Discussioni utente:Aubrey/Archivio/8

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikisource.

Buon anno![modifica]

Caro Aubrey, intanto buon anno! Visto che abbiamo superato i 20.000? :-)

Visto che mi segui nelle mie elucubrationi, ti anticipo che vedo la fine del tunnel con i miei esperimenti sulle pagine testuali. Vedi le note preliminari "Daccapo" su Utente:Alex brollo/Note su Manzoni.

Il precedente approccio "tipo Manzoni" mi ficcava in un pasticcio molto accrocchiato, meglio fare un "erase all" sfruttandone solo qualche intuizione.

I prossimi esperimenti saranno fatti su sottopagine di Template:Fiaschi.djvu/Indice.

Piaciuto il quiz che ho messo nel Bar Trascrizioni? Ne hai colte le possibilità? ;-) --Alex brollo (disc.) 10:10, 31 dic 2008 (CET)[rispondi]

Fatto[modifica]

Fatto. Vedi Template:Fiaschi.djvu/Indice in parallelo con Utente:Alex brollo/Note su Manzoni. :-) --Alex brollo (disc.) 14:49, 31 dic 2008 (CET)[rispondi]

Auguri e preoccupazioni infondate (retro)[modifica]

Caro Aubrey, avevo bisogno di togliere qualche sassolino di troppo accumulato nel corso di questo primo anno su Wikisource. Ci sono cinque nuovi autori, otto nuovi testi e due nuove edizioni sicuramente PD:

Sono tutte opere che rispettano le regole sul copyright che tanto abbiamo discusso in questi mesi. Sono tutte in formato PDF libero. Ho già inserito, completo, Slàtaper e il suo Carso (che t’invito a leggere o rileggere) e Piccolo mondo moderno di Fogazzaro, a completare il ciclo ecc. Lo so che non è un modo proprio ortodosso di procedere, ma voglio eliminare prima la parte che reputo rognosa (la formattazione) per poi dedicarmi solo al testo... sono fatto così (il numero 20000 non mi ha neanche sfiorato, credimi! -vedi il mi avviso wikipausa ecc.-). Faccio questo sforzo finale, per potermi poi dedicare completamente al teatro e alla marea di testi teatrali con pagina a fronte della OPAL: sto tentando di scrivere sull’esempio della pagina autori di Edo, il portale Teatro, con la sua storia, gli autori, il dietro le quinte, le scene, le macchine ecc. Il 2009 promette bene per la nostra biblioteca... Tanti auguri anche a te e occhio agli eccessi... P.S. Ma dove trovo quella fantastica maglietta con lo stemma wikipedia (esiste anche wikisource?) che indossi in una foto sul tuo profilo FB?--Xavier121 10:18, 31 dic 2008 (CET)[rispondi]

Buon anno nuovo anche a te![modifica]

Ti ho risposto via e-mail. Ciao! Snark (disc.)

News[modifica]

Caro Aubrey, ce la fai a sostenere l’impatto della notizia che ho avuto un altro paio di idee? Una in particolare è ancora in stadio embrionale, e si fonda su questa osservazione: la transclusione di una sezione che non esiste è il nulla. Non un errore: un bellissimo, pulito nulla. ;-).

Ti saprò dire che belle cose si possono costruire su questo nulla... se l’intuito non mi inganna c’è la soluzione di un vecchio problema. Per adesso te lo lascio come quiz. Ciao! --Alex brollo (disc.) 07:43, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ti elenco un paio di cosine che ....
  1. attribuzione agli autori di un ID-autore e alle opere di un ID-opera e loro utilizzo
  2. lista automatica (via template, non via bot) delle opere di ID-autore e loro utilizzo
  3. lista automatica (idem) degli autori di ID-opera (anche se sono autori multipli, forse).
  4. lista automatica (idem) delle opere per tipo
  5. lista automatica di ..... per .... (a piacere, senza esagerare :-) )
In breve: "habemus indices". Quella prova banale di ordinamento che ti ho proposto, e quell’orribile ambaradan del Progetto Auto, sono la prova provata di questo rivoluzionario strumento. Adesso bisogna pensarci con molta calma. Le conseguenze potrebbero essere veramente sorprendenti. --Alex brollo (disc.) 10:54, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

Le opere di Bepi Lurid[modifica]

Poco conosciuto autore che vive fra capre e caproni, Bepi Lurid ha scritto le seguenti opere: Utente:Alex brollo/Sandbox1

Prova anche con Autore:Anonimo, Anonimo Romano, Metastasio, Vittorio Alfredi, Gigi Zoticon e gli altri autori nella tabella nella mia sandbox... habemus indices. --Alex brollo (disc.) 12:14, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

Sei rimasto così sorpreso... che hai dimenticato di firmare? ;-) --Alex brollo (disc.) 14:32, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ti rispondo qui per sempicità.
  1. #section invece di #lst? Hai ragione da vendere. Ancora mi sbaglio, qualche volta, a scrivere #lst. Facciamolo subito a cominciare dalla pagina di Aiuto:Transclusione.
  2. Equivocando leggermente su una mia divagazione "storica", in cui raccontavo di anni di solitaria programmazione per me medesimo, Edo mi ricorda che qui non sono solo... lo so! E’ proprio questo che mi entusiasma. Lo so bene, ed anzi a questo punto vorrei fare un piccolo passo indietro; io sono abbastanza creativo come tattico, ma come stratega non valgo una cicca. Le inimmaginabili applicazioni della "scoperta degli array indicizzati", moltiplicate da un parco uso di appositi bot, sono veramente straordinarie... A questo punto occorre un pensiero strategico, analogo e complementare alla grandiosa opera di risistemazione e razionalizzazione fatta a suo tempo da Ipork & al. Personalmente sento che mi manca il quadro d’insieme. Quale ti sembra il Bar più adatto per iniziare una discussione approfondita?
  3. Nota curiosa: le migliori idee le butto là anche su en.source, come accenni... dove sono accolte da un (stupefatto? perplesso?) silenzio. Temo di star alimentando la leggenda degli italiani pazzoidi. --Alex brollo (disc.) 15:35, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

Darwin[modifica]

Tecnicamente sono io che devo ringraziare te per il Darwin: quando ci ho rimesso le mani mi sono accorta che lo avevi portato avanti tu, con i capitoli XI e XII... grazie mille, mi hai risparmiato un bel po’ di lavoro! E poi il 2009 dovrebbe essere l’anno darwiniano, non si poteva lasciarlo incompleto, no? :) Ciao, e grazie per la rilettura! Snark (disc.)

Ho aggiornato e aggiustato aiuto:transclusione aggiungendo gli ultimi ritrovati. Daresti un occhio per vedere se è comprensibile? ho solo accennato alle cose... ma spiegare bene non so se è il mio forte. --Alex brollo (disc.) 00:37, 6 gen 2009 (CET)[rispondi]

Lungo messaggio a Edo[modifica]

Ti segnalo che Edo ha dato segno di interesse al "Progetto Auto", e ho creato, per spiegargli meglio con un esempio "in diretta", tutto quello che serve per l’automazione integrale di una nuova versione de [[Delle Frascherie di Antonio Abati fasci tre]; nel messaggio ho registrato, passo per passo, quello che ho fatto. Snark sembrava contenta dello stesso lavoro fatto su Fiore di virtù, anche se aveva qualche dubbio sull’efficienza della cosa (in termini di tempo impiegato).

Ti ripeto l’invito a pensare cosa mettere nel Template:NomeOpera che è vuoto per contenere dati semantizzati delle singole opere, i dati che indicherai tu. Pensaci bene!

La questione delle section come variabili, ossia come indicazioni simboliche di dati, è così importante che mi sfruguglia l’idea di creare un apposito namespace Dati: dove ficcare pagine di dati generali e specifici, con le apposite section che li rendono disponibili dovunque... le famose "Variabili definite dall’utente" che costituiscono un requisito richiesto per i futuri sviluppi di wiki, e che noi abbiamo già. ;-) --Alex brollo (disc.) 23:56, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]

Alter funziona![modifica]

caro Aubrey, in questo messaggio ci sono alcune parole Utente:Alex brollo/Alter. Entra nel Utente:Alex brollo/Alter e apponi nel primo parametro il numero d’ordine della parola esatta fra le alternative . --Alex brollo (disc.) 09:56, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ho Utente:Alex brollo/Alter Alter. Fra l’altro: fatta la scelta, NON è necessario rimuovere il codice; può farlo facilmente un bot pulitore. Basta che introduca un subst: e tutto Utente:Alex brollo/Alter come d’incanto, lasciando solo la parola che è stata selezionata.. (non è vero, devo studiarlo meglio). l’errore precedente non è voluto, è capitato, mi sembraca carino lasciarlo. --Alex brollo (disc.) 13:31, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]

Progetto Auto[modifica]

Sembra che il file Google Docs (tipo Excel) http://spreadsheets.google.com/ccc?key=pXFwvJ34HVdMG5U3STV46bg funzioni. Ho aperto un po’ di pagine su Indice:Lettere autografe Colombo.djvu, ho copiaincollato nei vari templates di automazione quello che stava nel foglio Google, e... funziona. Lascio lì per farti provare qualche cosetta. Ciao!--Alex brollo (disc.) 00:22, 11 gen 2009 (CET)[rispondi]

Colombo[modifica]

Ho visto che hai lavorato su Colombo, e in particolare che hai rinominato il noome della pagina principale testuale.

Benissimo! Occasione per verificare "cosa bisogna fare per modificare il nome della pagina testuale principale".

Procedura manuale su Wikisource[modifica]

  1. Entrare in Template:NomeOpera/Schema e modificare la riga Nome della pagina principale
  2. Entrare in Template:NomeOpera/Indice e modificare tutti i link (terzo elemento dell’array) sostituendo al vecchio il nuovo nome della pagina testuale principale (Blocco note, o analoghi, vanno benissimo).

Sembra che sia tutto; adesso il "link rosso" sulla barra di navigazione delle pagine testuali, dopo refresh, punto giusto. Avrai notato che il metodo più easy per creare la pagina successva è:

  1. entrare nel codice dell’ultimo elemento esistente (in Colombo: Proemio) e copiarsi il codice; in questo caso è il seguente:
{{Lettere autografe Colombo/Auto|2|{{#section:Template:Lettere autografe Colombo/Pagine|2}}|}}

Auto|2 e Pagine/2 significano che il template costruirà l’elemento 2 dell’opera.

  1. ritornare alla pagina, seguire il link rosso (in questo caso "Discorso di Correnti" a sin), si entra in modifica nella pagina dell’elemento 3; copiarsi il codice salvato e modificare 2 in 3 permettendo al template di costruirsi, appunto, l’elemento 3:
{{Lettere autografe Colombo/Auto|3|{{#section:Template:Lettere autografe Colombo/Pagine|3}}|}}

Finito... o si può continuarre, seguendo il nuovo link rosso all’elemento 4... all’elemento 5... :-) In un paio di minuti è scritto il codice per TUTTE le pagine testuali.

