![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
INDICE
Prefazione |||
Pag. v-xlv
Al mare Jonio |||
I Siciliani |||
La Guerra |||
Pel tremuoto in Lucania. (Salmo) |||
La storia di una perla |||
La tomba del poeta ai mani di Giulio Genoino |||
La donna e l’amore. (Sull’urna d’una straniera) |||
A Psiche |||
Le due madri. (Idillio) |||
Al sepolcro di un amico |||
Pensieri poetici sulla eloquenza del foro penale. (Epistola a Federico Castriota Scanderberg) |||
Addio a Giuseppe Verdi |||
Rivederla! |||
A.G.S.V. avventurata e cortese educatrice di rosignuoli |||
Ad un illustre ecclasiastico nell’offerirgli un esemplare del Cantico dei Cantici recato in versi italiani |||
La fanciulla e l’artista. (Idillio) |||
Selim-Bey. (Novella) |||
Il viggianese. (A Marc-Monnier) |||
Pel filo elettrico dei due mondi (cantico) |||
Al rosignuolo |||
La vita. (Ad un bambino) |||
Le nozze e la tomba |||