Utente:Divudi85
Jump to navigation
Jump to search
Bibliotecario, tech enthusiast, music junkie.
Progetto digitalizzazione biblioteca Lazzerini[modifica]
(Contributi su Archive.org)
Settembre-Ottobre 2017[modifica]
Sigilli pratesi
di Cesare Guasti (1872)
Regolamento Biblioteca Lazzeriniana
di Fabio Fedi (1905)
Regolamento per il pubblico tiratoio dell'arte della lana di Prato
Per la posa della prima pietra della nuova stazione
di Comitato pratese dei festeggiamenti per la posa della prima pietra della nuova stazione ferroviaria (1921)
Considerazioni sulla importanza militare e commerciale della ferrovia direttissima Bologna-Firenze
di Luigi Sugliano (1885)
Memorie e documenti sulla fondazione della Biblioteca Popolare Circolante di Prato
di Antonio Bruni (insegnante) (1866)
Regolamento del Real Collegio Liceo Cicognini
Gennaio-Febbraio 2018[modifica]
Le dimore estive dell'Appennino toscano
di Emilio Bertini (1896)
La stazione estiva di Montepiano
di Francesco Bettini (1897)
Guida illustrata di Montepiano e sue adiacenze
di Ranieri Agostini (1892)
In Val di Bisenzio
di Enrico Sequi (1883)
Su e giù sulla piazza di Pescia
di Secondo Ricciarelli
Una porta d'Italia col Tedesco per portiere
di Luigi Barzini (1922)
Guida di Castiglione dei Pepoli
di Francesco Bettini (1909)
La libreria, dialogo arricchito di note necessarie
di Andrea Tosi (1765)
Garibaldini Hymni Paraphrasis
di Luigi Mercantini (1916)
Ottobre-Novembre 2018[modifica]
Mentre si lotta per la giustizia e per la libertà
di Woodrow Wilson (1917), traduzione di Pietro Santamaria (senza data)
Perchè l'operaio inglese difende la sua casa
di Will Crooks (1918)
Dal diario d'un tedesco
di Johann Wilhelm Muehlon (1918)
Dal diario di una samaritana
di Antonietta Giacomelli (1917)
- Quel giorno [IA] (1919) di Mario Rebora (-1925?)
- Follia collettiva : alcuni sintomi raccolti in Germania [IA] (1918) di Hamilton Fyfe (1869–1951)
- Cor unum : canzoni di guerra [IA] (1915) di Italo Azezio
- Pane salubre e salutare [IA] (1917) di V. Ariola
- La guerra in maggio 1918 [IA] (1918)
- Sosteniamo lo stato [IA]
Guerra e malaria
di Giuseppe D'Urso (1918)
Dicembre-Gennaio 2021[modifica]
La Dalmazia e l'Italia: ora o non più
di Aurifex (1915)
Primo esperimento di scuola all'aperto per fanciulle e fanciulli gracili
La Croce Rossa Italiana nel terremoto calabro-siculo del 1908
di Croce Rossa Italiana (1910)
Baracca
di Francesco Baracca
In lavorazione[modifica]
(Indici caricati - Utente:Divudi85/Tabella_dei_lavori)
Notizie della stampa in Prato
di Gaetano Guasti (1908)
L'Anarchia
di Élisée Reclus (1910)
Diario sentimentale della guerra
di Alfredo Panzini (1923)
Leggenda eterna
di Vittoria Aganoor (1900)
Il figlio di Grazia
di Sofia Bisi Albini (1898) (match&split sporco)
Roveto ardente
di Clarice Tartufari (1905) (match&split sporco con pdftotxt)
Novelle gaje
di Neera (1879)
La vita dei bambini
di Anna Gallizier (1874)
L'adolescenza
di Autori vari (1876)
Il problema dei diritti della donna
di Odoardo Luchini (1877)
Quasi una fantasia
di Ettore Cantoni (1926)
Ricordi e documenti delle biblioteche popolari Livornesi dalla loro fondazione a tutto il 1869
di Narciso Giachetti (1870) // caricato il 05112017