Procedura alternativa su Google Docs o Excel[modifica]

In alternativa: entrare nel documento Excel dell’opera e fare le opportune modifiche, poi copiaincollarsi il nuovo codice. (fatto). --Alex brollo (disc.) 08:39, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]

Rincorrendo Colombo....[modifica]

Sto rincorrendo gli spostamenti di Colombo che mostrano una falla nel mio sistema di automazione. E’ necessario semantizzare il nome dell’opera in modo che i templates si adeguino! Penso che userò la pagina Indice ma devo pensarci un pò. In alternativa bisogna modificare manualmente Indice (tutti i link) e Schema. Fatti vivo... ho bisogno di feedbacks! E inoltre occorre modificare, in Progetto Auto, la "politica dei nomi delle opere", che come vedo avevo interpretato in modo piuttosto garibaldino. --Alex brollo (disc.) 18:18, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]

C’è un sottile problema di priorità di elaborazione fra sezioni e template, tocca risolverlo con un trucco subst: :-(, ma si aggiunge inutlimente, IMO, complessità a complessità. Meglio un buon "Sostituisci" da un comune text processor. O fra tastini e tastucoli ce n’è uno che fa sostituzioni di stringa nel codice pagina? Sarebbe molto utile. --Alex brollo (disc.) 18:59, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]

ID opera: un vicolo cieco[modifica]

Ho sperimentato la tua idea di associare un ID alle opere... si può fare (Utente:Alex brollo/ID) ma purtroppo, a pensarci bene, non serve a molto. L’ID dei database "veri" è indissolubilmente legato al "record" di un oggetto, e tipicamente viene assegnato in automatico e non può essere modificato. Stando così le cose, si crea un legame fra ID e "contenitore" dell’oggetto, ogni elemento del quale può essere cambiato a piacimento senza che l’ID ne risenta: punterà sempre all’oggetto. Qui le cose sono diverse... l’attribuzione può essere automatizzata (fino a un certo punto) ma l’ID non punterà mai al contenitore, ma al titolo della pagina; se questo si modifica, il collegamento si perde. Potrebbe essere fatto puntare al "link prmanente" (quello sì è un vero ID), ma perderebbe il collegamento con la versione attuale della pagina... :-( Temo che non se ne esca. Grazie alla "spintarella" di Edo, e conseguenti cambiamenti nei nomi di Lettere di Colombo (non lo linko per non doverlo cambiare anche qui; comunque senza volere Edo ha dimostrato quanto è pericoloso un nome lungo e complesso, infatti l’ha sbagliato scrivendo Lettere autografe edite e inedite di Cristoforo Colombo, con un malefico errore "invisibile" che mi ha fatto perdere vari minuti per trovarlo ;-) ) , le cose mi si sono chiarite! E purtroppo un ID non sarebbe stata una soluzione efficace. --Alex brollo (disc.) 00:35, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ti rispondo qui. Vediamo cosa dicono su en.wiki del Progetto Auto: ho "montato" una applicazione dimostrativa su un mio vecchio lavoro quando ero emigrato là. Per il resto, punto ad altro: ho cominciato a leggere il dump xml dell’intera it.source. :-) --Alex brollo (disc.) 20:19, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]
Sono desolato di doverti usare come "pubblico" per i miei viaggi fra i byte. Ma non faccio che seguire una raccomandazione di Edo... ;-)
Mi dicevi che non hai capito il significato del progetto Auto. Vediamo se riesco a spiegartene il senso in poche parole. Perchè si usano i templates, in generale? A pensarci non servono a niente: tutto quello che fanno potrebbe essere fatto riscrivendo daccapo il codice che loro producono, a mano, volta per volta; o copiaincollandolo e modificandolo dove va modificato. Servono appunto per NON ripetere lo stesso codice, o un codice con minime variazioni, ogni volta che serve: perchè ogni volta che si ripete lo stesso codice si va in cerca di guai:
  1. la probabilità di un errore aumenta proporzionalmente al numero di volte che il codice viene riscritto;
  2. anche se non si commette alcun errore nella replica del codice, lo si commetterà sicuramente nel momento in cui c’è da fare una modifica.
E allora: perchè riscrivere per più volte, con minime variazioni, il codice che richiama lo stesso template con minime variazioni (es: il template Intestazione)?

Leggere il dump xml di source[modifica]

Una routine python di 16 righette legge i 250 Mby di xml che costituiscono un’immagine completa dello stato corrente di tutte le pagine wikisource, e seleziona, per dire, tutte le pagine di un namespace scrivendole in un altro file. :-)

Il ghiaccio è rotto. --Alex brollo (disc.) 22:14, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

Parser xml python[modifica]

Una domandina...

Quanto sta il mio parser xml a estrarre, sia in forma testo che come lista, tutte le pagine Autore del dump xml di it. wikisource, e a scriverli entrambi come file nel mio pc? Circa 15 secondi... e quanto starebbe a scandagliare la lista autori facendo di qualsiasi dati ivi contenuto quello che si voglia? Qualcosa che va da mezzo secondo a un paio di secondi... :-)

A quando la prossima chiacchierata python? TUTTO il codice che usato è assolutamente, clamorosamente elementare. Altro che fattoriale con ricorsione... ;-)

def readxml(filei="itwikisource.xml",fileo="itwikisource.txt",namespace="Autore"):
    tagi="<title>*:".replace("*",namespace)
    tagf="</page>"
    fi=open(filei)
    fo=open(fileo,"w")
    lista=[]
    stringa=""
    write=False
    for line in fi:
        if tagi in line:
            stringa="\n\n<page>\n"
            write=True            
        elif tagf in line:
            write=False
            if stringa>"":
                stringa=stringa+line
                lista.append(stringa)
                stringa=""
                print len(lista),
        if write:
            fo.write(line)
            stringa=stringa+line
    fi.close()
    fo.close()
    return lista

--Alex brollo (disc.) 23:32, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

Risposta[modifica]

Ti ho risposto qua. Grazie per lìimbeccata monobooks, ho importato di brutto il tuo codice e ho scoperto cosa sono le famose tendine. Ipork sì che è un genio. :-)--Alex brollo (disc.) 12:10, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Djvu[modifica]

Volentieri :-), ma sei sicuro non ci siano problemi di copyright? Mi riferisco a questa pagina dove fra le altre cose si afferma "Access to the Archive’s Collections is provided at no cost to you and is granted for scholarship and research purposes only.". In tal caso sarebbe incompatibile con la GFDL o sbaglio? Torredibabele (disc.) 13:58, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Dunque, se il problema è fare un OCR del testo, InternetArchive lo fa già e quello che sto facendo io è correggere le imperfezioni. Se invece vogliamo metterlo su commons per altri motivi, va bene. Ora non mi ricordo più dove, ma avevo letto che su commons i testi presi da googlelibri non si potrebbero mettere, ecco il perchè del mio dubbio. :-) Torredibabele (disc.) 14:28, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]
Anche io torre mi ricordavo così, ma recentemente le cose sono cambiate. Da en.source hanno iniziato a caricare e noi avevamo chiesto al Bar italiano di Commons, con risposta positiva. Da qui la possibilità fattibile di rivoluzionare la nostra biblioteca, caricando in massa tutti i testi già trascritti a mano, e anche quella di sfruttare appieno l’OCR integrato di MediaWiki e il nuovo script di post-elaborazione OCR di Alex. Potresti inviargli, forse, la parte di testo OCR che ancora non hai corretto, per vedere se il suo script funziona bene. Questa è una direzione promettente nella quale canalizzare le nostre energie, io ci proverei ;-) --Aubrey McFato 14:50, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]
Mi inserisco... qualsiasi trucco io trovi per la post-elaborazione, direi che i file djvu.xml che si trovano di Internet Archive NON sono copiati da nessuna sorgente, ma sono ottenuti con un’elaborazione autonoma (ottimo OCR + trucco dei ReCaptCha); e sono di qualità molto più elevata di quelli prodotti sia dal nostro OCR e probabilmente di quelli di Google. E non c’è post-elaborazione che tenga.... se c’è un ottimo OCR, bisogna partire da quello. Quindi: se la fonte è Internet Archive, e il file djvu.xml c’è (è quello nettamente più grande degli altri xml: di solito, pesa vari Mbyte), è da quello che bisogna partire! A parte alcune divagazioni, è su quello che mi sto concentrando: la postelaborazione dei file djvu.xml --Alex brollo (disc.) 18:55, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

I capitoli[modifica]

Ti ringrazio per la correzione del look da "CAPITOLI" a "Capitoli"; come avrai visto è il mio primo intervento su Wikisource e si tratta di inesperienza. Volevo però segnalarti che anche le altre opere di Salgari (da cui mi sono "ispirato" come modello) riportano l’indice con i CAPITOLI. Aggiungo una pignoleria, credimi senza alcuna polemica: i secoli cominciano con l’anno xx01 e finiscono con l’anno yy00. Quindi, se "Le tigri di Mompracem" è stato pubblicato l’anno 1900, dovremmo ancora essere nel secolo XIX, cominciato con il 1801. O no? Saluti. --Galzu (disc.) 10:13, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Beginner[modifica]

Adesso faccio le mie prove. Comunque ho i miei software per l’ OCR. Spero di finire presto. Tu vigila--Giorgiomonteforti (disc.) 14:42, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]

San Bernardino da Siena[modifica]

Passate le occupazioni natalizie ( sono patito del Presepe), mi sono rimesso intorno a San Bernardino, ho finito la Predica 1, l’ho verificata testo a fronte e spostata. Dovresti, se hai un po’ di tempo, darci un’occhiata. Ora comincio la II. Devo farmi coraggio. Fammi sapere qualcosa. Mi accorgo adesso d avere commesso qualche errore: infatti o spostato la Predica in discussione e pernon fare altri disastri per fare mettimela a posto tu, dicendomi dove ho sbagliato. Scusa e ciao. --KAI40 (disc.) 17:54, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

Buzhug[modifica]

Ho scoperto Buzhug, una serie di routines in python nativo che creano un semplice, ma assai ben fatto, database. Erase all: via dBaseIV, via le ipotesi più professionali, con mySQL.... un database come buzhug upò essere semplicemente parte degli script di un bot python, senza bisogno di colloquiare con alcun altro programma. FINE!

Farò le mie prove, ma posso anticiparti l’esito: funzionerà. Un semplice aggancio fra routine python che genera i dati, e le routine che le incasellano per bene, e la cosa si chiude. Tutto il "manuale" è fatto da pochissime pagine. L’unico sbantaggio è che tutto è semplice per chi conosce python... per gli altri, andrà costruita una specie di interfaccia, ma non la vedo nè difficile, nè tantomeno impossibile. Il momento del bot che esegue queries sul database completo di source si avvicina. Meglio: si avvicina il momento in cui un unico script python, quello che funge da bot, impara a fare varie cosette; al momento ho raccolto routines per elaborare immagini, per agganciare Tesseract, per migliorare l’OCR, per costruire dizionari.....

Ho sottoposto il codice che fa il parsing e l’indicizzazione dei contenuti del dump XML a Qualc1, mi pare che gli sia piaciuto. Ovviamente mi ha proposto un’aggiunta basata sulle classi, che non ho capito. Temo che lui pensi in Java (dove ogni cosa è una classe).

Hai visto quel potentissimo sistema di "estrazione delle ricorrenze" fatto di una sola pagina dati e di una singola riga di codice per richiamare le ricorrenze di qualsiasi giorno (oggi, domani, dopodomani....)?

