Categoria:Testi in cui è citato Baldassarre Castiglione
Jump to navigation
Jump to search
Vedi anche la pagina specifica su Baldassarre Castiglione |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Baldassarre Castiglione"
Questa categoria contiene le 55 pagine indicate di seguito, su un totale di 55.
A
C
D
G
I
L
- L'asino (Guerrazzi, 1858)/Parte II/Qualità fisiche dell'Asino
- La Calandria/Prologo del Castiglione
- La donna nel pensiero dei pedagogisti italiani
- La gioventù di Caterina de' Medici/I
- La giovinezza e studi hegeliani/La giovinezza/VIII. Il marchese Puoti
- Le operette morali/Operette morali/Proposta di premi fatta dall'Accademia dei Sillografi
- Lepida et tristia/Divagazioni in bicicletta
- Lettera di Raffaello d'Urbino a papa Leone X (ed. Visconti)/Note
- Lettera di Raffaello d'Urbino a papa Leone X (ed. Visconti)/Note alla prefazione
- Lettera di Raffaello d'Urbino a papa Leone X (ed. Visconti)/Prefazione
N
O
- Opere edite e inedite in prosa ed in versi dell'abate Saverio Bettinelli/Prefazione dell'autore
- Operette morali (Leopardi - Donati)/Il Parini, ovvero Della Gloria
- Operette morali (Leopardi - Donati)/Proposta di premi fatta dall'Accademia dei Sillografi
- Operette morali/Proposta di premi fatta dall'Accademia dei Sillografi
- Orlando furioso (1928)/Canto 42
P
- Pensieri (Leopardi)/XXXIX
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2682
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2796
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/3132
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4231
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4232
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/Indice dell'edizione Le Monnier
- Per un Catalogo
S
- Saggio sopra la lingua francese/Saggio
- Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua/Saggio
- Sommario della storia d'Italia/1515
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XII
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XIII
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XV
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XVI
- Storia di Milano/Capitolo XXV