Wikisource:Rilettura del mese/Archivio/2013
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
2013
- Dicembre
Monete medaglie e sigilli dei principi Doria
di Agostino Olivieri (1858) - 21 dicembre 2013-11 gennaio 2014
Avventure di Robinson Crusoe
di Daniel Defoe (1719), traduzione dall'inglese di Gaetano Barbieri (1842) - 2-20 dicembre 2013
- Novembre
- 24 novembre-1° dicembre: Nell'ambito del concorso per il decimo compleanno di Wikisource sono stati riletti i seguenti testi:
Favole per i Re d'oggi
di Ercole Luigi Morselli (1909) (25 novembre)
Della scoperta del nuovo pianeta Cerere Ferdinandea
di Giuseppe Piazzi (1802) (25 novembre)
Lezioni e racconti per i bambini
di Ida Baccini (1882) (26 novembre)
Novelle rusticane
di Giovanni Verga (1883) (26 novembre)
Notizie sulla vita del conte Pietro Verri
di Pietro Custodi (1843) (26 novembre)
Piccolo mondo antico
di Antonio Fogazzaro (1896) (26 novembre)
Alcuni discorsi sulla botanica
di Santo Garovaglio (1865) (27 novembre)
Vincenzo Bellini
di Calcedonio Reina (1902) (27 novembre)
Elegia di Tommaso Gray sopra un cimitero di campagna
di Thomas Gray (1750), traduzione dall'inglese di Melchiorre Cesarotti (1772) (28 novembre)
Rime
di Lapo Gianni (1895) (28 novembre)
Monsignor Celestino Cavedoni
di Placido Brandoli (1870) (28 novembre)
Alessandro Manzoni - studio biografico
di Angelo De Gubernatis (1879) (28 novembre)
Saggio di racconti
di Pietro Thouar (1840) (28 novembre)
Novelle lombarde
di Cesare Cantù (1878) (28 novembre)
Del sistema in genere
di Francesco Acri (1867) (28 novembre)
Leila
di Antonio Fogazzaro (1910) (29 novembre)
Della consolazione della filosofia
di Anicio Manlio Torquato Severino Boezio (VI secolo), traduzione dal latino di Benedetto Varchi (1551) (30 novembre)
Mastro-don Gesualdo
di Giovanni Verga (1890) (30 novembre)
Novellette e racconti
di Gasparo Gozzi (1841) (1 dicembre)
Rivista di Scienza - Vol. I
di Autori vari (1907) (1 dicembre)
Le mie prigioni
di Silvio Pellico (1832) - 9-23 novembre
- Canzone e Ariette nove - 7-8 novembre
Gli amori pastorali di Dafni e Cloe
di Longo Sofista (III secolo), traduzione dal greco di Annibale Caro, Sebastiano Ciampi (XVI secolo) - 1-6 novembre
- Settembre-Ottobre
I promessi sposi - Storia della colonna infame
di Alessandro Manzoni (1840) - 28 agosto-31 ottobre
- Agosto
Regno di Sardegna - Regolamento degli uffizi di notaio e d'insinuatore 9 novembre 1770
di Regno di Sardegna (1770) - 22 agosto-27 agosto
Colpo d'occhio a Roma
di Adone Palmieri (1862) - 1-21 agosto
- Luglio
Alle porte d'Italia
di Edmondo De Amicis (1888) - 1-31 luglio (da completare)
- Giugno
La cavalleria italiana e le sue riforme
di Achille Boccanera (1868) - 29 maggio-30 giugno 2013
- Maggio
Postuma
di Olindo Guerrini (1877) - 3-29 maggio 2013
Ricerche sul progetto di una strada di ferro da Milano a Venezia
di Carlo Cattaneo (1836) - 28 aprile-3 maggio 2013
- Aprile
Canti
di Giacomo Leopardi (1831) a cura di Alessandro Donati - 5-28 aprile 2013
Memorie storiche della città e marchesato di Ceva
di Giovanni Olivero (1858) - 25 marzo-5 aprile 2013
- Marzo
Memorie sulla dimora del sig. Cagliostro in Roveredo
di Clementino Vannetti (1788), traduzione dal latino di anonimo (1789) - 23-25 marzo 2013
Leone Duodecimo e Pio Ottavo
di Giuseppe Baraldi (1829) - 20-23 marzo 2013
I precursori di Lombroso
di Giuseppe Antonini (1900) - 10-20 marzo 2013
Invito a Lesbia Cidonia ed altre poesie
di Lorenzo Mascheroni (1887) - 1-10 marzo 2013
- Febbraio
Avventure di Robinson Crusoe
di Daniel Defoe (1719), traduzione dall'inglese di Gaetano Barbieri (1842) - 28 gennaio-28 febbraio 2013 (da completare)
- Gennaio
Vita di monsignor Giacomo Goria vescovo di Vercelli
di Marco Aurelio Cusano (1702) - 24-27 gennaio 2013
Contributo alla storia della letteratura romanesca
di Tito Morino (1899) - 22-24 gennaio 2013
Nova polemica
di Olindo Guerrini (1878) - 17-21 gennaio 2013
La maestrina degli operai
di Edmondo De Amicis (1895) - 14-16 gennaio 2013
Una sfida al Polo
di Emilio Salgari (1909) - 4-13 gennaio 2013
Dodici monologhi
di Luigi Arnaldo Vassallo (1909) - 2-3 gennaio 2013
Il Bardo della Selva Nera
di Vincenzo Monti (1806) - 1 gennaio 2013