Infine quella fantastica scoperta che incategory funziona anche qui.... insomma, la settimana si chiude con un bel bottino. Solo le mie trascrizioni piangono desolatamente abbandonate (Fiaschi in particolare si lamenta parecchio). --Alex brollo (disc.) 20:29, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

Risposta[modifica]

Ho generato la lista delle pagine senza template Qualità: Discussioni_utente:Qualc1#Pagine_1.0. --qualc1 (disc.) 23:07, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

Colombo[modifica]

Ho lanciato Alebot che sta caricando le pagine restanti di Indice:Lettere autografe Colombo.djvu. Curiosa la "biforcazione di metodi" fra me e Qualc1 sull’estrazione dei dati dump... io sono contentissimo di aver scoperto buzhug ma sono prontissimo a tirarmi indietro in caso di manifesta superiorità (dell’agilità e semplicità degli script, non delle persone: conosco i miei limiti!). Vuol dire che mi sbizzarrirò altrove: i progetti non mancano. ;-) --Alex brollo (disc.) 00:08, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]

PS: attendo feedback su incategory: un bot potrebbe benissimo cominciare il lavoro di estrarre dai template Autore i dati significativi e scrivere le categorie mancanti "in chiaro"; io, oltre alle due strane categorie "Uomini" e "Donne" che nella sua apparente schiocchezza esprime più di ogni altra la "nuova logica", ficcherei solo i secoli e i due o tre parametri non categorizzati, ma molto, molto interessanti, che stanno nel campo "professione e nazionalità". A suo tempo, lavorando su Opere, tireremo fuori "Autori" e "Traduttori". Ma prima di partire ci vorrebbe un po’ di brainstorming. Non direi di scrivere una pagina di aiuto prima di aver sistemato le categorie, perchè ci sono troppi buchi e troppe categorie che non rispondono. --Alex brollo (disc.) 00:14, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]
Pensateci bene... non in termini sostitutivi dell’attuale categorizzazione, ma additivi. L’importante è che ogni "categoria principale" sia come una keyword: ossia abbia un significato unico.... scrittrici non va bene: va bene scrittore e femmina; poeti dell’antichità non va bene... va bene poeta e antichità; e la categoria antichità deve essere la stessa per gli autori, i traduttori, le opere.... --Alex brollo (disc.) 01:18, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]

San Bernardino da Siena[modifica]

Grazie Aubrey. Ho iniziato la Predica II in Sandbox/5 ( anche se non so se ho fatto giusto).Aggiungo: poichè ormai ho deciso di trascrivere le Prediche per ordine di numero, non è il caso ( decidi tu!) di farne un unico file per ordine di numero? Ciao. A presto.--KAI40 (disc.) 14:58, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]

Macchinosità[modifica]

Caro Aubrey,

il paragone con l’idraulico è calzante, con la differenza che se tu non sei proprietario dell’appartamento in cui si è verificato il guasto c’è tutta una trafila pazzesca per far quadrare i conti (sottintendendo che la parcella dell’idraulico è pagata in anticipo dall’inquilino). Mutatis mutandis è la stessa cosa: per me personalmente non ci sarebbero problemi, ma

  1. per il solito problema burocratico di non creare precedenti problematici è necessario il consenso della comunità con relativo strascico di sondaggio elezione o quant’altro - ne vale la pena? -
  2. dopo che io abbia sysoppato un utente solo uno steward può desysoppare tale sysop temporaneo, e dunque bisogna che uno di essi (che capisca l’italiano) si muova, colga il contesto della situazione, desysoppi.
  3. se poi teniamo conto che agli steward italofoni è vietato agire da steward nei progetti da cui provengono o in cui lavorano giustificare l’irregolarità della pratica diventa un altro ostacolo.

Se ci sono scappatoie meno problematiche è il caso di usarle. - εΔω 18:18, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]

Passetti[modifica]

Caro Aubrey, intanto: come stai? Io ho il cervello leggermente surriscaldato, sto lavorando sul "bot interattivo" per trasformarlo da un gioco in uno strumento vero, e ho trovato la cosa piuttosto impegnativa (anche perchè mi sono concesso qualche divagazione). Finalmente ho superato il momento critico e adesso c’è uno script che mi soddisfa abbastanza e che è espandibile. Alebot sa eseguire la richiesta Richiesta: verifica ricorrenze autore: [[Autore:Xxxxx Yyyy]] --~~~~ gestendo anche anche alcuni casi "difficili (date a.C., date incomplete, date sbagliate). Appena adocchi un autore disallineato ti pregherei di provarlo. Prossimo passo, le tavole ricorrenze che ad occhio dovrebbero essere più facili; poi manca la tabella autori che aveva la difficoltà di immaginare lo strumento per l’interazione utente. Ma dovrei farcela.

La cosa interessante è che la prima operazione che Alebot esegue dopo una richiesta relativa a Autori è quella di "semantizzare al volo" i contenuti online del template Autore, e quindi tutti i dati contenuti diventano gestibili e controllabili; ad esempio, potrebbe essere una buona idea ripescare gli eventuali errori formali (tipo una data sbagliata o un seclo scritto senza "secolo"), o la standardizzazione delle risposta "si/no" spesso lasciate in bianco.

Per ora ne sto parlando solo nei bar esoterici o in messaggi privati; lascio decidere a voi quando "lanciare" la cosa presentandola nel bar e con pagine di aiuto.

Rimettiti presto che ho bisogno di qualcuno che mi dia una mano, riportandomi a terra se parto per voli pindarici! E suggeriscimi qualche altro utente che potrei usare come riferimento oltre alle mie vittime abituali, te e Edo (io vedrei bene Xavier, ad esempio) --Alex brollo (disc.) 06:54, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]

L’obiettivo di aggiornare via bot interattivo le Tavole Cronologiche è a portata di mano. Ieri sera avrei raggiunto l’obiettivo, ma ho trovato (e boldamente corretto) un bugghetto nelle impostazioni delle Tavole; ho discusso brevemente la correzione nel Bar Qualità. Se ho fatto una sciocchezza, almeno ho affrontato coraggiosamente il pubblico ludibrio. ;-) --Alex brollo (disc.) 09:34, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]
Un altro passetto, adesso è automatizzata anche la creazione del Template:NomeAutore/Riscontro, essenziale per l’automazione dell’aggiornamento della malefica Tabella degli autori... adesso dovrebbe mancare quest’ultimo punto e poi (non posso crederci nemmeno io) TUTTA la roadmap Autori sarà automatizzata, almeno come prima versione test. :-)
Se vorrai continuare a studiare python, gli script che ti manderò potrebbero essere un buon modo per imparare in corpore vili, visto che sono scritti evitando ogni sintassi veramente difficile, e che li conosco abbastanza bene... almeno per qualche settimana. ;-)
Approfitto per fissare un’idea: oltre alle richieste "un autore alla volta", che proporrei fossero accessibili a tutti, poi si potranno immaginare delle operazioni più impegnative; ma quelle le riserverei a utenti selezionati, per evitare di impegnare i server in modo abbastanza duro. Che ne diresti di una "pagina bloccata" (quelle che solo gli admin possono modificare) per scrivercele? --Alex brollo (disc.) 22:55, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]

San Bernardino da Siena[modifica]

Ciao Aubrey, sono il solito seccatore di san Bernardino da Siena. Mentre vado avanti con le prediche, ho pronta in una pagina di Word, un introduzione alla Storia delle Prediche volgari, che potrebbe essere interessante per capire come ha fatto il nostro Santo a scrivere tutte queste prediche. Ritieni opportuno inserirla? e come? e dove? Ciao, grazie e scusa.--KAI40 (disc.) 11:22, 1 feb 2009 (CET)[rispondi]

Sigillum Aureum[modifica]

Scartabellando le opere ho trovato la tua Sigillum Aureum con Autore:Ruggero I d'Altavilla ancora rosso. L’ho "bluificato" anche per collaudare ancora una volta Alebot che ha fatto un bel lavoro. Dai un’occhiata (i dati più esatti li ho presi da en:Roger I of Sicily. --Alex brollo (disc.) 16:37, 1 feb 2009 (CET)[rispondi]

Python[modifica]

Ci ho pensato un po’ e ho avuto la seguente idea: ciò che renderà unico (e forse interessante) il nostro "corso python" sarà che resteremo ancorati a wikisource, alle strutture di dati che contiene, e a esempi della loro elaborazione. Domanda (forse sarebbe il caso di parlarne con Edo): stando così le cose, e ammettendo qualche battibecco chat come tool ausiliario, sarebbe forse il caso di fare il "corso" qui su wikisource? O sono byte sprecati? --Alex brollo (disc.) 09:05, 22 feb 2009 (CET)[rispondi]

Su skype[modifica]

Sono su skype, assoluto niubbo, come Alex Brollo. Adesso la pratica... --Alex brollo (disc.) 12:18, 22 feb 2009 (CET)[rispondi]

Autori citanti[modifica]

Sto riflettendo sulla possibilità di far creare a AutoreCitato anche una categoria AutoreCitante. Ci siamo quasi. Il punto è che il template, nel contesto dell'opera, non ha accesso al dato "chi è l'autore dell'opera in cui sono stato deposto", perchè se ce l'avesse, il problema sarebbe bello e risolto. Se fra le variabili ci fosse una che restituisce la pagina radice, saremmo a posto; basterebbe una section "autore" nella pagina radice e saremmo a cavallo. Un'altra possibilità (fastidiosa) sarebbe aggiungere al template un parametro opzionale con questo benedetto nome dell'autore citante... ma la cosa non mi pare elegante. Speriamo che mi venga in mente una qualche furbata. --Alex brollo (disc.) 19:15, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]

Risolto il "bug [Pagina]"[modifica]

Sono molto orgoglioso... ce l'ho fatta. Dalla versione PDF di Il cavallarizzo/Capitolo 1 è sparito tutto quello che doveva sparire. :-) --Alex brollo (disc.) 14:02, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]

Predica II[modifica]

Ebbene sì, ho finito anche la II°. Verificata testo a fronte, controllato spazi, mi sembra che vada bene. Poi sono riuscito anche a spostarla! Per favore me la controlli un po' ( non come testo perchè non lo hai), ma come impostazione generale? Adesso ho iniziato la III°in UtenteKAI40/SANDBOX/5 . Perchè non mi è cambiato il titolo della3° predica in Sandbox5?. Ciao.--KAI40 (disc.) 15:05, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]

Biblioteche di Modena[modifica]

Sono andato con Antonio alla fiera della piccola editoria di Modena. Ho incontrato quelli delle biblioteche di Modena progetto Holden. E' venuta fuori una proposta. Loro hanno già 40 libti CC. Potrebbero essere ospitati sulla nostra Biblioteca che appunto accetta opere CC. Loro ci guadagnrtrbbero in visibilità, noi acquisiremmo un catalogo interessante e ampieremmo il giro dei nostri amici con uno stretto contatto con istituzioni pubbliche. Tu ci avevi in passato già provato?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 22:32, 7 mar 2009 (CET)[rispondi]

Adesso si sono creati i presupposti per una collaborazione. Martinelli ha ricordato il precedente tentativo. Si è dichiarato disposto a lanciare una manifestazione ufficiale della biblioteca, ma gradirebbe farla in un momento in cui tu sei a Modena. Nel frattempo provo a scrivere della cosa per email a wikimedia, che è la titolare del progetto biblioteca e poi tentiamo di vedere se questa volta ci riusciamo.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 12:51, 9 mar 2009 (CET)[rispondi]

Template §[modifica]

Caro Aubrey, credo di avere un problema con un aggancio su Vicifons, precisamente su Quaestiones Naturales libro VI, paragrafo 2,3 di Seneca. Il collegamento interessa la voce sulle Operette morali di Giacomo Leopardi su Wikipedia. Non ho fatto la prova direttamente da source. Potresti verificare se l'imbranato sono io oppure su la source latina non è ancora presente il template? Grazie. P.S. Ho inserito la formula correttamente, se trovi qualcosa di diverso è perché ho fatto delle prove! :) --Xavier121 11:42, 9 mar 2009 (CET)[rispondi]

P.P.S. A proposito delle Operette su pedia, che ne pensi del template di approfondimento specifico per Wikisource, Per approfondire, leggi il testo ecc.? --Xavier121 11:54, 9 mar 2009 (CET)[rispondi]

SAN BERNARDINO[modifica]

Ciao Aubrey grazie del tuo lavoro di aggiustaggio e organizzazione. Faccio un po' di chiarezza: il testo presenta la predica così: Predica III ( ad es.).

Titolo.

In genere la predica inizia con una frase in latino.

