, con gli elementi di cui disponiamo, potrebbe darla) {sulla linea e a margine); «Allegorie del iy° cap.°»; e cosi di séguito, generalmente in quest’ultima forma.

S ha per ogni capitolo una di queste intestazioni: «Capitolo» (o «Canto»), «senso litterale», «senso allegorico», «senso morale», «secondo la lettera», «allegorico», «litterale»; una volta sola, e questa a margine: «Primo cap.° secundum litteram». R scrive «Canto VI», «Canto VII» ecc., d’ordinario ripetendo quando incomincia il commento allegorico. (1) Ho tuttavia riprodotta a margine la numerazione delle lezioni giá adottata dal Milanesi per agevolare i riscontri. [p. 285 modifica] la piena soddisfazione della certezza. Tra le altre difficoltá c’è questa: che, quando le aggiunte non sono semplicemente giustaposte, ma conglobate, ne restano mal sicuri i limiti, o sfuggono addirittura all’attenzione, o possono soltanto ingenerare dubbi irresolubili. E nel caso di riduzioni e rifacimenti da altre opere sue, in che guisa fissare il punto dove la penna e la foga e il tempo e la disposizione di spirito han tratto il Boccaccio a segnare un «et caetera»? Niente esclude che ci siano nel Contento pagine rifatte o tradotte direttamente dal Boccaccio, accanto a pagine né tradotte né rifatte da lui stesso. E si deve pure ammettere che brani che conservano la fisonomia di aggiunte, tali fossero realmente nell’autografo del Boccaccio e di suo pugno. Delle numerose biografie, quelle intorno a nomi mitologici, che sono le piú frequenti e le piú sviluppate, provengono per la maggior parte dal De Genealogiis\ le bibliche è raro che presentino garanzie di stile, e forse ho errato per eccesso di prudenza espungendone dal gruppo che se ne legge nel IV Canto (Adamo, Abel, Noè, Moisé ecc.) solamente la prima, sulla base dei raffronti col De Claris mulieribus (§ De Èva); e cosi pure le altre biografie, di letterati, di principi, di grandi peccatori, ecc. lasciano spesso molti dubbi o nell’insieme o nelle parti. I miei dubbi irresoluti si estendono oltre: p. es., le chiose svolgenti l’idea che Dante mostri compassione dei dannati quando lo rimorde coscienza di essere incorso negli stessi falli, trovo che sono tutte rescindibili: e, messe insieme, danno una fisonomia morale dell’Alighieri ben diversa da quella ch’è delineata nella Vita. Tra le conclusioni piú certe, che dall’eseguito processo di eliminazione si possono trarre, c’è questa: che il Boccaccio non dettò un proemio al suo Comento. Sicuramente sue sono soltanto le pagine sul nome di Comedia\ forse è suo anche il primo periodo, l’«esordio». Il rimanente è accozzato da altri commenti e da altre opere boccaccesche. La mancanza del proemio si spiega pensando che il Boccaccio abbia desunto le prime lezioni dal proprio scritto biografico su Dante, e che, se volle discorrere della concezione pagana dell’inferno e offrirne il quadro mitologico e poetico, si servisse del De Genealogiis. Se tracciò appunti per riordinare e disporre a modo di lezioni siffatta materia, ch’egli possedeva da gran signore, tali appunti non paiono ormai ricuperabili attraverso il proemio composito di maestro Grazia W. (1) In complesso io penso di avere espunto dal Comento meno di quel che si [p. 286 modifica] Cosi il testo del Boccaccio, sgombro del proemio non suo e liberato da intromissioni e sovrapposizioni, ripiglia parte del decoro che dovette avere, dettato da tanto maestro; molti ragionamenti riannodano le fila spezzate; l’eloquenza fluisce con meno sbalzi ed intoppi; il pensiero e la cultura dell’opera si risollevano all’altezza del nome ch’essa porta. IV Gli Argomenti in terza rima alla «Divina Commedia» di Dante Alighieri I tre capitoli o ternari «ne’ quali il Boccaccio in forma poco o punto poetica, ma sempre chiara e fedele al soggetto, e qua e lá efficacemente sintetica, riassunse, o piuttosto stipò, la contenenza delle tre cantiche dantesche» (0 si leggono autografi nel debba; ma ciò non toglie che qualche tratto da me espunto non sia negato a torto al Boccaccio, specialmente negli inizi delle singole trattazioni. Giudichi caso per caso lo studioso; al quale, in mancanza della dimostrazione analitica a corredo del testo (il tipo della edizione non la ammetteva, ma potrá essere eseguita a parte), non dispiacerá ch’io gli tracci una guida sommaria per altre poche pagine oltre il proemio. Le prime, a mio giudizio, sono anch’esse contaminate con i commenti che il rifacitore si trovava fra mano per la compilazione del proemio. Poi le chiare pagine parafrastiche del Boccaccio finalmente compariscono, con poche intromesse piú o men bene riconoscibili (quella, ad es., su Virgilio mago, sproporzionata, se non estranea, al proposito, e affatto nuova nella concezione boccaccesca di Virgilio altrimenti nota), finché la parola «poeta» offre al rifacitore il destro di interpolare, raffazzonandole, piú pagine, della Vita e del De Genealogiis. Quindi ripigliano le pagine autentiche, con altre varie intromesse, sino alla seconda parte del commento di questo I canto, dov’ è spiegato il senso allegorico; nella qual parte io credo che non si possa dubitare che la impostazione del discorso è del Boccaccio; ma si potrá dubitare se fosse meglio rescindere dall’inizio dello svolgimento delle idee generali suH’allegoria («In risponsione della qual cosa si possono due ragioni dimostrare...», I, 159) sino all’inizio della spiegazione del canto (I, 164), o tagliar via soltanto quella «terza ragione», che i codici provano non essere stata in una prima stesura, insieme con quel tratto sui quattro sensi, che l’analisi interna e il confronto col Boccaccio autentico (De Genealogiis, 1. I, cap. IV) non consentono di giudicar genuino. E cosi di séguito. (r) Cfr G. Vandelli e L. Casali, Per le nozze di Teresa Bertoldi con Umberto Monico, Firenze, 1913, p. 17. In questo opuscolo è pubblicato di sul codice Toledano il capitolo relativo alla prima cantica. [p. 287 modifica] 1 NOTA 387 giá ricordato codice Toledano, nel Chigiano L. VI. 213 e nel Riccardiano 1035, che sono stati tenuti presenti nella revisione del testo per questa edizione.

