Wikisource:Bar/Archivio/2009.01

Da Wikisource.
Archivio delle discussioni del mese di gennaio dell'anno 2009

Categoria: Archivio Bar 2009 Bar   Archivio    gennaio 2009 



Passati i 20.000 testi![modifica]

Passati i 20.000 testi, e prima della fine dell'anno! :-) --Alex brollo (disc.) 23:23, 30 dic 2008 (CET)[rispondi]

Complimenti a tutti, questa si che è una notizia da festeggiare! Adesso la spammiamo un po' anche ;-) --Aubrey McFato 23:31, 30 dic 2008 (CET)[rispondi]
Complimenti a tutti! Sono piccole soddisfazioni per tutti i contributori! --Accurimbono (disc) 19:39, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]
Io mi sono già buttato avanti...: coraggio che è una grande avventura! È da queste piccole soddisfazioni che emerge il lato umano di un progetto apparentemente anódino come il nostro. - εΔω 20:06, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]
Come sempre Edo è iperpropositivo, allora dico anch'io la mia: se vogliamo arrivare al 50.000° testo facciamo che questo 2009 sia l'anno delle grandi opere enciclopediche, come Ziba e Crusca e organizziamo dei gruppi di lavoro un pelino più affiatati. --Xavier121 23:00, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

Gruppo Wikisource su Facebook[modifica]

Non so se ho fatto bene, comunque: ho creato un gruppo Wikisource Italia su Facebook. Molte cose di Facebook mi lasciano assai perplesso, ma per ora il bilancio pro/contro pende dai pro, purchè si resista alla tentazione di pubblicare un numero eccessivo di dati personali, si eviti di pubblicare foto personali "tipo documento", e si eviti di accettare applicazioni sconosciute.

Ultima cosa: purchè si eviti di perderci troppo tempo... ;-)

A scanso di equivoci di ufficialità, nella presentazione ho messo la seguente frase:

«Il gruppo è assolutamente informale e non è che un punto di ritrovo di amici con un interesse comune.»

Ditemi se c'è qualcosa da cambiare (qualsiasi cosa.... fino alla eliminazione del gruppo). --Alex brollo (disc.) 12:51, 3 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Alex. Grazie per l'avviso. Io non ci vedo nulla di male nel gruppo. Io non sono iscritto a feisbuc, quindi per il momento passo! :) Ciao a tutti, --Accurimbono (disc) 19:36, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]
A me il libro delle facce continua a non convincere... ho preso a suo tempo l'allegato ad un noto quotidiano finanziario ittaliano per capire qualcosina sulle funzioni del progetto, e in effetti, a leggerele conbdizioni con cui l'iscritto cede all'azienda che offre il servizio un sacco di diritti sui suoi dati personali non c'è di che essere sereni. Per il momento mi astengo: sentendo odore di fenomeno legato alla moda come fu un anno fa Second Life penso che non ci perderò granché a non entrare neanche in questo circolo. - εΔω 20:12, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]
In linea generale concordo con Edo, il lato oscuro di FB è preoccupente per persone che desiderano stare fuori dalle logiche di mercato estremo, in cui la pur minima inclinazione personale, dall'altra parte dell'oceano, viene trasformata in una maglietta, un pupazzo o una bibita. Di positivo c'è il fatto che quelle informazioni siamo noi a fornirle, quindi basta non accettare troppi inviti a gruppi che indagono e raccolgono, tenere basso il proprio profilo in termini di informazioni strettamente private e alla fine FB non è molto diverso da una corrispondenza allargata pubblica... P.S. Non m'interessa sapere che facce avete... mi è bastato già Andrea... che delusione: è un pupo, :D (scherzo, scherzo, è che mi fa sentire vecio! Per fotuna c'è Alex eh eh eh eh eh... ;) Faccio un po' il facebookiano, scusatemi... sono effetti collaterali). --Xavier121 22:51, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ho creato la parola Privaciao (e l'ho pubblicata su FB) che non è la Privacy in portoghese, ma la sintesi "Privacy ciao", per chi pubblica troppo in Facebook. C'è un maligno meccanimo per cui se pubblicate una vostra foto, o qualcuno pubblica una vostra voto, qualcun altro può "taggarvi".... ;-) Aubrey è stato taggato e adesso so che Face ha. :-)
Con tutto ciò, chi vuole salvaguardare la propria privacy è meglio che stia lontano dal web...
@ Xavier: è bello sentirsi utili :-) --Alex brollo (disc.) 09:51, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]

Proposta[modifica]

Sto smanettando da qualche ora in versione connettitore di testi, ed in questo stato di berserk collegatorio mi viene in mente una cosuccia: potremmo modificare i vari template Intestazione in modo da includere, o nella barra a sinistra, o in una sezione in basso tipo note, il link alla categoria Testi in cui è citato il testo .... Pensavo ad una modifica al template per rendere automatico il tutto, ma possiamo discuterne. Quello che mi preme è l'idea di avere il nostro link alla categoria in modo da sapere, per esempio, se i miei Elementi di Euclide sono citati in qualche altro testo, e arrivarci dalla pagina stessa degli Elementi (e non solo dai testi citanti come avviene ora). Si tratta in sostanza di avere un link in entrambe le direzioni. Continuo a caldeggiare idee e proposte in questa direzione per Wikisource, dopo un semestre passato a studiare cose inerenti vi assicuro che siamo decisamente avanti nella strada corretta (quella della biblioteca ipertestuale).