Il problema che mi si era creato, e che tu hai risolto (non so come)era questo: finita la Predica II, ho fatto "SPOSTA" e la predica mi è andata a posto, poi ho pulito la Sandbox/5 per iniziare la III, ho aggiornato il Template, ma mi è rimasta, ad inizio pagina, il titolo della II. Chissà perchè? Per quanto concerne l'elencazione delle Prediche in San Bernardino, OK, non ci avevo pensato. lo farò. Ciao e grazie dell'aiuto. KAI40 (disc.) 18:31, 11 mar 2009 (CET)[rispondi]

Invito accolto... ma con riserva[modifica]

Ho visto il tuo appello a sistemare le pagine di aiuto, ma come tattico piuttosto che stratega, ti chiederei di incaricarmi di specifici tasselli... che metterò in sandbox e che ti prego di rivedere e correggere. Continuo ad avere difficoltà nel cogliere il progetto nella sua interezza, e soprattutto nell'adeguare il mio linguaggio allo "stile wikisource", soprattutto nelle pagine di aiuto! --Alex brollo (disc.) 09:52, 12 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ad Angelo Mai[modifica]

Caro Aubrey, come mai gli autori citati non hanno il template?--Xavier121 00:29, 15 mar 2009 (CET)[rispondi]

Trattamenti sanitari[modifica]

Caro Aubrey,

è possibile recuperare la traduzione diffusa in questi giorni su internet di un documento della conferenza episcopale tedesca sui trattamenti sanitari che riguardano pazienti in fase critica? sarebbe interessante, se distribuito con licenza compatibile. Grazie, --Xavier121 09:55, 18 mar 2009 (CET)[rispondi]

Il mio Zibaldone[modifica]

Sto seriamente pensando di imitare Leopardi e di scrivere, nella mia pagina utente, il mio Zibaldone di pensieri. Sarebbe l'unico modo di tenere in ordine le idee e i progetti che avvio con pericolosa produttività. :-(

Da tattico, vorrei attirare la tua attenzione di stratega sulle ultime novità riguardo ai templatini che sto seminando in Zibaldone, ancora provvisori (saranno definitivi, forse, quando Xavier produrrà il primo pezzo degli Indici e allora avrò l'opportunità di testare e di limare per trasformarli in link e ancore efficaci e se possbile "intelligenti").

  1. Alebot ha imparato a leggere le pagine e rinumerare senza errori i Pensieri. Non è stato facilissimo, ma adesso lo fa. Lo fa indipendentemente sul nsPagina e sul ns0, e produce su quest'ultima un'ancora appiccicata a un rettangolo bianco invisibile (per la gioia di Xavier). Siccome la numerazione è ottenuta indipendentemente, se le due numerazioni si disallineano significa che qualcosa non va, ossia che da una delle due parti c'è un template in più/in meno. Quindi possiamo fare una verifica incrociata, penso utile.
  2. Ho un forte dubbio sulla numerazione progressiva dei Pensieri; penso che modificherò il template in modo che accetti tre parametri: numero Pagina, numero pagina e numero del pensiero all'interno della pagina. Alebot può farcela, a modificare da sè i singoli template infilando i parametri giusti. Questa sarebbe una buona base per indicizzare i link in modo corretto e congruente con la notazione di Leopardi (numero pagina,numero capoverso=pensiero nella pagina).
  3. Ho invitato Xavier e gli admin (soprattutto Edo) a riflettere e decidere su questo dubbio amletico: alla fine ci sarà una sola versione testuale (l'attuale Zibaldone o ce ne saranno due, la seconda transclusa dal nsPagina? E se fossero due, come verrebbe organizzata, in pagine, la seconda? Mi interessa moltissimo per costruire dei "link intelligenti". Nella seconda ipotesi, io non vedrei male una struttura logica, basata sulle pagine o sui pensieri, ma un po' meno dispersiva del'organizazzione di Zibaldone: in ogni pagina, un numero fisso di pagine (diciamo 10) o di pensieri completi (diciamo 10), ma la cosa va pensata per bene. --Alex brollo (disc.) 10:29, 19 mar 2009 (CET)[rispondi]

Inoltre ti pregherei di portare avanti la parte "filosofico-politica" dell'ipotesi della nuova versione test di tl|AutoreCitato, che vedo che suscita qualche amichevole controversia (le posizioni sono essenzialmente due: una "it.wikisourcecentrica", e una "aperta sul mondo web"); quando mi dirai che si può fare, procedo con l'implementazione "tecnica". --Alex brollo (disc.) 10:29, 19 mar 2009 (CET)[rispondi]

"Telepatia transgenerazionale, transnazionale e transazionale" (con riferimento a un tuo messaggio in pagina discussione altrui)... magnifico. ;-)
Ho una prima pagina di indici, e ho intravisto delle "token rules" che spero mi consentiranno l'estrazione di tutti i riferimenti pagina dal puro testo non wikificato ("estrai i token separati da punti, il cui contenuto sia soltanto un insieme di cifre e di caratteri virgola"). C'è la piccola complicazione della notazione abbreviata ma spero di farcela a normalizzarla. Fatto questo, la creazione di ancore/link via bot sarà teoricamente possibile, seguendo il modello che ho infilato in due riferimenti di prova nella pagina A dell'indice.--Alex brollo (disc.) 15:28, 19 mar 2009 (CET)[rispondi]

Estonia[modifica]

Davvero sei in Estonia? e quando torni così ti affliggo un po' con San Bernardino? Ciao.--KAI40 (disc.) 22:10, 19 mar 2009 (CET)[rispondi]
Bene buon divertimento! Ciao.--KAI40 (disc.) 16:17, 20 mar 2009 (CET)[rispondi]

Due soluzioni imperfette per Zibaldone[modifica]

  1. Link nelle pagine indice. Io farei elaborare a Alebot solo i richiami alle pagine di formato "usuale" (pagina virgola capoverso) trascurando i vari casi "anormali", che sono comunque una minoranza e che in vase di revisione dovrebbero essere sia evidenti, che abbastanza facilmente ricavabili con un copiaincolla e piccola correzione dai codici circostanti. Questo mi semplificherebbe molto la vita.
  2. caricamento da ns0 a nsPagina. Visto che nel txt IA ci sono le intestazioni di pagina in cui ci sono tre elementi tipo: 80 PENSIERI (4-5) (pagina libro, titolo, pagine originali fra parentesi), sarebbe comodo caricare nella pagina nsPagina l'intero contenuto delle pagine ns0 a cui si fa riferimento, tagliando via poi quello che è di troppo in testa e in coda (cosa olto, molto più veloce del copincolla selettivo manuale che abbiamno sperimentato fin qui).

Che ne dici? --Alex brollo (disc.) 10:41, 20 mar 2009 (CET)[rispondi]

sono in possesso di un file quasi perfetto per fare il lavoro di cui akl punto 2:
...
108	134	108 PENSIERI (22-23)
109	135	109 PENSIERI (23)
110	136	110 PENSIERI (23-24)
...

La cosa significa: in Pagina:Zibaldone di pensieri I.djvu/134 va il contenuto della pagina 108 del libro la quale contiene le pagine Zibaldone/22 e Zibaldone/23. Io caricherò tutta la pagina 23 nelle pagine 134,135,136 e poi "de visu" si cancelleranno le parti eccedenti. Penso sia molto, molto più veloce del copiaincolla.

Vediamo... --Alex brollo (disc.) 13:16, 20 mar 2009 (CET)[rispondi]

Per essere una soluzione imperfetta è molto buona. :-) Alebot si sta dando da fare.... --Alex brollo (disc.) 22:03, 20 mar 2009 (CET)[rispondi]

Caricamento Zibaldone[modifica]

Be' Aubrey... che ne dici del caricamento massivo delle pagine Zibaldone? In particolare della scorciatoia di caricare le intere pagine ns0, con il piccolo (spero) fastidio di dover tagliar via la parte eccedente in testa e in coda? Io ne sono molto soddifsatto, un buon compromesso IMO, ma avrei bisogno di un feed-back. Se la cosa ti piace, il caricamento di tutti i volumi II-VII, non appena finite le sperimentazioni, potrebbe essere questione di giorni! --Alex brollo (disc.) 09:27, 21 mar 2009 (CET)[rispondi]


Aggiornamento dalla Nally[modifica]

Ciao, con immenso ritardo trovo di nuovo tempo per completare la trascrizione wiki della tesi. Almeno adesso ci sono tutte le pagine prima dell'Appendice! Però sono da sistemare e formattare. Le ultime pagine spero di farle al più presto, e poi sistemare pagina per pagina con calma (ma non troppa!). Sarà pieno di errori ma non ho nemmeno voluto vederli, ci penserò alla fine, è meglio! Un saluto dalla Spagna...
Nally (disc.) 00:52, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

Aggiornamento dalla Nally di domenica 22 marzo[modifica]

Buona domenica. Ho inserito tutte le pagine presenti nella tesi versione cartacea e pdf. Ho lasciato la possibilità della pagina per il disclaimer, che esiste sulla versione cartacea e pdf, ma non so se la devo mettere anche su wikisource. La metto? La tolgo? Ovviamente si trattava del disclaimer di una CC Attribution-No commercial 3.0 Unported.
Ora devo ricontrollare tutto e formattare per bene. Però prima vorrei le dessi un'occhiata veloce e mi dicessi cosa non va (a parte gli errori di ortografia, punteggiatura, formattazione del testo in generale eccetera).
Mmm... ho come la sensazione che dovrei dirti altro ma non riesco a ricordare cosa!
Grazie,
--Nally (disc.) 17:40, 22 mar 2009 (CET)nally[rispondi]

Aggiornamento notturno di domenica![modifica]

Ok, più o meno c'è tutto. Devo aggiungere qualche a capo e qualche altra fotina, però il testo è a posto. Ho tolto la pagina del disclaimer. Ho sistemato alcuni errori belli grossi che non avevo notato (tipo collegamenti a pagine sbagliati da una parte e giusti da un'altra!), ho eliminato i link che non funzionano più e continuerò a controllarli, penso che mi metterò lì un pomeriggio per fare solo ed esclusivamente questo! Dimmi tu se manca qualcosa.
--Nally (disc.) 23:24, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

Chiabrera[modifica]

Come vedi, me ne intendo poco e ho trascritto tutto in una pagina lasciando ai più esperti di ritagliare e transcludere. In realtà, a parte questi problemi di tipo tecnico-informatico, ci sono degli aspetti più flologici per i quali non so che convenzioni si usino da queste parti. Per esempio, io ho trascritto come sul testo le v e le u anche se in italiano attuale si scrive diversamente (non scriviamo vn ma un, e così pure scriviamo giovani e non giouani. D'altra parte ho "sciolto" la vocale con tilde in vocale + n, e anche alcuni & (avevo cominciato a sciogliere in ed, ma poi c'è una occorrenza scritta per esteso et e ho messo et dappertutto). Ho messo anche dei [sic] là dove la grafia "corretta" odierna è diversa. Se tu sai come si usa fare da queste parti, modifica pure. Un'ultima cosa: vista l'abbondanza di rimandi mitologici, mi sembrerebbe più simpatico per il lettore mettere dei link a wikipedia per i personaggi citati, tipo Melpomene o Cibele. Ma non vorrei che fosse in contrasto con le politiche di wikisource. Insomma, fate vobis. --Vermondo (disc.) 14:03, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

Pan per i tuoi denti... esercizio logico sui templates[modifica]

Eccolo qui: Discussioni_progetto:Qualità/Proposte_tecniche#Templates.2C_mondo_misterioso. Buone riflessioni (intanto io sto pensando alle "implicazioni delle catwords" con connesso "trucco della transclusione di categoria": classico caso di "uso complesso di strumenti semplici") --Alex brollo (disc.) 11:53, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Cominciano a venirmi idee su catwords e catontology... regola 1: "le entità sono caratterizzate dall'appartenenza a una classe; non vi sono altre relazioni oltre a quella di appartenenza", regola 2: "le classi sono entità", regola 3: "ogni entità si distingue dalle classi immediatamente progenitrici per un'unico carattere aggiuntivo e distintivo", regola 4: "ogni entità appartiene a tutte le classi da cui la classe immediatamente progenitrice discende". --Alex brollo (disc.) 16:43, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]
Prima di scervellarti, leggi qui e qui. Forse un bel sistema di tag, aggiunto a quello delle categorie, sarebbe perfetto. Ma bisogna vedere se stanno sviluppando un'estensione apposita. --Aubrey McFato 17:17, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]
Leggerò. Il modello che vorrei seguire è quello dell'eredità multipla fra classi della programmazione ad oggetti. --Alex brollo (disc.) 17:34, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]
Ulteriori riflessioni: è vero... il link va taggato; altrimenti, come distinguere una catword collegata a un autore, diciamo "1876", che potrebbe essere linkata a un autore per essere la sua data di nascita, o di morte, ecc.? ma come taggarlo? e veramente non c'è modo di ridurre detto tag a un "principio di appartenenza"? Ci penso ancora un po' per conto mio e poi mi rassegno a studiare... ma solo come ultima ratio. ;-)
A cosa potrebbe servire, di creativo, il secondo parametro del tag categoria, che mi pare inutile in un contesto +incategory? ? --Alex brollo (disc.) 18:34, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]
Avevi ragione: il link che mi hai dato è un mind opener. Io pensavo alle catonto come possibili soluzioni... mentre ereditano svantaggi dalle normali gerarchie. Devo afferrare bene i concetti di quel lavoro, poi ci ripenso dopo aver resettato per bene il cervello. --Alex brollo (disc.) 10:25, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

e adesso..?[modifica]