Le ferrovie economiche d'Europa
di Felice Biglia (1868) // caricato il 05112017
Sulle Ferrovie Economiche
di Felice Biglia (1868) // caricato il 05112017
Toponimia sarda
di Pietro Rolla (1893) // caricato il 06102017
Fauna popolare sarda
di Pietro Rolla (1895) // caricato il 25092017
Il sacco di Prato
di Cesare Guasti (1880) // caricato il 10092017
Il Trentino, nella natura, nella storia, nell'arte e nella vita degli abitanti
di Attilio Brunialti (1919) // caricato il 03082017
Narrazione, e disegno della terra di Prato di Toscana
di Giovanni Miniati (1596) // caricato il 20062017
Indice:Il voto del distretto di Prato nel plebiscito degli 11 e 12 marzo 1860.djvu // caricato il 29052017
Storia del Collegio Cicognini di Prato
di Giuseppe Merzario (1870) // caricato il 09052017
Match&Split[modifica]
- Progetto:Trascrizioni/Gutenberg
In risaia
di Maria Antonietta Torriani (1890)
Il romanzo della guerra
di Alfredo Panzini (1914)
Al rombo del cannone
di Federico De Roberto (1919)
Duello d'anime
di Neera (1911)
L'argine
di Grazia Deledda (1934)
Cosima
di Grazia Deledda (1936)
Il ritorno del figlio - La bambina rubata
di Grazia Deledda (1919)
Arrigo il Savio
di Anton Giulio Barrili (1886)
Galatea
di Anton Giulio Barrili (1896)
La porta della gioia
di Amalia Guglielminetti (1920)
Gemme d'arti italiane - Anno I
di Paolo Ripamonti Carpano (1845)
Vae Victis!
di Annie Vivanti (1917)
La Fortuna
di Paola Drigo (1913)
Le seduzioni - Le vergini folli
di Amalia Guglielminetti (1921)
Anime allo specchio
di Amalia Guglielminetti (1919)
Dal mio verziere
di Maria Majocchi (1910)
Il Principe della Marsiliana
di Emma Perodi (1891)
Tempesta e bonaccia
di Maria Antonietta Torriani (1877)
Mia
di Ines Castellani Fantoni Benaglio (1884)
Il romanzo della fortuna
di Neera (1906)
Romanzo d'una signorina per bene
di Anna Vertua Gentile (1897)
Il miracolo
di Clarice Tartufari (1909)
Tre donne
di Beatrice Speraz (1891)
Cara Speranza
di Maria Antonietta Torriani (1896)
Senz'amore
di Maria Antonietta Torriani (1883)
All'erta, sentinella! - Terno secco - Trenta per cento - O Giovannino o la morte
di Matilde Serao (1896)
Il fanciullo nascosto
di Grazia Deledda (1921)
Teresa
di Neera (1897)
Homo
di Giovanni Cena (1909)
Le vie del peccato
di Ugo Ojetti (1902)
Mio figlio ferroviere
di Ugo Ojetti (1922)
Sessanta novelle popolari montalesi
di Gherardo Nerucci (1880)
Fino a Dogali
di Alfredo Oriani (1889)
Castel Gavone
di Anton Giulio Barrili (1875)
Ricordi del 1870-71
di Edmondo De Amicis (1872)
Dalla rupe
di Anton Giulio Barrili (1884)
Ermanno Raeli
di Federico De Roberto (1889)
Documenti umani
di Federico De Roberto (1888)
Gli amori
di Federico De Roberto (1898)
Da rileggere[modifica]
Fantasia
di Matilde Serao (1892)
La cartella n. 4
di Maria Antonietta Torriani (1880)
La messa di nozze - Un sogno - La bella morte
di Federico De Roberto (1917)
Il nemico
di Alfredo Oriani (1894)
Il colore del tempo
di Federico De Roberto (1900)
La mano tagliata
di Matilde Serao (1912)
Stella mattutina
di Ada Negri (1921)
Iride
di Neera (1905)
Il vecchio e i fanciulli
di Grazia Deledda (1929)
I divoratori
di Annie Vivanti (1922)
Un romanzo
di Neera (1877)
Il secolo galante
di Neera (1906)