Proposta 1
  • collegamento alla categoria nella sidebar
Proposta 2
  • sezione tipo note o Pagine correlate
== Testi ==  
* [[:Categoria:Testi in cui è citato il testo Elementi|Testi che citano Elementi]]
Proposta 3
  • entrambe, si da più visibilità
Proposta 4
  • questa è grossa: si fa correre un bot che raccoglie i dati dalle categorie e si creano le relative pagine di indici, come si fa esattamente con gli autori. Poi si usa nella Sezione tipo pagine correlate un template cassetto è lì si transcludono tutti i testi.

Come avete oramai capito da tempo caldeggio vivamente una procedura automatica, come l'ultima proposta, per avere una solida base per il futuro. Fra l'altro l'ultima procedura è applicabile anche agli AutoriCitati, si tratta soltanto di scoprire il metodo migliore (Alex, sei stato evocato ;-)) Sappiatemi dire ;-) --Aubrey McFato 17:23, 3 gen 2009 (CET)[rispondi]

Evocato rispondo. Prima di tutto ammetto: mica ho capito tutto... ma ci arriverò. Apparente divagazione: l'ambaradan Autori si fonda sulle pagine [[Template:NomeCognomeAutore]], a cui io ho aggiunto qualche sottopagina (OK, ho lasciato un po' in sonno il progetto dopo il tour de force molto impegnativo della Tabella Autori, ma la cosa funziona). Ora: per altra via (attraverso quello che chiamo d'ora in poi il "Progetto Auto") ho avuto bisogno di riempire alcune sottopagine di [[Template:TitoloOpera]], precisamente, di Template:Fiaschi.djvu, attualmente vuoto o quasi... ma Template:Fiaschi.djvu/Indice, ad esempio, esiste eccome. Sto circuendo Snark per vedere se mi permette di strapazzare alcuni dei suoi lavori in corso; ho assoluto bisogno di verificare che grado di exoterismo ha la "interfaccia utente" di questo sistema che sto testando.
Ad Aubrey dico: c'è una bella pagina teoricamente disponibile per ogni testo... la pagina virtuale [[Template:TitoloOpera]], che potrebbe essere riempita di interessanti contenuti "semantizzati", e una volta che siano semantizzati, potranno essere "evocati" dovunque. Elenca i contenuti, e poi vediamo. Magari potremmo puntare alto e prendere i contenuti della Convenzione di Dublino... cito a memoria, potrei aver detto una grossa bestialità, lascio la parola (e l'elencazione) a Aubrey. --Alex brollo (disc.) 18:31, 3 gen 2009 (CET)[rispondi]

Registrazione - Forse domanda stupida[modifica]

Scusate, sono molto impreparato sul funzionamento di Wikipedia, anche se collaboro abbastanza. Il mio problema è forse molto semplice: Mi sono registrato in Wikisource come in Wikipedia, però vedo che nelle pagine p.e. di Cristianesimo dove lavoro, il mio pseudonimo compare in rosso e non in blu. Come faccio a scrivere qualcosa di me come utente in modo che il mio pseudonimo appaia correttamente blu?. Grazie e scusate.--KAI40 (disc.) 17:45, 4 gen 2009 (CET)[rispondi]

Semplice semplice:
  1. clicca sul tuo pseudonimo in rosso: ti comparirà una pagina da modificare
  2. nella finestra di modifica scrivi pure quel che vuoi (cosa stai facendo, cosa hai fatto, quali sono i tuoi interessi, ma anche niente di tutto questo: un giro per le pagine utente altrui ti darà un'idea di cosa inserire).
  3. premi su "Salva la pagina"
  4. Finito. Hai una pagina utente e il tuo nickname sarà d'ora in avanti blu.
Se il profilo da te lasciato nella pagina utente non ti soddisfasse niente paura, potrai modificarlo quando vorrai come qualunque altra pagina di questo progetto. Spero di aver chiarito il tuo dubbio. - εΔω 18:29, 4 gen 2009 (CET)[rispondi]

Europeana[modifica]

Europeana ha riaperto i battenti. --Aubrey McFato 15:10, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