Ciao! Ok, le ho cambiato un po' il look... e adesso? Grazie! --Nally (disc.) 17:48, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

Programmazione in diretta[modifica]

Spero che ieri sera tu ti sia divertito con quella performance di programmazione in diretta... :-)

Ma il bello è venuto "fuori onda", quando ho verificato che l'intuizione che il matrimonio fra tl|TC e tl|§ è non solo possibile, ma già immediatamente operativo. Devo dire la verità... è stato molto emozionante scoprirlo! Ho fatto un po' di maligna enigmistica, ma spero che la cosa ti sia chiara! ;-) --Alex brollo (disc.) 08:33, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

Operativamente: ci sono due possibilità.
  1. Lasciare tl|AutoreCitato e tl|TestoCitato al loro destino e creare due nuovi templates tl|Ac e tl|Tc da utilizzare in alternativa ai precedenti; questo posso farlo in autonomia e senza rischi di disastri, consentendo anche un certo rodaggio dei nuovi tl man mano che verranno usati; il fatto che i nomi dei template richiamino i pulsanti dedicati sarebbe un notevolissimo vantaggio, previa modifica del codice(via una barretta!);
  2. Sbloccare i due template precedenti e sistemare le cose (doc, dati ecc), via più pulita ma molto più rischiosa (qualsiasi mia svista si ripercuoterà istantaneamente su tutte le vecchie istanze dei tl).

Mi frulla inoltre in mente l'idea di provare a mettermi in contatto con PietroDn... due approcci così diversi alla programamzione darebbero senz'altro qualche frutto, ma non sarebbe una comunicazione facile. Il gap culturale/generazionale (a favore di Pietrodn) è veramente molto elevato. Sappimi dire!--Alex brollo (disc.) 10:40, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

Il trucco del tl|&[modifica]

Mi era rimasto un dubbio... cosa succede ripetendo il parametro arg= dentro il tl|Qualità? Semplice: il secondo parametro arg= "rulla" il primo. Non c'è dubbio, ed è molto logico. Probabilmente hai provato qualche coppia di arg= che ti ha dato un2illusione ottica: alcuni parametri arg (esempio: Musica) generano più di una categoria .... ma fai delle prove, il primo arg viene ignorato, appunto perchè sovrascritto. Quindi: tl|& è una novità! --Alex brollo (disc.) 22:09, 27 mar 2009 (CET)[rispondi]

Test tl|Ac e tl|Tc[modifica]

Come d'accordo ho cominciato a testare Ac e Tc su un gruppo di pagine Zibaldone, dalla pagina:....200 in poi. Sembra corrano; ovviamente ho approfittato di autori ed opere rossi.... per quasi commuovermi quando inaspettatamente Roberti si è bluificato da solo: Pagina:Zibaldone di pensieri I.djvu/205. --Alex brollo (disc.) 00:12, 28 mar 2009 (CET)[rispondi]

Funzia, funzia eccome...
  1. tengo tl|Ac/dati aperto in una scheda;
  2. semino tranquillamente il tl|Ac col pulsante modificato (crea una barra parametro sola, quindi creat il codice "finito");
  3. apro in alteprima e ci sono vari casi:
    1. link blu: esiste l'abbreviazione, e punta sull'autore; finito;
    2. link rosso, ma il nome è espanso, come si vede puntandoci sopra il mouse; l'autore non è nel namespace Autori, ma l'abbreviazione è nota; finito;
    3. link rosso, l'abbreviazione non viene espansa: allora vado in tl|Ac/Dati e ce l'aggiungo... una volta sola. DRY.

Niente impedisce che in un futuro un bot passi, e modifichi la chiamata in quella formale a due parametri... se sarà ritenuto opportuno.

Resta da vedere quanto lungo possa essere tl|Ac/Dati; farò una prova di stressaggio del server con molte migliaia di section, per ora alcune pagine tl|opera/Indice ne contengono parecchie centinaia, senza che il sistema batta ciglio. --Alex brollo (disc.) 09:52, 28 mar 2009 (CET)[rispondi]

risp[modifica]

Discussioni_utente:Accurimbono#Saluti

Oncopassetto[modifica]

Utente:Alex brollo/sandbox che lavora con Utente:Alex brollo/Cat e Categoria:Geografia --Alex brollo (disc.) 12:25, 28 mar 2009 (CET)[rispondi]

Caro Aubrey, è fatta. Adesso ci sono solo da apporre i nodi alla ragnatela, e quel che è bello, SENZA creare nuove categorie e SENZA modificare nè il template Qualità, nè la sua chiamata... che lui facci quello che vuole. :-) Utente:Alex_brollo/Note#Un_cenno_un_po.27_meno_timido --Alex brollo (disc.) 09:12, 29 mar 2009 (CEST)[rispondi]

Grafi[modifica]

Terribile dubbio[modifica]

Caro Aubrey, ho un tremendo dubbio. Sembra che +incategory, e incategory senza il +, lavorino solo su categorie "esplicite", ossia create con il testo [[Categoria:...]], e non sulle categorie "virtuali" create dinamicamente da un template. Se questo è vero "crolla il palco". :-( Cercherò di approfondire... --Alex brollo (disc.) 17:23, 31 mar 2009 (CEST)[rispondi]

Wikisource Scola della Patienza[modifica]

GRAZIE! Ho proprio bisogno d'aiuto. E' la prima volta che provo a caricare un testo su Wikisource. Avevo messo solo una pagina di questo libro su Wikipedia ma è stata cancellata perchè non ritenuta "enciclopedica" e addirittura sospetta di essere "promozionale", che detto tra noi ho trovato offensivo, ragion per cui eccomi a pubblicare il testo completo su Wikisource con tutti i problemi che ciò sembra comportare. Ma trattandosi del libro della Scola della Patienza non posso non averne io che me lo sono trascritto a manina dalla versione originale del 1643. Ho preso a modello le vite del Vasari ma pare che non basti. Aspetto aiuto concreto NON consigli. Grazie e Saluti--Albertomos (disc.) 19:48, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Rispondo alle domande[modifica]

  • Padre Lodovico Flori è morto da più di 70 anni? SI
  • Il libro Scola della Patienza ha avuto più e differenti edizioni? SI
  • il template Infotesto (che hai messo nella pagina discussioni di OrbiliusMagister), va nella pagina di discussione dell'opera. OK
  • quello che stai facendo va già bene: io ti consiglerei di concentrarti sul sommario, che possiamo guardare insieme. Partendo da lì si costruisce lo scheletro dell'opera, con i link giusti, così poi non ci si confonde più. OK
  • Se da come sembra possiedi il testo e te lo sei trascritto, potresti dare un'occhiata a questi testi: abbiamo la possibilità di caricare sia il testo che le immagini di un libro, e ovviamente è un'opzione un po' più complicata ma con un risultato decisamente migliore (infatti poi avremo sia la versione con immagini che quella testuale). SONO D'ACCORDO purchè NON SIA TROPPO COMPLICATO e non comporti la lettura di interminabili papiri di istruzioni. Ho già il testo originale del 1643 digitalizzato. Sarai il mio... Virgilio e spero che tu non mi abbandonerai nell'Inferno. Aspetto istruzioni.--Albertomos (disc.) 20:15, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Djvu????[modifica]

E se IO ti inviassi via e-mail le pagine del libro digitalizzate e TU le caricassi con Djvu e poi su Commos per conto mio ? Non ho la minima idea di che cosa sia Djvu e non ho intenzione di impratichirmi per non perdere tempo con uno strumento che poi non userei mai.

Fammi sapere cosa ne pensi. Grazie

Ho visto che sei già intervenuto nel sommario della Scola della Patienza, questo si che è darsi da fare e non solo parlare. Vorrei solo sapere che fine hanno fatto i contenuti delle sottopagine che avevo già compilate e sopratutto l'indice della Prima parte: devo aggiornarlo e ricaricarlo come tu hai fatto per il sommario o devo lasciar perdere in attesa di caricare i fotogrammi delle pagine?. Saluti --Albertomos (disc.) 21:33, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Introduzione Scola della Patienza[modifica]

Ho caricato in Commons le pagine da me digitalizzate relative alla sola Introduzione del libro Scola della Patienza (1643) perchè servano da esempio e da bozza per il lavoro di caricamento successivo.

1) Non so se è meglio caricare le pagine a colori, tenendo presente che non tutte avranno la stessa intonazione, oppure ridurle in bianco e nero.

2) tutte la pagine sono digitalizzate due a due per cui in una sola immagine ci può essere l'inizio o la fine di un capitolo, cioè il testo trascritto è relativo a più immagini. Dico meglio non c'è un file di testo da associare a ogni pagina 1 a 1.

3) non tutte le immagini sono della stessa qualità e forse sarebbe meglio rivederle, ma sono circa 440 immagini (ogni immagine contiene due pagine)!!! Troppa Patienza. Escludo di ridigitalizzarle per non sottopporre ad eccessivo "stress" il vetusto libretto che ha il formato di un "pocket-box" o meglio libro da messa ma si compone di 872 pagine e quindi è grosso. Forse sarà meglio caricare solo il testo trascritto se le immagini non dovessero rientrare nello standard di Wikisource, se ne esiste uno a cui attenersi.

Aspetto il tuo parere.

Saluti--Albertomos (disc.) 11:31, 3 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Dividere le immagini[modifica]

Ammesso e non concesso, almeno per il momento, di separare le immagini pagina per pagina, non è che poi bisogna dividere anche il testo allo stesso modo? Se così fosse rinuncio fin da ora a caricare immagini e testo insieme. Per il lavoro di separare le immagini devo pensarci su un momento: dopo aver trascritto e digitaliizato questo testo cinque anni fa non ho ancora del tutto metabolizzato lo stress subito allora. E' stata una vera palestra di "Patienza" e non sono sicuro di averne ancora altrettanta!!!! Le operazioni ripetitive che questi interventi richiedono NON mi sono congeniali. Comunque aspetto una tua risposta in merito prima di prendere una decisione in un senso o nell'altro. Saluti --Albertomos (disc.) 12:35, 3 apr 2009 (CEST)[rispondi]

edizione testuale[modifica]

OK andiamo avanti SOLO con la edizione testuale. Aspetto istruzioni. Saluti e GRAZIE --Albertomos (disc.) 13:14, 3 apr 2009 (CEST)[rispondi]

INDICE[modifica]

Grazie per l'incoraggiamento. Ho finito di caricare l'Indice della Scola della Patienza. Aspetto l'OK per andare avanti a introdurre il testo. Saluti--Albertomos (disc.) 12:00, 4 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Lavoro lungo[modifica]

Il lavoro lungo è stato fatto cinque anni fa. Adesso si è trattato solo di caricare su Wikisource. Grazie al tuo valido aiuto la cosa è risultata più semplice del previsto. Per favore dai un occhio all'indice se va bene. Ho cercato di dare la possibilità di muoversi sui tre livelli in cui è strutturata l'opera: PARTE, CAPITOLO e PARAGRAFO.

Caricare le immagini è tutt'altro discorso, deve venirmi il "raptus" altrimenti solo l'idea mi toglie ogni velleità.

Grazie per la costruttiva collaborazione. Questo si che significa fare e NON solo parlare.

