2009
Tesi universitarie
Tesi
La progettazione di sistemi di contabilità direzionale nelle aziende vitivinicole: il caso Barone Pizzini
La progettazione di sistemi di contabilità direzionale nelle aziende vitivinicole: il caso Barone Pizzini
Università Commerciale Luigi Bocconi
Corso di Laurea in Economia e management per l'Arte, la Cultura e la Comunicazione
Marco Morelli
Intestazione
4 settembre 2009
75%
Tesi universitarie
<dc:title> La progettazione di sistemi di contabilità direzionale nelle aziende vitivinicole: il caso Barone Pizzini </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Dario Pagnoni</dc:creator><dc:date>2009</dc:date><dc:subject>Tesi universitarie</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation></dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=La_progettazione_di_sistemi_di_contabilit%C3%A0_direzionale_nelle_aziende_vitivinicole:_il_caso_Barone_Pizzini&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20200402162559</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=La_progettazione_di_sistemi_di_contabilit%C3%A0_direzionale_nelle_aziende_vitivinicole:_il_caso_Barone_Pizzini&oldid=-20200402162559
La progettazione di sistemi di contabilità direzionale nelle aziende vitivinicole: il caso Barone Pizzini Dario Pagnoni2009
Università Commerciale Luigi Bocconi
Facoltà di Economia
Corso di Laurea in Economia e management per l'Arte, la Cultura e la Comunicazione