E' importante che si parli tanto di Biblioteche digitali. Pongo poi una domanda, da girare a chi si sente di dare una risposta in merito in una materia così controversa: C'è una annotazione: diritti. Un singolo testo qualificato free lo possiamo liberamente riprendere, magari con il vincolo che ciò non può essere sistemico https://www.europeana.eu/portal/termsofservice.html ?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 12:59, 6 gen 2009 (CET)[rispondi]
Per questo direi di aspettare un attimino, con le antennine aperte. Sicuramente en, de, fr source saranno le prime ad occuparsi di questa materia, insieme con Commons (infatti europeana è una sorta di mediateca, contiene ogni tipo di file multimediale). Inoltre ricordo che molto del materiale proviene da terze parti, come Gallica, per esempio, di cui già conosciamo la possibilità di utilizzare le immagini (oddio che brutta frase che ho scritto...). Chi ha voglia di capirci e seguire la situazione, faccia pure ;-) --Aubrey McFato 15:07, 6 gen 2009 (CET)[rispondi]
Scusate, io ho provato ad aprire un testo e sono stato rimandato alla biblioteca nazionale di Firenze. Questi testi esistono fisicamente sul sito Europeana, oppure parliamo di una raccolta di link? --Xavier121 20:54, 6 gen 2009 (CET)[rispondi]
Credo che Europeana abbia sia testi propri che presi da altre biblioteche. Per ora credo funzioni più come Portale, prendendo a man bassa da Gallica e altre biblioteche sparse per l'Europa. Ma sono quasi sicuro che abbia anche intenzione di digitalizzare e caricare libri propri. --Aubrey McFato 16:03, 11 gen 2009 (CET)[rispondi]
Provocatoriamente: Ma perche' un'idea o qualcosa di inedito non puo' venire dagli italiani senza accodarsi a "en, de, fr"? (Vedi post sopra!) La ributto li: Magari una licenza che consenta l'uso del materiale su wikisource unicamente per scopi NON commerciali... sicuramente aprirebbe la porta al pubblicare diversi testi di indubbio interesse i cui autori sono gia' morti e sepolti da un pezzo e sono oramai dei classici. O una simile iniziativa e' fuori dalla portata di "it"? --Fpiraneo (disc.) 19:21, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
Caro Fpiraneo, una imile iniziativa è fuori dalla portata di tutti, dato ceh per definizione le licenze dei progetti wikimedia sono pubblico dominio e gfdl. La questioni copyright è come al solito complessa. Se vuoi caricare testi con licenza diversa esiste un progetto apposito, che sta nascendo, chiamato Biblioteca, gestito direttamente da WMI: https://biblioteca.wikimedia.it. e hai altri dubbi chiedi pure. Aubrey sloggato.

Info[modifica]

Buon giorno. Sono uno scrittore di aforismi filosofici e vari ( come esempi che includo ) pubblicati ma di cui conservo i diritti. Vorrei pubblicare con voi una nutrita selezione dei migliori per contenuto e stile. Posso farlo? Grazie.

da Cristalle di Sale:

Essere e divenire. In realtà il destino non è che il nostro modo d'essere: nelle scelte che facciamo, dettate dal carattere; nella scelta che gli altri fanno dettata dalla nostra fisionomia caratteriale.

Ri-velare. C'è forse da stupire se per chi svela sia necessario ri-velare?

" Dar senso ". ...ma non fù forse sogno, tutto ciò che non era ed un giorno poi divenne?

Pseudo Cartesio. < Penso e pertanto...> mi pento d' essere.

Umorismo nero. Cos' è in fondo una seduta spiritica se non la più macabra battuta di spirito?

Eroici furori. I sei sensi senza ragione sono un "non senso", la ragione senza quelli un castello in aria.

In questi casi l'anonimato non è consigliato, ma se vuoi pubblicare qualcosa con noi già apparso precedentemente in volume, devi rilasciare quel materiale sotto una licenza libera CC o GFDL, in poche parole devi rinunciare al vecchio copyright! --Xavier121 20:50, 6 gen 2009 (CET)[rispondi]

Per mè và bene perchè, il vecchio copyright, dipende solo da mè. E posso fare quello che voglio.