Saluti--Albertomos (disc.) 15:58, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]

ωιπερε o meglio Vipere[modifica]

Caro Aubrey,

se guardi le info contenute nel testo di Liberliber, puoi notare come la lettera di Redi sulle sue osservazioni sulle vipere proviene da Gallica, cioè da qui! E dunque, dato che la trascrizione è già fatta e io mi sono messo lì a rivedere il greco, perché non aggiungere un altro testo proofread alla nostra collezione? - εΔω 15:37, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Sigh[modifica]

«Sopra alcune opposizioni fatte alle sue osservazioni intorno alle vipere‎; 15:34 . . (-14) . . (prima rilettura ("l'è tutto sbagliato, tutto da rifare...")) »

Così male..? :-( --Alex brollo (disc.) 16:17, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ma nooo Alex :D Le virgolette indicano che trattasi di una citazione dotta: diceva così il buon Gino Bartali ogni volta che veniva omaggiato per gli stupendi risultati che otteneva sulle due ruote! Vale a dire che il risultato rispetto all'insalata di dingbats vari è molto più leggibile, ma se guardi le differenze noterai che
  • alcuni errori erano già presenti su Liberliber e li ho corretti
  • Alcune combinazioni di spiriti e accenti sulle vocali sono ancora sbagliate, ma probabilmente lo sapevi
E giusto per chiarire ogni dubbio, Alex, c'è un altro buon motivo per cui il greco non è perfetto né su Liberliber né qui: per assicurarmi di quel che facevo ho rintracciato la fonte di LiberLiber, e l'ho trovata! Il greco che vi si legge è scritto come l'italiano del Corte! Vedendo la fonte del testo lì digitalizzata non senti anche tu un pizzicorino da DjVu ;)? - εΔω 19:16, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Mi sono stufato di dipendere da Any2djvu, il prossimo obiettivo è: conversione autonoma pdf -> immagini singole -> sistemazione (cropping, pulizia, eliminazione immagini inutili) -> montaggio djvu. Oppure, strada che ho percorso ieri sera per la prima volta: tff multipagina -> tiff a pagine separate oppure jpg -> sistemazione (cropping, pulizia, eliminazione immagini inutili) ->djvu. Sugli ultimi passaggi ho qualche nozione niubba, per il primo vedo una lucina lontana... ma abbastanza promettente. La parola chiave è Ghostscript, ma da ieri sera anche Nconvert. --Alex brollo (disc.) 11:40, 8 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Monobooks per Lagrande[modifica]

caro Aubrey, introdurresti Lagrande ai misteri del monobook.js o perlomeno a quelli del settaggio delle preferenze? Vorrei evitare di fare un'orrenda confusione. ;-) --Alex brollo (disc.) 10:17, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

«Cara Lagrande, ti ho aggiunto alcune funzioni in una cosa strana che si chiama monobook. Il tuo è qui. Praticamente, tramite Javascript possiamo scrivere/implementare nuove funzioni: io ti ho attivato le cosidette tendine, create da iPork qualche anno (utente leggendario che per ora si è preso una luuunga pausa da 'source ;-)). "Purga la cache" della pagina del monobook e sperimenta pure le tendine. Quando hai fatto dimmelo, che ti dico altre cose ;-). --Aubrey McFato 10:33, 9 apr 2009 (CEST)»

Se l'effetto deve essere quello di creare menu e sottomenu, allora credo di esserci riuscita. Ora cosa devo fare?Lagrande (disc.) 15:24, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

«Cara Lagrande, vai nelle tue preferenze e prova ad installare qualche pulsante/gadget addizionale. Ricordati sempre di salvare e purgare la cache. --Aubrey McFato 16:36, 9 apr 2009 (CEST)»

Devo aver fatto qualcosa che non va... ho tutti i menu doppi (menu utente, menu modifica, menu pagina, aiuto). Non che sia un gran problema, ma insomma... sigh. Lagrande (disc.) 16:46, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Infotesto[modifica]

Pending request... infotesto.

Ci sto lavorando, ho risolto il problema di come far ricavare a Alebot il numero delle pagine di un'opera Indice, in cui sia stato usato i tag pagelist :-) (la vecchia tecnica è quella della "sezione binaria" che pesca con un numero basso di tentativi un numero qualsiasi compreso fra un massimo e un minimo; vecchio giochino delle elementari-medie... mai fatto?)

Appena funziona la versione sperimentale, la implemento fra le opzioni di Alebot. --Alex brollo (disc.) 17:46, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

anonimo dantesco[modifica]

Grazie ma ho molte difficoltà nel trasporre il contenuto del testo .djvu in quello solo testo. E non riesco a capire come devo fare per modificare il SAL.

Aiutoooo!!!!

Problema con SAL (anonimo dantesco)[modifica]

E' proprio questo il problema, quando faccio la modifica della pagina, non riesco a vedere i pulsanti di cui mi parli e di cui parla anche la guida. Dove sono? Mi insegni poi anche a me a fare l'indice per la versione solo testo? Grazie e ciao

Atto di permuta[modifica]

Be' gli autori sono morti ma l'opera dai cui ho preso il testo (1987) è una riedizione di una precedente (1965) con un autore uguale ed un'altro diverso (morto prima della seconda). Casomai scriviamola in latino se non si può ma non penso la traduzione sia molto diversa. N.B. Non so il latino! --Simauer (disc.) 01:02, 25 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Come faccio a cancellare il mio account Simauer e tenere solo Simon?! All'inizio mi ero registrato come Simauer su tutti i progetti, ma poi ho cambiato nome su wiki e in coseguenza ho cambiato anche quello su wikisource... A proposito la categoria Treviglio raggruppa i testi in cui è citata Treviglio. Sarebbe utile per curare la sezione storica di Storia di Treviglio, nonché più in generale per avere delle fonti da cui attingere. --SimonSource 09:16, 25 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Intervista[modifica]

Caro Aubrey, Certamente, leggi l'email che ti ho inviato. :-) Torredibabele (disc.) 17:16, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Intervista[modifica]

Caro Aubrey, Certamente, leggi l'email che ti ho inviato. :-) Torredibabele (disc.) 17:16, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Antichi statuti municipali di Montevarchi[modifica]

Carissimo,

ho caricato su commons il manoscritto originale de "Gli Antichi Statuti Municipali di Montevarchi" (1853) di Jacopo Bicchierai. Il manoscritto è stato successivamente pubblicato alla fine degli anni '80 nelle Memorie Valdarnesi dell' Accademia del Poggio. Ma decurtato, leggi manipolato, delle parti più scomode. Per questo ho optato per il manoscritto. Purtroppo, in wikisource, sono ancora cintura bianca quindi, se lo ritieni adatto per il progetto, potresti mettermelo su? Ho già digitalizzato tutto il testo dunque in pochissimo tempo sarà definitivamente pronto. Qui il link su Commons: http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Gli_antichi_statuti_municipali_di_Montevarchi. Grazie mille per la tua pazienza.--Giorgiomonteforti (disc.) 13:59, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]

  • Grazie infinite per il tuo pronto intervento e i tuoi preziosi consigli. Credo che me ne serviranno molti altri in futuro prima di poter lavorare decentemente in autonomia. Tu, se puoi, continua comunque a tenermi d' occhio e non ti riguardare a segnalarmi sfondoni, strafalcioni, inesattezze, pasticci. In fondo se si sbaglia e nessuno corregge o corregge ma non spiega l' errore e insegna come evitare di ripeterlo, come s' impara? Ti chiedo ancora un pò di pazienza: al testo gli darò una riguardata più tardi a mente un pò più fresca.--Giorgiomonteforti (disc.) 18:08, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Volapuk[modifica]

Caro Aubrey, la questione è molto semplice: quando avevo riletto il testo, la funzione indice non esisteva ancora. La creazione della pagina indice è avvenuta successivamente alla mia rilettura.

Ne approfitto per porgerti un dubbio legato alle pagine indice: nei testi realizzati con questa metodologia, la funzione di creazione del pdf non funziona, ovvero viene visualizzato solo il titolo e le note, come puoi vedere facendo una prova qui o qui. Che tu sappia è una cosa già nota?

Ciao! Torredibabele (disc.) 22:19, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Mi inserisco... si, lo sappiamo, ho sollevato il problema anche su en.source, dove il problema è identico. Ma nella de.source apparentemente la cosa funziona! Immagino che il programma sia stato tarato su di loro... che però hanno un template Pagina assai diverso, e per quanto ne capisco, un'intero processo proofread abbastanza diverso. Purtroppo il gap linguistico non mi ha consentito di approfondire. --Alex brollo (disc.) 21:57, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Sono tornato[modifica]

Sono tornato da poco. Vado a letto. Noto con gran piacere che ormai cinquecento modifiche sono raggiunte in tempi molto brevi dunque le RC non mi danno più un quadro completo e mi sono perso le ultime evoluzioni.

Se volessi ragguagliarmi su cosa sia successo in questi giorni mi centirò sincronizzato. Poi purtroppo non potrò dare una gran mano causa superlavoro, ma intanto ho ripreso a dare un'occhiata a Source. - εΔω 01:14, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]

punti critici?[modifica]

Ciao, nessun disturbo. Per una risposta "ragionevole" dovrei capire cosa intendi per punti critici. (da questo punto avevo scritto 50 righe in 16/9 poi ho cancellato). Darò una risposta salomonica squartando e anche squintando la domanda.

  1. Il tempo: è banale che si va in relazione alla quantità di tempo che hai. Se uno lavora il suo tempo libero è ridotto di almeno un terzo. All'interno della quantità di tempo a disposizione dipende dalla varietà di interessi. È possibile passare la giornata sgranocchiando patatine davanti al televisore. O caricare testi in source. Oppure metà e metà.
  2. Corrispettivo di quanto prima, gli impegni: più interessi, più impegni, meno tempo. Oppure sei sfigato e hai un sacco di cose da fare perché la famiglia (o simili) ti costringe a dedicarle ore e ore. Pensa a uno che abbia sul groppone un parente con degli handicap. O malattie pesanti. Molti impegni zero tempo. Fino a quando il vecchio nonno defunge e il tempo improvvisamente si allarga. Ma non è detto che nel frattempo tu non ti sia rimbecillito con la televisione e gli impegni siano adesso tuoi per curarti il fegato dalle troppe patatine.
  3. Soldi: non direi che siano determinanti, Anche se il fattore economico ha il suo peso. Computer e banda costano e anche se non è un'equazione, a maggiore reddito corrisponde (con tutti i distinguo del caso!!) maggiore cultura generale e quindi capacità di collaborazione. Ancora una volta non sto facendo equazioni! Non è detto che una persona dal reddito basso sia ignorante. Il mio reddito è appena bastevole a tirare avanti e non credo di essere poi tanto male.
  4. Fatica (ovvio - non fisica) ... si è davvero determinate. O uno ha il sacro fuoco e non sente fatica e si dà da fare a cercare libri e opportunità di collaborare oppure si accontenta (penso a uno a me molto vicino. Ma molto :-) e quando si ritrova con qualche testo (magari ferroviario) abbastanza breve da non richiedere poi un gran lavoro "butta dentro" il testo. Invidio chi ha la forza e la voglia di scavare al di là del mero interesse personale e fa un lavoro più ad ampio spettro. Ma sono sicuro che trova validi supporti alternativi. Per esempio -in questo momento non me ne vengono altri ma ce ne sono di sicuro- nel "dirigere" la comunità.
  5. Noia. Vero fattore critico. Dopo un po' è ovvio che la noia subentri. Oppure, se a uno piace, si riesce (vedi esempio di prima) a "gestire il potere" e allora si quinterna il gioco. La noia del lavoro di amanuense scompare. Ma perché scompare (o cala) il ruolo da amanuense e diventa preminente quello di abate. Entrare in questo convento (in tutti i conventi) è volontario. Però qui si può "buttare la veste alle ortiche" senza problemi. Deduzione: È pericoloso aprire un convento dove non si pronuncino i voti. Ma la noia può arrivare anche per strade in immaginabili. La noia di dover -per forza- imparare trucchi e trucchetti per impaginare un testo anziché usare un comune word-processor e trovare paragrafi, corsivi, sottolineature, tabelle ecc già pronti. E non tiratemi fuori che "qualcuno lo farà"; la comunità è piccola, ognuno cura il suo librone, lo riempie di miniature ed abbellisce. Normale. È la parte divertente della faccenda umana. Nel mio piccolissimo mi diverto abbastanza (per ora) a trafficare qui con cose ferroviarie. Ma per far andare i treni voglio essere pagato... :D

