Categoria:Testi in cui è citato Angelo Brofferio (1802-1866)
Aspetto
Vedi anche la pagina specifica su Angelo Brofferio |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Angelo Brofferio (1802-1866)"
Questa categoria contiene le 69 pagine indicate di seguito, su un totale di 69.
A
D
I
- I moribondi del Palazzo Carignano/X
- Il conte di Cavour in parlamento/Il congresso di Parigi
- Il conte di Cavour in parlamento/Indice
- Il conte di Cavour in parlamento/Intorno ad alcune modificazioni della legge sulla stampa
- Il conte di Cavour in parlamento/Intorno al progetto di legge relativo alle congiure contro i sovrani esteri
- Il conte di Cavour in parlamento/Intorno alla soppressione di alcune corporazioni religiose
- Il conte di Cavour in parlamento/Intorno alle condizioni generali d'Italia nel gennaio 1857
- Il conte di Cavour in parlamento/Le riforme commerciali
- Il conte di Cavour in parlamento/Sul prestito di 50 milioni contratto in previsione della guerra
- Il conte di Cavour in parlamento/Sull'abolizione del foro ecclesiastico e del diritto d'asilo
- Il conte di Cavour in parlamento/Sull'alleanza con le potenze occidentali contro la Russia
- Il conte di Cavour in parlamento/Sulla opportunità di rompere la guerra all'Austria
- Il conte di Cavour in parlamento/Sullo insegnamento della teologia nei seminari
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Angelo Brofferio
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Giacomo Durando
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Roberto d'Azeglio
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Terenzio Mamiani
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Urbano Rattazzi
L
- La burla retrocessa nel contraccambio/Nota storica
- La difesa di Gaetano Bresci/Processo contro Gaetano Bresci
- La fine di un Regno (1909)/Parte I/Capitolo IV
- La fine di un Regno (1909)/Parte III/Indice dei nomi/Indice del volume I
- La fine di un Regno/Parte I/Capitolo IV
- La Italia - Storia di due anni 1848-1849/Libro terzo
P
S
- Saggi critici/«L'Ebreo di Verona» del padre Bresciani
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Arona - Avigliana
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Biandrate - Borgo a Mozzano
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Caccamo - Calatafimi
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Cantù - Casalpusterlengo
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Castelnuovo d'Asti - Castrovillari
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Corleto - Cuglieri
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Cuneo - Dronero
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Gardone - Guastalla
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Iglesias - Jesi
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Lacedonia - Lecce
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Lecco - Luino
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Mercato San Severino - Missaglia
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Mistretta - Mortara
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Nizza Monferrato - Ozieri
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Padova - Penne
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Saint Joire - San Sepolcro
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/San Severino Marche - Senorbi
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Taranto - Trecate
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Tregnago - Vasto
- Storia della rivoluzione di Roma (vol. I)/Capitolo I
- Storia della rivoluzione di Roma (vol. I)/Capitolo XVI
- Storia della rivoluzione di Roma (vol. I)/Capitolo XXIII
- Storia della rivoluzione di Roma (vol. I)/Lettera di Giuseppe Spada
- Storia della rivoluzione di Roma (vol. II)/Capitolo V
- Storia della rivoluzione di Roma (vol. II)/Capitolo XVI
- Storia della rivoluzione di Roma (vol. III)/Capitolo VI - parte I