E' come se fossi io autore ed editore. Però ho capito che anche con la licenza libera, CC o GFDL, posso continuare a fare quel che voglio dei miei scritti anche se li pubblico con voi. O mi sbaglio? Grazie.
Il caso è interessante, ti rispondo per esercizio personale, qualcuno più esperto di me in caso mi correggerà.
Per eliminare ogni possibile: dubbio io passerei attraverso la procedura proofread. In altri termini: caricherei su Commons le immagini scannerizzate dell'opera stampata, dichiarando di esserne l'autore, e quindi applicando il tag "Own work". Selezionando nel caricamento l'opportuna licenza libera, GFDL + CC libero, questo caricamento equivale (penso) a una dichiarazione formale di rilascio dell'opera sotto tale copyright. Effettivamente, il rilascio di un'opera sotto GFDL permette (a chiunque) di riprodurla, a fini sia non commerciali che commerciali; ma valuta il fatto che successivamente a tale rilascio l'opera NON può essere ripubblicata da nessuno (nemmeno dall'autore, suppongo) sotto una licenza più restrittiva. --Alex brollo (disc.) 09:59, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
E' così, Alex ha ragione. Se un editore dovesse prendere i tuoi aforismi per scopi commerciali, non può rilasciare l'eventuale pubblicazione sotto una licenza diversa da quella con cui è stata rilasciata qui, ovvero la GFDL, e chiunque potrà copiare da quell'edizione senza alcun timore ecc. --Xavier121 10:58, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Se hai un sito tuo o a te collegato una strada più semplice di concessione con licenza GFDL di un testo già da te pubblicato a stampa sotto copyright, è quella di pubblicarlo sul tuo sito con la chiara indicazione della licenza accordata. Poi lo puoi mettere su source.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 11:48, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Quoto Mizar: si dimentica che le policy di Source richiedono una precedente pubblicazione cartacea. Inoltre, non sono sicuro che il progetto più adatto non sia invece Wikiquote (che raccoglie appunto citazioni ed aforismi). (Aubrey sloggato)
@Alex brollo: l'autore può rilasciare un'opera con tutte le licenze che vuole. Può ad esempio caricarla su Commons con una licenza GFDL, su Flickr con una CC-BY-NC-ND e sul proprio sito senza alcuna licenza (copyright e basta). Poi però se un altro (es. un editore) prende l'opera da Commons e, ad esempio, la sfrutta commercialmente (cosa che la GFDL permette a certe condizioni), l'autore non può obiettare dicendo che lui l'ha pubblicata altrove con licenze che non permettono lo sfruttamento commerciale. --Jaqen (disc.) 18:48, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Grazie Jaqen... vediamo se ho capito. Il rilascio sembra essere quindi collegato non all'opera in sè, ma alla sua specifica pubblicazione. Quindi: se l'opera X è pubblicata contemporaneamente a stampa con copyright usuale, e sul web sotto copyleft, tipo GFDL, è illegittimo fotocopiare e distribuire l'opera a stampa, mentre è legittimo utilizzare la copia pubblicata sul web con tutte le modalità prevista dal copyleft GFDL. E' giusto? --Alex brollo (disc.) 19:09, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]

Rispondendo a Aubrey, non posso metterli su ' Wikiquote ' perchè non sono un aforista famoso. Per questo ho chiesto se posso metterli qui. Però, del libro, vorrei con ' Wikisource ' pubblicare solo una parte: quella che ritengo migliore. Posso farlo? Il libro comunque sarebbe qui https://www.phasar.net/catalogo/libro/cristalli-di-sale e qui per i diritti https://www.phasar.net/faq#11

Grazie.

@Alex brollo: esattamente! (scusami per il ritardo con cui rispondo) --Jaqen (disc.) 21:03, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]

Testi di economia[modifica]

Ho incontrato il presidente dell'Associazione Europea per l'Educazione Economica (che ha come sito https://www.aeeeitalia.it/ )L'associazione ha come principale obiettivo quello di diffondere la conoscenza dell'economia nelle scuole secondarie superiori. Un punto di contatto con 'source potrebbe essere quello di mettere a disposizione testi delle varie scuole a partire dal settecento, fino al novecento (almeno per i primi decenni dovrebbero essere PD). al solito ci potrà essere qualche difficoltà per i testi tradotti dove restano fuori tutte le traduzioni relativamente recenti. Ho visto che su source c'era una bella pagina Aiuto:Categorie_dei_testi_di_economia ma come al solito, poi non si era trovato chi continuasse l'impegno Anche questa volta c'è il rischio che un piano troppo ambizioso si concluda in un nulla di fatto, ma il tentativo di aggregare nuove risorse a mio avviso va fatto--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 18:00, 6 gen 2009 (CET)[rispondi]