Cattive compagnie
di Grazia Deledda (1921)
Vita e avventure di Riccardo Joanna
di Matilde Serao (1887)
Un matrimonio in provincia
di Maria Antonietta Torriani (1885)
Le ore inutili
di Amalia Guglielminetti (1919)
L'olmo e l'edera
di Anton Giulio Barrili (1869)
Baby - Tiranni minimi
di Gerolamo Rovetta (1913)
La mia cara Italia
di Fernanda De Amicis (1894)
La testa della vipera
di Vittorio Bersezio (1896)
Leggende napoletane
di Matilde Serao (1895)
Guida della Val di Bisenzio
di Emilio Bertini (1892)
Un bel sogno
di Achille Giovanni Cagna (1871)
Piccole anime
di Matilde Serao (1890)
Un nido
di Neera (1889)
Vecchie catene
di Neera (1878)
La giustizia
di Grazia Deledda (1929)
Come un sogno
di Anton Giulio Barrili (1889)
Conchiglie
di Neera (1905)
Abrakadabra
di Antonio Ghislanzoni (1884)
Suor Giovanna della Croce
di Matilde Serao (1901)
Dal vero
di Matilde Serao (1879)
Piccoli eroi
di Virginia Tedeschi Treves (1892)
Gli amanti
di Matilde Serao (1894)
Naja Tripudians
di Annie Vivanti (1921)
Giacinta
di Luigi Capuana (1889)
Una passione
di Neera (1910)
La sottana del Diavolo
di Neera (1912)
Fior di passione
di Matilde Serao (1888)
Sorella di Messalina
di Annie Vivanti (1922)
L'indomani
di Neera (1889)
Orazioni
di Ada Negri (1918)
Ricordi delle Alpi
di Baccio Emanuele Maineri (1878)
Spagna
di Edmondo De Amicis (1873)
La trovatella di Milano
di Carolina Invernizio (1889)
Una giovinezza del secolo XIX
di Neera (1919)
Per la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
// caricato il 06102017
Il diavolo nella mia libreria
di Alfredo Panzini (1921) // caricato il 15072017
Delle biblioteche circolanti nei comuni rurali
di Vincenzo Garelli (1870) // caricato il 29052017
Così mi pare
di Flavia Steno (1913) // caricato il 21042017
Completi[modifica]
(Grazie a chi li ha riletti : )
Dopo le nozze
di Virginia Tedeschi Treves (1882)
Il nostro padrone
di Grazia Deledda (1920)
Il diavolo, novelle valdarnesi
di Giovanni Magherini Graziani (1886) // caricato il 15072017
La vera democrazia
di Attilio Brunialti (1883) // caricato il 03082017
Donnina forte
di Sofia Bisi Albini (1879)
Serate d'inverno
di Maria Antonietta Torriani (1914)
Il nonno
di Grazia Deledda (1908)
Voci della notte
di Neera (1893)
Nell'azzurro
di Grazia Deledda (1929)
Il cedro del Libano
di Grazia Deledda (1939)
L'ospite - Un giorno - Don Evèno - Due miracoli
di Grazia Deledda (1898)
Paolina
di Iginio Ugo Tarchetti (1865-1866)
Dal profondo
di Ada Negri (1910)
Dopo il divorzio
di Grazia Deledda (1902)
Le biblioteche popolari in Italia dall'anno 1861 al 1869
di Antonio Bruni (insegnante) (1869) // caricato il 07102017
Anima sola
di Neera (1895)
Della biblioteca di monsignor Alessandro Lazzerini e del migliore suo collocamento
di Gaetano Guasti (1866) // caricato il 29092017
La vite, l'acquavite e la vita dell'operaio
di Carlo Livi (1868) // caricato il 05112017
Storia di due anime
di Matilde Serao (1904)
Continuazione delle memorie e documenti della fondazione della biblioteca circolante popolare di Prato
di Antonio Bruni (insegnante) (1867) // caricato il 29052017
Le private istituzioni economiche, educative e di beneficenza pubblica dell'Alsazia all'esposizione universale del 1867