Nel primo degli anzidetti codici la intitolazione è latina: Argumentum super tota prima parte Comediae Dantis Aligherii Fiorentini, cui titulus est Infernus, ecc.); negli altri due è volgare: Brieve raccoglimento di ciò che in sé superficialmente contiene la lettera de la prima parte de la Cantica overo Comedia di Dante Alighieri di Firenze di Giovanni Boccaccio, ecc. ( 0. V Le Rubriche in prosa alla «Divina Commedia» di Dante Alighieri Si leggono autografe nel codice Chigiano L. VI. 213, dove sono distribuite in testa ai singoli canti, copiati dal Boccaccio con grande accuratezza. Nel cod. giá Barberiniano 2191 ed ora Vaticano-Barber. lat. 4071, della fine del sec. XIV, si leggono tutte di séguito, con la soscrizione «lohamies Boccacci de Certaldo Fiorentiniis opus fecit»\ e di séguito si leggevano in quel ms. del Cinquecento, donde furono pubblicate, molto scorrette, nel 1843 a Venezia per la prima volta ( 2 ).

Queste rubriche dovettero godere assai per tempo buona riputazione, se si pensò di trascriverle riunite come in un’operetta a sé, staccandole dai canti ai quali dovevano andar congiunte. Esse «potranno parere a chi non ne conosce altre delle antiche, una povera cosa, e certo non sono, né possono essere, capilavori d’arte; ma a chiunque abbia presenti quelle che di (1) La piú recente ristampa dei tre capitoli è stata quella curata da Giuseppe Gigli, in Antologia delle opere minori di G. fi., Firenze, Sansoni, 1907, pp. 301-320. (2) Rubriche della Commedia di Dante Alighieri scritte in prosa, e breve raccoglimento in terzine di quanto sí contiene nella stessa Commedia. Edite da G. Cornelio con introduzione di E. Cicogna e note di G. Veludo, Venezia, tip. Cecchini e C., 1845, 8°, pp. 72 (per nozze Milan Massari-Cotnello). —L’opuscolo, sotto il litoio Rubriche e breve raccoglimento della Commedia di Dante: scritture attribuite a G. B., fu ristampato a cura di L. Pizzo con prefazioni di E. Cicogna e osservazioni di G. Veludo (Venezia, tip. Merlo, 1859, 16°, pp. 80). [p. 288 modifica]

solito si leggono negli antichi codici della Commedia parranno di tanto superiori ad esse, di quanto, poniamo, la struttura dell’ottava boccaccesca supera quella dell’ottava dei cantastorie popolari. È manifesto l’intendimento,-e notevole l’abilitá, di compendiare e condensare con esattezza e chiarezza il contenuto sostanziale di ogni canto; e, d’altra parte, la espressione rivela assai spesso un particolare studio dell’eleganza; tutti pregi che mancano alle altre rubriche dantesche di quei tempi, poco degne davvero di Dante e del suo poema (0».