Alt, fermi tutti! La cosa a me interesserebbe, e molto. I problemi sono di due tipi:
  1. Non è facile trovare testi di economia politica, nemmeno per autori italiani. In questa pagina esiste un elenco di siti autorevoli, fra cui spiccano alcuni articoli interessanti sul giornale degli economisti che si potrebbero caricare, ma di molti economisti celebri (italiani e non)
  2. Risorse da dedicare al progetto. I testi di economia sono generalmente dei manualoni di centinaia di pagine, generalmente presenti in rete sotto forma di scansioni delle pagine del libro, che (lo dico per esperienza personale) sono virtualmente impossibili da digitalizzare da una persona sola in un arco di tempo ragionevole. Attualmente sto lavorando (offline) al "Manuale di economia politica" di Vilfredo Pareto, ma sono 500 e passa pagine (più grafici minuscoli da rifare totalmente, come ha cominciato a fare su Commons) e il tempo a mia disposizione in questo periodo è estremamente limitato. Una proposta di progetto economia è nella mia sandbox, in attesa del vaglio della comunità (con Orbilius e Aubrey avevamo discusso a suo tempo dell'annosa questione dei colori dei template di progetto....), che potrebbe attirare un po' di persone interessate. Oggi come oggi, vedo gli obiettivi principali come traguardi da conseguirsi nel medio-lungo periodo, ahimè: ci si potrebbe concentrarsi su alcuni testi, in modo da mettere on line almeno un 4-5 pietre miliari del pensiero economico, ma anche questo non è un qualcosa che può essere raggiunto nel giro di poche settimane...
Fra parentesi, che tu sappia questa associazione non ha per caso dei testi già digitalizzati da mettere a disposizione del progetto?
Torredibabele (disc.) 12:48, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ma caro Torre, sul progetto Economia tu non hai che da battere ciglio e, visto che il grosso del lavoro è già stato da te svolto, concludo l'apertura del progetto! Onestamente i colori sono un particolare che possiamo migliorare in qualunque momento. Se proprio proprio vuoi un altro rilievo critico ti posso dire che il nome Il Paretaio a me non piace per nulla, ma anche quello, a livello strutturale non è particolarmente incidente. Partiamo? Se fai cenno di sì tra domani e dopodomani riprendo in mano tutto quello che hai fatto e do l'ultima mano di vernice... Tra l'altro un Progetto:Economia c'è anche su Pedia. - εΔω 15:03, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]
@Torredibabele L'associazione Aeee Italia ha soprattutto testi di didattica dell'economia. Nel dialogo aperto con il presidente sono stati messi a disposizione, anche se occorre fare un approfondimento dei diritti d'autore per controllare il consenso esplicito dei singoli autori nonchè l'eventuale presenza di editori. Che io sappia l'Aeee non ha testi digitalizzati di opere, ma ha un interesse molto spiccato a divulgare nell'ambiente scolastico quanto si riesce a raccogliere. Il giorno in cui il nostro lavoro fosse un poco avanzato l'associazione potrebbe dare una mano concreta ad organizzare qualche convegno.
Approfitto dell'occasione per suggerire di ricomprendere nel progetto Economia anche opere su materie affini, ad esempio l'inchiesta sulla Sicilia di Franchetti e Sonnino.
@Orbiliusmagister Sicuramente sarebbe molto utile coinvolgere i contributori dell'analogo progetto di Wikipedia--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 22:01, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ok, ho piazzato la pagina del progetto economia, e sto vedendo di aggiustare qualcosa, tipo linee guida e compagnia bella.... resta l'annoso problema ;-P del nome del bar e (forse, o si era risolto alla fine) dei colori dei template. Torredibabele (disc.) 12:02, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

In una sandbox ho messo un aggiornamento della pagina principale, in modo che comprenda anche le categorie dei testi delle scienze sociali di cui ora disponiamo (economia, educazione, geografia, psicologia, sociologia) e il progetto economia. Aspetto il vostro parere, se siete d'accordo procedo con l'aggiornamento. Ringrazio Aubrey, evidentemente dotato di un senso cromatico più raffinato del mio, per aver trovato dei bei colori per il template di progetto! Torredibabele (disc.) 16:13, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Eh eh, il merito non è mio, ma di Edo, se non sbaglio. I colori del progetto erano tali e quali nella pagina delle prove dei colori, dato che mi sembravano belli li ho cambiati. La questione dei colori è paradossalmente la più spinosa, non è facile trovare quelli giusto, e uno abbandona l'idea di creare un progetto per una minuzia simile (era capitato anche a me). Per me procedi pure, anzhe se la nostra pagina principale dovrà essere cambiata al più presto. Purtroppo io per queste cose sono negato, se qualcuno ci sa si faccia avatni ;-) --Aubrey McFato 16:30, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ulteriori meditazioni sulle section come variabili definite dall'utente[modifica]

Non ne parlo qui, volevo solo avvisarvi che riassumerò le mie ultime meditazioni sulle section (ossia sulla transclusione selettiva) nel bar del Progetto:Trascrizioni. Penso che la cosa possa interessare soprattutto chi usa un qualsiasi linguaggio di programmazione. --Alex brollo (disc.) 10:04, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]

Antologie gratis[modifica]

Vincenzio Nannucci [1] (da trascrivere).

Un'antologia del primo secolo della letteratura italiana: testi interessanti, ormai senza diritti d'autore...

Ho dato un'occhiata, c'è anche il testo completo da OCR, di qualità medio-bassa (il testo proviene da Google). Se qualcuno mi conferma che ne valga la pena, potrei scatenarci sopra i miei script sperimentali di automazione... caro anonimo, poi ci stai a rileggere/correggere? Sarebbe un lavoro piuttosto impegnativo, gli errori resterebbero moltissimi. --Alex brollo (disc.) 18:03, 11 gen 2009 (CET)[rispondi]

Pulsanti e tendine per tutti[modifica]

Credo sia giunta l'ora di aggiungere pulsantini alla barra di edizione. Credo che i nuovi utenti potrebbero essere solo aiutati da una cosa del genere. Inoltre, propposta in più, propongo di estendere a tutti anche le famose tendine di IPork. Che ne dite?