di Antonio Bruni (insegnante) (1867) // caricato il 12112017
Notizie storiche intorno all'origine di Prato
di Pietro Papini (1871) // caricato il 14052017
Cenni storico-bibliografici della R. Biblioteca nazionale di Firenze
di Luigi Passerini Orsini de' Rilli (1872) // caricato il 06102017
La leggenda della cintola di Maria Vergine che si conserva in Prato
di Cesare Guasti (1861) // caricato il 20062017
Flora dei giardini pubblici e viali di Spezia
di Alberto Bracciforti (1887) // caricato il 26092017
Le Biblioteche Circolanti
di Luigi Morandi (1868) // caricato il 14112017
Il mio delitto
di Virginia Tedeschi Treves (1890)
A Prato
di Odoardo Hillyer Giglioli (1902) // caricato il 13102017
Amori moderni - Colomba
di Grazia Deledda (1907)
Prato e suoi dintorni
di Enrico Corradini (1905) // caricato il 09052017
Origine della lingua italiana
di Luigi Morandi (1891)
Notizie storiche dell'antica chiesa di San Pier Forelli in Prato
di Claudio Guasti (1860) // caricato il 29052017
Marocco
di Edmondo De Amicis (1877)
La Donna e il suo nuovo cammino
di Giannina Franciosi, Ester Danesi Traversari, Maria Loschi, Eloisa Battaglini, Lucy Re Bartlett (1919) // caricato il 07102017
Le amanti
di Matilde Serao (1894)
L'Argentina vista come è
di Luigi Barzini (1902)
Poetesse d'Italia
di Camilla Bisi (1916)
Addio!
di Neera (1897)
I Monumenti Italiani e la Guerra
di Ugo Ojetti (1917) // caricato il 27062017
Alessandro Volta, alpinista
di Mario Cermenati (1899) // caricato il 10062017
Nel sogno
di Neera (1893)
Del voto politico delle donne
di Anna Maria Mozzoni (1877)
L'Italia e la civiltà tedesca
di Ugo Ojetti (1915)
Alpinisti ciabattoni
di Achille Giovanni Cagna (1888)
La virtù di Checchina
di Matilde Serao (1884)
Delle strade ferrate toscane e del migliore ordinamento di esse
di Giovanni Ciardi (1847) // caricato il 05112017
La bicicletta
di Sabino Stella (1896)
La metà del mondo vista da un'automobile
di Luigi Barzini (1908)
Le idee di una donna
di Neera (1904) // caricato il 12032017
Fotografie matrimoniali
di Neera (1900)
Delle biblioteche e dei libri popolari
di Antonio Bruni (insegnante) (1869) // caricato il 05112017
Breve ragguaglio della Biblioteca Marucelliana di Firenze
di Pietro Fanfani (1872) // caricato il 06102017
L'infedele
di Matilde Serao (1897)
Gl'italiani della Venezia Giulia
di Luigi Barzini (1915)
Esilio
di Ada Negri (1914) // caricato il 18032017
Cristina
di Matilde Serao (1908)
L'amuleto
di Neera (1897)
Al fronte
di Luigi Barzini (1915)
Il martirio dei monumenti
di Ugo Ojetti (1918) // caricato il 15062017
Itinerario per escursioni ed ascensioni alle più alte cime delle Alpi Apuane
di Emilio Bertini, Ismaele Triglia (1876) // caricato il 03112017
La Ferrovia Genova-Piacenza
di Comitato promotore della ferrovia Genova-Piacenza (1898) // caricato il 25092017
Le donne che lavorano
di Virginia Tedeschi Treves (1916) // caricato il 14062017
La vecchia casa
di Neera (1900) // caricato il 18032017
Delle biblioteche popolari e dell'istruzione nelle campagne
di Antonio Bruni (insegnante) (1865) // caricato il 20062017
Notizie storiche e statistiche intorno alla biblioteca Forteguerri di Pistoia
di Leopoldo Paglicci (1899) // caricato il 25052017