Con la Vita e le Redazioni compendiose, col Contento, gli Argomenti in terza runa e le Rubriche in prosa vengono a raccogliersi per la prima volta in un sol corpo tutti gli scritti che il Boccaccio compose intorno alle vicende e alle opere del suo grande concittadino. Tale raccolta non sarebbe stata possibile senza gli studi precedenti del Rostagno, del Barbi e del Vandelli, giá additati in questa Nota-, qui ripeto i nomi di quegli insigni studiosi, perché vada ad essi il merito che loro compete. In particolare esprimo la mia riconoscenza a Giuseppe Vandelli per la cordiale larghezza con cui egli ha messo a profitto di questa edizione la sua competenza e la sua singolare preparazione sui testi boccacceschi intorno a Dante, de’ quali sono stati riconosciuti gli autografi. Pel testo del Contento, che questa edizione presenta in modo affatto nuovo e insospettato finora (con la necessaria conseguenza che la critica spesa attorno a quest’opera debba essere in parte rivista), mi è giovato «ad ora ad ora» manifestare le mie idee a Pio Rajna, a Francesco Torraca, ad Ernesto Giacomo Parodi, a Francesco Flamini, ad Achille Pellizzari, a Benedetto Croce, a Paolo Savj-Lopez e ad altri maestri ed amici; ma ciò sia detto senza preoccupare o prevenire il loro giudizio, che, al pari di quello di ogni altro studioso, potrá esser definitivo soltanto sull’esame del lavoro compiuto. Fausto Nicolini, tra gli altri carichi, si è assunto quello di rivedere e rettificare la grafia e l’interpunzione; e la fatica della correzione delle bozze l’ha divisa molte volte con me, come cura familiare, Bianca Guerri Marcolongo, che ha pure collaborato alla compilazione dell’ Indice dei nomi, (i) G. Vandelli. Rubriche dantesche pubblicate di su l’autografo chigiano, Firenze, Landi, 1908, 8°, pp. 31 (Nozze Corsini Ricasoli Firidolfi). Vedasi quivi per l’autografia del cod. Chigiano. [p. 289 modifica] nel quale, in servigio degli studiosi, ho voluto riportare le citazioni degli autori, numerosissime nel testo del Contento (ma desunte per lo piú, in ispecie quelle dei classici, dal De Genealogiis e dalle altre opere boccaccesche di erudizione), sulla guida fidata di Paget Toymbee(’).

Devo aggiungere che questo lavoro, per il quale non ho risparmiato fatiche, è stato eseguito in condizioni assai sfavorevoli. Troncato allo scoppio della guerra, fu ripreso durante una lunga convalescenza, e condotto a termine tra il campo e la caserma, spesso senza alcun sussidio di libri, senza i miei appunti. E in questo tempo perdetti te, o Madre, che mi chiamavi al tuo capezzale nel giorno stesso in cui io, spezzato il braccio e passato il petto da parte a parte tra i reticolati sopra Polazzo, parvi dovere, secondo la legge di natura, soccombere, e pur prolungasti le tue dure sofferenze sino a che non giunsi a raccogliere l’ultimo bacio sulle tue labbra benedicenti. E perdetti anche te, o Pietro, su cui l’agra morte sorvolò tante volte al San Marco di Gorizia, per abbatterti contro le onde dell’Egeo, rigide d’inverno, dal Minas infausto; te, o Fratello, di cui quattro bimbi aspettano ancora le conosciute carezze. Nella memoria vostra, o Madre, o Fratello, do termine a queste pagine, di cui nessuna s’è chiusa senza un pensiero per Voi. (1) Index 0f authors quoted by Boccaccio in his «Comento sopra la Commedia».• a contribution to thè study of thè sources of thè Commentary, in Miscellanea storica della Valdelsa, a. XXI, fase. 2-3, n. 60-61 (settembre 1913). [p. 290 modifica]