I pulsanti che vorrei aggiungere sono per i template {{AutoreCitato}}, {{TestoCitato}} e {{Centrato}}. Personalmente sto sperimentando anche per utilizzare anche un cerca sostituisci completo di regex, ma forse è troppo ;-). Fatemi sapere. --Aubrey McFato 17:35, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]

Insomma. Mentre sul "tendine per tutti" ho paura che gli stranieri si troverebbero in grossi guai dato che gli script delle tendine fanno "sparire" i menu canonici concentrandoli in menu dai nomi solo italiani, non vedo obiezioni sul "three gust' is megl' che uan e du', cioè tendine edittools e pulsanti insieme. - εΔω 18:48, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Concordo, --Xavier121 19:08, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ho modificato gli edittools, per i pulsanti provo ora. Sulle tendine invece io ritengo che perdere qualche (molto poco probabile) utente non italofono possa essere il prezzo da pagareper le decine di utenti che vengono da noi e non sanno dove iniziare. Tutti i niubbi ci hanno confermato che le tendine aiutano, poichè danno una traccia e forniscono template che uno non si ricorda. Io le metterei, sinceramente, aiutatemi a capire se sbaglio. --Aubrey McFato 17:28, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]
Update Per qualche ragione a me sconosciuta ipulsanti non vanno e bloccano le icone del SAL. Se qualcunosa qualcosa mi dica pure. --Aubrey McFato 18:01, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ancora sulla mostra delle biblioteche digitali[modifica]

Per la mostra delle biblioteche digitali la Biblioteca Ambrosiana mette a disposizione gigantografie del Codice atlantico.

Venerdì 16 alle 11 ho appuntamento a Palazzo Sormani (Biblioteca civica di Milano) con la responsabile di DigitaMi. Se tutto va come previsto, mi aiutate a scegliere le opere di 'Source da mettere nella mostra?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 13:59, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

A parte Il Cavallerizzo e De' matematici italiani, non abbiamo grosse opere (complete) digitalizzate solo da noi. Il cavallerizzo è qualcosa di cui vantarci, almeno. --Aubrey McFato 17:25, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ruzante[modifica]

Ciao a tutti, ho creato la pagina di Ruzante credendo fosse più semplice e veloce portare qui i testi da oldwikisource. non ho il tempo e le conoscenze per portare a termine il lavoro... come si richiede la cancellazione della pagina? scusate.. --Quaro75 (disc.) 00:19, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

Nuova categoria, bitte[modifica]

Senza minimamente voler puntare i piedi, mi chiedevo se quella quindicina (scarsa? abbondante?) di pezzi (spero che non ci siano solo questi) relativi alla storia ferroviaria nazionale non meriterebbero una categoria per conto loro: "Ferrovia", da aggiungere in basso fra gli "Altri argomenti". Trattasi di importante settore dell'economia e della storia italiane e contrariamente ad altri settori economici dispone di migliaia di "adepti" -anche di "alta qualità"- che si sfogano in forum e altre piacevolezze, internettiane e non, migliaia -quindi- di potenziali "clienti"; decine di wikipediani si scannano al bar "lo Scalo" e il materiale qui offerto è di difficile reperimento nelle categorie già predisposte che -ovvio- nessuno farebbe scomparire. (SI/NO). Vale!--Horatius (disc.) 11:08, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ma non se ne parla nemmeno! :) cioè... Sì, prima scherzavo. Noi sulle categorie per gli argomenti siamo lentini solo perché non ha molto senso predisporre anticipatamente miriadi e miriadi di categorie vuote finché queste non sono richieste. Così come c'è Categoria:Equitazione, ci sarà anche Categoria:Ferrovie. Non sono un drago delle categorie, ma i principi di base sono semplici:
  • Le categorie per i testi di un certo argomento derivano dalle sovracategorie preesistenti
  • Le categorie di singoli argomenti cerchiamo di tenerle in sincronia con quelle di Pedia.
Dammi tempo e ti preparo il tutto. - εΔω 11:36, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

Dimenticavo; abbiamo notato che in Pagina Principale, nel quadratone "Libreria" le varie categorie non sono in ordine alfabetico? :))

Grazie per l'osservazione. Evidentemente le aggiunte rispecchiano più un ordine "cronologico" che alfabetico. Confermo che dobbiamo "cambiar pagina". - εΔω 11:36, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]
  • : Sono d'accordo per la categorizzazione dei testi, che d'altronde è uno dei grossi vantaggi di Source rispetto a progetti simili. Il problema semmai è dove mettere una eventuale categoria "Ferrovie". L'esempio più simile è la Categoria:Equitazione, che è inserita in "Opere letterarie per genere", scelta che personalmente non mi piace per niente.
Il problema potrebbe essere risolto utilizzando, ad esempio, una categoria del tipo "Ingegneria ferroviaria" da piazzare sotto "Ingegneria", ma potremmo secondo voi metterci anche documenti di diritto come questo?
Torredibabele (disc.) 11:37, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]
✔ Fatto, ma con un problema: riprendendo da Pedia ho creato Categoria:Trasporto, ma di fronte alla prospettiva di creazione di categorie come Testi di trasporto o Autori di testi di trasporto... non sarebbe più appropriato denominare la categoria al plurale (d'altronde sempre su Pedia portale e Progetto mi darebero ragione. - εΔω 11:45, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]
Decisamente sì... agisci pure con... trasporto!
P.S. Visto che ci siamo, proporrei anche di trasferire la categoria "equitazione" in una categoria sua che, potremmo chiamare "attività sportive", a sua volta da mettere in "società". Che ne dite? Torredibabele (disc.) 11:48, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ferma, aspetta. Il discorso è più complesso di quanto appare. Discustiamone in altra sede. - εΔω 12:01, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