Adesso che ho detto le mie ovvietà sei al punto di partenza. Mi dispiace. Questo è ciò che passa il convento. Ri-fatti vivo quando vuoi.--Silvio Gallio (disc.) 10:37, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Trascrizioni inverse[modifica]

Vedo che hai afferrato bene il senso del tl|Tfi. Ti ho djvuizzato un paio di grossi mattoni, penso che per un po' dovresti essere a posto. ;-)

Però la mia memoria mi tradisce sulle Confessioni d'un scettico... eri tu che me l'avevi proposto? Era il periodo che Commons era bloccato, non riesco a trovare traccia... --Alex brollo (disc.) 21:51, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Immagino sia un'opera del "grande anonimo". Ho modificato la pagina principale sostituendo i wikilink semplici con il tl|Testo; ma manca l'aggancio alla prima voce dell'indice ("Prospero Balbo a Felice Le Monnier") che potrebbe essere anche stata scritta in qualche sottopagina, ma non la trovo... puoi chiedere lumi? --Alex brollo (disc.) 09:00, 2 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Semantizzare le opere, cominciando da Indici[modifica]

Caro Aubrey, vinta la mia pigrizia di vero programmatore, ho aperto il file category.py degli script bot, l'ho ritoccato e adesso Alebot può ottenere la lista delle pagine di una categoria "al volo" e senza scrivere niente su Source (category.py normalmente scrive i risultati della ricerca su una pagina source).

Questo significa che il bot può finalmente, e rapidamente, accedere a tutte le pagine Indice come sono online, e farci delle cose. Ti domando: cosa? Io vorrei innanzitutto semantizzare tutti i dati dell'Intestazione e dell'Infotesto, e costruire una bella tabella per le opere Indice vagamente simile alla Tabella degli Autori, ma vorrei qualche idea e qualche tuo "sogno nel cassetto".

Non affronto il mare magnum delle opere non proofread, per farmi le ossa su un sottogruppo che come sapete mi sta particolarmente caro.

Tieni conto che una delle tante cose fattibili è l'aggiramento delle persistenti difficoltà di produrre un pdf dalle opere proofread... avendo l'accesso all'Indice, con un po' di buona volontà potrei produrre una pagina speciale con il testo dell'opera "in chiaro", non transcluso, già sistemato in modo da dare un ottimo risultato con la routine Libri. Non subito, ma so che si potrebbe fare. Una seconda cosa è la soluzione del problema del SAL sulle pagine Indice (molto laboriosa però: temo che vadano lette via Bot tutte le pagine Pagina). --Alex brollo (disc.) 10:23, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Bene, Progetto:Trascrizioni/Tabella delle pagine Indice è un link blu. Adesso la lascio là, e proporrei di modificarla a mano per darle una buona veste grafica; poi riporto il codice "rifinito" negli script e siamo a posto. Ce la fai a dare un'occhiata? O avvisiamo anche Edo?
Ho avuto un paio di intoppi, principalmente quello che per una manciata di opere (quelle "senza autore") c'è una versione "vecchia" della pagina Indice, verosimilmente pubblicata prima della introduzione dello schema pagina definitivo. Lagrande mi ha suggerito di aggiungere il campo "fonte", ma ancora lo script non lo legge( per farlo bisogna leggere l'Infotesto e per stasera basta). Idem per il SAL, ci pensiamo domani o dopodomani. --Alex brollo (disc.) 00:48, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Revisioni e djvu[modifica]

Caro Aubrey,

sono disponibilissimo per le revisioni di altri testi. Se c' è qualcosa da fare non esitare a segnalarmelo. Di Djvu ho sentito parlare e lo sto ritrovando spesso su archive.org. Avresti mica del materiale da farmi leggere o qualche link da consigliarmi per imparare ad usarlo? Grazie.--Giorgiomonteforti (disc.) 11:58, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Intervista[modifica]

Domani va bene, in serata 10,30 - 11,00, dal mac di casa, ma non ho skype, devo istallarlo? --Xavier121 19:23, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Io userei una chat, quindi va bene anche Gmail, per capirci ;-) Quella che preferisci. --Aubrey McFato 20:47, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]
fb... --Xavier121 23:21, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]
A me trovi ogni sera dalle sette alle undici, tranne il venerdì, di solito su msn, ma ora che lo so anche su skype. Quando vuoi. Lagrande (disc.) 20:06, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ciao Aubrey, sono in chat, scusa il ritardo... --Xavier121 23:20, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Premio Wikimedia[modifica]

Innanzitutto GRAZIE di aver inserito due delle mie cose. Ho corretto il link rosso a Il cavallarizzo; stavo per modificare anche gli indirizzi delle due ultime opere, "puntando" le versioni testuali piuttosto che le pagine Indice:, ma la tua fiirma mi ha trattenuto; valuta tu. --Alex brollo (disc.) 10:12, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]

tl|Titolo[modifica]

Template:Titolo esiste. Provalo! può essere migliorato senz'altro. --Alex brollo (disc.) 10:34, 6 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Giuseppe Deiana[modifica]

Grazie per l'aiuto sui testi di Giuseppe Deiana. Si tratta di un docente che a Milano è abbastanza famoso per i suoi libri e i suoi articoli di bioetica applicata alla didattica. Ha avutoanche l'Ambrogino d'oro (che è un premio rilasciato dal sindaco di Milano che nel suo genere è famoso) Dovrebbe essere l'inizio di una collaborazione speriamo fruttuosa.

Io inseguo molto il filone degli autori di produzione sterminata che sono disposti a concedere i loro articoli con licenza free--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 08:13, 7 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Trasferimenti in sospeso[modifica]

Ciao. Ti segnalo che su Wikipedia ci sono dei trasferimenti in attesa di valutazione. Alcuni risalgono addirittura al 2007. --FollowTheMedia (disc.) 11:32, 8 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Alebot può aggiungere gli infotesti[modifica]

Alebot può aggiungere gli infotesti. Vedi Discussioni utente:Alebot. Forse potrei consentire di dare la pagina che contiene l'infotesto (es Discussioni indice:Fedra.djvu) ma opzionalmente anche la pagina base (Indice:Fedra.djvu); ma sono particolari. Ciao!--Alex brollo (disc.) 07:04, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Intorno alla rivalutazione della pagina Discussione[modifica]

Sto esplorando le possibilità di arricchire di contenuti la pagina Discussione iniziando dalle opere proofread. Se hai voglia vedi:

Ottimizzazione[modifica]

Caro Aubrey,

avevo pensato all'opzione Openoffice, che velocizzerebbe notevolmente il lavoro. Il problema è che non so come copiare il testo formattato su Openoffice; se tu sai come fare, sarebbe una manna, anche perchè prima si sfrutta l'"effetto notizia", più alta è la possibilità di venire linkati da qualcuno!

L'altro piccolo problema è dato dal fatto che la sentenza, ahinoi, contiene un po' di tabelle: sarebbe possibile esportarle in wiki da openoffice? Torredibabele (disc.) 14:09, 20 mag 2009 (CEST)[rispondi]

chiarimento licenze wikisources e progetti template biblici[modifica]

Sono contento che hai visto i miei interventi con una tale rapidità! Ho portato avanti il discorso, se vuoi dare un'occhiata... Lwangaman (disc.) 15:29, 20 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ho risposto nuovamente alla tua ultima... Lwangaman (disc.) 19:14, 20 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Pensieri in libertà[modifica]

Caro Aubrey,

ti scrivo di getto prima che l'intuizione BIblica mi scappi....

  • noi seguiamo la GFDL, ma blocchiamo i testi... perché? Perché in realtà non impediamo la modifica, ma una volta che il testo arriva a SAL 100% esso viene protetto.
    • A quel punto esso rimane modificabile, ma solo a condizioni molto più eccezionali.
  • In un testo proofread noi proteggiamo la versione testuale perché in ogni caso il testo delle pagine proofread rimane modificabile: con la Bibbia noi faremmo il contrario:
    • Separiamo il testo dall'interfaccia come nelle versioni testuali, ma una volta raggiunto il SAL 100% nel testo lo proteggiamo e lo transcludiamo in una pagina che contiene l'interfaccia e rimarrà modificabile. In tal modo il testo resta intatto ed eventuali interventi sull'interfaccia via bot rimarranno perseguibili.

Resta da spiegarci come presentare questo in forma accettabile dalla CEI, ma anche se confusamente lo vedo come una soluzione percorribile. Fine della scrittura di getto.

Una associazione a Modena[modifica]

Ieri ero a Modena per andare dal notaio per la fondazione di una associazione che si occupa di tematiche connesse alla storia economica, specialmente per l'agronomia e l'approvvigionamento alimentare. Vi aderiscono docenti dell'Università di Milano Bicocca, Padova, Roma. Vi sono buone prospettive di ampliare i contributori di Wikisource--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 20:03, 21 mag 2009 (CEST)[rispondi]


Scola della Patienza[modifica]

Ho bisogno di un tuo consiglio. Stavo introducendo il Glossario dei nomi citati nel libro Scola de la Patienza nella pagina Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Scola_della_Patienza aperta in fondo a quella di Wikisource http://it.wikisource.org/wiki/Scola_della_Patienza quando l'utente Dr Zimbu ha inserito il template "a|da contestualizzare|letteratura|maggio 2009". Quello che chiedo è: 1)è giusta la collocazione in quella pagina Wikipedia del glossario da me redatto non essendo parte del testo originale pubblicato in Wikisource? 2) non riesco a capire come fare a "contestualizzare". In alternativa come e dove posso collocare questo glossario che a me sembra un intressante compendio per capire la complessa formazione intellettuale del Geremia Dressellio. Potresti aiutarmi o farlo tu che sei più esperto? Grazie e scusa per il disturbo--93.36.95.244 17:43, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Portali scientifici[modifica]

Ciao Aubrey! Grazie dei consigli su Gallica. Riguardo a un portale di testi scientifici invece mi sembra che non abbiamo ancora abbastanza materiale... Comunque se per te è sufficiente, se ne può sempre discutere! ;) A presto! Snark (disc.)

Premio Wikimedia Italia 2009[modifica]

Premio Wikimedia Italia 2009
Premio Wikimedia Italia 2009

Caro Andrea,

Non posso non condividere con te questo premio! La tua brillante intuizione fortifica gli animi e fa sperare in meglio per il futuro.

Grazie di cuore! --Xavier121 09:56, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio anchio... Tanto più che ho visto che sei stato tu a segnalare le Georgiche. Grazie di vero cuore! Snark (disc.)

Un po' di lavoro sporco...[modifica]

Caro Aubrey, ho trovato Xavier e abbiamo lanciato con successo Alebot. E' stato un bello spettacolo. Purtroppo al primo avvio c'era un errore nel template e prima che me ne rendessi conto e potessi intervenire Alebot aveva creato alcune pagine con il nome sbagliato... me le cancelleresti per favore? Grazie!

