Wikisource:Rilettura del mese/Archivio/2011
Jump to navigation
Jump to search
2011
- Dicembre
- "Angeli e Demoni" · 11-30 dicembre 2011
Versi
di Giacomo Zanella (1868)
Lucifero
di Mario Rapisardi (1877)
- Novembre
Arabella
di Emilio De Marchi (1888) - 24 novembre-10 dicembre 2011
Atti del parlamento italiano
di Parlamento italiano (1861) - 18-23 novembre 2011
Il mio Carso
di Scipio Slataper (La Voce, Roma, 1920) - 16-18 novembre 2011
La coltivazione degli olivi
di Cesare Arici (1808) - 14-16 novembre 2011
Dubbj amorosi, altri dubbj e sonetti lussuriosi
di Pietro Aretino (1792) - 11-14 novembre 2011
- Ottobre
Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura
di Giacomo Leopardi (XIX secolo) Volume I - 5 ottobre-11 novembre 2011
Satire
di Aulo Persio Flacco (I secolo), traduzione dal latino di Vincenzo Monti (1803) - 31 settembre-4 ottobre 2011
- Settembre
Compendio del trattato teorico e pratico sopra la coltivazione della vite
di Jean-Antoine Chaptal, François Rozier, Antoine Parmentier, Louis d'Ussieux (1801), traduzione dal francese di Francesco Marcolini (1808) - 20-30 settembre 2011
Storia dei Mille
di Giuseppe Cesare Abba (1910) - 31 agosto-19 settembre 2011
- Agosto
Guida al Lago d'Iseo ed alle Valli Camonica e di Scalve
di Gabriele Rosa (1886) - 27-30 agosto 2011
Poemi conviviali
di Giovanni Pascoli (1904) - 23-26 agosto 2011
Il fu Mattia Pascal
di Luigi Pirandello (1904) - 5-22 agosto 2011
- Luglio
Piccolo mondo moderno
di Antonio Fogazzaro (1901) - 18 luglio-4 agosto 2011
Le avventure di Pinocchio
di Carlo Collodi (1881-1883) - 13-17 luglio 2011
Del riordinamento amministrativo del Regno
di Leone Carpi (1860) - 1°-12 luglio 2011
- Giugno
- Maggio
Dei cristalli quarzosi di Selvino
di Giovanni Maironi da Ponte (1810) - 30-31 maggio 2011
Satire
di Quinto Orazio Flacco (I secolo a.C.), traduzione dal latino di Luca Antonio Pagnini (1814) - 21-29 maggio 2011
Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia
di Autori vari (1859) - 10 maggio - 20 maggio 2011
Il piacere
di Gabriele D'Annunzio (1889) - 29 aprile-10 maggio
- Aprile
Scritti vari
di Roberto Ardigò (1922) - 4-28 aprile 2011
- Marzo
Il mito di Ciparisso
di Francesco Maria Avellino (1841) - 27 marzo-3 aprile 2011
La sciarada, appendice alle antiche poetiche
di Bennassù Montanari (1839) - 24-27 marzo 2011
Questioni urgenti
di Massimo d'Azeglio (1861) - 16-23 marzo 2011
Non più illusioni
di Leone Carpi (1860) - 7-15 marzo 2011
Il Volapük: Critici e Abolitori
di Luigi Gasparini (1893) - 4-6 marzo 2011
Elenco ufficiale dei Mille di Marsala
di L.B., F.G. (1870) - 1-3 marzo 2011
- Febbraio
Poemi
di George Gordon Byron (1830), traduzione dall'inglese di Pietro Isola (1830) - 11-28 febbraio 2011
Le prose e poesie campestri...
di Ippolito Pindemonte (1817) - 1-10 febbraio 2011
- Gennaio
Discorsi
di Società Nazionale per la Confederazione Italiana (1848) - 22-31 gennaio 2011
Il libro dei versi
di Arrigo Boito (1902) - 20-21 gennaio 2011
Dell'oreficeria antica
di Augusto Castellani (1862) - 15-19 gennaio 2011
La lettera di G. Boccaccio al Priore di S. Apostolo
di Salvatore Betti (1845) - 8-14 gennaio 2011
Confessioni d'un scettico
di Gaetano Trezza (1878) - 1-7 gennaio 2011