<-) Dopo che Edo ha creato la categoria ho inserito i miei (modesti) contributi di tema specificamente ferroviario. Purtroppo non trovo (ma ce ne sono?) altri di altri utenti. Confido nella vostra bontà. Vale!--Horatius (disc.) 14:24, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

Avviso periodico: Testo del giorno...[modifica]

È passato un po' di tempo, ma non bisogna dimenticare:

Presso la pagina Utente:OrbiliusMagister/Testo del giorno stiamo raccogliendo testi associati a un determinato giorno con l'intento di creare un vero e proprio calendario di testi da utilizzare sia nella nostra pagian principale (come doveroso) che su un box in quella di Pedia. Si scriveva che era il caso di presentare un "prodotto finito" a Pedia in modo da non richieder loro particolari lavori. Bene, ogni aggiunta al progettino è benvenuta. - εΔω 11:56, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

Uh, non l'avevo notato... ci lavorerò un po' su... Torredibabele (disc.) 12:10, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]
A proposito, per i testi suddivisi in capitoli come ci si deve comportare? Si mette la pagina principale o uno dei capitoli? Torredibabele (disc.) 12:58, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ho nominato la possibilità di ottenere l'intera automazione di un "progetto del giorno" come effetto collaterale delle mie peregrinazioni nell'uso delle secion come variabili. Mi sembrerebbe molto, molto utile che nelle opere selezionate si facesse la fatica di scegliere (e includere in una section <section begin="incipit" /> .... <section end="incipit" />) un frammento significativo (in genere, l'inizio del primo elemento dopo l'eventuale proemio, premessa ecc). Se ci fosse, vi assicuro che tutto potrebbe essere totalmente automatizzato! Vedi il "trucco" per elencare gli anniversari di morte degli autori, qui : Discussioni_progetto:Qualità/Proposte_tecniche#La_controprova
E qui la controprova che il meccanismo funziona:
«Anniversari della morte

27 aprile:

  • nessun autore presente su it.wikisource
»
Il codice è complicatuccio ma solo perchè volevo stressarlo, insedendo anche la posibilità di restituire gli anniversari in base alla data corrente. Il codice per estrarre gli anniversari di una data fissa è quello di una banale transclusione di section; ad esempio, per la data di oggi 19 gennaio. e saltando la sintassi if che presenta una frase in caso che non ci sia nessuna ricorrenza, il codice si semplifica in questo:
{{#section:Wikisource:Autori2|gmm.19 gennaio}}
(gmm indica "giorno e mese di morte", dato che è stato prodotto estraendolo da un dump di wikisource; il codice dell'intera pagina Wikisource:Autori2 è scritto dal mio bottolo, se l'avessi scritta a mano... ;-) ) che restituisce:
  • Andrea Costa Andrea Costa 30 novembre 1851 19 gennaio 1910 politico italiano


Ora, se invece che i dati autore nella section di quella pagina ci fossero i riferimenti all'opera del giorno, e il codice di transclusione dell'incipit, la cosa sarebbe fatta... con un'unica pagina. :-) --Alex brollo (disc.) 09:32, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ho cominciato ad inserire qualcosa, in particolare a gennaio: a parte festività nazionali (tipo l'epifania o la festa del tricolore, per cui ho inserito opere appropriate) o eventi storici particolarmente importanti (Armistizio della Prima Guerra Mondiale, promulgazione della Costituzione, Statuto Albertino), ho inserito opere che corrispondessero a data di nascita o di morte degli autori, o data di redazione dell'opera stessa. Ho cercato di fare un giusto mix fra le tipologie di testi che abbiamo, in modo tale che il progetto possa attirare persone con competenze e preferenze diverse. Alcune date restano senza testi legati strettamente a quel giorno... penso che alla fine si potrà vedere quali testi "importanti" (per noi) manchino e provvedere a tappare i buchi.
Per quanto riguarda il codice incipit, ho fatto una prova qui e qui; prima di andare avanti, vorrei sapere però quanto spazio avremo a disposizione, in modo da non inserire pezzi troppo lunghi o troppo corti. Torredibabele (disc.) 11:37, 21 gen 2009 (CET)[rispondi]

Avviso chat[modifica]

Chi fosse in questo momento in linea è invitato ora a una sessione comunitaria di chat. - εΔω 22:43, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

Clone?[modifica]

Che deducete da questo URL: https://it.wikisource.7val.com ? - εΔω 22:46, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