[[Discussione:Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/La vita solitaria]]
[[Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/La vita solitaria]]
[[Discussione:Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/Lo spavento notturno]]
[[Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/Lo spavento notturno]]
[[Discussione:Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/Il sogno]]
[[Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/Il sogno]]
[[Discussione:Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/La ricordanza]]
[[Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/La ricordanza]]
[[Discussione:Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/La sera del giorno festivo]]
[[Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/La sera del giorno festivo]]
[[Discussione:Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/L'Infinito]]
[[Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/L'Infinito]]
[[Discussione:Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/Idilli]]
[[Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/Idilli]]
[[Discussione:Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/Gli editori a chi legge]]
[[Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu/Gli editori a chi legge]]
[[Discussione:Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu]]
[[Versi del conte Giacomo Leopardi.djvu]]

--Alex brollo (disc.) 00:35, 29 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Tranquillo Aubrey, ci ho già pensato io. :) Ciao! Snark (disc.)
Grazie Snark! ;) --Alex brollo (disc.) 00:47, 29 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Per un "aspirante picchiatello"[modifica]

... cosa succede mescolando cassetti e transclusione? In Wikisource:Pagina delle prove#test cassetti la risposta. --Alex brollo (disc.) 16:26, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]

tesi latte crudo![modifica]

Ciao!Ho iniziato a mettere la tesi esportata con openoffice! Per adesso ho fatto l'indice[1], ti sembra bene? Come proseguo per inserire i vari capitoli? e soprattutto, mi conviene continuare nella pagina delle prove o dopo sarà un casino portare tutto nelle pagine "ufficiali"? Un grazie di cuore--Kufoleto (disc.) 12:02, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Semantizzazione dei dati delle opere[modifica]

Dovevo, prima o poi, arrivarci, e a questo punto ci siamo quasi: attraverso la strana via della "Roadmap opera" mi sono trovato ad affrontare il problema della raccolta e organizzazione dei dati delle opere, analogamente a quanto fatto, a suo tempo, per gli autori, che sono stati un "esperimento pilota".

A questo punto, mi manca solo di "digerire" i dati della pagina Indice (facile: sono molto standardizzati grazie al form di introduzione) e dei sommari (della pagina Indice e della pagina principale) e poi la collezione sarà quasi completa.

Quando hai un po' di tempo, vorrei scambiare qualche idea con te, per non imboccare in solitudine strade senza uscita o troppo tortuose (cosa farne? dove metterli? come memorizzarli? affrontare il nodo "Argomento" adesso o rimandare? quali sono i vantaggi/svantaggi di una grossa spinta all'automazione della creazione delle opere, dal punto di vista dell'utente "normale"?)--Alex brollo (disc.) 08:28, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Montecuccoli & il Frignano[modifica]

Il mondo sarà grande, ma mi capita da un po' di tempo di avere a che fare solo con Modena. Ho cominciato a mettere il testo del Foscolo su Montecuccoli ed anche pagine di Priorato, Tiraboschi e Fulvio Testi. Nel frattempo il webmaster del sito montecuccoli.org che ha una ricchissima scelta di documenti si è detto felice se li trasferiamo su 'source. Ovviamente prendo solo quelli sicuramente PD, ma la collaborazione con chi ha fatto la scelta e le scannerizzazioni mi sembra importante. Un poco di pazienza su formattazione, fonti & c.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:49, 9 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ti segnalo Memorie[modifica]

Ti segnalo che per esplorare l'idea "Testo completo" come strumento per il travaso via bot del testo da ns0 a nsPagina, ho usato Memorie per servire alla vita di Dante Alighieri, il cui testo è stato travasato completamente (per quanto trascritto, siamo ad oltre il 95% del testo) nelle pagine di Indice:Memorie per servire alla vita di Dante Alighieri.djvu. Sarebbe bello che Didimo69 continuase l'opera sul nsPagina, gli ho lasciato un messaggio in pagina discussione; l'opera è molto, ma molto complessa per la ricchezza di note, e offrirà qualche problema tecnico che comunque mi interessa molto affrontare come sfida (e ho dato a Didimo69 la mia disponibilità a dare una mano per questo aspetto specifico). Vediamo se D. accoglie l'invito... mi piacerebbe che tu dessi comunque un'occhiata, se/quando potrai. --Alex brollo (disc.) 01:25, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]

San Bernardino da Siena - Predica III[modifica]

Ho finito, dopo varie peripezie la Predica III, ma quando ho tentato di spostarla, mi ha detto che c'è già. Va be', le solite mie lacune in Wikipedia, comunque, l'ho controllata, testo a fronte, e dovrebbe andare bene. Vedi tu se si deve fare lo spostamento e come. Ma dimmelo perchè così la prossima volta, vedo di non scocciarti.Quando andrà a posto questa ne inizierò un'altra che ti segnalerò. Ciao, sei sempre a Tallin?--KAI40 (disc.) 17:51, 13 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Belli[modifica]

Sonetti: in "volume unico" o uno a uno? --Alex brollo (disc.) 00:25, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Trovato, è una bella sfida: vedo un grosso problema con le note, partendo dal file txt. Un vero rompicapo, ci dovrei pensare a fondo. Hai idea se partendo dal RTF e operando con OpenOffice il problema si sistema? --Alex brollo (disc.) 00:40, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Andiamo avanti (continuiamo la discussione qui).
  1. come rendere diversi i titoli uguali? posporre un numero fra parentesi?
  2. come rendere i titoli su due righe?
In entrambi i casi la soluzione potrebbe essere distinguere titolo e nome della pagina; nel primo caso, il nome della pagina potrebbe avere il numero, nel secondo potrebbe essere abbreviato rispetto al titolo.
Hai notato l'errore tl|R segnalato da Xavier? E' l'ennesimo trabocchetto del tag poem. Nei sonetti di Belli avviene in ogni sonetto, invariabilmente al verso 5. Se la riga è indendata con spazi, il numero del verso cade sul verso successivo. Non c'è altra soluzione che mettere il tl alla fine del verso precedente. O ce n'è un'altra? :: Al momento possiedo un testo Belli modificato, in cui tutti i sonetti sono identificati da un tag InizioPagina che contiene il numero del sonetto (salvo errori ecc). Sto riftettendo su come infilare astutamente i tl|R e su come identificare le note (al momento, mi basterebbe riuscire a mettere i numeri che rappresentano il rimando alla nota fra tag ref). Penso che un passo intermedio sia identificare, riga per riga, quali sono "versi" e quali non lo sono. Bella sfida, nel complesso!--Alex brollo (disc.) 07:17, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Procedo in base al silenzio-assenso... eliminazione degli acapo nei titoli, nome della pagina con titolo abbreviato, se troppo lungo, suffisso numerico fra parentesi tonde in caso di omonimia fra nomi di pagina. Mancano solo i tl|R e le note.... poi lancio "la bestia" a partire dal sonetto 50, giusto per non sovrappormi con qualcuno che ci sta lavorando(fino al 2779: visto che c'ero, sto elaborando in blocco entrambi i volumi). --Alex brollo (disc.) 16:06, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Problema copyright con Belli[modifica]

C'è qualcosa che non mi convince... di chi è l'introduzione? di chi sono le note? perchè in Intestazione manca l'anno di pubblicazione? In caso di disastri, si fa presto a cancellare introduzione e note, lasciando i sonetti "nudi", ma mi era venuto questo dubbio.... Ne avete mai parlato con Edo?--Alex brollo (disc.) 21:56, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]

San Bernardino[modifica]

Bè, probabilmente o l'avevi già spostata tu o inavvertitamente io. Come bene così. Adessi comincio la IV. Ciao e grazie. --KAI40 (disc.) 07:41, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ho caricato su Template:Ac/Dati un sacco di avvreviazioni (trovate raspando il dump di Source: le stesse che penso di averti spedito per mail). Esempio: {{{2}}} che punta direttamente su Aristotele (letto il messaggio maschera il tl altrimenti si generano categorie..ma adesso che ci penso posso vedere se posso evitarlo modificando il codice: Ac dovrebbe generare categorie solo nei ns giusti!). --Alex brollo (disc.) 09:37, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Proposta di Template[modifica]

Ciao Aubrey! Ieri facevo un giretto su wikibooks, e ho notato che il progetto fratello usa questo template per segnalare i libri abbandonati. Mi sembra che questo fornisca una maggiore informazione per un utente che si imbatta in un testo al 25%, un po' come distinguere tra i casi del tipo "ci stiamo lavorando, riprova tra qualche settimana e il testo sarà completo" e quelli del tipo "questo libro non è più stato sviluppato da molto tempo, aiutaci tu ad inserirlo": insomma, potrebbe essere utile anche da noi, ad esempio per segnalare quali libri non subiscono interventi da più di un anno, che sarebbero raggruppati in un'unica categoria. Forse si potrebbe provare ad adottarlo in via sperimentale sul progetto testi scientifici (o quello matematica), per fargli fare un po' di rodaggio, e vedere se ci serve a qualcosa. Tu che ne dici, secondo te è utile? Si può fare? --Snark (disc.) 22:56, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento: ho importato il template, per usarlo basta scrivere {{abbandonato}} sulla pagina in questione. Fammi sapere se va bene. Ciao! Snark (disc.) 18:00, 19 giu 2009 (CEST)[rispondi]

San Bernardino[modifica]

Ciao Aubrey. Ho cominciato, come vedi, la predica IV e speriamo bene. Ti volevo chiedere che significa la frase riportata in una conversazione di marzo 2009, "e ricordati l'infortesto nella Pagina Discussione"? Cosa vuole dire al lato pratico? Cosa devo ricordarmi? Ciao, Grazie.

Template Ac e Prediche volgari[modifica]

Ti ho anticipato con l'annuncio al bar... ero un po' preoccupato che qualcuno non se ne accorgesse.

Quanto a Prediche volgari: ho trovato questa edizione di dieci prediche: http://books.google.com/books?id=QdwNAAAAYAAJ ma evidentemente non è quella "buona". --Alex brollo (disc.) 19:04, 18 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Di nuovo Montecuccoli[modifica]

Insieme ad Antonio sto portando avanti il mettere su wikisource i testi su Raimondo Montecuccoli tratti da http://www.montecuccoli.org/2.html Il webmaster è stato così gentile da trasmetterci per e-mail i testi in formato .doc, ma ha detto di non avere il tempo per provvedere lui stesso. Con un po' di pazienza completeremo l'operazione Ci puoi dire cosa bisogna fare per le categorie? Che cosa manca ancora di fondamentale? Si può pensare a tempi brevi in una tua presenza in patria per lanciare qualche iniziativa a Pavullo nel Frignano nell'ambito del quarto centenario della nascita di Raimondo Montecuccoli?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 08:58, 20 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Due cosucce[modifica]

  1. Ontologie su Commons: il caso è chiuso (vedi qui). A suo tempo e con calma, vedremo se sarà il caso di proseguire da noi.
  2. Proveresti a verificare se con OO si può produrre, con pochi e semplici passaggi su OO, un file PDF discreto partendo da Georgiche/Testo completo? Se la produzione di un buon PDF "a mano" è abbastanza facile, forse la via crucis di tentare la produzione autonoma di un PDF "automatico" (cosa possibile... c'è un XML-FOO che potrebbe farlo) potrebbe essere evitata. Al momento, il tool Libri è guasto. --Alex brollo (disc.) 10:23, 22 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Sì! Benissimo. Sono curioso di vedere i tl|R, visto che è così semplice mi azzadrerò a pasticciare un po' con OO per vedere come rendere i numerelli. --Alex brollo (disc.) 13:14, 22 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ho "messo le mani" su Vita di Dante, Petrarca e Boccaccio nel corso delle operazioni di trascrizione inversa; ho riorganizzato un po' le pagine della versione testuale, vorrei avvisare il curatore ma si tratta dell'operoso ed eccellente anonimo... come lo contatto? Puoi farlo tu, visto che mi ricordo che lo segui? Grazie! --Alex brollo (disc.) 10:48, 24 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ti regalo un'idea[modifica]

Ti regalo quest'idea, giusta giusta per un reduce da Tallinn: Discussioni_utente:OrbiliusMagister#Ideuccia: ovvio, la n. 1.

Non so se è originale, non so se è buona, ma dice il proverbio "a caval donato non si guarda in bocca". ;-) Vorrei proporla a Jayvdb, ma se per caso ti interessasse, te la cedo volentieri sotto licenza PD. :-) --Alex brollo (disc.) 09:10, 29 giu 2009 (CEST)[rispondi]