Categoria:Testi in cui è citato Decimo Magno Ausonio
Aspetto
Vedi anche la pagina specifica su Decimo Magno Ausonio |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Decimo Magno Ausonio"
Questa categoria contiene le 57 pagine indicate di seguito, su un totale di 57.
A
C
- Canti (Leopardi - Donati)/Appendice/I.III.IV.II
- Canti (Leopardi - Donati)/III. Ad Angelo Mai
- Canti (Leopardi - Donati)/Note
- Canti (Leopardi - Ginzburg)/Appendice/Dediche/IV
- Canti (Leopardi - Ginzburg)/Note
- Canzoni (1824)/Annotazioni
- Catullo e Lesbia/IV. La Poesia di Catullo
- Catullo e Lesbia/V. Questioni/II. Sirmione o Verona?
- Chi l'ha detto?/Parte prima/32
- Chi l'ha detto?/Parte prima/48
- Chi l'ha detto?/Parte prima/77
D
I
L
- La chioma di Berenice (1803)/Considerazione X
- La Faoniade/Parte prima/Inno primo. Ad Apollo
- La piazza universale di tutte le professioni del mondo/Discorso Secondo
- La scienza nuova seconda/Libro secondo/Sezione seconda/Capitolo quarto
- La tempesta (Shakespeare-Angeli)/Atto secondo/Scena prima
- La tempesta (Shakespeare-Angeli)/Note
- Le Selve/Baliatico
- Le Selve/Note alla selva Baliatico
- Lettera sopra il canto de' pesci/Lettera
- Lettere di Winckelmann/Articolo I
P
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2165
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2878
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/991
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/Indice dell'edizione Le Monnier
- Puerili (Leopardi)/Epigrammi/Discorso preliminare
- Puerili (Leopardi)/Epigrammi/Note
S
- Scritti sulla storia della astronomia antica - Volume II/XIII. - Rubra Canicula. Nuove considerazioni sulla mutazione di colore che si dice avvenuta in Sirio/VIII. - Sirio, stella ardente
- Sonetti romaneschi/Introduzione dell'Autore
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo VIII
- Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)/Tomo I/Parte III/Libro III/Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro quarto - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro quinto - Capo VI
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro secondo - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro terzo - Capo IV
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro nono - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro nono - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro nono - Capo III
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro settimo - Capo IV
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. III)/Indice degli scrittori
- Storia di Reggio di Calabria (Spanò Bolani)/Tavole illustrative e cronologiche/Tavola terza - Notizie degli uomini illustri di Reggio
- Studii economici sulle monete di Milano