Leggo questo:https://it.wikisource.7val.com/wiki/Wikisource:Avvertenze_generali?fit=sv-show-disclaimer Forse sono in regola, bisognerebbe chidere a chi ne sa di più. --Aubrey McFato 22:55, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]
Non ce n'è bisogno. Sono praticamente in regola. Anzi, sono molto precisi dato che ogni voce
  • Rimanda alla GFDL
  • contiene la cronologia e dunque riconosce il contributo di ognuno
Però ho un dubbio che nel fatto che le singole pagine loro non contengano un rimando diretto alle nostre. Riportando un paragrafo di w:Wikipedia:Cloni leggo:
«La licenza GNU Free Documentation License (abbreviata in GNU FDL o GFDL) permette l'uso dei contenuti di it.wiki, ma richiede, per copie identiche:
  • accredito in modo visibile a Wikipedia
  • rilascio delle copie in GFDL
  • link alla documentazione GFDL
  • citazione degli autori dell'articolo. (Questa richiesta può essere adempiuta fornendo un link ben visibile all'articolo originale su it.wiki.)
Per maggiori informazioni su come tali siti dovrebbero far riferimento a Wikipedia, vedere Aiuto:Come citare Wikipedia e Aiuto:Copyright#Diritti e doveri degli utenti
(Da Wikipedia:Cloni, secondo i termini della GFDL :-D)
In effetti l'unico rimando esplicito a noi è il "titolo" Wikisource sopra le pagine, e non certo un rimando esplicito alle nostre pagine. Il problema sarebbe forse superato se il disclaimer da te recuperato fosse collegato a ogni pagina. Dato che il mirror riguarda anche Pedia credo che si debba partire da lì o da Wikimedia Italia per far notare gentilemente questo vizio di forma. εΔω 11:20, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]
P.S. Scopro ch è già noto: Wikipedia:Cloni#https://it.wikipedia.val.com/wiki/

Buzhug & OCR[modifica]

Ho appena scoperto una serie di cosucce:

  1. buzhug, una serie di routine in python nativo che organizzano un ottimo database!;
  2. un gruppo buzhug Google, molto cordiale;
  3. un gruppo python su Facebook, in cui ho chiesto se qualcuno sta sviluppando un python OCR, che - se fatto con "mentailtà python", ossia aperto, potrebbe diventare una specie di bomba perchè potrebbe essere implementata una serie di funzioni di "apprendimento progressivo interattivo" risolvendo il problema dei caratteri antichi e delle parole antiche, se accoppiato con buzhug.

Vi saprò dire. :-) --Alex brollo (disc.) 10:34, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]

Passo 1 fatto, ho caricato su un database buzhug tutti i template autore correnti. Prossimo passo, sminuzzare i dati del template in altrettanti campi.--Alex brollo (disc.) 12:26, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]

Lavori su ricorrenze[modifica]

Ieri sera mi sono dedicato alle ricorrenze, basandomi sull'elenco autori come fornito da "Tutte le pagine" e approfittando per scaricarmi tutti i template Autore e tutte le pagine Ricorrenze. Il lavoro è stato faticoso perchè, aimè, la pagina fornisce l'elenco del namespace completo, ivi comprese le pagine redirect e quelle "strane" come Autore:Giovanni Gherardi da Prato che non hanno un template Autore.

Alla fine di una furiosa lotta contro le eccezioni, ho prodotto una lista delle righe "nasce il" e "muore il" mancanti dalle pagine ricorrenze che trovate in una mia sandbox: Utente:Alex brollo/Sandbox2, ma ho mancato l'obiettivo che mi ero prefisso, quello di far aggiornare le pagine ricorrenze dal bot; l'inserimento al posto giusto di tali frasi, in ordine cronologico, non è semplicissimo. Comunque non mi dò per vinto... --Alex brollo (disc.) 11:43, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]

Mi presento ;-)[modifica]

Ciao a tutti, mi presento perchè forse, fra qualche tempo, potrei diventare un vostro amico. L'idea è di aiutare gli utenti nelle operazioni più noiose e ripetitive (escluse quelle già perfettamente svolte dai miei colleghi bottoli e soprattotto dal grande Bimbot) ... lasciando a ciascun umano più tempo per fare quello che nessun bottolo può fare: la ricerca e la selezione critica delle fonti, l'interpretazione, la trascrizione, la formattazione, l'inserimento di annotazioni e di link vari. La novità è che potrebbe essere aperto un canale di comunicazione diretto fra me e voi, ossia: potreste farmi delle richieste dirette a cui potrei rispondere senza alcun intervento umano. Appena saprò completare autonomamente la roadmap autore (che so che vi è particolarmente simpatica e che volentieri affiderete ad altri ;-) ) e gli admin avranno approvato la cosa, ci risentiamo! :-) . Saluti anche dal mio manovratore. --Alebot (disc.) 10:15, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]

Saluti! - εΔω 20:07, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]

Un piccolo lavoretto (anche via bot) e una soffiata[modifica]

Cari amici,

Abbiamo un notiziario Wikimedia che ci tiene aggiornati automaticamente su ciò che accade nel mondo WMF e non lo valorizziamo a sufficienza. Qualcuno con più tempo e voglia di me potrebbe studiarsi come mettere nel Bibliotecario o in un posto dove abbia una visibilità maggiore il WikimediaNotifier e le sue Global notifications cioè queste?

Proprio leggendo una di queste notiziole scopro che forse uno dei nostri obiettivi di lungo corso potrebbe essere a portata di mano, e sarebbe necessario un traduttore dal tedesco. - εΔω 20:07, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]